Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 381 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 381
Iscritti: 0
Totale: 381


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Quesito urgente Fairbairn Sykes francesi "Le Commando
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Quesito urgente Fairbairn Sykes francesi "Le Commando Vai alla pagina 1, 2  Successivo
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
niclo65
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jun 3, 2003
Messaggi: 493
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zelig -

MessaggioInviato: Sab 14 Gen 2006-15:00 pm    Oggetto: Quesito urgente Fairbairn Sykes francesi "Le Commando Rispondi con citazione

Ho visto in vendita alcuni Fairbairn Sykes presumibilmente francesi marchiati "Le Commando".
Sapendoli di origine Inglesi, questi che dico io sono vissuti, manico lievemente sverniciato e fodero vissuto, ma in buone condizioni.
Premesso che come al solito viene richiesto valido titolo d'acquisto, c'è qualcuno che li conosce, possono essere d'epoca oppure di produzione attuale.
Se qualcuno sà qualcosa "parli ora o taccia per sempre"
Grazie per l'eventuale consulenza.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
niclo65
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jun 3, 2003
Messaggi: 493
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zelig -

MessaggioInviato: Dom 15 Gen 2006-12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quello che sono riuscito a scovare sul web: http://www.usmilitaryknives.com/porters_page_12.htm
Potrebbe trattarsi di un'originale od eventuale riedizione (ma viste le condizioni sono più propenso per la prima ipotesi) di un Fairbairn Sykes utilizzato presumibilmente dai commando della Marina francese durante la guerra d'indipendenza algerina avvenuta negli anni 1954/1962, anche se il modello che si vede è stato modificato nella guardia per poter essere utilizzato come baionetta, a differenza di quello che ho acquistato io, di cui posterò le foto quanto prima.
Se qualcuno dovesse poi scoprire qualcosa in merito, non mi dispiacerebbe, qualunque sia l'esito della ricerca.
Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
decimalegio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 3023
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Dom 15 Gen 2006-15:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stai dando per scontato che il coltello sia francese, ipotesi probabile visto che i francesi, o meglio i commando di marina, l' hanno avuto in dotazione durente la II G.M. utilizzo che è poi proseguito piu diffusamennte dopo nella guerra d' indocina e similia.
Tuttavia non scartare come ipotesi che possa essere anche belga, anche i paracommando belgi l' ebbero in dotazione fin dalla II G.M., tanto è vero che dopo tale guerra ne vennero costruiti parecchi a Gembloux.
Tali fairbairn sykes, sono ancora oggi usati dai paràcommnado belgi durante le parate.
Tuttavia il marchio "LE COMMANDO" apposto sulla guardia (ed accompagnato dalla scritta "Modèle déposé inox super Nogent"- su questa seconda scritta non sono sicuro se accompagna li nome "le commando oppure è un marchio a sua volta) indica una daga tipo fairbairn in servizio presso i commandos di marina francesi in servizio in algeria.
Se ricordo bene dovrebbero avere il manico nero e con la guardia e la lama di acciaio non brunito.
spero di esserti stato utile.


Ultima modifica di decimalegio il Dom 15 Gen 2006-23:22 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
niclo65
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jun 3, 2003
Messaggi: 493
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zelig -

MessaggioInviato: Dom 15 Gen 2006-23:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Decima sei un grande e mi inchino, non solo mi sei stato utile, ma hai fatto la radiografia del coltello, e te ne accorgerai quando pubblicherò le foto.
Non sò dove hai preso quelle informazioni, ma io, nonostante abbia girato come un pazzo in lungo ed in largo sul web, nulla, eccetto quella pagina.
A dir la verità, il collaboratore del negozio dove lo ho acquistato, tra la mattina (quando lo ho notato) ed il pomeriggio (quando sono ripassato), aveva scaricato da internet parecchie cose, difatti le ho apprese da lui per sommi capi, ma sulle pagine summenzionate non venivano riportate per esteso le notizie da te fornitemi.
Per concludere, il negozio ne aveva circa 6 o 7 con lama inox, ed uno solo con lama nera, probabilmente anche più bello militarmente parlando, anche se preferisco le lame "lucide", solamente che quello nero allla fine non lo ho preso perchè la punta aveva il profilo lievemente asimmetrico, e come se nell'affilarlo, ne avessero portato via una piccolissima parte.
Comunque uno è più che sufficiente.
Molte grazie ancora, era un peccato rimanere con la curiosità.
Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
decimalegio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 3023
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Dom 15 Gen 2006-23:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

di niente, è solo che insieme alle baionette, il fairbairn sykes è uno dei miei pugnali preferiti :-D
felice d' esserti stato d' aiuto.

_______________________________



Ultima modifica di decimalegio il Dom 15 Gen 2006-23:36 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
niclo65
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jun 3, 2003
Messaggi: 493
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zelig -

MessaggioInviato: Dom 15 Gen 2006-23:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ho già detto, è un peccato che vogliano un titolo valido con relativa e successiva denuncia, perchè visto il prezzo di vendita (€ 107 cad.), probabilmente avrebbero fatto la felicità di qualche estimatore quì presente.
Arrabbiato
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
niclo65
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jun 3, 2003
Messaggi: 493
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zelig -

MessaggioInviato: Lun 16 Gen 2006-19:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

decimalegio ha scritto:

Tuttavia il marchio "LE COMMANDO" apposto sulla guardia (ed accompagnato dalla scritta "Modèle déposé inox super Nogent"- su questa seconda scritta non sono sicuro se accompagna li nome "le commando oppure è un marchio a sua volta) indica una daga tipo fairbairn in servizio presso i commandos di marina francesi in servizio in algeria.


Le foto purtroppo non sono venute bene, le rifarò, comunque quì di sotto si vede il marchio:



Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
albertog
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jul 26, 2003
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Lun 16 Gen 2006-20:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le foto sono venute bene eccome :wink:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
niclo65
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jun 3, 2003
Messaggi: 493
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zelig -

MessaggioInviato: Lun 16 Gen 2006-20:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solamente queste due, le altre ti assicuro fanno vomitare, anchè perchè oramai il sole era girato, ho dovuto cambiare posizione, sole contro, esperienza zero, se la macchina aspetta me stà fresca.
Domani o quanto prima riprovo, anche perchè, a parte l'inesperienza, ma le prime che ho fatto venivano meglio, ora tendono all'azzurrognolo, senza che io abbia toccato nulla, almeno credo, ritengo sia colpa del sole che oramai fà un giro diverso, e dalla mia finestra, filtrando meno luce, avviene una diversa esposizione.
Comunque fa lo stesso.
Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
albertog
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jul 26, 2003
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Lun 16 Gen 2006-20:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende dal WB, bilanciamento del bianco, in automatico.
Comunque ho visto tutte le le foto che hai postato, e sono buone.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
borsari
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 19, 2002
Messaggi: 2464
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Lun 16 Gen 2006-23:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niclo65 ha scritto:
Solamente queste due, le altre ti assicuro fanno vomitare, anchè perchè oramai il sole era girato, ho dovuto cambiare posizione, sole contro, esperienza zero, se la macchina aspetta me stà fresca.
Domani o quanto prima riprovo, anche perchè, a parte l'inesperienza, ma le prime che ho fatto venivano meglio, ora tendono all'azzurrognolo, senza che io abbia toccato nulla, almeno credo, ritengo sia colpa del sole che oramai fà un giro diverso, e dalla mia finestra, filtrando meno luce, avviene una diversa esposizione.
Comunque fa lo stesso.
Ciao.


Comunque beato te che puoi parlare di sole, qui da me oggi è quasi nevicato e le previsioni per la settimana promettono tempo del menga, se faccio delle foto io con la luce da neve che c'è qui altro che foto brutte!! :lol:
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
albertog
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jul 26, 2003
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Lun 16 Gen 2006-23:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si anche da me...io sono delle tue "parti" comunque in bici da corsa esco comunque :wink:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Hagakure80
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 19, 2005
Messaggi: 917
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 17 Gen 2006-1:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

niclo65 ha scritto:
Solamente queste due, le altre ti assicuro fanno vomitare, anchè perchè oramai il sole era girato, ho dovuto cambiare posizione, sole contro, esperienza zero, se la macchina aspetta me stà fresca.
Domani o quanto prima riprovo, anche perchè, a parte l'inesperienza, ma le prime che ho fatto venivano meglio, ora tendono all'azzurrognolo, senza che io abbia toccato nulla, almeno credo, ritengo sia colpa del sole che oramai fà un giro diverso, e dalla mia finestra, filtrando meno luce, avviene una diversa esposizione.
Comunque fa lo stesso.
Ciao.


Per essere 2 macro fatte da uno che è agli inizi non sono venute male, figurati che c'è gente che mette a fuoco a caso o comunque quello che non intende mostrare :lol:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
albertog
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jul 26, 2003
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Mar 17 Gen 2006-1:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo parli di me 8)
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Hagakure80
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 19, 2005
Messaggi: 917
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 17 Gen 2006-9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ahah...non mi permetterei mai.. e poi non ho ancora visto tue foto :wink:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
giadamo
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Oct 16, 2003
Messaggi: 1637
Località: AL

MessaggioInviato: Mar 17 Gen 2006-13:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...mi piace eccome questo Le Commando...un giorno anche io... :roll:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
niclo65
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jun 3, 2003
Messaggi: 493
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zelig -

MessaggioInviato: Mar 17 Gen 2006-20:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho appena scaricato sul server le foto, ora preparo il copia e incolla poi si parte, mi serve qualche minuto.

Per Giadamo e company: nel caso vi piacciano i pugnali, senza dover correre alcun rischio, con 200 € max, potete farvi il permesso di Tiro a volo (TAV), che dura 6 anni, poi potrete comprare tutto ciò che più vi aggrada.

Sorriso


Ripropongo l'ultimo Al Mar che, mi sembra, sia passato in sordina:








Dopodichè, queste sono le foto del pugnale:















Chiaramente per gli amanti del genere.

P.S. Sarei grato se un amministratore potesse spostare il post con le immagini nella sezione dedicata alle foto. - Grazie -

Sorriso


Ultima modifica di niclo65 il Mar 17 Gen 2006-21:02 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
borsari
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 19, 2002
Messaggi: 2464
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar 17 Gen 2006-21:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

8O ..No comment....l'al mar come ben sai ce l'ho anche io ed è uno dei miei preferiti, ma il pugnale....bè, è stratosferico, bellissimissimo, non mi vengono in mente altre parole.
Ma ci vuole il porto d'armi per acquistarlo??
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
niclo65
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jun 3, 2003
Messaggi: 493
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zelig -

MessaggioInviato: Mar 17 Gen 2006-21:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attualmente purtroppo si, e la cosa deve avvenire contestualmente, ovvero si acquista con valido titolo, si porta la dichiarazione di vendita rilasciata dall' armeria / coltelleria presso il proprio Commissariato di Zona / C.C., che provvedono ad inserirla in denuncia, altrimenti andrebbe richiesto il nullaosta, ma vale solamente per l'arma specificatamente richiesta, viene poi ritirato e si è punto e a capo la volta successiva.
Talvolta vengono venduti liberamente, ma detenerli senza averli regolarmente denunciati è estremamente pericoloso.
A scanso di equivoci, ho ritenuto opportuno inserire in denuncia addirittura il Kershaw Amphibian, noto coltello da sub ma dotato di doppio filo, quindi considerato a tutti gli effetti "Arma bianca"
Sappiate regolarvi per il futuro.
Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
borsari
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 19, 2002
Messaggi: 2464
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar 17 Gen 2006-21:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora approfitto e ti faccio un'altra domanda.
Mettiamo che io volessi acquistare questo pugnale in quel di Milano.... 8) ......ed io invece abito a Reggio Emilia e me lo devo portare a casa, la denuncia a chi la devo fare, al commissariato di Milano o della mia città?? :?:
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
decimalegio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 3023
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 17 Gen 2006-22:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ora, grazie a questo coltello, se non vi dispiace vorrei coprirmi un po' d' incenso, cavolo sono eccezionale , quante cose so', e come sono bravo a trovare le informazioni :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Mar 17 Gen 2006-22:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come sei modesto Decima :-D ...comunque l'Al Mar è veramente bello, complimenti per l'acquisto.
Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
niclo65
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jun 3, 2003
Messaggi: 493
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zelig -

MessaggioInviato: Mar 17 Gen 2006-22:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusatemi se mi sono attardato, solamente che stavo scrivendo una lunga mail ad un'altra persona.

Per Decima: Onore al merito, sei stato veramente in gamba, complimenti,

Per Templar: Grazie,

Per Borsari: Lo potresti acquistare a Milano piuttosto che da un'altra parte e denunciarlo preferibilmente presso il Comm.to piuttosto cha alla stazione C.C. di zona.
Ti dico questo perchè nonostante io risieda a Sesto San Giovanni (MI), vista l'amicizia che ho con l'ispettore del Commissariato Centro (Duomo), tutte le denunce me le faccio trattare da lui, il quale, per conoscenza, e tenuto poi ad informare il commissariato di Sesto presso il quale avrei dovuto rivolgermi, ma che, in questa maniera evito.
Siccome a volte possono sorgere problemi e contrattempi, e se quì sgarri sono cazz.i, preferisco avvalermi della sua amichevole consulenza piuttosto che andare a litigare con qualche collega che magari ha altro a cui pensare.
:-D
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Hagakure80
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 19, 2005
Messaggi: 917
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Gen 2006-2:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza parole :silent:

Non conoscevo minimamente questo modello 8O

A proposito, mi è sfuggito il prezzo o non ne hai proprio parlato? :-D
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
niclo65
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jun 3, 2003
Messaggi: 493
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zelig -

MessaggioInviato: Mer 18 Gen 2006-12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti è sfuggito, prova a rileggere e vedrai che lo ho menzionato precedentemente, 107 € cadauno (però viene richiesto valido titolo per l'acquisto, altrimenti nisba).
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
albertog
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jul 26, 2003
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Mer 18 Gen 2006-12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa Niclo la domanda, ma il problema è per il doppio filo dei coltelli o perchè considerati militari quanto una baionetta?
Perchè se è per il il filo basterebbe toglierlo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
niclo65
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jun 3, 2003
Messaggi: 493
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zelig -

MessaggioInviato: Mer 18 Gen 2006-13:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Entrambe le tipologie di strumenti sono in origine considerate armi bianche, dopodichè, es. la Fox, con la sua Spartan, eliminandone gli agganci di fissaggio, ha reso la versione disponibile per il mercato civile, infatti sono gli agganci a fare la differenza per quel che concerne la differenza tra la legale detenzione od un mare gi guai.
Stesso dicasi per i pugnali, devono essere privati di uno dei due fili, come viene correttamente eseguito da Collini su quei modelli che in origine sarebbero a doppio filo (es. i Camillus large boot e simili), che tutti vendono col doppio filo, ma che poi, i chiarimenti di fronte al Giudice li dovrà fare colui che lo ha acquistato.
Uomo avvisato - mezzo salvato
:-D
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
albertog
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jul 26, 2003
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Mer 18 Gen 2006-14:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

8) messaggio ricevuto
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Hagakure80
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 19, 2005
Messaggi: 917
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Gen 2006-17:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niclo65 ha scritto:
Ti è sfuggito, prova a rileggere e vedrai che lo ho menzionato precedentemente, 107 € cadauno (però viene richiesto valido titolo per l'acquisto, altrimenti nisba).


Veramente mi riferivo al bowie dell'Al-Mar... :wink:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
niclo65
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jun 3, 2003
Messaggi: 493
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zelig -

MessaggioInviato: Mer 18 Gen 2006-22:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonami, ma la discussione era incentrata sul Fairbairn Sykes, comunque quell' Al Mar lo ho trovato per caso in un'armeria di Como, dove alcuni anni or sono avevo trovato un Gerber Mark II col manico in corno (normale era chiedere troppo), e, memore di questa cosa, trovandomi a passare da quelle parti, mi sono detto, "e se avesse ancora qualcos'altro oltre al Gerber versione BoyScout", fammi andare a vedere.
E' saltato fuori come per incanto il S.F. 10 Survival (bowie), che non ho inizialmente voluto perchè aveva il manico pitturato di nero.
Vi sono poi tornato successivamente, acquistandolo ad un ottimo prezzo, 150 €.
Per il manico, mi ha detto che se proprio lo avessi voluto come in origine, avrei potuto metterlo in lavatrice.
Spiritosone!
:-D
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Hagakure80
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 19, 2005
Messaggi: 917
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Gen 2006-22:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pitturato??? In che senso? Cioè, la qualità della stesura era pessima o era fatta barbaramente a mano? Non ho capito :?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
niclo65
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jun 3, 2003
Messaggi: 493
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zelig -

MessaggioInviato: Mer 18 Gen 2006-23:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Siccome l'armaiolo non riusciva a venderlo, in quanto il rosso non piaceva a tutti i potenziali clienti, allora ha pensato bene di colorare la cordicella di nero, facendo un lavoro ineccepibile.
Difatti, quando mi ha visto che continuavo a rigirarlo tra le mani, capendo che mi ero insospettito, allora me lo ha rivelato, altrimenti avrei dovuto ritenere che fosse stata sostituita con un'altra identica cordicella nera.
Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Hagakure80
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 19, 2005
Messaggi: 917
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Gen 2006-23:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Basta capirne un pò per fa rabbrividire commercianti furbacchioni, quanto mi diverto quando mi capitano a me ste cose :-D
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
niclo65
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jun 3, 2003
Messaggi: 493
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zelig -

MessaggioInviato: Mer 18 Gen 2006-23:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque lo conoscevo, è una persona simpatica, onesta e spiritosa, pertanto trattare con lui non mi è dispiaciuto affatto, quando poi mi ha fatto la battuta "e mettilo in lavatrice se lo vuoi col manico rosso" cosa dovevo dirgli?
Comunque, a parte l'originalità, facilmente ripristinabile sostituendo la cordicella, devo dire che anche nera non è male, anche se io la avrei fatta verde.
Siccome sono un estimatore di questi pezzi in particolare, un'altro identico difficilmente mi sarebbe capitato, e a questo prezzo, pertanto, preso e portato a casa.
Fintanto avrò la fortuna di imbattermici.
Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Hagakure80
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 19, 2005
Messaggi: 917
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Gen 2006-23:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque sia, a mio avviso se trovi il modo di ripristinare il colore originario è meglio...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
niclo65
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jun 3, 2003
Messaggi: 493
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zelig -

MessaggioInviato: Mer 18 Gen 2006-23:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Basta trovare una cordicella dello stesso colore.
Solamente che la vecchiaia avanza, e di mettermi a fare il bricolage non è che ne ho tanta voglia.
C'è tempo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
giadamo
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Oct 16, 2003
Messaggi: 1637
Località: AL

MessaggioInviato: Gio 19 Gen 2006-20:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...eh,Niclo,intendo dire un giorno quando e se RINNOVERO' il mio TAV... Arrabbiato :cry:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
niclo65
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jun 3, 2003
Messaggi: 493
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zelig -

MessaggioInviato: Gio 19 Gen 2006-23:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giadamo ha scritto:
...eh,Niclo,intendo dire un giorno quando e se RINNOVERO' il mio TAV... Arrabbiato :cry:


Be, se già lo possiedi sei sulla buona strada, perlomeno sai come funziona il discorso certificati, del resto attualmene rimane il titolo più indicato per le compere, vale sei anni, quindi sono circa 35 € l'anno, da ritenersi come una sorta di tessera associativa.
Chiaramente sparare è un'altra cosa, lo trovo monotono e molto costoso.
Perlomeno con il tav, ti puoi togliere lo sfizio di acquistare tutto ciò che vuoi senza limitazione alcuna.
Ciao
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Hagakure80
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 19, 2005
Messaggi: 917
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Gen 2006-3:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Illuminatemi ulteriormente su questo TAV please!!! :wink:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 20 Gen 2006-12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si tratta di un treno ad alta velocità sul quale puoi trasportare qualsiasi arma perchè la Polizia non riesce a fermarti per i controlli.Il rovescio della medaglia è rappresentato dal costo del treno,dal fatto che prima di andare in un posto devi stendere i binari e che la Polizia,seguendo i suddetti binari,scopre dove abiti

Giusto? :lol:
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Hagakure80
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 19, 2005
Messaggi: 917
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Gen 2006-15:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In che senso la polizia non riesce a fermarmi? 8O
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 20 Gen 2006-15:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come lo fermi un treno ad alta velocità?Gli spari alle gomme? :-D
Il problema è che per praticare questa soluzione si presuppone che tu abbia un treno ad alta velocità tuo,sia in grado di guidarlo,ti rompa le palle a stenderti i binari ogni volta che devi andare in un posto e tirarli via subito dopo per essere non rintracciabile...inoltre devi avere come vicini dei vecchietti rincoglioniti che non si accorgano se gli passa un treno in giardino,se no salta la copertura.
Ah..e non devi mai arrivare in orario,altrimenti capiscono subito che non sei un treno statale :lol:
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Hagakure80
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 19, 2005
Messaggi: 917
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Gen 2006-15:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho capito...è fantascienza :-D
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
niclo65
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jun 3, 2003
Messaggi: 493
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zelig -

MessaggioInviato: Ven 20 Gen 2006-16:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti rispondo velocemente perchè sono di passaggio, il "Tiro a volo" è il titolo preferenziale che ti permette di acquistare e detenere un certo numero di armi da fuoco, illimitate armi da caccia, illimitate armi bianche, prevedendone anche il trasporto, ed il porto dove previsto (Luoghi di tiro, poligoni, cave, ecc.), esistono delle importanti differenze che non stò quì ad approfondire, comunque, a differenza degli altri titoli, questo attualmente ha una validità di 6 anni, quindi risulta essere il più economicamente conveniente se paragonato a tutti gli altri, solamente che farlo richiede tempo e pazienza, il costo è di circa 200 € chiavi in mano.
Dipende anche da quanto richiede il proiprio medico di famiglia per il certificato anamnestico, alcuni lo fanno gratis mentre altri applicano la tabella, e ti tocca cacciare 70 €.
:twisted:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
borsari
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 19, 2002
Messaggi: 2464
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Ven 20 Gen 2006-16:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
Come lo fermi un treno ad alta velocità?Gli spari alle gomme? :-D
Il problema è che per praticare questa soluzione si presuppone che tu abbia un treno ad alta velocità tuo,sia in grado di guidarlo,ti rompa le palle a stenderti i binari ogni volta che devi andare in un posto e tirarli via subito dopo per essere non rintracciabile...inoltre devi avere come vicini dei vecchietti rincoglioniti che non si accorgano se gli passa un treno in giardino,se no salta la copertura.
Ah..e non devi mai arrivare in orario,altrimenti capiscono subito che non sei un treno statale :lol:


Le cose sono due, o il buon Zato ha cambiato spacciatore che gli ha venduto della roba tagliata male oppure la tensione per la commercializzazione del suo coltello gioca brutti scherzi a livello psichico!! :-D :-D
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
giadamo
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Oct 16, 2003
Messaggi: 1637
Località: AL

MessaggioInviato: Ven 20 Gen 2006-19:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ovviamente sto facendo un pensierino anche all'esame per la licenza di venatoria,anche se è più costoso e difficile...Comunque sparare è monotono se non spari assieme alle persone giuste! :wink:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Hagakure80
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 19, 2005
Messaggi: 917
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Gen 2006-20:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente credo che una passione non possa mai essere monotona...è come quando i nostri amici ci danno dei matti quando spendiamo cifre folli in coltelli..una passione non condivisa non si capisce mai a fondo se non la si prova, ma va rispettata nel modo più assoluto (e questo succede raramente, vedi genitori scassaballe, amici impiccioni eccetera...)
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 20 Gen 2006-20:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giadamo ha scritto:
...ovviamente sto facendo un pensierino anche all'esame per la licenza di venatoria,anche se è più costoso e difficile...Comunque sparare è monotono se non spari assieme alle persone giuste! :wink:

Sparare in poligono è una rottura di palle mostruosa,oltre a essere costoso.Inoltre non mi eccitava pensare a tutto ciò che respiravo...Quindi ho smesso.Se mai riprenderò o tiro all'aperto o tiro dinamico
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
niclo65
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jun 3, 2003
Messaggi: 493
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zelig -

MessaggioInviato: Ven 20 Gen 2006-22:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto, Zato insegna, il punto sono proprio le modalità, un conto è sparare in un tunnel, semi illuminato mediante luce artificiale, su di un pezzo di carta, con altri tiratori che ti disturbano (chi si è trovato di fianco una 44 magnum sà di cosa stò parlando),
Un altro è sparare all'aperto, durante una bella giornata, magari utilizzando bottiglie, assi, bidoni, e tutto ciò che la fantasia ci concede, chiaramente in totale sicurezza, senza nessuno che ti richiama all'ordine per ogni minima mancanza.
La differenza si sente, eccome se si sente.
Ma tutto questo è OT.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 20 Gen 2006-22:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unica volta che mi sono divertito è quando un ebete ha fatto partire un colpo mentre aveva la volata appoggiata contro il banco di legno della linea(quello oltre il quale vai verso i bersagli) :-D
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Vai alla pagina 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group