Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 95 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 95
Iscritti: 0
Totale: 95


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - "Manicare" in cuoio.....
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
"Manicare" in cuoio.....
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
boshi74
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 20, 2006
Messaggi: 715
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 10 Gen 2010-0:16 am    Oggetto: "Manicare" in cuoio..... Rispondi con citazione

Ragazzi scusate, potrei avere riscontro in merito all'utilizzo del cuoio per fare un manico?
1-forare i dischi di cuoio con il buco che sia come lo spessore del manico
2-sovrapporne tanti pezzi quanti ne servono per ricoprire lo stesso...
3-Credo sia giusto frmarli a "monte e a valle" con un qualcosa di metallico.

Ora, tra disco e disco ci va la colla credo, ma una volta fissati si carteggia soltanto con grane da 40 a 320 ad esempio o è necessario "fresarè" con carteggiatrice?Fino a quale grana conviene arrivare?
Scusate l'ignoranza ma trovo che i manici in cuoio siano molto belli, se capita vorrei saperli realizzare.....
Grazie a tutti Sorriso
_________________
Dico quello che penso e faccio quello che dico.....Sempre!

www.boshiknives.jimdo.com
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
FedericoB89
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008
Messaggi: 2050
Località: Modena

MessaggioInviato: Dom 10 Gen 2010-2:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

https://www.brisa.fi/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=20&Itemid=15

Cinesino
_________________
"Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Dom 10 Gen 2010-9:51 am    Oggetto: Re: "Manicare" in cuoio..... Rispondi con citazione

boshi74 ha scritto:
Ragazzi scusate, potrei avere riscontro in merito all'utilizzo del cuoio per fare un manico?
1-forare i dischi di cuoio con il buco che sia come lo spessore del manico
2-sovrapporne tanti pezzi quanti ne servono per ricoprire lo stesso...
3-Credo sia giusto frmarli a "monte e a valle" con un qualcosa di metallico.

Ora, tra disco e disco ci va la colla credo, ma una volta fissati si carteggia soltanto con grane da 40 a 320 ad esempio o è necessario "fresarè" con carteggiatrice?Fino a quale grana conviene arrivare?
Scusate l'ignoranza ma trovo che i manici in cuoio siano molto belli, se capita vorrei saperli realizzare.....
Grazie a tutti Sorriso


Una volta fissati (meglio se con l'epoxy) puoi carteggiarli con la levigatrice, oppure con una raspa e poi con tutte le carte/tele che vuoi! Se vuoi che l'impugnatura sia grippante, la puoi finire a gr.120 come si vede qui
Se la vuoi invece bella, allora la puoi finire come un legno :bye1:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
boshi74
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 20, 2006
Messaggi: 715
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 10 Gen 2010-12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gentilissimo, grazie davvero.....
E complimenti anche per l'ascia che è stupenda!
Un saluto e buona domenica Sorriso
_________________
Dico quello che penso e faccio quello che dico.....Sempre!

www.boshiknives.jimdo.com
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
boshi74
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 20, 2006
Messaggi: 715
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 10 Gen 2010-12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Federico, bel tutorial.......
A presto Sorriso
_________________
Dico quello che penso e faccio quello che dico.....Sempre!

www.boshiknives.jimdo.com
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Dom 10 Gen 2010-13:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

boshi74 ha scritto:
Gentilissimo, grazie davvero.....
E complimenti anche per l'ascia che è stupenda!
Un saluto e buona domenica Sorriso

:thumbsup: Grazie boshi74, buona domenica anche a te! :cheers:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group