Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 350 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 350
Iscritti: 0
Totale: 350


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Brunire l'inox
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Brunire l'inox
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Dom 19 Apr 2009-21:58 pm    Oggetto: Brunire l'inox Rispondi con citazione

salve ragazzi

volevo sapere che metodo "artigianale" esiste per brunire l'acciaio inox considerando che il brunitore a freddo è inefficace su l'inossidabile...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Lun 20 Apr 2009-12:11 pm    Oggetto: Re: Brunire l'inox Rispondi con citazione

zhurk0001 ha scritto:
salve ragazzi

volevo sapere che metodo "artigianale" esiste per brunire l'acciaio inox considerando che il brunitore a freddo è inefficace su l'inossidabile...
Prova con una soluzione di acido solforico, bicromato di potassio e acqua a 90-100°C per 20 minuti mezz'ora, è una formula che mi diede un amico tanti anni fa ma che non provai perché non trovai il bicromato di potassio.
Mi diede anche le dosi, ma non ho mai capito come fare 180 parti di solforico, 50 di bicromato e 200 di acqua :-D :bye1:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Nolimits80
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004
Messaggi: 5967
Località: Milano(Arese)

MessaggioInviato: Lun 20 Apr 2009-12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche a me interessa come cosa
_________________
MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 20 Apr 2009-12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io avevo provato questo
http://www.****.com/index.php?topic=330.75
secondo me se poi il pezzo viene tottalmente immerso allora la "simil brunitura" dovrebbe essere ancora più uniforme
_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
MauroG
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Mar 21, 2009
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Lun 20 Apr 2009-12:52 pm    Oggetto: Re: Brunire l'inox Rispondi con citazione

trentini.stefano ha scritto:
non ho mai capito come fare 180 parti di solforico, 50 di bicromato e 200 di acqua

Il dubbio è su come quantificare la parte? Solitamente, se non è specificato un valore in volume è in grammi: 180 grammi di acido, 50 grammi di bicromato e 200 grammi di acqua.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Lun 20 Apr 2009-14:37 pm    Oggetto: Re: Brunire l'inox Rispondi con citazione

MauroG ha scritto:
trentini.stefano ha scritto:
non ho mai capito come fare 180 parti di solforico, 50 di bicromato e 200 di acqua

Il dubbio è su come quantificare la parte? Solitamente, se non è specificato un valore in volume è in grammi: 180 grammi di acido, 50 grammi di bicromato e 200 grammi di acqua.
Grazie MauroG Sorriso
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Lun 20 Apr 2009-17:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bicromato? Amore
Penso che sarà complicato recuperarlo, i sali di cromo esavalente sono cancerogeni (e come tali sottoposti a parecchie restrizioni).
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Lun 20 Apr 2009-18:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah.. qui se chiedo il bicromato di potassio mi guardano male e chiamano i carabinieri Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Lun 20 Apr 2009-19:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vomitron ha scritto:
Bicromato? Amore
Penso che sarà complicato recuperarlo, i sali di cromo esavalente sono cancerogeni (e come tali sottoposti a parecchie restrizioni).
Allora è meglio che non l'abbia mai trovato! Occhiolino Soddisfatto E adesso, nemmeno lo cerco! Sorrisone
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Lun 20 Apr 2009-19:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Saggia idea... Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group