Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 75 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 75
Iscritti: 0
Totale: 75


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Creare una parte seghettata
Indice del forum » Coltelli Chiudibili

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Creare una parte seghettata
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Franz80
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Sep 04, 2010
Messaggi: 31

MessaggioInviato: Sab 03 Set 2011-1:50 am    Oggetto: Creare una parte seghettata Rispondi con citazione

ciao,
sono in possesso di un folder con lama in acciaio 440 "liscia" al quale mi piacerebbe aggiungere una parte seghettata.
E' una operazione possibile?
Se si, è una operazione che è possibile fare in casa anche da chi ha poca esperienza?
Grazie
ciao
_________________
<span class="st"><em />Chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una. (Luca 22,35-36)<br /></span>
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 03 Set 2011-11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo puoi fare con un Dremel con le fresette cilindriche. Però devi stare molto attento, facendo brevi fresate e raffreddando subito in acqua. Se scaldi troppo la lama comprometti la tempra e puoi buttarla

Qui una piccola guida
http://www.coltelleriacollini.it/community4/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=2502
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
d4amon
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 06, 2008
Messaggi: 1353
Località: padova

MessaggioInviato: Sab 03 Set 2011-12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

volendo si puo usare anche un tondino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Franz80
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Sep 04, 2010
Messaggi: 31

MessaggioInviato: Sab 03 Set 2011-13:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GRAZIE
vedrò di procurarmi subito un dremel con tutti gli accessori.
Spero solo di non fare troppi danni.
Comunque ho dato un occhio al tutorial che mi hai suggerito, Zato....davvero un ottimo lavoro.
Cinesino
_________________
<span class="st"><em />Chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una. (Luca 22,35-36)<br /></span>
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Franz80
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Sep 04, 2010
Messaggi: 31

MessaggioInviato: Sab 03 Set 2011-14:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo punto, però, avrei una curiosità: sfogliando alcuni cataloghi di coltelli ho notato che, a parità di modello, quello con la lama seghettata costa qualche euro in meno rispetto al medesimo con lama liscia.
In realtà, mi sarei aspettato il contrario, per effetto della presenza di una lavorazione aggiuntiva sul modello seghettato.
Il dubbio che mi viene, allora, è: si tratta di motivi commerciali o la presenza della seghettatura, e quindi la lavorazione sulla lama, in qualche modo inficia la qualità della stessa?
_________________
<span class="st"><em />Chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una. (Luca 22,35-36)<br /></span>
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
keno67
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 17, 2010
Messaggi: 744
Località: visin treviso

MessaggioInviato: Sab 03 Set 2011-14:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Suggerirei anch'io una coppia di lime tonde piccole (chiaramente ne basta una se vuoi i denti uguali), tanta pazienza ed olio di gomito, non e' detto che poi la Lima sia "esausta" alla fine del lavoro, ho timore che con il dremel ti scappi la "scaldata" o qualche imprecisione
_________________
www.lamecustom.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Sab 03 Set 2011-15:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Franz80 ha scritto:
A questo punto, però, avrei una curiosità: sfogliando alcuni cataloghi di coltelli ho notato che, a parità di modello, quello con la lama seghettata costa qualche euro in meno rispetto al medesimo con lama liscia.
In realtà, mi sarei aspettato il contrario, per effetto della presenza di una lavorazione aggiuntiva sul modello seghettato.
Il dubbio che mi viene, allora, è: si tratta di motivi commerciali o la presenza della seghettatura, e quindi la lavorazione sulla lama, in qualche modo inficia la qualità della stessa?


Dipende dal modello, in genere i modelli con filo combo hanno meno mercato e spesso vengono scontati per cercare di venderli.

Potresti fare il lavoro anche con una lima conica diamantata, andare di dremel secondo me è rischioso...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
stefanone
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Mar 16, 2012
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Ven 16 Mar 2012-21:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo hai piu fatto?con quali frese?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Chiudibili Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group