Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 464 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 464
Iscritti: 0
Totale: 464


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Switchblade cari e vecchi coltelli a scatto italiani...
Indice del forum » Coltelli Chiudibili

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Switchblade cari e vecchi coltelli a scatto italiani...
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
fabian storm
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Mar 10, 2003
Messaggi: 77

MessaggioInviato: Mer 18 Giu 2008-13:40 pm    Oggetto: Switchblade cari e vecchi coltelli a scatto italiani... Rispondi con citazione

un po' di tempo fa' ho ritrovato nei miei scatoloni (putroppo non posso tenere nulla fuori visto che ho 3 figli piccoli) dei coltelli a scatto di "vecchia generazione" anni 70" per intenderci al tempo quando li acquistai erano di libera vendita e molto diffusi ora a quanto mi sembra di aver capito dal sito della polizia dello stato non lo sono più, visto che i pezzi in mio possesso sono parecchi a vostro parere quale e' il miglio modo per rientrare nella legalità smontali? buttarli (che peccato!) farsi fare un nulla osta?
tra l'altro tempo fa' mi imbattei su il sito dei f.lli beltrame che hanno reso i coltelli a scatto delle vere e proprie opere d'arte... ero anche tentato di prenderli ma visto la legge castrante che ci ritroviamo ho rinunciato...
la domanda e' visto che i beltrame producono Switchblade in italia e' legale aquistarli da loro?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Mer 18 Giu 2008-13:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I coltelli a scatto sono considerate armi proprie e quindi serve il nullaosta per poterle acquistare (il porto però è sempre vietato, salvo casi eccezionali).

Non saprei come aiutarti però in questo caso, dato che i coltelli sono già in tuo possesso.

Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
FedericoB89
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008
Messaggi: 2050
Località: Modena

MessaggioInviato: Mer 18 Giu 2008-13:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fa quello che ritieni meglio, ma NON buttarli. Per rispetto verso di loro. Sorriso Sorriso Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 18 Giu 2008-15:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potresti andare in questura e fare una denuncia di rinvenimento...Praticamente c'è un apposito formulario che riempi per dire "ho trovato quest'arma in casa.Non so da quanto fosse lì.Mi autorizzate a tenerla?"a meno che non siano armi da guerra di solito non ci sono problemi.In ogni caso ti consiglio di informarti bene PRIMA onde evitare di perdere i coltelli
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Nomakk
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 29, 2006
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Mer 18 Giu 2008-19:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
Potresti andare in questura e fare una denuncia di rinvenimento...Praticamente c'è un apposito formulario che riempi per dire "ho trovato quest'arma in casa.Non so da quanto fosse lì.Mi autorizzate a tenerla?"a meno che non siano armi da guerra di solito non ci sono problemi.In ogni caso ti consiglio di informarti bene PRIMA onde evitare di perdere i coltelli

Quoto tutto, e aggiungo anche che te li fanno tenere sicuramente tranne se hai precedenti penali, supponendo che non rientrino nelle armi da guerra
_________________
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
d4amon
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 06, 2008
Messaggi: 1353
Località: padova

MessaggioInviato: Mer 18 Giu 2008-21:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

metti 1 paio di foto se puoi
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Gio 19 Giu 2008-11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che non è proprio il caso visto che si tratta di pezzi illegali, quando saranno stati regolarizzati allora sarò il primo a vederli volentieri
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
d4amon
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 06, 2008
Messaggi: 1353
Località: padova

MessaggioInviato: Gio 19 Giu 2008-22:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

strydog ha scritto:
Direi che non è proprio il caso visto che si tratta di pezzi illegali, quando saranno stati regolarizzati allora sarò il primo a vederli volentieri

si hai ragione non ci avevo pensato
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
felix7
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 14, 2007
Messaggi: 1849

MessaggioInviato: Gio 19 Giu 2008-22:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E mi raccomando, non portarli in una caserma o questura, per denunciarli; devono restare in casa, per i controlli sono i Carabinieri o i Poliziotti (o chi per loro) che devono venirti in casa a controllare i coltelli, se glieli porti tu mi sembra che sia un reato (anche se in buona fede).

Mi sembra che siano gia' successi casi del genere con persone che trovavano il classico fucile del nonno in soffitta e lo portavano diretto in caserma, pensando di fare la cosa giusta.

Quindi informati bene sulla procedura.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
keno67
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 17, 2010
Messaggi: 744
Località: visin treviso

MessaggioInviato: Gio 10 Feb 2011-19:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

praticamente dovresti fare una denuncia di rinvenimento dai carabinieri (dicendo che non sono tuoi ma di un tuo parente deceduto convivente), non portarli da loro, se non ci sono questioni soggettive ostative, ti verrà rilasciato una sorta di permesso di detenzione; non potrai mai portarli al di fuori delle pertinenze dell'abitazione e nemmeno trasportarli, per poterli trasportare devi farti dare un preventivo nulla osta dalla stazione dei carabinieri dove sono denunciati.

Ricordati che sia il trasporto che il porto sono vietati senza specifico documento che, per le armi a taglio, deve necessariamente essere il porto d'armi e non la licenza di trasporto ad uso sportivo.

Se ti servono chiarimenti più specifici, pm e via
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
paper
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 20, 2008
Messaggi: 867
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 10 Feb 2011-21:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo letto sul sito del dott. Mori che il commissariato deve teoricamente indagare se l'arma sia stata oggetto di indagini o impiegata in reati, per cui la ritirano e c'è sempre il rischio di non riaverla per confisca o di ricevere una denunzia per detenzione illegale.
Citazione:
Rinvenimento di armi

Come comportarsi in caso di rinvenimento di armi?

Dalle lettere che ricevo pare che una delle occupazioni principali degli italiani sia quella di rinvenire armi; non si svuota una cantina che non ne escano armi, non muore parente che non avesse armi non denunziate. Che fare di queste armi non denunziate?
Piuttosto che dire che cosa fare, espongo ciò che fa la gente, per mia esperienza, in questi casi.
Le anime oneste seguono la legge: vanno dai Carabinieri o dalla P.S. e denunziano di avere rinvenuto le armi e chiedono che se essi vogliono se le vengano a prendere (mai portarle perché c'è da farsi arrestare in flagranza di reato). Dopo di ciò le armi: a) vengono confiscate se risulta che erano state detenute fino ad allora senza denunzia; b) vengono restituite nei rari casi in cui risulta che erano nascoste da quasi mezzo secolo, e quindi non si può stabilire se al momento dell'occultamento fossero o meno in regola, e nei rari casi in cui si trova poliziotto o giudice che conoscono questo aspetto della legge); aggiungo che chi consegna le armi ha diritto di avere una ricevuta e di chiedere la loro restituzione; l'autorità che le riceve ha solo l'alternativa, dopo aver fatto gli accertamenti che crede, di restituire le armi oppure di sequestrarle e inviarle all'autorità giudiziaria con denunzia a carico di qualcuno (il defunto, un ignoto, chi le ha rinvenute, se l'Autorità non crede al rinvenimento).
Chi non ha già una licenza di porto d'armi e ottiene le armi in restituzione, deve munirsi di nulla osta all'acquisto di armi; per questo nulla osta molti uffici richiedono, in contrasto con la legge, l'idoneità al maneggio delle armi. Però, per questa ipotesi, vi è una circolare del ministero, emanata per il caso di chi eredita armi, in cui si dice che il nulla osta non è richiesto se il detentore rinunzia ad acquistare munizioni.
Le anime disoneste e che amano il rischio hanno, come sempre avviene, molte più vie a disposizione:
a) se possono fingere in modo credibile di non aver trovato le armi, le lasciano dove le hanno trovate, in attesa di una sanatoria (quando viene fatta una nuova legge sulle armi, in genere vi è anche una sanatoria e si può denunziare ciò che si vuole);
b) se le armi non sono interessanti al fine di essere usate, le disattivano e le tengono come soprammobili;
c) le puliscono, le ingrassano, le fondono dentro un mattone di cera da candele e le sotterrano in giardino in attesa della sanatoria sub a).
Per le armi trovate da eredi di un defunto di veda quanto scritto nella Sintesi del diritto delle armi .

Ma parla di armi da fuoco, non di coltelli...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Gio 10 Feb 2011-21:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi… È una discussione del 2008… Non credo che l'utente abbia più bisogno di risposte
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 10 Feb 2011-21:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

katsumoto ha scritto:
Ragazzi… È una discussione del 2008… Non credo che l'utente abbia più bisogno di risposte


hai schiacciato il tasto Renzo? Amore
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Chiudibili Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group