Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 266 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 266
Iscritti: 0
Totale: 266


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Restauriamo
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Restauriamo
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Dom 26 Feb 2006-21:42 pm    Oggetto: Restauriamo Rispondi con citazione

Ciao,
ho trovato questa baionetta della prima guerra mondiale e ho deciso di sistemarla

ho prima provato a togliere la ruggine con un disco in gomma dura del dremel ma avevo paura di rovinare il metallo sottostante e poi si sollevava troppa polvere, ho deciso allora di proseguire a mano con una carta vetrata da 1000 e devo dire che viene abbastanza bene :lol: domani cercherò di procurarmi del petrolio o qualche altro liquido per sciogliere la ruggine.

Se avete suggerimenti dite pure... vi terrò informati
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Dom 26 Feb 2006-21:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Occhio alla questione legale..
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Dom 26 Feb 2006-22:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
Occhio alla questione legale..


Non avendo più il blocco per il fucile non credo ci siano problemi... non ha nemmeno il doppio filo (a dire il vero non ne ha nemmeno uno)...

Comunque non l'ho acquistata ora l'ha sempre avuta mia nonna in casa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Dom 26 Feb 2006-22:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ha più il blocco per il fucile allora ok
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
borsari
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 19, 2002
Messaggi: 2464
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Lun 27 Feb 2006-9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella, magari capitasse a me di trovare delle anticaglie nascoste da qualche parte.......ti sei informato di che baionetta si tratta (marca, dotazione di quale esercito.....)??
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Lun 27 Feb 2006-18:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembrava quasi una baionetta per il carcano 91 ma non ha la guardia
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Sab 04 Mar 2006-22:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

preso il petrolio....stay tunned
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
decimalegio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 3023
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Dom 05 Mar 2006-3:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

leomazzo ha scritto:
mi sembrava quasi una baionetta per il carcano 91 ma non ha la guardia


quella postata è una baionetta austriaca MANNLICHER M95 della I G.M. , facilmente riconoscibile per una caratteristica peculiare, infatti il filo della baionetta si trova sullo stesso lato della guardia ove si trova il foro per inserire la canna del fucile, di conseguenza la MANNLICHER M95 una volta innestata presentava il filo posizionato verso l' alto. :-D :-D :-D :-D :-D :-D
adesso data l' ora, sono stanco e vado a dormire, a domani per altre informazioni.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Dom 05 Mar 2006-10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si infatti ho detto sembrava quella del 91 oltre ad avere il filo dal altra parte ha anche una guardia che finisce con una specie di pallina

@decima
quella che ho postato io dovrebbe essere una baionetta yugoslava se non vado errato .1924 long ho qualcosa del genere
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
decimalegio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 3023
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Dom 05 Mar 2006-16:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai perfettamente ragione si tratta di una baionetta yugoslava modell 1924 realizzata per il Karabiner 98, e di cui, come hai detto tu, esistono varie versioni, differenziate per la lunghezza lama.



il codice BT3 sono caratteri cirillici ed equivalgono alla scritta in caratteri latini VTZ- Vojno Tehnicki Zavod- (Istituto tecnico militare) della citta serba di Kragujevac.
Avevo piu o meno individuato il modello, tuttavia non avevo postato piu nulla perche pensavo non ti interessasse piu.
Comunque complimenti per la ricerca, sei stato bravissimo, e come sempre BAIONETTAAAAAAAAAAAAAAA :-D :-D :-D
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Lun 06 Mar 2006-1:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rispetto a quella postata da te infatti differisce perche non ha piu' l'anello mi sà che è stata modificata per l'utilizzo con un altro fucile probabilmente una versione piu' nuova
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group