Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 302 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 302
Iscritti: 0
Totale: 302


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Liccasapuni
Indice del forum » Coltelli Chiudibili

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Liccasapuni
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
gollum04
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Jun 10, 2004
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mer 23 Giu 2004-17:19 pm    Oggetto: Liccasapuni Rispondi con citazione

salve a tutti volevo ringrazziare per l'attenzione, esiste un coltello tradizionale che si chiama LICCASAPUNI non riesco a capire il perchè di questo nome grazie ancora Ni

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Mer 23 Giu 2004-17:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che il termine "Liccasapuni" sia un termine siciliano che sta ad indicare un coltello pieghevole di grosse dimensioni, spesso lo si trova nei romanzi di camilleri ma.. di sicuro qualcun'altro nel forum potrà aggiungere la sua opinione.
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
esperto
Ospite





MessaggioInviato: Gio 24 Giu 2004-12:02 pm    Oggetto: Liccasapuni Rispondi con citazione

Eccomi...
Il Liccasapuni è un coltello di grosse dimensioni a molla semplice come quasi tutti i coltelli siciliani da combattimento o da rissa
Il nome deriva dal fatto che era utilizzato anche per il taglio delle "forme" di sapone, o meglio si raccontava che servisse a questo scopo per celar4ne la vocazione da duello, rissa o combattimento
Se desideri una foto scrivimi a info@knivescollection.com e te ne mando un esempio dell'800
In questo momento non ne ho sul sito www.knivescollection.com per cui in linea non ne vedi
Ciao Carlo
Torna in cima
giadamo
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Oct 16, 2003
Messaggi: 1637
Località: AL

MessaggioInviato: Sab 03 Lug 2004-19:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sapevo anche che il cosiddetto "liccasapuni" venisse chiamato così per via della ingrassatura protettiva della lama quando veniva venduta;ingrassatura che somigliava ad uno strato di sapone sulla lama...E' vero?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
esperto@knivescollection.
Ospite





MessaggioInviato: Sab 03 Lug 2004-20:05 pm    Oggetto: non mi risulta Rispondi con citazione

Ciao
questa definizione del liccasapuni non l'ho mai sentita
controllo e ti faccio sapere
Ciao
Carlo
Torna in cima
castel di tusa 93
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Nov 02, 2008
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Dom 02 Nov 2008-21:50 pm    Oggetto: "liccasapuni" Rispondi con citazione

Salve a tutti, mi chiamo Nicolò, vorrei provare a dare qualche chiarimento sul vero significato del termine in oggetto, ossia "liccasapuni".
Ho letto l'interpretazione di Carlo, ma, a mio avviso giustifica solo il possesso improprio del coltello, da parte del malintenzionato, qualunque esso sia da combattimento o d'altra spece.
Comunque, in gergo popolare, fra i malavitosi, si definisce liccasapuni un'arma da taglio qualsiasi; Quando si doveva punire qualcuno per qualche sgarro, al fine di lasciare un segno indelebile e riconoscibile agli occhi degli altri, cosi, ovunque si presentasse, subito ci si rendeva conto con chi si avesse a che fare. Ossia, gli si andava a tagliare la faccia. Da qui la classica "faccia tagliata" (1). La ferita che provocava il taglio, se ben curata poteva sparire del tutto e per evitare questo si strofinava la lama del coltello su di un pezzo di sapone, sodo o liquido non aveva importanza, perchè la soda caustica contenuta nel sapone, (senza questa sostanza chimica il sapone non si potrebbe fare) non favorisce la cicatrizzazione della ferita, e quindi, a ferita guarita rimaneva la forma del taglio in bell'evidenza. Spero di essere stato chiaro ed esauriente.
A risentirci.


(1)
Doppia interpretazione.
Si definisce che ha la faccia tagliata, un tipo furbo, che non si fa prendere in giro e che riesce a prevenire le azioni degli altri.

N.B. Anche se con l'argomento in oggetto non centra niente, vorrei sapere di che tipo di acciaio sono fatte le lime?


Ultima modifica di castel di tusa 93 il Mar 26 Mag 2009-18:48 pm, modificato 3 volte in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Dom 02 Nov 2008-22:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E preciso: un tempo nel preparare il sapone era volutamente aggiunto un piccolo eccesso di soda caustica rispetto al necessario, perché altrimenti ci si sarebbe trovati con un prodotto ancora oleoso, che anziché lavare avrebbe sporcato ancor di più! :joy:


(Quanto mi diverto a spiegare queste nozioni di chimica spicciola... Sorriso)

Ah, tanto per rispondere alla tua ultima domanda: un tempo le lime erano fatte quasi esclusivamente in W1 o W2, attualmente è difficile saperlo. In linea di massima, quelle di buona qualità sono fatte di normale acciaio al carbonio, ottimo per fare coltelli.
_________________
Il fu Moderatore Permaloso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
castel di tusa 93
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Nov 02, 2008
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Dom 02 Nov 2008-23:08 pm    Oggetto: risposta a liccasapuni Rispondi con citazione

Grazie a Vomitron per la risposta alla domanda "con che materiale fanno le lime?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
annapurna
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 27, 2006
Messaggi: 887
Località: lombardia

MessaggioInviato: Lun 03 Nov 2008-1:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io pensavo che era il nome del vecchio rasoio da barbiere siciliano.... :joy: :joy: :joy:
_________________

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Nolimits80
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004
Messaggi: 5967
Località: Milano(Arese)

MessaggioInviato: Mar 04 Nov 2008-11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante :joy:
_________________
MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Chiudibili Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group