Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 386 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 386
Iscritti: 0
Totale: 386


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Di che lima si tratta?
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Di che lima si tratta?
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Ven 24 Apr 2009-20:36 pm    Oggetto: Di che lima si tratta? Rispondi con citazione

Qualcuno sa di che lima si tratta e con quale acciaio è costruita? la scritta sopra a FRANCE dovrebbe essere TALABOT.
Probabilmente è anche abbastanza vecchiotta

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ccarbone
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Feb 22, 2009
Messaggi: 125
Località: Bellunese (Cadore)

MessaggioInviato: Ven 24 Apr 2009-21:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ad occhio e croce sembra essere una 1/2 dolce in acciaio al carbonio, se dici che e vecchia lo e sicuramente...ma non te lo assicuro..
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Ven 24 Apr 2009-21:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

al carbonio lo è quasi sicuramente perchè presenta importanti tracce di ruggine, anche se soltano in una delle due lime che ho.
più che altro volevo sapere se era una delle "vecchie" lime costruite con acciai decenti Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Ven 24 Apr 2009-21:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le lime sono SOLO ed esclusivamente in acciaio comune (un tempo si usava il W1 o il W2, attualmente non so).

In linea di massima, "a naso", mi sembra possa andar bene per ricavarne qualcosa di carino. Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Ven 24 Apr 2009-21:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vomitron ha scritto:
Le lime sono SOLO ed esclusivamente in acciaio comune (un tempo si usava il W1 o il W2, attualmente non so).


cosa intendi per comune? tipo?

il pezzo non è male anche se è un po' troppo spesso (6mm) rispetto all'altezza della barra (28/29mm)...si potrebbe provare a fare dei biselli full flat...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Ven 24 Apr 2009-22:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ora che ci penso vista l'altezza al massimo si potrebbe fare una daghetta perchè non c'è lo spazio per una guardia...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Sab 25 Apr 2009-0:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhè sempre meglio di niente Cinesino
_________________
Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Sab 25 Apr 2009-2:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stemprala e lavorala.

ne vale la pena.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Sab 25 Apr 2009-11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zhurk0001 ha scritto:
cosa intendi per comune?

Un acciaio "normale" è fatto sostanzialmente da ferro, carbonio e poco altro - gli acciai al cromo (inossidabili, inclusi i martensitici) hanno usi speciali e sono di fatto poco diffusi. :wink3:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Sab 25 Apr 2009-11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ci proverò... Occhiolino Soddisfatto

comunque non c'è nessuno che conosca quella marca? a dir la verità mi farebbe un po' impressione lavorare un pezzo che non so in che acciaio sia fatto Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sibelius2
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 15, 2008
Messaggi: 289
Località: sud brianza

MessaggioInviato: Sab 25 Apr 2009-12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao ho trovato questo fatto con una lima uguale alla tua:

http://forum.neoczen.org/viewtopic.php?f=8&t=14&p=382672&hilit

pare che sia una vecchia lima fatta con un buon acciaio.
Mi è parso di capire 135cr2 ,ma io in francese son proprio scarso Indifferente quindi aspetta magari i commenti degli esperti

ciao
_________________
Un popolo senza storia è come un albero senza radici. E' destinato a morire. ...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Sab 25 Apr 2009-13:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima ricerca grazie! :heureux:

adesso bisogna solo capire che acciaio è il 135cr2...Templaaaaar Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Lun 27 Apr 2009-18:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma non vi sbacillite più di tanto...è acciaio al carbonio...mica titanio...lo devi cmq semplicemnte stemperare, lavorare come dici tu,ritemprare come un normale c70 o c90. le differenze anche se ci possono essere, non cambiano di molto i trattamenti, cosa che può capitare con gli inox. ciao!
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Lun 27 Apr 2009-20:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

appurato che è un carbonioso era solo una mera curiosità...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Lun 27 Apr 2009-22:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ben ricordo (e non ci metto la mano sul fuoco Sorriso) le prime cifre sono le quantità (per mille) di carbonio, le altre sono percentuali: in questo caso è 1,35% C e 2% cromo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Lun 27 Apr 2009-22:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bè mica male... Occhiolino Soddisfatto
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Mar 28 Apr 2009-12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vomitron ha scritto:
Se ben ricordo (e non ci metto la mano sul fuoco Sorriso) le prime cifre sono le quantità (per mille) di carbonio, le altre sono percentuali: in questo caso è 1,35% C e 2% cromo.


Dovrebbe essere 0,2% di Cr, ma non è indicato se quella è la designazione UNI, UNE o altro, quindi è difficile da dire.

Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Mar 28 Apr 2009-13:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi confermi l'1.35% di C?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Mar 28 Apr 2009-20:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Templar ha scritto:
Dovrebbe essere 0,2% di Cr, ma non è indicato se quella è la designazione UNI, UNE o altro, quindi è difficile da dire.

Ecco, avevo il sospetto di aver scambiato le proporzioni Sorriso e dunque (almeno nelle norme UNI) è il carbonio ad essere in percentuale e gli altri alliganti in parti per mille in peso.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Mer 29 Apr 2009-12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tutto sommato dovrebbe essere un buon acciaio, appena sono operativo cerco di sfruttarlo Linguaccia
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
andreat63
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 02, 2009
Messaggi: 218

MessaggioInviato: Sab 12 Set 2009-19:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vomitron ha scritto:
Se ben ricordo (e non ci metto la mano sul fuoco Sorriso) le prime cifre sono le quantità (per mille) di carbonio, le altre sono percentuali: in questo caso è 1,35% C e 2% cromo.

se così è, sarebbe ottimo. alto C e bassi elementi di lega, si dovrebbe forgiare bene e dare un filo molto efficace.
mi risulta che le lime presenti oggi in commercio, hanno 0,9% di C e cromo piuttosto alto, da come sono dure da forgiare
qualcuno sa dove si possono recuperare info sugli acciai da lime?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group