Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 345 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 345
Iscritti: 0
Totale: 345


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - red bush
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
red bush
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Mer 29 Apr 2009-17:31 pm    Oggetto: red bush Rispondi con citazione

coltello ispirato vagamente ai bushcraft acciaio k 720 spessore 6 mm lunghezza totale 21 cm di qui 9,5 di lama, manico in micarta di mia produzione come anche i mosaic pin. Piatto di lama lasciato come da barra









devo ancora mettere il logo
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Mer 29 Apr 2009-18:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella realizzazione Cinesino

Avrei, pero', tirato a lucido i biselli e allungato un po la lama.

con che materiali hai realizzato la micarta???
_________________
Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Mer 29 Apr 2009-19:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' carino, ma i ricassi così vicini alle guancette, mi danno l'idea di un qualcosa di correttivo, di non pensato prima; anche se, probabilmente, tu lo hai voluto così perché è da un pezzo che li fai così; quindi, forse, è una tua caratteristica, ma ti confesso che mi lascia ogni volta perplesso. :bye1: :hammer:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ccarbone
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Feb 22, 2009
Messaggi: 125
Località: Bellunese (Cadore)

MessaggioInviato: Mer 29 Apr 2009-20:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimentoni, proprio bello, linea pulita e semplice ma allo stesso tempo di classe. Bello
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
.Nicola.
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Aug 27, 2007
Messaggi: 212
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 30 Apr 2009-9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel coltello, quoto Stefano per la distanza ricasso guancetta
_________________
Se muoio andrò al suo cospetto,mi chiederà:Qual'è il segreto dell'acciaio?e se non lo so mi scaccerà dalValhalla e riderà di me.Questo è Crom,il gran dio dei monti
Hiep khi vo dao
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
kaaspen
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 01, 2008
Messaggi: 373
Località: montesarchio, BN

MessaggioInviato: Gio 30 Apr 2009-10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bel lavoro e complimenti per la micarta Sorriso
non mi piace tanto l'incurvatura del dorso del coltello ma sono gusti.....
comunque un ottimo lavoro Sorriso
_________________
Agostino Izzo



"Gli uomini sono come l'acciaio. Quando perdono la loro tempra, perdono valore."
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Gio 30 Apr 2009-13:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trentini.stefano ha scritto:
E' carino, ma i ricassi così vicini alle guancette, mi danno l'idea di un qualcosa di correttivo, di non pensato prima; anche se, probabilmente, tu lo hai voluto così perché è da un pezzo che li fai così; quindi, forse, è una tua caratteristica, ma ti confesso che mi lascia ogni volta perplesso. :bye1: :hammer:


quoto. Leo, senti a me, lo so che è una tua caratteristica, ma vedi di cambiarla ora che sei in tempo, non si possono proprio vedere...
lo spessore è a dir poco abbondantem ann disturba, se lo avessi fatto qualche cm più lungo sarebbe stato meglio. cmq bel lavoro e bella micarta, veramente complimenti come l'hai fatta? da che stoffa?bravissimo
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Gio 30 Apr 2009-16:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo lavoro.

in quanto al discorso dei ricassi, se quel modo di farli rappresenta una sua scelta stilistica ben vengano.

interessanti i mosaic pins.. potresti indicare grosso modo le modalità attraverso le quali li hai realizzati?
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Gio 30 Apr 2009-16:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sciaraball ha scritto:
trentini.stefano ha scritto:
E' carino, ma i ricassi così vicini alle guancette, mi danno l'idea di un qualcosa di correttivo, di non pensato prima; anche se, probabilmente, tu lo hai voluto così perché è da un pezzo che li fai così; quindi, forse, è una tua caratteristica, ma ti confesso che mi lascia ogni volta perplesso. :bye1: :hammer:


quoto. Leo, senti a me, lo so che è una tua caratteristica, ma vedi di cambiarla ora che sei in tempo, non si possono proprio vedere...
lo spessore è a dir poco abbondantem ann disturba, se lo avessi fatto qualche cm più lungo sarebbe stato meglio. cmq bel lavoro e bella micarta, veramente complimenti come l'hai fatta? da che stoffa?bravissimo



si la micarta è fatta con stoffa rossa
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Gio 30 Apr 2009-16:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bartam ha scritto:
ottimo lavoro.

in quanto al discorso dei ricassi, se quel modo di farli rappresenta una sua scelta stilistica ben vengano.

interessanti i mosaic pins.. potresti indicare grosso modo le modalità attraverso le quali li hai realizzati?


ho preso un tubetto di acciaio e tre file di acciaio ho cosparso i fili di epossidica e li ho inseriti dentro al tubo nulla dipiù semplice Sorriso
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Mostho
Fabbro
Fabbro


Registrato: Feb 29, 2008
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Gio 30 Apr 2009-17:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo lavoro figghiuzzo!
Sorrisone
_________________
www.broworkshop.com/blades
- www.broworkshop.com
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Vega_78
Fabbro
Fabbro


Registrato: May 29, 2007
Messaggi: 454
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Gio 30 Apr 2009-17:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero molto molto bello !!!!
Saro' un perfezionista,ma secondo il mio modesto parere con i biselli lucidi sarebbe perfetto...un manico cosi' lucido e ben fatto,coi mosaic pin(grazie x le dritte Sorriso )a mo' di ciliegina sulla torta...si perdono in quei "graffi" perpendicolari sulla lama.
Bellissimo comunque,realizzazione impeccabile ed ottimo design !
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Gio 30 Apr 2009-18:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo so lorè. però vedi c'è chi sceglie una particolarità come sua caratterstica sceglendo dopo molta meditazione per trovare un elemento che lo contraddistingua in positivo e che diventi veramente un marchio di fabbrica 8penso alla scheggiatura di pachi, o anche alla lucidatura di stefano perchè no o il damasco di ballestra), tutti sti elementi sono felici perchè contraddistinguono in positivo, cioè ti li vedi e sai di chi sono ma in più ti ripeti sempre che sono bellissimi...capito? se lui vuole tenerli così sui coltelli che ha per uso personale, bene, ma se progetta di evolvere la qualità e magari andar per mostre o far vedere i pezzi in giro, secondo me li deve eliminare. e poi è un peccato rovinare una micarta così bella e una lama ben fatta e robusta 8anche se un pò corta rispetto allo spessore).

Io ad es. ho cercato a lungo per trovare un mio qulcosa che mi distingua, ma per molto tempo nn ho mai trovato una idea BELLA e quindi non ho applicato sostanzialmente nulla. ora l'idea Bella ce l'ho, quando la saprò applicare bene vedremo il risultato, e se mi piacerà diventerà il mio marchio spero. ciao!
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Hayato Jin
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Dec 17, 2008
Messaggi: 81
Località: Bollate

MessaggioInviato: Ven 01 Mag 2009-14:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bello,la micarta e bellissima e anche i pins sono belli. Ehhhh.. Ehhhh.. Ehhhh..
_________________
Le tue parole saranno la tua tomba!<br />
Crepaccio ma non mollo!!!!!!!!!!!!<br />
Mi arrampico sugli specchietti per le allodole.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Ven 01 Mag 2009-14:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sciaraball ha scritto:
lo so lorè. però vedi c'è chi sceglie una particolarità come sua caratterstica sceglendo dopo molta meditazione per trovare un elemento che lo contraddistingua in positivo e che diventi veramente un marchio di fabbrica 8penso alla scheggiatura di pachi, o anche alla lucidatura di stefano perchè no o il damasco di ballestra), tutti sti elementi sono felici perchè contraddistinguono in positivo, cioè ti li vedi e sai di chi sono ma in più ti ripeti sempre che sono bellissimi...capito? se lui vuole tenerli così sui coltelli che ha per uso personale, bene, ma se progetta di evolvere la qualità e magari andar per mostre o far vedere i pezzi in giro, secondo me li deve eliminare. e poi è un peccato rovinare una micarta così bella e una lama ben fatta e robusta 8anche se un pò corta rispetto allo spessore).

Io ad es. ho cercato a lungo per trovare un mio qulcosa che mi distingua, ma per molto tempo nn ho mai trovato una idea BELLA e quindi non ho applicato sostanzialmente nulla. ora l'idea Bella ce l'ho, quando la saprò applicare bene vedremo il risultato, e se mi piacerà diventerà il mio marchio spero. ciao!


io è già molto tempo che li faccio così perche a me piaciono, io i coltelli li faccio per mio gusto personale non devo seguire i canoni di altri, quindi se il mio stile è di farli così continuerò a farli così ,d'altra parte prima di tutti devono piacere a me è a me piacciono. Posso capire il discorso di criticare i defetti della lavorazione, ma criticare il disegno è un altra cosa, visto che i gusti sono oggetvi ed ogni volta che posto la foto di un coltello è sempre la stessa storia
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Ven 01 Mag 2009-15:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

capito l'antifona caro. de gustibus non disputandum est. non è sempre la stessa storia è che un altro cerca di capire il percorso che un "amico-collega" cerca di fare...poi se questo non è nè amico e nè collega allora ognuno si fa i cazzi suoi e si va per la propria strada.
se ti i coltelli li fai perchè te li devi rimirare in mano sono probelmi tuoi, ma se nn vuoi i pareri o gli apprezzamenti degli altri perchè li posti su un forum? mah.... Sguardo da duro
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Ven 01 Mag 2009-15:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sciaraball ha scritto:
capito l'antifona caro. de gustibus non disputandum est. non è sempre la stessa storia è che un altro cerca di capire il percorso che un "amico-collega" cerca di fare...poi se questo non è nè amico e nè collega allora ognuno si fa i cazzi suoi e si va per la propria strada.
se ti i coltelli li fai perchè te li devi rimirare in mano sono probelmi tuoi, ma se nn vuoi i pareri o gli apprezzamenti degli altri perchè li posti su un forum? mah.... Sguardo da duro


non era questo quello che intendevo, dico solamente che visto che per ora questo è il mio stile preferirei che fossero valutate altre cosè è non sempre questo discorso delle guancette troppo vicine ai rincassi
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Ven 01 Mag 2009-15:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, ho capito. questo tasto non lo tocchiamo più. Sorriso
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Ven 01 Mag 2009-15:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sciaraball ha scritto:
si, ho capito. questo tasto non lo tocchiamo più. Sorriso


non è che me la sono presa con te, è solo che ogni volta sembra che tutto il coltello sia solo "guancette troppo attacate al rincasso" Sorriso
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Ven 01 Mag 2009-15:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo con piacere che in qualche modo vi siete chiariti da soli... meglio così. Linguaccia
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Ven 01 Mag 2009-15:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non c'èra niente da chiarire...a mio avviso. Pensavo che le nostre fossero indicazioni utili per migliorare, poi se a lui piacciono così e i coltelli sono per suo uso è un altro discorso. Però non devi dire Leo che sembra che tutto il coltello siano solo i ricassi, perchè ti ho fatto i complimenti anche per il disegno, per lo spessore e quindi per la lavorazione e soprattutto per la micarta che è bellissima...!
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Ven 01 Mag 2009-16:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, vediamo di stabilire un paio di considerazioni:

1) Sentirsi dire ogni volta un particolare che non è apprezzato, quando si fa un lavoro, alla lunga da fastidio, ed è comprensibile (che sia giustificabile o meno non sta a me dirlo);

2) I coltelli che fa leomazzo devono piacere prima a lui, e detto brutalmente saranno cavolacci suoi se vorrà portarli a mostre e affini; Sorriso Sorriso

3) Parlavo di chiarimento proprio perché da un lato c'era chi voleva consigliare e dall'altro c'era chi (per motivi suoi) ha risposto in modo un po' brusco; vedendo però che vi siete capiti... mi sembrava opportuno parlare appunto di chiarimento.

In definitiva, sta bene spronare, ma evitate di essere pedanti - e per contro, se qualcuno insiste su un dettaglio ricorrente, dategli il peso che merita... ok? :wink3:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sibelius2
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 15, 2008
Messaggi: 289
Località: sud brianza

MessaggioInviato: Ven 01 Mag 2009-16:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me invece piace,forse non ho in mente i canoni prestabiliti per un buon coltello,ma mi paiono degli ottimi disegni,manicatura compresa.
Se mi posso permettere però mi sembra un pò più armonico il risultato che hai ottenuto con la lama del "Pitone".
E poi ognuno è libero di fare ricassi suoi Sorriso Sorriso
_________________
Un popolo senza storia è come un albero senza radici. E' destinato a morire. ...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Ven 01 Mag 2009-16:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco, bravo. Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Ven 01 Mag 2009-16:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sciaraball ha scritto:
non c'èra niente da chiarire...a mio avviso. Pensavo che le nostre fossero indicazioni utili per migliorare, poi se a lui piacciono così e i coltelli sono per suo uso è un altro discorso. Però non devi dire Leo che sembra che tutto il coltello siano solo i ricassi, perchè ti ho fatto i complimenti anche per il disegno, per lo spessore e quindi per la lavorazione e soprattutto per la micarta che è bellissima...!


come ti ho già detto non era una cosa personale verso di te e ti ringrazio per i complimenti
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Ven 01 Mag 2009-17:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per me non c'è nessun problema...bellissima la cosa dei "ricassi suoi" Sorriso Sorriso
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Xibal
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 20, 2007
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Lun 06 Lug 2009-19:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bello, bello il contrasto tra l'eleganza del manico e la lama senza lucidatura a specchio.
Però forse per un bushcraft io avrei tenuto lo spessore non superiore a 4, 4,5 millimetri
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group