Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 614 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 614
Iscritti: 0
Totale: 614


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - ER BF1-smontato
Indice del forum » Coltelli Chiudibili

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
ER BF1-smontato
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
martineden
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Mar 06, 2007
Messaggi: 1870
Località: Feltre (BL)

MessaggioInviato: Ven 21 Gen 2011-14:13 pm    Oggetto: ER BF1-smontato Rispondi con citazione

Se vi incuriosisce vederlo a pezzi. Servono un cacciavite piatto e due torx, la 6 e la 8.
PS le rondelle in teflon erano da buttare le nuove sono in arrivo da ER.
Ciao,
Alfredo

_________________
Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Kaymano
Fabbro
Fabbro


Registrato: Gen 01, 2011
Messaggi: 381

MessaggioInviato: Ven 21 Gen 2011-16:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao martineden...dici che le rondelle in teflon erano da buttare..ma si sono consumate facilmente?non è meglio montarle in rame?..ma quello che si vede in arancione è ruggine o è un effetto strano dovuto alla foto? Figo!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
martineden
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Mar 06, 2007
Messaggi: 1870
Località: Feltre (BL)

MessaggioInviato: Ven 21 Gen 2011-16:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kaymano ha scritto:
Ciao martineden...dici che le rondelle in teflon erano da buttare..ma si sono consumate facilmente?non è meglio montarle in rame?..ma quello che si vede in arancione è ruggine o è un effetto strano dovuto alla foto? Figo!


Ciao.
Le rondelle in teflon più che consumarsi si sono schiacciate e deformate, complici alcuni lavori in cui la lama è stata sollecitata lateralmente. Io le preferirei in ottone, ma ER usa solo teflon.
L'arancione che vedi è ruggine (la foto è pessima perchè fatta con lo smartphone): tra le prove fatte con questo ER c'è stata anche l'immersione in acqua salata per una settimana, il risultato è appunto una ossidazione sulle parti che vedi color arancio.
Alfredo
_________________
Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 21 Gen 2011-16:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma... come hai fatto a fargli fare tutta quella ruggine?
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
martineden
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Mar 06, 2007
Messaggi: 1870
Località: Feltre (BL)

MessaggioInviato: Ven 21 Gen 2011-16:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
ma... come hai fatto a fargli fare tutta quella ruggine?


vedi sopra Zato Cinesino
_________________
Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 21 Gen 2011-17:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ops.. ho scritto mentre scrivevi tu.
Comunque fossi in te, se lo usi, mi procurerei delle rondelle in bronzo
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
martineden
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Mar 06, 2007
Messaggi: 1870
Località: Feltre (BL)

MessaggioInviato: Ven 21 Gen 2011-17:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
ops.. ho scritto mentre scrivevi tu.
Comunque fossi in te, se lo usi, mi procurerei delle rondelle in bronzo


Cinesino
_________________
Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Kaymano
Fabbro
Fabbro


Registrato: Gen 01, 2011
Messaggi: 381

MessaggioInviato: Sab 22 Gen 2011-3:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate...perchè uno preferisce le rondelle in ottone e l'altro in bronzo....posso sapere i pro e i contro di un tipo e dell'altro...Grazie Sorriso Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
basetta
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 13, 2010
Messaggi: 815

MessaggioInviato: Sab 22 Gen 2011-4:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il bronzo dovrebbe trattenere meglio il lubrificante e quindi garantire più protezione e scorrevolezza.

Ma che ci faceva in acqua salata per una settimana?

l'hai addestrato a pescare da solo?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
michele87
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jun 05, 2010
Messaggi: 703

MessaggioInviato: Sab 22 Gen 2011-5:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è anche da dire che per un coltello cosi piccolo le rondelle in teflon vanno molto bene.

Infondo è un EDC percui non è teoricamente utilizzabile lavori pesanti,in piu con le rondelle in teflon ha l'apertura molto fluida.

per essere stato una settimana in acqua salata non mi sembra cosi messo male...sbaglio??
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 22 Gen 2011-14:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

michele87 ha scritto:
c'è anche da dire che per un coltello cosi piccolo le rondelle in teflon vanno molto bene.

Infondo è un EDC percui non è teoricamente utilizzabile lavori pesanti,in piu con le rondelle in teflon ha l'apertura molto fluida.

per essere stato una settimana in acqua salata non mi sembra cosi messo male...sbaglio??


no, infatti. Il rivestimento ER è molto buono. Per assurdo però ha fatto più ruggine nella zona del pivot, che è quella lubrificata e quindi, sempre in teoria, più protetta :joy:
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Sile86
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 23, 2010
Messaggi: 3153
Località: Treviso - drio el Sil

MessaggioInviato: Sab 22 Gen 2011-14:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
michele87 ha scritto:
c'è anche da dire che per un coltello cosi piccolo le rondelle in teflon vanno molto bene.

Infondo è un EDC percui non è teoricamente utilizzabile lavori pesanti,in piu con le rondelle in teflon ha l'apertura molto fluida.

per essere stato una settimana in acqua salata non mi sembra cosi messo male...sbaglio??


no, infatti. Il rivestimento ER è molto buono. Per assurdo però ha fatto più ruggine nella zona del pivot, che è quella lubrificata e quindi, sempre in teoria, più protetta :joy:


più protetta ma anche più sollecitata dallo sfregamento che "gratta" via il rivestimento...basta qualche granello di polvere e dai oggi dai domani...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
basetta
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 13, 2010
Messaggi: 815

MessaggioInviato: Dom 23 Gen 2011-1:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà...ma se le rondelle sono massacrate sa tanto che è il pivot ed il suo accoppiamento con la lama ad essere rovinato/maleseguito/sottodimensionato.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
martineden
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Mar 06, 2007
Messaggi: 1870
Località: Feltre (BL)

MessaggioInviato: Dom 23 Gen 2011-1:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

basetta ha scritto:
Sarà...ma se le rondelle sono massacrate sa tanto che è il pivot ed il suo accoppiamento con la lama ad essere rovinato/maleseguito/sottodimensionato.


No, il pivot e l'accoppiamento vanno bene. Solo che ho eseguito lavori di leva e le rondelle si sono schiacciate.
_________________
Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
basetta
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 13, 2010
Messaggi: 815

MessaggioInviato: Dom 23 Gen 2011-3:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si schiacciano perchè il pivot non è stabile con la lama hehehe
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
michele87
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jun 05, 2010
Messaggi: 703

MessaggioInviato: Dom 23 Gen 2011-4:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

basetta ha scritto:
si schiacciano perchè il pivot non è stabile con la lama hehehe


oppure perche non è un coltello da usare per fare leva... Carino!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Chiudibili Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group