Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 278 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 278
Iscritti: 0
Totale: 278


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Coltelli "Hollow-Handle", ovvero a manico cavo
Indice del forum » Coltelli Fissi

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Coltelli "Hollow-Handle", ovvero a manico cavo Vai alla pagina 1, 2  Successivo
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
BigBossBunna
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 18, 2009
Messaggi: 871
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 29 Feb 2012-21:27 pm    Oggetto: Coltelli "Hollow-Handle", ovvero a manico cavo Rispondi con citazione

Allora eccoci! Nuovo topic per disquisire sui coltelli a manico cavo Sorriso E non inquinare gli altri topic Linguaccia !

Io, Silale73 e Pado85 riprendiamo da dove abbiamo interrotto.

Gli altri si uniscano pure per intervenire o per avere chiarimenti in merito a tale tipologia di coltello Cinesino !
_________________
Nulla Tenaci Invia Est Via
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
silale73
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jul 04, 2011
Messaggi: 413

MessaggioInviato: Mer 29 Feb 2012-22:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora ci possiamo sfogare!!! Il primo coltello a manico cavo è stato il 18 se non erro, ma se sbaglio qualcuno mi può corregere, nato tra la collaborazione tra Randall e il cap. G.W.Ingraham, con delle specifiche per i piloti di elicotteri operativi in vietnam. Manico cavo a tenuta stagna, per riporre piccoli accessori, una sega, per il taglio di lamiera, tipo le lamiere di un elicottero in caso di abbattimento e uno rimanesse intrappolato.
Sinceramente, oltre ad essere stato il mio primo randall, lo ritengo, trai più affascinante, oltre ad essere un coltello molto molto robusto Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
BigBossBunna
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 18, 2009
Messaggi: 871
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 29 Feb 2012-22:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mio dio, tu hai davvero un RANDALL 18 Polemico ! E' la LEGGENDA! E' il capostipite del coltello militare da forze speciali Sorriso !

Sulla storia ne so poco, ovvero quello che hai scritto, ma rimane un mito...
E' il padre di tutti i manci cavi come si deve!

Il mio Aitor è fissato con una spina passante in acciaio di mm 5 ma il 18 se non ricordo male è monolitico con la guardia saldata al tubolare... Me lo confermi?

Ti prego, quando hai 5 minuti le posti alcune fotine Stupito ?
_________________
Nulla Tenaci Invia Est Via
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
curtor
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009
Messaggi: 3349
Località: VARESE[colline lago maggiore]

MessaggioInviato: Mer 29 Feb 2012-23:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stupendo,lo impugnato ed è veramente massiccio.......ps:in vendita su A:U
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
jimmiewalker
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jul 05, 2011
Messaggi: 433

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-0:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io so che il "manico cavo per il grande pubblico" arriva negli anni ottanta, con Rambo. Dai "first blood" di J.Lile (e un utente di questo forum ne ha costruito uno inmmodo splendido) alle fotocopie a poco prezzo, passando per gli Aitor con lama spinata e i Chris Reeve monolitici.
Devo dire che i coltelli ammanico cavo mi affascinano moltissimo.
Seguiró con interesse gli sviluppi di questo topic!!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
pado85
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Jul 16, 2011
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-0:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quello che dovevo dire l'ho già detto mi piacerebbe vedere cosa ne pensa qualcuno che i coltelli li fa professionalmente
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
curtor
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009
Messaggi: 3349
Località: VARESE[colline lago maggiore]

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-1:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pado85 ha scritto:
quello che dovevo dire l'ho già detto mi piacerebbe vedere cosa ne pensa qualcuno che i coltelli li fa professionalmente
Non è il genere che può coinvolgere molto qua........
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
baiton87
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 13, 2011
Messaggi: 1843

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti... ma da cos'è la paura secondo molti che un tubolare usato per il manico sia così fragile?? Da quella piccola parte di coltelli con manico cavo fatto saldando una lamiera?? no perchè se si uso un tubo uno a forma cilindrica spessore dai 4 in su sinceramente spacchi prima la lama del manico secondo me.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
pado85
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Jul 16, 2011
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

baiton87 ha scritto:
Infatti... ma da cos'è la paura secondo molti che un tubolare usato per il manico sia così fragile?? Da quella piccola parte di coltelli con manico cavo fatto saldando una lamiera?? no perchè se si uso un tubo uno a forma cilindrica spessore dai 4 in su sinceramente spacchi prima la lama del manico secondo me.


la discussione è nata dal fatto che bigbossbunna dice che un manico cavo come il jungle king non ha nulla da invidiare ad un full tang se si guarda la robustezza, e io al contrario dico che un manico cavo (riferendomi sempre all'attaccatura tra lama e manico non al manico)sarà sempre più fragile di un full tang
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
baiton87
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 13, 2011
Messaggi: 1843

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La parte critica sarà sempre l'attacco al manico. ne la lama ne il manico cavo... Ma il loro fissaggio.. questo purtroppo si
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
pado85
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Jul 16, 2011
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

baiton87 ha scritto:
La parte critica sarà sempre l'attacco al manico. ne la lama ne il manico cavo... Ma il loro fissaggio.. questo purtroppo si


il primo che mi da ragione Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
silale73
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jul 04, 2011
Messaggi: 413

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io a fare le foto sono una frana, ne ho fatta una e fa schifo Risatina la posto, ne metto una presa dal web, per rendergli giustizia Stupito
Comunque chi conosce molto bene la storia dei Randall è border man, lui ci saprà dire di più.


per giustizia...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
baiton87
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 13, 2011
Messaggi: 1843

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eh eh beh è matematica .. però si che è critico rispetto al resto ma bisogna vedere anche quanto lo sia rispetto a quello che si pensa.. sono daccordo che un coltello ben studiato hai voglia a fracassarlo anche a manico cavo Linguaccia Linguaccia
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
baiton87
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 13, 2011
Messaggi: 1843

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

silale73 ha scritto:
Io a fare le foto sono una frana, ne ho fatta una e fa schifo Risatina la posto, ne metto una presa dal web, per rendergli giustizia Stupito
Comunque chi conosce molto bene la storia dei Randall è border man, lui ci saprà dire di più.


per giustizia...


Ma visto che lo hai mi dici come è fissato il manico alla lama??
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
pado85
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Jul 16, 2011
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

baiton87 ha scritto:
silale73 ha scritto:
Io a fare le foto sono una frana, ne ho fatta una e fa schifo Risatina la posto, ne metto una presa dal web, per rendergli giustizia Stupito
Comunque chi conosce molto bene la storia dei Randall è border man, lui ci saprà dire di più.


per giustizia...


Ma visto che lo hai mi dici come è fissato il manico alla lama??


dovrebbe essere saldato un tubo (che poi sarebbe il manico) alla guardia che a sua volta è saldata alla lama se non sbaglio
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
silale73
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jul 04, 2011
Messaggi: 413

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra di si, ma non vorrei sbagliarmi, a vederlo così , non si capisce molto, ma dovrebbe essere saldato.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
baiton87
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 13, 2011
Messaggi: 1843

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se sono due pezzi appoggiati e saldati senza un minimo di incastro aiutooo!!!! Amore Amore
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
pado85
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Jul 16, 2011
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

baiton87 ha scritto:
Se sono due pezzi appoggiati e saldati senza un minimo di incastro aiutooo!!!! Amore Amore


l'incastro tra guardia e lama credo ci sia il problema è il manico che appunto essendo cavo non si incastra con l'inesistente cordolo della lama ma rimane solo saldato, è per questo che non potete dire che un coltello così può essere paragonato per solidità a un full tang però naturalmente se uno del coltello ne fa un uso appropriatoregge, è fatto apposta
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
silale73
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jul 04, 2011
Messaggi: 413

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-13:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come sia fatto di preciso non lo sò, ma è da tanto che uso questo coltello, sia a caccia che nel lavoro(boscaiolo), ora non sarà robusto come un buon full tang, ma non mi si è mai rotto, io sono un tecnico di coltelli, io li uso, per hoppy o per lavoro, ma vi posso garantire che l'ho usato e maltrattato sempre nei limiti per un coltello e se ha resistito, tutto questo tempo sarà fatto bene, io non dico che sia più robusto di un full tang, ma è un coltello da usare senza paura di rompere, molto robusto, poi non sò cosa ci deve fare uno con un coltello tutto qua.... Carino!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
baiton87
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 13, 2011
Messaggi: 1843

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-13:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pado85 ha scritto:
baiton87 ha scritto:
Se sono due pezzi appoggiati e saldati senza un minimo di incastro aiutooo!!!! Amore Amore


l'incastro tra guardia e lama credo ci sia il problema è il manico che appunto essendo cavo non si incastra con l'inesistente cordolo della lama ma rimane solo saldato, è per questo che non potete dire che un coltello così può essere paragonato per solidità a un full tang però naturalmente se uno del coltello ne fa un uso appropriatoregge, è fatto apposta

Ma si non c'è paragone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
BigBossBunna
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 18, 2009
Messaggi: 871
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-15:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pado85 ha scritto:
baiton87 ha scritto:
Infatti... ma da cos'è la paura secondo molti che un tubolare usato per il manico sia così fragile?? Da quella piccola parte di coltelli con manico cavo fatto saldando una lamiera?? no perchè se si uso un tubo uno a forma cilindrica spessore dai 4 in su sinceramente spacchi prima la lama del manico secondo me.


la discussione è nata dal fatto che bigbossbunna dice che un manico cavo come il jungle king non ha nulla da invidiare ad un full tang se si guarda la robustezza, e io al contrario dico che un manico cavo (riferendomi sempre all'attaccatura tra lama e manico non al manico)sarà sempre più fragile di un full tang


In realtà sono stato più specifico: Sono concorde nel dire che un full-tang è più robusto di un hollow-handle ma, secondo me, nell'uso escursionistico/survival fatto da normali esseri umani questa differenza si livella... Non è la caratteristica ponderale, almeno per me, che mi fa preferire un full-tang a un manico cavo...

Infatti io possiedo solo l'Aitor perchè ha una garanzia di robustezza in più: La manicatura prosegue oltre il punto di innesto della lama permettendo in caso di forti flessioni laterali di scaricare buona parte di questa forza. E' questo il punto a favore dell'Aitor e denota una notevole, secondo me, attenzione e studio del coltello...

Come cronologia per i manici cavi credo che si possa procedere così:

Randall 18
Aitor Jungla/Jungle King I
Lile First Blood
Altri marchi
Repliche Rambo

Inoltre ricordo che di tali coltelli solo i primi due sono nati per realmente per essere impigati dalle forze speciali (leggasi Berretti verdi o simili)

Inoltre Silale73 grazie mille per le foto: è un coltello stupendo anche se sono sicuro che dal vivo sia indescrivibile Cinesino
_________________
Nulla Tenaci Invia Est Via


Ultima modifica di BigBossBunna il Gio 01 Mar 2012-15:16 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
baiton87
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 13, 2011
Messaggi: 1843

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-15:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BigBossBunna ha scritto:
pado85 ha scritto:
baiton87 ha scritto:
Infatti... ma da cos'è la paura secondo molti che un tubolare usato per il manico sia così fragile?? Da quella piccola parte di coltelli con manico cavo fatto saldando una lamiera?? no perchè se si uso un tubo uno a forma cilindrica spessore dai 4 in su sinceramente spacchi prima la lama del manico secondo me.


la discussione è nata dal fatto che bigbossbunna dice che un manico cavo come il jungle king non ha nulla da invidiare ad un full tang se si guarda la robustezza, e io al contrario dico che un manico cavo (riferendomi sempre all'attaccatura tra lama e manico non al manico)sarà sempre più fragile di un full tang


In realtà sono stato più specifico: Sono concorde nel dire che un full-tang è più robusto di un hollow-handle ma, secondo me, nell'uso escursionistico/survival fatto da normali esseri umani questa differenza si livella... Non è la caratteristica ponderla, almeno per me, che mi fa preferire un full-tang a un manico cavo...

Infatti io possiedo solo l'Aitor perchè ha una garanzia di robustezza in più: La manicatura prosegue oltre il punto di innesto della lama permettendo in caso di forti flessioni laterali di scaricare buona parte di questa forza. E' questo il punto a favore dell'Aitor e denota una notevole, secondo me, attenzione e studio del coltello...

Come cronologia per i manici cavi credo che si possa procedere così:

Randall 18
Aitor Jungla/Jungle King I
Lile First Blood
Altri marchi
Repliche Rambo

Inoltre ricordo che di tali coltelli solo i primi due sono nati per realmente per essere impigati dalle forze speciali (leggasi Berretti verdi o simili)

Inoltre Silale73 grazie mille per le foto: è un coltello stupendo anche se sono sicuro che dal vivo sia indescrivibile Cinesino

Ecco questo volevo sapere.. Praticamente c'è il finale della lama che segue una parte del manico sul quale è fissata.. Va meglio ora Sorriso Comunque mi pare di capire che stiamo dicendo bene o male tutti la stessa cosa in maniere differenti :lol: :lol:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
BigBossBunna
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 18, 2009
Messaggi: 871
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-15:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione



Uploaded with ImageShack.us

Nell'immagine ho segnato, in rosso con la V, la spina di fissaggio, col verde il punto in cui la lama si inserisce nel manico (il codolo diciamo) col cerchio, di nuovo in rosso, la caratteristica che ha reso l'Aitor migliore dei suoi concorrenti, ovvero la manicatura che non termina esattamente dove comincia il codolo, ma ingolba parte della lama stessa (nella foto, la manicatura termina dalla linea verde, ovvero dove si inserisce la lama) permette di non sforzare il codolo che, per ovvie ragioni, in questi coltelli è l'elemento più fragile...

Diciamo che la Aitor non ha risolto il problema ma l'ha "tapullato"(genovesismo per "metterci una toppa") molto intelligentemente...
_________________
Nulla Tenaci Invia Est Via
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
BigBossBunna
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 18, 2009
Messaggi: 871
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-15:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Detto in parole ancora più povere: A parte il Randall 18 e i monolitici, i manici di tutti gli altri "cavi" finiscono con la guardia, mentre l'Aitor prosegue ben oltre... E' questa la grossa differenza con tutti gli altri...
_________________
Nulla Tenaci Invia Est Via
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
baiton87
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 13, 2011
Messaggi: 1843

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-15:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BigBossBunna ha scritto:


Uploaded with ImageShack.us

Nell'immagine ho segnato, in rosso con la V, la spina di fissaggio, col verde il punto in cui la lama si inserisce nel manico (il codolo diciamo) col cerchio, di nuovo in rosso, la caratteristica che ha reso l'Aitor migliore dei suoi concorrenti, ovvero la manicatura che non termina esattamente dove comincia il codolo, ma ingolba parte della lama stessa (nella foto, la manicatura termina dalla linea verde, ovvero dove si inserisce la lama) permette di non sforzare il codolo che, per ovvie ragioni, in questi coltelli è l'elemento più fragile...

Diciamo che la Aitor non ha risolto il problema ma l'ha "tapullato"(genovesismo per "metterci una toppa") molto intelligentemente...

Ehhhh.. Ehhhh.. ottimo così è chiaro.. si diciamo che hanno trovato una soluzione intelligiente Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
BigBossBunna
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 18, 2009
Messaggi: 871
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-15:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In più il manico non so in che lega di alluminio sia fatto ma ti assicuro che è ottima: Io vado tutti i giorni in moto e sono un grande appassionato di meccanica e di tecnica dei matriali (hobbysticamente parlando) e ti assicuro che le leghe alluminiche della viteria che mi capita tra le mani non valgono questa!

Per farti capire: l'ho portato in escursione con un mio amico e mentre scalavo una roccia ho appoggiato il fianco destro (dove tengo sempre il coltello) senza rendermene immediatamente conto e quando ho realizzato ho esamianto i danni: Non aveva un graffio che non sia andato via con acqua o nel caso peggiore con un'pò di sfregamento e di svitol

La viteria in Ergal o leghe simili si graffia solo strusciandola con le scarpe...
_________________
Nulla Tenaci Invia Est Via
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
silale73
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jul 04, 2011
Messaggi: 413

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-15:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo i più robusti sono i CR che vengono ricavati dal pieno, alla fine sono tutti buoni coltelli eccetto repliche cinesi di passo livello, alla fine dicevamo tutti la stessa cosa su frequenze diverse Sorriso, ma per un'uso comune da campeggio e altro, sono ottimi alla fine sono tutti coltelli, nati per usi normali, penso che in campeggio, ho altro, non si taglino barre di ferro o 7 Km di corda di canapa ho con chiopping abbatteremo una pianta secolare...
Scusa per le foto che fanno schifo dal vivo è un'altra cosa.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
BigBossBunna
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 18, 2009
Messaggi: 871
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-15:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

silale73 ha scritto:
Secondo i più robusti sono i CR che vengono ricavati dal pieno, alla fine sono tutti buoni coltelli eccetto repliche cinesi di passo livello, alla fine dicevamo tutti la stessa cosa su frequenze diverse Sorriso, ma per un'uso comune da campeggio e altro, sono ottimi alla fine sono tutti coltelli, nati per usi normali, penso che in campeggio, ho altro, non si taglino barre di ferro o 7 Km di corda di canapa ho con chiopping abbatteremo una pianta secolare...
Scusa per le foto che fanno schifo dal vivo è un'altra cosa.


Già in foto non è che mi faccia schifo Linguaccia Polemico !

Comunque si, alla fine mi sa che dicevamo tutti più o meno la stessa cosa Sorriso

Belin! Nella mia scaletta cronologica mi sono dimenticato i Reeve One Piece che però mi pare che siano prima o poco prima delle repliche Rambo Mah.. ...
_________________
Nulla Tenaci Invia Est Via
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
BigBossBunna
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 18, 2009
Messaggi: 871
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-16:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jimmiewalker ha scritto:
Io so che il "manico cavo per il grande pubblico" arriva negli anni ottanta, con Rambo. Dai "first blood" di J.Lile (e un utente di questo forum ne ha costruito uno inmmodo splendido) alle fotocopie a poco prezzo, passando per gli Aitor con lama spinata e i Chris Reeve monolitici.
Devo dire che i coltelli ammanico cavo mi affascinano moltissimo.
Seguiró con interesse gli sviluppi di questo topic!!!


In realtà, se non vado errando, il Randall 18, che è il capostipite di qusto genere e il papà del concetto si coltello "survival", nasce attorno alla fine degli anni '60, mentre il concept dell'Aitor, il Jungla 463, attorno al '70/'75 (sempre se non erro!) e presentava la manicatura e la guardia separate ed entrambe fissate a spina passante...

Poi negli anni ottanta è esplosa la moda ed è arrivato il Jungl King I attuale con l'unica differenza della sega dorsale coi denti a cuspide
_________________
Nulla Tenaci Invia Est Via
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
BigBossBunna
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 18, 2009
Messaggi: 871
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-16:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E mi sono dimenticato il Buck 184 Risatina ! Sono un disastro Linguaccia !
_________________
Nulla Tenaci Invia Est Via
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
baiton87
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 13, 2011
Messaggi: 1843

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-16:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

:lol: :lol: :lol:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
BigBossBunna
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 18, 2009
Messaggi: 871
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-17:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In realtà ce ne sarebbero a caterve di cui parlare perchè in quegli anni il coltello a manico cavo ha svolto un ruolo molto simile a ciò che stanno facendo i prodotti della Gerber di Bear Grylls, o di personaggi simili, oggi...

Tuttavia i più seri e qualificati sono il 18, il JK I (e II), i Lile, e in qualche modo il 184...

A proposito di quest'ultimo, per chi è interessato, ho tutta una documentazione in .pdf con anche il brevetto originale Sorriso


Altra differenza tra Aitor e tutti gli altri: la sega dorsale non è concepita, nell'attuale come credo pure nell'originale anni '80, per il taglio delle lamiere o del plexiglass ma proprio per legna (e all'occasione per tutto il resto)... E il suo lavoro lo fa molto bene, anche se con tutti i limiti dettati dalle dimensioni Cinesino
_________________
Nulla Tenaci Invia Est Via
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
BigBossBunna
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 18, 2009
Messaggi: 871
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-17:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Aitor fa anche una versione a daga simmetrica del suo gioiellino Stupito






_________________
Nulla Tenaci Invia Est Via
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
BigBossBunna
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 18, 2009
Messaggi: 871
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-17:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Reeve Cinesino



Uploaded with ImageShack.us
_________________
Nulla Tenaci Invia Est Via
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
silale73
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jul 04, 2011
Messaggi: 413

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-18:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buck 184 (il tizio chiede 470 euro non sono pochi, con poco più ci prendi un 18)

non è male neanche questo, poi mi sembra che qui sul Forum cè un utente che abbia un preso un Lile cavo Mi si illuminano gli occhi!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
silale73
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jul 04, 2011
Messaggi: 413

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-19:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CR, molto bello anche questo
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
pado85
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Jul 16, 2011
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-19:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma quanto è spesso il manico del reeve? Risatina
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
BigBossBunna
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 18, 2009
Messaggi: 871
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-19:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Abbastanza in realtà... Per farti un esempio non credo che ci starebbe la solita capsula con tutti gli amenicoli dell'Aitor... Ci sta una sorta di inserto per punte da cacciavite e basta...
_________________
Nulla Tenaci Invia Est Via
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
BigBossBunna
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 18, 2009
Messaggi: 871
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-19:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque Reeve e 18 hanno un fascino diverso da tutti gli altri... In particolare i Reeve... Non si direbbero degli attrezzi da "last chanche" tipo il mio Aitor... Sono più... Signorili Sorriso
_________________
Nulla Tenaci Invia Est Via
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
pado85
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Jul 16, 2011
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-19:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si reeve decisamente invece il 18 tra i randall mi sembra il meno elegante cioè sempre un bel coltello che fa la sua figura in collezione ma paragonato agli altri randall mi sembra quello che ti dice di più "usami! sono fatto per essere usato" (; riguardo allo spessore del reeve potrebbero diminuirlo un po pensate anche solo al peso del coltello la bilanciata di un survival dovrebbe essere avanzata e non credo che in questo caso lo sia
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
BigBossBunna
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 18, 2009
Messaggi: 871
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-19:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però il Reeve non lo producono più Linguaccia E se lo producessero... Darei un rene per averlo! O qualcos'altro Amore ...
_________________
Nulla Tenaci Invia Est Via
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
pado85
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Jul 16, 2011
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-21:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BigBossBunna ha scritto:
Però il Reeve non lo producono più Linguaccia E se lo producessero... Darei un rene per averlo! O qualcos'altro Amore ...


se ne vuoi uno mi sembra che c'è un sito che ne vende uno, se vuoi te lo mando via mp
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
silale73
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jul 04, 2011
Messaggi: 413

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-21:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è attento hai PM Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
BigBossBunna
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 18, 2009
Messaggi: 871
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-21:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

silale73 ha scritto:
Non è attento hai PM Sorriso


Eh Mah.. ?

Comunque grazie Pado ma devo passare... Il prossimo mese mi aspeettano alcune spese per attrezzatura varia e l'ER Bf M1A1... Poi, sempre che mi giri bene, ho in mente di prendere l'Ultramarine Stupito Ma un'pò più in la Cinesino ! Di certo il Reeve entrerà a far parte della mia scuderia ma non per adesso...
_________________
Nulla Tenaci Invia Est Via
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
curtor
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009
Messaggi: 3349
Località: VARESE[colline lago maggiore]

MessaggioInviato: Sab 03 Mar 2012-11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

:shiny:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
jimmiewalker
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jul 05, 2011
Messaggi: 433

MessaggioInviato: Sab 03 Mar 2012-14:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao

e il Buck 188 ?
Mi pare di aver capito che è una baionetta (ma che cos'è una baionetta? quella da mettere al fucile?? in "militaria" sono super ignorante...) e che la chiamino anche M9.
Ma soprattutto: è cime il 184, cioè ha il manico cavo??
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
BigBossBunna
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 18, 2009
Messaggi: 871
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 03 Mar 2012-14:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jimmiewalker ha scritto:
ciao

e il Buck 188 ?
Mi pare di aver capito che è una baionetta (ma che cos'è una baionetta? quella da mettere al fucile?? in "militaria" sono super ignorante...) e che la chiamino anche M9.
Ma soprattutto: è cime il 184, cioè ha il manico cavo??


Dicesi baionetta, al giorno d'oggi, quando il coltello fa parte di un sistema d'arma (Es. il Fulcrum Bayonet della ER è dato in dotazione con alcuni modelli della SAN Swiss Arms se non erro) ed è dotato di attacchi per innesto su fucile e asola-trancia cavi

La M9 (designazione militare U.s.a del mod.188 della Buck) è una baionetta perchè ha gli attacchi e l'asola-trancia cavi di cui sopra e non ha nulla a che vedere col mod.184 in primis perchè la M9 è un coltello tipo "hidden-tang" (codolo nascosto) e in secondo luogo perchè la M9 è nata ib base ad un concorso per le forze armate U.s.a in sostituzione della vecchia baionetta, mentre il mod.184 è nato dietro richiesta e spcifiche di un corpo d'elite della marina degli U.s.a, i Navy Seal's (Almeno così mi pare di ricordare ma forse i Seal's lo hanno solo testato e utilizzato)
_________________
Nulla Tenaci Invia Est Via
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
jimmiewalker
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jul 05, 2011
Messaggi: 433

MessaggioInviato: Lun 05 Mar 2012-1:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Wow! Grazie della spiegazione!!
A occhio dalle foto avevo immaginato che avesse il manico cavo..
Ciauuuu
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
baiton87
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 13, 2011
Messaggi: 1843

MessaggioInviato: Lun 05 Mar 2012-9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BigBossBunna ha scritto:
jimmiewalker ha scritto:
ciao

e il Buck 188 ?
Mi pare di aver capito che è una baionetta (ma che cos'è una baionetta? quella da mettere al fucile?? in "militaria" sono super ignorante...) e che la chiamino anche M9.
Ma soprattutto: è cime il 184, cioè ha il manico cavo??


Dicesi baionetta, al giorno d'oggi, quando il coltello fa parte di un sistema d'arma (Es. il Fulcrum Bayonet della ER è dato in dotazione con alcuni modelli della SAN Swiss Arms se non erro) ed è dotato di attacchi per innesto su fucile e asola-trancia cavi

La M9 (designazione militare U.s.a del mod.188 della Buck) è una baionetta perchè ha gli attacchi e l'asola-trancia cavi di cui sopra e non ha nulla a che vedere col mod.184 in primis perchè la M9 è un coltello tipo "hidden-tang" (codolo nascosto) e in secondo luogo perchè la M9 è nata ib base ad un concorso per le forze armate U.s.a in sostituzione della vecchia baionetta, mentre il mod.184 è nato dietro richiesta e spcifiche di un corpo d'elite della marina degli U.s.a, i Navy Seal's (Almeno così mi pare di ricordare ma forse i Seal's lo hanno solo testato e utilizzato)
:thumbup:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
BigBossBunna
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 18, 2009
Messaggi: 871
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 05 Mar 2012-15:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jimmiewalker ha scritto:
Wow! Grazie della spiegazione!!
A occhio dalle foto avevo immaginato che avesse il manico cavo..
Ciauuuu


Di nulla Cinesino

A occhio potrebbe anche sembrare dal momento che la manicatura polimerica richiama in quanlche modo un manico cavo... Tuttavia è evidente che sia troppo stretta per alloggiare una capsula di sopravvivenza Sorriso
_________________
Nulla Tenaci Invia Est Via
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Fissi Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Vai alla pagina 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group