Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 1053 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 1053
Iscritti: 0
Totale: 1053


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Ripristino pietre
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Ripristino pietre
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
AndreaE65
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Nov 20, 2007
Messaggi: 2012
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 09 Feb 2012-10:41 am    Oggetto: Ripristino pietre Rispondi con citazione

Salve ragazzi,

Mi sapete dire cosa utilizzare per ripristinare il piano di una pietra ad acqua?
Nella mio caso delle KAI 400/1000 e 3000.

Grazie a tutti.
_________________
Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
franco45e
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Gen 14, 2011
Messaggi: 668
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 09 Feb 2012-14:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carta abrasiva n. 80 per levigatura a umido, appoggiata su un piano tipo marmo o vetro spesso Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
AndreaE65
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Nov 20, 2007
Messaggi: 2012
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 09 Feb 2012-14:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

franco45e ha scritto:
Carta abrasiva n. 80 per levigatura a umido, appoggiata su un piano tipo marmo o vetro spesso Cinesino

Cioè, fammi capire, lascio la pietra a bagno come per l'affilatura e poi la passo con della carta abrasiva n.80 avvolta su un pezzo di marmo o vetro sufficientemente grande, spesso e piano. Giusto?

Grazie mille

Ciao
_________________
Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Gio 09 Feb 2012-17:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proprio un mesetto fa ho rettificato la mia Kai 300/1000.
devi mettre a bagno la pietra e poi passare la pietra sul ripiano ricoperto di carta vetrata.
Il ripiano deve essere fermo e tu muovi la pietra su e giù, ricordati di gira la pietra ogni tanto (non cambiare lato ma ruotarla).
Bagna costantemente la pietra e non la carta vetrata e pulisci la carta di tanto in tanto.
Fai delle righe con la matita orizzontali e verticali sulla faccia della pietra da rettificare e quando si saranno cancellate tutte le righe avrai ottenuto un piano lineare.
Dovresti ottenere anche una poltiglia da ogni lato che levighi se hai la pazienza di conservarla e farla asciugare puoi unirla a della pasta abrasiva per migliorarla Cinesino
_________________
Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
AndreaE65
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Nov 20, 2007
Messaggi: 2012
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 09 Feb 2012-17:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

felxilsanto ha scritto:
Proprio un mesetto fa ho rettificato la mia Kai 300/1000.
devi mettre a bagno la pietra e poi passare la pietra sul ripiano ricoperto di carta vetrata.
Il ripiano deve essere fermo e tu muovi la pietra su e giù, ricordati di gira la pietra ogni tanto (non cambiare lato ma ruotarla).
Bagna costantemente la pietra e non la carta vetrata e pulisci la carta di tanto in tanto.
Fai delle righe con la matita orizzontali e verticali sulla faccia della pietra da rettificare e quando si saranno cancellate tutte le righe avrai ottenuto un piano lineare.
Dovresti ottenere anche una poltiglia da ogni lato che levighi se hai la pazienza di conservarla e farla asciugare puoi unirla a della pasta abrasiva per migliorarla Cinesino

Grazie mille, sei stato chiarissimo.
La storia di disegnare delle righe a matita la sapevo.
Non ho capito però una cosa: "...Dovresti ottenere anche una poltiglia da ogni lato che levighi se hai la pazienza di conservarla e farla asciugare puoi unirla a della pasta abrasiva per migliorarla Cinesino...".
Intendi riciclare la poltiglia ottenuta? va bene come pasta abrasiva?

Grazie ancora

Ciao
_________________
Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Gio 09 Feb 2012-18:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto reciclare Cinesino
così da sola non va bene e non serve a nulla o quasi, la devi unire ad un qualcosa che tenga le particelle in sospensione.
Comprai un po di tempo fa della pasta abrasiva che era spumosa, poco più densa della panna, e mi accorsi che serviva a poco.
Ho unito la poltiglia e questa pasta abrasiva va molto meglio.
nel tuo caso io preparerei 3 piccoli contenitori dove raccogliere le tre diverse grane e per la 1000 e la 3000 puoi usare annche la carta grana 200-300 anzichè 80 poi ti regoli di volta in volta guardando la pietra Cinesino
insomma grossi danni è quasi impossibile che tu li faccia dunque puoi sperimentare un po Cinesino
_________________
Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
AndreaE65
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Nov 20, 2007
Messaggi: 2012
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 10 Feb 2012-10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per tutte le informazioni.
Proverò.

Ciao
_________________
Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
curtor
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009
Messaggi: 3349
Località: VARESE[colline lago maggiore]

MessaggioInviato: Ven 10 Feb 2012-17:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
basetta
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 13, 2010
Messaggi: 815

MessaggioInviato: Mer 07 Mar 2012-19:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

felxilsanto ha scritto:
esatto reciclare Cinesino
così da sola non va bene e non serve a nulla o quasi, la devi unire ad un qualcosa che tenga le particelle in sospensione.
Comprai un po di tempo fa della pasta abrasiva che era spumosa, poco più densa della panna, e mi accorsi che serviva a poco.
Ho unito la poltiglia e questa pasta abrasiva va molto meglio.
nel tuo caso io preparerei 3 piccoli contenitori dove raccogliere le tre diverse grane e per la 1000 e la 3000 puoi usare annche la carta grana 200-300 anzichè 80 poi ti regoli di volta in volta guardando la pietra Cinesino
insomma grossi danni è quasi impossibile che tu li faccia dunque puoi sperimentare un po Cinesino


Peccato che sicuramente oltre alla poltiglia della pietra ti rimangono dentro anche grani della 80 e lucidare con una 80.......mah
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Gio 08 Mar 2012-10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per la rettifica uso sempre carta abrasiva telata e non ho mai avuto problemi e poi cerco di NON usare grane grosse come la 80.
_________________
Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group