Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 334 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 334
Iscritti: 0
Totale: 334


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Extrema ratio t2000m
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Extrema ratio t2000m
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
alessioscala
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 03, 2003
Messaggi: 514
Località: Roma caput mundi

MessaggioInviato: Lun 13 Nov 2006-16:11 pm    Oggetto: Extrema ratio t2000m Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti!
Sono un fortunato possessore di una delle ultime t2000m, a mio giudizio una delle piu interessanti e particolari realizzazioni di ER.
Qualcuno di voi sa per caso se sia possibile sostituire il fodero di una t2000m origininariamente in gomma balistica con uno di nuova generazione in plastica.
il manico l' ho gia sostituito con quello di nuova concezione piu ergonomico a mio giudizio.
lo spessore della lama è sempre lo stesso in tutti i fissi di ER ma il problema in questo caso è la lunghezza della lama che si aggira intorno ai 12".
la serie t 3000 che sostituisce la 2000 include anche una versione di queste dimensioni?

Se si credo che si possa utilzzare il fodero di quest' ultima o sbaglio?

ringrazio tutti per i sicuri suggerimenti.
Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
alessioscala
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 03, 2003
Messaggi: 514
Località: Roma caput mundi

MessaggioInviato: Mar 14 Nov 2006-16:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nessuno sa aiutarmi? Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
valerio65
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Jun 16, 2006
Messaggi: 152

MessaggioInviato: Mar 14 Nov 2006-17:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao. A me sembra, leggendo su un altro topic, che l'ER T3000M abbia dimensioni paragonabili a quello da te posseduto.
Il fodero del T300M è, contrariamente alla maggioranza degli ER, in cordura quindi penso che la risposta alla tua domanda sia si.
Il link da me sopra citato è il seguente: http://www.coltelleriacollini.it/community4/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=3307
Spero di esserti stato utile.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Mar 14 Nov 2006-17:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il T3000M ha dimensioni pressochè identiche ma il fodero rimane in gomma balistica e cordura; non dovrebbero esserci problemi a recuperarne uno dalla ER
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
alessioscala
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 03, 2003
Messaggi: 514
Località: Roma caput mundi

MessaggioInviato: Mer 15 Nov 2006-12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io lo volevo sostituire con quella in plastica classica,ma mi sembra di capire che esiste solo la versione in gomma e cordura per questo tipo di lama per cui me la tengo cosi anche perchè il fodero che ho è praticamente nuovo!

grazie a tutti per la risposta.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group