Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 267 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 267
Iscritti: 0
Totale: 267


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Domandina facile facile!
Indice del forum » Oriente: Spade e Cultura

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Domandina facile facile!
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
CerealKiller
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Gen 28, 2006
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Sab 28 Gen 2006-22:48 pm    Oggetto: Domandina facile facile! Rispondi con citazione

ciao gente!premesso che sono nuovo quindi se avete già risposto mille volte alla domanda che sto per farvi abbiate pazienza.
Volevo sapere da voi che sicuramente ne saprete più di me, qual'è la katana migliore attualmente in commercio. Migliore inteso come qualità dell'acciaio, dei materiali in genere e finiture....in due parole: LA MIGLIORE! Immagino che il prezzo sia indicativo della qualità ma fino ad un certo punto.
Un saluto festoso a tutti!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Hitan*
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 20, 2005
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Sab 28 Gen 2006-23:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la migliore di norma è quella che costa di piu, quindi con un 6-7 mila euro (ma probabilmente anche 10mila) te ne fai forgiare una da un artigiano giapponese che tramanda il mestiere ma difficilmente il governo nipponico te la farà esportare all'estero.

Forse parlavi di iai o pratical da massimo mille euro?
mmm... nooo... ha detto la migliore... :-D
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Nemesis
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 22, 2003
Messaggi: 614

MessaggioInviato: Dom 29 Gen 2006-12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se parli di lame giapponesi fatte in giappone come tradizione comanda non possiamo dire quale è la migliore, non ci sono marche etichette o simili.....

certo possimo trovare spadai piu bravi di altri ma dire questa e migliore di quella è un discorso parecchio ***

se vuoi riproduzioni cinesi cambogiane etc.. non so che dirti

se vuoi il top vai da qulache spadaio famoso, magari l'ultimo discendente di masamune....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Dom 29 Gen 2006-16:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi spiace Hitan.. ma con i prezzi non ci sei proprio Sorriso

Una lama moderna di Yoshindo Yoshihara (per esempio) ha un costo di circa 50.000 euro; altri swordsmiths giapponesi chiedono cifre attorno ai 30.000 euro. A queste cifre bisogna aggiungere (giustamente) il viaggio in giappone per portarsela a casa ed il prezzo di tutte le varie finiture (antiche o nuove) per montare la spada in koshirae.

Se vogliamo parlare di spade antiche (o di gunto della seconda guerra mondiale) io non sono certo la persona adatta, ma la valutazione ed i prezzi variano molto a seconda di molteplici fattori (grado di conserzavione, importanza dello swordsmith, grado di finiture, presenza o meno del koshirae, datazione, certificati vari ecc ecc). I prezzi di queste spade svariano dai 2.000/3.000 euro fino ad oltre 150.000 euro

Se invece cerchi spade moderne non di provenienza giapponese con prezzi interessanti e costruzioni artigianali o semiartigianali trovi Hanwei (dai 260.- euro a quasi 2.000.- euro), Citadel (1.000.- / 1.800.- euro), Cold Steel (550.- / 1.200.- euro) e Huanuo (480.- / 2.000.- euro).

Impossibile però dire in modo assoluto quale sia la spada migliore. Tutto dipende anche da chi la deve impugnare, dal suo grado di abilità, da cosa cerca in una spada e per che utilizzo la sta cercando. Non basta dire "costa di più = è migliore" è un concetto decisamente sbagliato.

Per un principiante che deve effettuare tagli, ad esempio, è spesso meglio una spada "entry level" da 400.- euro abbastanza semplice da gestire che non una spada artigianale da 1.400.- euro. Le spade giapponesi o antiche, inoltre, sono consigliate solo a reali estimatori che possono apprezzarne appieno il loro valore e che possono dare alle spade tutta la cura e la manutenzione del caso che, credimi, non è poca.
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Hitan*
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 20, 2005
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Dom 29 Gen 2006-17:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

50 mila euro??????

6 mila li potevo capire ma 50? va bene che sono di altissimo livello artigianale ma il prezzo è compatato con la vera qualità della lama?

Tanto per sapere, quale era il prezzo medio di una spada nell'antico giappone?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Dom 29 Gen 2006-17:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hitan* ha scritto:
Tanto per sapere, quale era il prezzo medio di una spada nell'antico giappone?

non si vendevano
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Hitan*
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 20, 2005
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Dom 29 Gen 2006-23:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e che i forgiatori lavoravano gratis?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
federico87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 27, 2004
Messaggi: 272
Località: campobasso

MessaggioInviato: Lun 30 Gen 2006-16:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A vendersi si vendevano, forse katsumoto voleva dire non nel senso moderno che intendiamo noi, non con questa diffusione, almeno le più pregiate. Per quanto riguarda il prezzo una volta sentii (o lessi, ora non ricordo) che una katana di valore poteva venire a costare, in tonnellate di riso non ricordo quanto fosse, ma c'era scritto che era la quantità annua necessaria per sfamare un piccolo villaggio di contadini 8O
_________________
"Sotto la spada che si alza
trovi la paura dell'inferno;
ma va oltre, al di la
e troverai la Pura Terra"

Miyamoto Musashi
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
^noel^
Fabbro
Fabbro


Registrato: Gen 27, 2006
Messaggi: 297

MessaggioInviato: Lun 30 Gen 2006-16:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Faccio anche io una domandina facile facile, che probabilmente per i più sarà pura blasfemia, ma chiedo scusa vista la mia scarsa cultura in materia :oops:
Guardando il video di realizzazione di una katana (ecco...altro dubbio: un o una katana? Ho letto che i termini giapponesi non hanno maschile nè femminile, ma non so in che genere riportarlo) mi chiedevo cosa fosse quello "strato di palline" che mettono tra tsuka e same.
Mi rimetto alla clemenza della corte sulla sentenza dopo questa eresia. :roll:


:-D
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
federico87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 27, 2004
Messaggi: 272
Località: campobasso

MessaggioInviato: Lun 30 Gen 2006-16:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che tu stia parlando del same, la "pelle di razza" ha quella forma, sembra quasi "butterata", come formata da tante sferette, se non intendevi questo, mi dispiace ma non ho capito :oops:
_________________
"Sotto la spada che si alza
trovi la paura dell'inferno;
ma va oltre, al di la
e troverai la Pura Terra"

Miyamoto Musashi
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
^noel^
Fabbro
Fabbro


Registrato: Gen 27, 2006
Messaggi: 297

MessaggioInviato: Lun 30 Gen 2006-18:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, proprio quello intendevo, solo che da bravo ignorante in materia non ci avevo pensato che fosse quello il same, e difatti mi chiedevo cosa potesse essere.
Ma quindi, ogni katana (artigianale o semi-industriale che sia) che abbia quelle "palline", ha un pezzo di pelle di razza? Spero sia trattata in qualche maniera, altrimenti non dovrebbe andare a male?
Scusate per le domande stupide eh, ma cerco di comprendere :oops:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Hitan*
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 20, 2005
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Lun 30 Gen 2006-20:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ovviamente è trattata, conciata e lavorata, ed anche piuttosto dura al tatto. Inoltre quello che tu chiamavi same è l'ito, ossia la seta o il cotone nero con la quale si riveste il same.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
^noel^
Fabbro
Fabbro


Registrato: Gen 27, 2006
Messaggi: 297

MessaggioInviato: Lun 30 Gen 2006-21:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gentilizzimi :-D
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Oriente: Spade e Cultura Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group