Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 280 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 280
Iscritti: 0
Totale: 280


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Knife Fighting
Indice del forum » Coltelli Fissi

Inserisci un nuovo argomento   Questo argomento è bloccato. Non puoi modificare i messaggi o inserire una risposta
Knife Fighting
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Mr. Hyde
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 09, 2010
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Gio 24 Giu 2010-17:40 pm    Oggetto: Knife Fighting Rispondi con citazione

Discorso puramente accademico:

ci sono nel forum dei praticanti di Arti Marziali tipo Kali o Silat o di metodi di combattimento tipo S.E.A.L. Program o Haganah Fight o comunque gente che si intendone di combattimento col coltello?

secondo voi, quali caratteristiche deve avere un buon coltello da combattimento?
forma e lunghezza della lama, tipo di punta e di impugnatura?

sapendo tutti che già un semplicissimo coltello da cucina o l'ultimo dei coltellini chiudibili sono estremamente pericolosi...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
LeonardoB.
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Jun 12, 2010
Messaggi: 94

MessaggioInviato: Gio 24 Giu 2010-17:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti rispondo da completo ignorante in materia Risatina
Secondo me un coltello da combattimento deve essere leggero e con lama affilata sia da una parte che dall'altra,tipo pugnale per intenderci Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mr. Hyde
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 09, 2010
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Gio 24 Giu 2010-17:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il pugnale è una delle armi più micidiali in assoluto
lama lunga (almeno 17cm) e relativamente stretta, punta estremamente acuninata e sezione della lama romboidale, lama a doppio filo tenuta a rasoio
assolutamente letale
un esempio sull'uso e sulla pericolosità di questo tipo di pugnali, sono gli assalti degli Arditi della Prima Guerra Mondiale
tecnica rozza ma efficace
tuttavia questa forma, sacrifica un po' la possibilità di intercettare/parare/ferire il braccio armato dell'avversario come è abitudine fare in molte arti marziali, ad esempio quelle del sud est asiatico
per quello mi farebbe piacere un parere dei marzialisti
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
LeonardoB.
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Jun 12, 2010
Messaggi: 94

MessaggioInviato: Gio 24 Giu 2010-17:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr. Hyde ha scritto:
il pugnale è una delle armi più micidiali in assoluto
lama lunga (almeno 17cm) e relativamente stretta, punta estremamente acuninata e sezione della lama romboidale, lama a doppio filo tenuta a rasoio
assolutamente letale

Diabolik insegna! (chi di voi non sogna ogni volta che ne legge uno di saper lanciare coltelli come lui!? Polemico Linguaccia )
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mr. Hyde
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 09, 2010
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Gio 24 Giu 2010-17:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm.... no, avrei paura di rovinare il coltello mancando il bersaglio e poi resterei a difendermi solo a parolacce!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
LeonardoB.
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Jun 12, 2010
Messaggi: 94

MessaggioInviato: Gio 24 Giu 2010-17:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto, meglio non rischiare Sorriso (se ci pensi però Diabolik è prudente,ne ha sempre almeno due con se,forse proprio per questo motivo! Polemico )
Mi scuso se con il discorso di Diabolik sono andato un pelo off topik ma non resistevo! Mi si illuminano gli occhi!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 24 Giu 2010-18:02 pm    Oggetto: Re: Knife Fighting Rispondi con citazione

Mr. Hyde ha scritto:
Discorso puramente accademico:

ci sono nel forum dei praticanti di Arti Marziali tipo Kali o Silat o di metodi di combattimento tipo S.E.A.L. Program o Haganah Fight o comunque gente che si intendone di combattimento col coltello?

secondo voi, quali caratteristiche deve avere un buon coltello da combattimento?
forma e lunghezza della lama, tipo di punta e di impugnatura?

sapendo tutti che già un semplicissimo coltello da cucina o l'ultimo dei coltellini chiudibili sono estremamente pericolosi...


un coltello da SOLO combattimento? be'... dipende molto dallo stile di chi lo usa. Vai dalla daga simmetrica al coltello a lama ricurva fino kukri... e nessuno di questi si può definire poco "performante"
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Mr. Hyde
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 09, 2010
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Gio 24 Giu 2010-18:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti, UN coltello per UNO scopo preciso
UN coltello per UN particolare stile o tecnica
per questo all'inizio mi sono rivolto ai marzialisti...
per dire: praticanti di Katori Shinto Ryu, Kali o Wing Chun, usano tecniche ben differenti fra di loro, in base alle proprie tecniche sarebbe interessante sapere le caratteristiche ottimali del coltello
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
the riper
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 30, 2007
Messaggi: 598

MessaggioInviato: Gio 24 Giu 2010-22:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

all'inizio ero anche io un grande amante delle daghe...come ha detto zato dipende dallo stile che si usa...parlo per parere puramente personale...le daghe del genere supprexsor fairbairn sono letali se le si usa diciamo per colpire all'improvviso..a mio parere il doppio filo non comporta moltissimi vantaggi... il disegno di lama del reality based blade secondo me è il migliore...punta accuminatissima(va a perdere in resistenza) lama concava con lo spigolo di taglio e lama seghettata....un tempo credevo che fosse uno svantaggio invece ho provato che si ottiene un effetto di gran lunga superiore nei fendenti su parti protette da vestiario...il manico deve essere grande e comodo..il genere di combattimento kali a me non piace...per questo tanti coltelli ritenuti ottimi combat a me non piacciono...modelli che consiglio..reality based blade.. maserin arm 1...gerber aplegate..phol force alfa3 zt scavanger...come folder...come fissi colmoschin.. fearles.. boker aplegate..nieto warfare 1..banchmade nimravus e ka bar tanto
_________________
SIAMO TRENTA ED UNA SORTE E TRENTUNO CON LA MORTE"Gabriele D'annunzio"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mr. Hyde
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 09, 2010
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Ven 25 Giu 2010-9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche se l'ho praticato per un po', ormai non sono nemmeno io un fan del Kali nei combattimenti di coltello
anche se apprezzo molto e condivido alcune sue idee di base, tipo il "rompere il dente del serpente"

con reality based blade intendi il coltello Boker fatto in collaborazione con Jim Wagner?
non so, a parte il suo sistema di difesa e combattimento col coltello, quella lama che non ho comunque mai provato, mi lascia un po' dubbioso...
intanto mi sembra troppo corta (la versione a lama fissa intendo) e il fatto che sia concava e seghettata mi da l'impressione di correre il rischio che si impigli nei vestiti o altro, ad esempio negli slash, facendo perdere quell'istante di tempo utile per richiamare l'arma... ma ripeto, mai provata come lama, quindi bisognerebbe vedere se è veramente così

la daghetta Applegate-Fairbairn da molti è considerata ottima come anche le lame di forma "tanto"...

molti coltelli che hai citato non li ho presente, ora cerco qualche foto per farmi un'idea
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mr. Hyde
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 09, 2010
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Ven 25 Giu 2010-11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho dato un'occhiata ai coltelli che dicevi:

fra i chiudibili il Maserin Arm 1 e lo Z.T. Scavanger mi sembrano interessanti. il Gerber Applegate è la versione folder della classica daghetta

dei lama fissa, il Fearles e il Nieto Warfare 1, non li ho trovati...
il Benchmade Nimravus mi sembra troppo piccolo
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
the riper
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 30, 2007
Messaggi: 598

MessaggioInviato: Ven 25 Giu 2010-22:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non hai trovato il viper fearless??? zato intervieniiiiiiiii Sguardo da duro ..... comunque la lunghezza non è fondamentale anzi per come la vedo io è uno svantaggio.....la lama concava crea negli slash un effetto molto piu efficace e anche io ero convinto del fatto che si impiglia nei vistiti ma ho fatto delle prove e ho notato che un fendente di lama seghettata raggiunge la cute applicando molta meno forza piuttosto che un filo liscio a cui se non si applica iuna forza notevole non provoca danni. e in una colluttazione i colpi messi a segno sia di punta che di taglio non arrivano mai con il massimo della forza quindi necessita una punta aguzza e un filo a seghetta.....ovvio sono delle mia considerazioni...anche a me piacciono piu i lama liscia...il nimravus è molto buono come combat..anche il fearles...scrivi nieto warfare 1 su google immagini
_________________
SIAMO TRENTA ED UNA SORTE E TRENTUNO CON LA MORTE"Gabriele D'annunzio"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 25 Giu 2010-22:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione


_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Mr. Hyde
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 09, 2010
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Ven 25 Giu 2010-22:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la lunghezza della lama è un discorso più complicato di quanto possa sembrare
l'esigenza di avere lame lunghe, specie negli affondi, è più che altro dell'ambiente militare, per poter penetrare diversi strati di indumenti e buffetterie varie
altrimenti la lunghezza e in proporzione il peso maggiore, si possono essere anche di intralcio

il discorso della lama concava e seghettata è interessante
mi piacerebbe saperne di più, sono ancora dubbioso...

le lame di forma tanto come ti sembrano?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mr. Hyde
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 09, 2010
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Ven 25 Giu 2010-22:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho cercato in google
molto belli sia il viper che il nieto
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
the riper
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 30, 2007
Messaggi: 598

MessaggioInviato: Sab 26 Giu 2010-11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si la lunghezza della lama e la forma adaga è utile per il motivo che hai deto tu...come il fairbairn che è il predecessore di tutte le daghe simmetriche moderne...aveva uno scopo piu per "assassinare" non per combattere... e in quel caso deve avere la forma di un lungo stiletto doppia lama liscia ecc... mentre nel caso "fantascientifico" di due armati di coltello in una colluttazione...li entrano in campo i particolari che ti ho elencato...della forma di lama concava ecc....non so se ne pratichi ma anche se fai allenamento con un partner con i training knife in plastica noterai che i colpi che porterai a segno non saranno mai perfetti..ovvio poi a seconda dello stile di combattimento ci sono svariate forme e tipi di coltelli....dai say fino al karambit..la lama seghettata gia dall antichita era parte delle daghe da combattimento perche il taglio di una lama seghettata è notevolmenye piu grave del taglio liscio e preciso...poi la seghettatura del reality non è la sega per il legno.ha un affilatura a rasoio cioe su un solo piano...la dentatura non è profonda come quelle per il legno...è quasi un filo liscio...
_________________
SIAMO TRENTA ED UNA SORTE E TRENTUNO CON LA MORTE"Gabriele D'annunzio"


Ultima modifica di the riper il Sab 26 Giu 2010-11:28 am, modificato 2 volte in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mr. Hyde
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 09, 2010
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Sab 26 Giu 2010-11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

chiaro, giusta spiegazione grazie

per le forme "tanto" sai dirmi qualcosa?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
the riper
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 30, 2007
Messaggi: 598

MessaggioInviato: Sab 26 Giu 2010-11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr. Hyde ha scritto:
la lunghezza della lama è un discorso più complicato di quanto possa sembrare
l'esigenza di avere lame lunghe, specie negli affondi, è più che altro dell'ambiente militare, per poter penetrare diversi strati di indumenti e buffetterie varie
altrimenti la lunghezza e in proporzione il peso maggiore, si possono essere anche di intralcio

il discorso della lama concava e seghettata è interessante
mi piacerebbe saperne di più, sono ancora dubbioso...

le lame di forma tanto come ti sembrano?
le punte tanto dipende molto da come sono disegnate per esempio se fatte bene come quelle del colmoschin per esempio sono molto piu penetranti.ma fragili..invece nel caso del fulcrum della extrema ratio nonostante quello che scrivono anche la versione doppiofilata ha un potere di penetrazione pessimo perche è troppo ottusa.. è inevitabile che una punta penetrante a profilo tanto ci rimette in resistenza...il compromesso migliore di penetrazione e resistenza l'ho trovato nel ka bar tanto..e nel fox predator tanto a lama fissa..
_________________
SIAMO TRENTA ED UNA SORTE E TRENTUNO CON LA MORTE"Gabriele D'annunzio"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mr. Hyde
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 09, 2010
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Sab 26 Giu 2010-16:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma a parte la punta del "tanto", che deve evere una giusta via di mezzo fra penetrazione e robustezza come dici tu, la lama, se fosse leggermente convessa, caratteristica di molti tanto può essere valida comunque visto che è in contrasto col precedente discorso del reality based blade?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 26 Giu 2010-18:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

the riper ha scritto:
si la lunghezza della lama e la forma adaga è utile per il motivo che hai deto tu...come il fairbairn che è il predecessore di tutte le daghe simmetriche moderne...aveva uno scopo piu per "assassinare" non per combattere... e in quel caso deve avere la forma di un lungo stiletto doppia lama liscia ecc... mentre nel caso "fantascientifico" di due armati di coltello in una colluttazione...li entrano in campo i particolari che ti ho elencato...della forma di lama concava ecc....non so se ne pratichi ma anche se fai allenamento con un partner con i training knife in plastica noterai che i colpi che porterai a segno non saranno mai perfetti..ovvio poi a seconda dello stile di combattimento ci sono svariate forme e tipi di coltelli....dai say fino al karambit..la lama seghettata gia dall antichita era parte delle daghe da combattimento perche il taglio di una lama seghettata è notevolmenye piu grave del taglio liscio e preciso...poi la seghettatura del reality non è la sega per il legno.ha un affilatura a rasoio cioe su un solo piano...la dentatura non è profonda come quelle per il legno...è quasi un filo liscio...


in base a cosa il taglio di una lama seghettata sarebbe più grave di quello di un filo liscio?
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Sab 26 Giu 2010-18:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché se la lama ha un seghetto vero, non uno spyderedge ad esempio, la ferita si slabra e non può richiudersi bene.
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Sab 26 Giu 2010-19:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque, ragazzi, ci sono già tantissime discussioni su questo argomento, io la chiuderei qua... che ne dite?
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 26 Giu 2010-19:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

katsumoto ha scritto:
Perché se la lama ha un seghetto vero, non uno spyderedge ad esempio, la ferita si slabra e non può richiudersi bene.


E' proprio lì l'errore... sono le ferite da lama liscia, come quelle del bisturi che si chiudono a fatica a quanto ne so. Quelle frastagliate lasciano cicatrici più visibili ma cicatrizzano prima. Inoltre, da prove fatte personalmente, una lama a rasoio tende a pennetrare più a fondo.
In ogni caso questa discussione mi pare abbastanza inutile. Il coltello, nel momento in cui ha la lunghezza sufficiente ad attingere gli organi vitali ed un manico adatto a maneggiarlo bene è a posto. Tutte le altre variabili influiscono in una percentuale insignificante rispetto alla preparazione tecnica, fisica e mentale. Prendete il miglior coltello (sulla carta) del mondo, sfidate il più bravo combattente al mondo ed armatelo di un Victorinox e state certi che sul campo non rimane lui..
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
decimalegio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 3023
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Dom 27 Giu 2010-16:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti la questione è se tra due espertissimi combattenti di coltelli, diversi coltelli danno un vantaggio a l' uno oppure all' altro?

che so' uno col moschin e l' altro fearless oppure uno daga applegate e l' altro un kabar e cosi via, perchè se un coltello vale l' altro, come io, seppur a malincuore, ritengo, la logica coseguenza sarebbe che la maggior parte dei coltelli stile combat sono dei meri esercizi di design.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
the riper
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 30, 2007
Messaggi: 598

MessaggioInviato: Dom 27 Giu 2010-16:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

decimalegio ha scritto:
infatti la questione è se tra due espertissimi combattenti di coltelli, diversi coltelli danno un vantaggio a l' uno oppure all' altro?

che so' uno col moschin e l' altro fearless oppure uno daga applegate e l' altro un kabar e cosi via, perchè se un coltello vale l' altro, come io, seppur a malincuore, ritengo, la logica coseguenza sarebbe che la maggior parte dei coltelli stile combat sono dei meri esercizi di design.
esatto...solo design..non è detto che un innovazione porti vantaggi effettivamente..comunque quest agrgomento è come lo stile nel vestire...assolutamente personale...ogniuno ha le sue idee ed è un bene cosi.. per quanto mi riguarda possiamo chiudere onde evitaare l'ennesimo topic in cui il discorso degenera in altro
_________________
SIAMO TRENTA ED UNA SORTE E TRENTUNO CON LA MORTE"Gabriele D'annunzio"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Dom 27 Giu 2010-16:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

katsumoto ha scritto:
Comunque, ragazzi, ci sono già tantissime discussioni su questo argomento, io la chiuderei qua... che ne dite?


chi tace acconsente...
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Questo argomento è bloccato. Non puoi modificare i messaggi o inserire una risposta    Indice del forum » Coltelli Fissi Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group