Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 284 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 284
Iscritti: 0
Totale: 284


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Padouk Utility
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Padouk Utility
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Mostho
Fabbro
Fabbro


Registrato: Feb 29, 2008
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Ven 02 Ott 2009-12:24 pm    Oggetto: Padouk Utility Rispondi con citazione

UN progetto che ho rispolverato ora.
A volte alcune cose necessitano di essere messe in un cassetto, anche mezze pronte, e poi finite al momento giusto o della ispirazione.
Questo coltellino ci ha messo solo 3 mesi per nascere...
Sorrisone
Non so se venderlo, regalarlo o tenermelo per me... boh! L'ho fatto con amore e bona...

Ancora io, non sto trovando il modo di avere un fisso fatto da me per me...
Pure pe fa un barbecue mi ritrovo sempre con i coltelli dell'ikea... uff :nuvfantozz:





Lama ricavata da un set di 4 lime che mi hanno regalato, ricotta e ritemprata. Le bisellature sono un poco convesse, il filo lo faro' all'ultimo momento, dopo aver fatto il fodero. Le dimensioni della lama sono di 11,8cm di lunghezza, 10cm di tagliente, 6mm di spessore.




Manico con guardia in ottone massiccio, legno Padouk molto pommele' anche se non si vede in foto, e mosaic pin da 4,8mm rivettato nel codolo della lama.Le dimensioni del manico, comodo e snello a mio avviso, sono di circa 12.6 cm di lunghezza-



Lavoraccio il manico a fresare le due parti e farle perfette... ma che soddisfazione...

Non è ancora perfetto come io vorrei... no nmi accontento mai...

Ps: scusate le cacca di foto ma oggi è grigio e vengono tutte mosse...
_________________
www.broworkshop.com/blades
- www.broworkshop.com
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
trattoclip
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Jun 29, 2009
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Ven 02 Ott 2009-12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

me piase la lama-lima bell'idea ! :joy:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ccarbone
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Feb 22, 2009
Messaggi: 125
Località: Bellunese (Cadore)

MessaggioInviato: Ven 02 Ott 2009-12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti rinnovo i complimenti... bravo bel coltello.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Altair89
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jul 16, 2009
Messaggi: 768
Località: Morrovalle (MC)

MessaggioInviato: Ven 02 Ott 2009-16:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davvero un bel lavoro Figo!
_________________
Brucia l'eretico. Uccidi il mutante. Purifica l'impuro.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Mostho
Fabbro
Fabbro


Registrato: Feb 29, 2008
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Ven 02 Ott 2009-18:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti!!
_________________
www.broworkshop.com/blades
- www.broworkshop.com
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
460weatherby
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Feb 29, 2008
Messaggi: 905

MessaggioInviato: Ven 02 Ott 2009-18:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bravo bel pezzo
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
daniele s
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 05, 2008
Messaggi: 601
Località: castagneto c.cci

MessaggioInviato: Ven 02 Ott 2009-22:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bravo!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Sab 03 Ott 2009-6:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bello! l'idea della lima recuperata mi affascina sempre! Sorriso
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
MaxPax
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Sep 02, 2009
Messaggi: 950
Località: Lumezzane S.A. (Bs)

MessaggioInviato: Sab 03 Ott 2009-9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello! :clapping:




:canadian: Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zio sam
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Aug 22, 2009
Messaggi: 75
Località: Capoterra (CA)

MessaggioInviato: Dom 04 Ott 2009-17:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto interessante l'idea di lasciare a vista la lima.
per quanto riguarda il tuo coltello vedrai che quando ne starai preparando uno se sarà il tuo te ne accorgi da appena lo inizi.
ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostho
Fabbro
Fabbro


Registrato: Feb 29, 2008
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Dom 04 Ott 2009-19:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eho ancora tre lime da stemperare...
c'è sempre un certo fascino nel fare questo genere di coltelli.
E poi l'acciaio è ottimo...

ciaooo
_________________
www.broworkshop.com/blades
- www.broworkshop.com
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
andreat63
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 02, 2009
Messaggi: 218

MessaggioInviato: Dom 04 Ott 2009-20:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello, mi piacciono le lame massiccie tipo scandinavo.
di che marca sono le lime?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostho
Fabbro
Fabbro


Registrato: Feb 29, 2008
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Lun 05 Ott 2009-17:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questa usata è una stella bianca, mi sembra vada bene!
Ho da parte una vecchia vallorbe (gran pregio), una vecchia Nicholson (la mejo) e altre tre stella bianca.
Inoltre con questo lavoro sto consumando anche un po di Bahco.
Beh, sto bene ad acciaio!

Ciao e grazie!
_________________
www.broworkshop.com/blades
- www.broworkshop.com
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
andreat63
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 02, 2009
Messaggi: 218

MessaggioInviato: Lun 05 Ott 2009-18:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mostho ha scritto:
questa usata è una stella bianca, mi sembra vada bene!
Ho da parte una vecchia vallorbe (gran pregio), una vecchia Nicholson (la mejo) e altre tre stella bianca.
Inoltre con questo lavoro sto consumando anche un po di Bahco.
Beh, sto bene ad acciaio!

Ciao e grazie!

la vallorbe che è, francese?
la mejo mi sa che è la bacho (acciaio svedese...)
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostho
Fabbro
Fabbro


Registrato: Feb 29, 2008
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Lun 05 Ott 2009-19:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la vallorbe è Svizzera e fa delle ottime lime. molti dicono tra le migliori al mondo e infatti un set di 4 limette piccole l'ho pagato 20 euro
La Bahco non le ho provate a stemperarle: promettono bene con acciaio svedese , ma fabbricate in Portogallo.
Ma le vecchie Nicholson ( ho faticato per trovarla su Ebay) sono fatte di W2 che come acciaio è niente male.

Ciaooo
_________________
www.broworkshop.com/blades
- www.broworkshop.com
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
andreat63
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 02, 2009
Messaggi: 218

MessaggioInviato: Mar 06 Ott 2009-9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
[quote="Mostho"]la vallorbe è Svizzera e fa delle ottime lime. molti dicono tra le migliori al mondo e infatti un set di 4 limette piccole l'ho pagato 20 euro

ne avevo vista una piccola e consumata a un mercatino delle pulci e il fetente voleva 2 € e non l'avevo presa. il proximo giro, se c'è ancora...

Citazione:
La Bahco non le ho provate a stemperarle: promettono bene con acciaio svedese , ma fabbricate in Portogallo.
Ma le vecchie Nicholson ( ho faticato per trovarla su Ebay) sono fatte di W2 che come acciaio è niente male.

Ciaooo

anche le nicholson le fanno in giro per il mondo (mexico, brasile, portogallo, olanda, usa)...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostho
Fabbro
Fabbro


Registrato: Feb 29, 2008
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Mar 06 Ott 2009-12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="andreat63"]
Citazione:

ne avevo vista una piccola e consumata a un mercatino delle pulci e il fetente voleva 2 € e non l'avevo presa. il proximo giro, se c'è ancora...


Eh si!


Citazione:

anche le nicholson le fanno in giro per il mondo (mexico, brasile, portogallo, olanda, usa)...


Scegli la piu vecchia possibile, americana.

Ciaooo
_________________
www.broworkshop.com/blades
- www.broworkshop.com
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
andreat63
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 02, 2009
Messaggi: 218

MessaggioInviato: Mar 06 Ott 2009-21:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mostho ha scritto:

Citazione:

anche le nicholson le fanno in giro per il mondo (mexico, brasile, portogallo, olanda, usa)...


Scegli la piu vecchia possibile, americana.

Ciaooo

azz, sempre ai mercatini delle pulci me ne sono fatta scappare una made in usa, in acciaio da crogiolo (cast steel, in english)
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group