Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 284 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 284
Iscritti: 0
Totale: 284


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Travetti ad H, usati nelle costruzioni edili!
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Travetti ad H, usati nelle costruzioni edili!
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Alessio84
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006
Messaggi: 1309
Località: Valmontone (Roma)

MessaggioInviato: Mar 23 Set 2008-19:45 pm    Oggetto: Travetti ad H, usati nelle costruzioni edili! Rispondi con citazione

Salve!
ho cercatop in internet ma non ho trovatu nulla, sapreste dirmi questi travetti da H di che tipo di acciaio sono? pensavo potrebbe essere una buona soluzione per ottere l'acciaio per iniziare a fare qualche spada medioevale.
se qualcuno ne sa qualcosa si faccia avanti Cinesino !

anche se credo che sia acciaio almeno c40 quindi tutto sommato potrebbero essere utili.
_________________

http://www.alessiozoffranieri.135.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Mar 23 Set 2008-20:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intendi le putrelle? Sorriso
Non si trova niente di preciso, è probabile che sia normale acciaio dolce...per fare una spada non credo sia il massimo.
_________________
Il fu Moderatore Permaloso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Alessio84
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006
Messaggi: 1309
Località: Valmontone (Roma)

MessaggioInviato: Mar 23 Set 2008-20:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si proprio quelle, ma anche i travetti ad H quelli portanti, ma forse mi conviene provarne un pezzo e vedere se si tempra almeno sui 40 - 45 Hrc.
_________________

http://www.alessiozoffranieri.135.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mar 23 Set 2008-21:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono ottime per fare un coltello da mandare a Noss Sorriso
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Mar 23 Set 2008-21:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

:joy:
Idea geniale, perché nessuno l'ha ancora fatto? :-D
_________________
Il fu Moderatore Permaloso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Ven 26 Set 2008-10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non penso sia qualcosa di più che c40. forse quelle per i grattacieli sono in acciaio diverso...
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Dax-69
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 12, 2008
Messaggi: 160
Località: Quartu S.E. CA

MessaggioInviato: Ven 26 Set 2008-14:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, in pratica vuoi spender poco e fare una spada diciamo accettabile e che tagli pure ?

Se hai un po di tempo fatti un giro dallo sfascio e procurati una molla di ammortizzatore diametro 12 circa va benissimo, raddrizzala con calma alla forgia (da una molla ti saltan fuori 2 spade), se non eccedi con il calore non hai bisogno neanche di temprarla, devi lavorarla intorno ai 500/600 gradi. Devi solo appiattirla dove poi farai il filo.
Ti salterà fuori una spada molto elastica (una molla).
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Ven 26 Set 2008-16:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

meglio ancora una balestr adi un furgone. ricotta lavorata e temprata. cerca quelle non troppo usurate, potrebbero con la tempra evidenziare cricche. questo è il materiale di partenza migliore a mio avviso. anche perchè è piatto, mentre la molla è elicoidale e richiede una certa perizia e pazienza a raddrizzarla. ciao!
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ksettecentoventi
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Feb 09, 2007
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Ven 26 Set 2008-16:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In edilizia si usa normalmente l' acciaio C40 buono per le spade, non eccelso, ma indicato.
L'acciaio C40 è un acciaio da bonifica con una analisi tipo: C 0.40% Mn 0.60% Si 0.20% e che dopo bonifica sviluppa una resistenza a trazione dell'ordine di 700 N/mm2.
Un saluto Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Sab 27 Set 2008-14:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto meglio l'acciaio da cui prendi il nome... Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso o un bel c70.
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Sab 27 Set 2008-15:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non per una spada medievale da pratica, almeno secondo me.

Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Alessio84
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006
Messaggi: 1309
Località: Valmontone (Roma)

MessaggioInviato: Sab 27 Set 2008-18:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie delle risposte!
so che posso reperire dei pezzi migliori in giro ma o una travetta a disposizione e visto la lunghezza e lo spessore delle 3 parti che ne verrebbero fuori, pensavo di provare a buttarmi nella realizzazione di una spada.
Non ho molto tempo da dedicare hai coltelli e non mi va di iniziarne uno e finirlo a distanza di mesi, pero potrei perdere un po di tempo a sperimentare qualcosa di nuovo.
quasi quasi ci provo! Cinesino
_________________

http://www.alessiozoffranieri.135.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group