Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 264 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 264
Iscritti: 0
Totale: 264


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Consigli per gli acquisti
Indice del forum » Coltelli Chiudibili

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Consigli per gli acquisti
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
paper
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 20, 2008
Messaggi: 867
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 15 Gen 2009-18:34 pm    Oggetto: Consigli per gli acquisti Rispondi con citazione

Scorrendo il catalogo della Ditta Collini, pensavo di comprare un coltello a lama corta e un tattico non seghettato, tipologie che mancano completamente nella mia collezione.
Dal punto di vista puramente estetico e non volendo spendere troppo ho adocchiato questi:
Maserin Dolphin
o in alternativa
Maserin Turtle
E poi come tattico
Benchmade Vex

Inoltre prenderei questo Citadel Giaponino per la lama di foggia particolare e perchè ho già un folder Citadel con lama in acciaio al carbonio che mi piace moltissimo.

Voi cosa mi consigliate? Sono buoni? Eventuali alternative ai primi tre?
Conviene comprare da Collini anche per chi è lontano, sia come prezzi che come eventuale assistenza? (domanda inutile, vero? Linguaccia )
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
felix7
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 14, 2007
Messaggi: 1849

MessaggioInviato: Gio 15 Gen 2009-22:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come alternativa al Vex, se proprio vuoi un liner-lock, c'è il Tenacious (Spyderco), che viene dalla Cina (ma anche il Vex è cinese se non mi sbaglio).
Comunque io per il budget del Vex, darei una seria occhiata al Delica 4 e all' Endura 4 in FRN e VG-10 (Spyderco).

Come alternativa ai piccoli ci sono i modelli della serie subcom, della Boker (e c'è anche qualche modello tipo il Trance che potrebbe sostituire il Vex).
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
d4amon
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 06, 2008
Messaggi: 1353
Località: padova

MessaggioInviato: Gio 15 Gen 2009-22:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dovresti definire un bugget per prima cosa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
paper
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 20, 2008
Messaggi: 867
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 15 Gen 2009-23:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, il budget è quello, tra i 50 e i 100€ al pezzo...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
d4amon
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 06, 2008
Messaggi: 1353
Località: padova

MessaggioInviato: Ven 16 Gen 2009-16:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

solo per collezione o anche per usarli?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 16 Gen 2009-16:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come primo tattico direi che non puoi esimerti dal comprare uno Spyderco..o Delica o Endura secondo la lunghezza che desideri.
Per il resto caldeggio il Giaponino
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
paper
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 20, 2008
Messaggi: 867
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 16 Gen 2009-18:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d4amon ha scritto:
solo per collezione o anche per usarli?


Questi per usarli. Non intensivamente ma usarli.

L'Endura è molto bello, peccato che a lama liscia a meno di 100€ c'è solo il White non in magazzino...
Anche il Native III non mi sembra male...
E sui due Maserin che giudizio mi date?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sibelius2
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 15, 2008
Messaggi: 289
Località: sud brianza

MessaggioInviato: Ven 16 Gen 2009-19:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non credo sia così difficie per Collini farti avere un Endura o un Delica a lama liscia.Prova a chiedere.
Se il coltellino,non pensi di usarlo in modo "hard" ci sono i Centofante,che secondo me sono forse i modelli Spyderco più eleganti ed esteticamente meglio riusciti.Sono quasi più gentlemen che tattici.

Ciao
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
slaughter-87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 11, 2008
Messaggi: 296
Località: legnano (mi)

MessaggioInviato: Ven 16 Gen 2009-20:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho il native 3 spyderco e devo dire che sembra piccolo,ma è un coltello davvero ben proporzionato,molto solido e tagliente come un rasoio,io lo uso tutti i giorni e non ho ancora nemmeno ravvivato il filo da che l'ho comprato...esteticamente è molto bello (ma questa è una cosa soggettiva,io il design spyderco non lo apprezzo molto...troppo goliardici come forme,però questo è molto bello)...85 euro ben spesi,quindi rientri nel budget predefinito e ti assicuro non ne resterai deluso,assolutamente!!!! e una volta provato,non ti farai scrupoli nell'usarlo anche molto intensamente (come ho fatto e faccio io) perche è moooooooooolto resistente (pensa che mi è anche caduto di punta una volta,e non si è nemmeno sbeccato,come a volte succede) io lo uso per tagliare carta,cartone,cerniere elastiche,cinghie,gomma,fascette ecc ecc...ogni giorno,e son sempre piu convinto che prima o poi un'altro spyderco me lo porto a casa,perchè son soddisfatto della qualità del ragnetto...buona scelta
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Sab 17 Gen 2009-13:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

slaughter-87 ha scritto:

stesso discorso per il native in s30v Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
motardue
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Apr 12, 2008
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Sab 17 Gen 2009-17:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da papero apprendista a papero apprendista: io invece farei un ragionamento diverso. Ossia investirei più sul gentlleman (chi alla fine ti trovi sempre in tasca e fa piacere sapere che c'è della qualità sopra quanto a materiali e fattura) e meno sul tattico. A meno che tu non sia un amante degli sport veramente estremi (oppure squadra swatt o militare operativo) la possibilità di sfruttare all'estremo quest'ultimo le vedo assai ridotte. Per fare campeggio, sventrare scatole, aprire lattine non c'è cosa che un byrd meadowlark (tanto per dire) o anche meglio un tenacious non siano in grado di fare (Personalmente ho fatto trekking, anche duri, uno in lapponia negli anni 80 sei giorni di pura sopravvivenza, tanto per dire e tutto ciò di cui ho mai avuto bisogno è stato il victorinox, il puma hunter pal che avevo al fianco, lama in acciaio al carbonio, si fece praticamente una bella gita turistica al calduccio nel fodero). Con i più il vantaggio che non avrai timore di mettere a repentaglio l'investimento sfruttandolo allo stremo o nel malaugurato caso te ne dovessi liberare in fretta.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
felix7
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 14, 2007
Messaggi: 1849

MessaggioInviato: Dom 18 Gen 2009-2:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il ragionamento di motardue non fa una piega, l' unica osservazione che faccio è che (x me) il coltello "tattico" (odio sto termine, ma rende comunque l' idea di un coltello "da usare" un po' piu' pesantemente) non dovrebbe avere il liner-lock, al massimo un frame-lock (con il liner di chiusura spesso e completamente esposto alla pressione diretta della mano durante l' impugnatura) e anche quello di qualita' (quindi niente marche bau bau micio micio Cinesino ).

Gia' i Byrd con il front-lock/back-lock sono delle buone scelte dal punto di vista del blocco, x le finiture si paga un po' di piu'.
Comunque ci sono tanti modelli con blocchi affidabili (non liner-lock)a prezzi abbordabili, prodotti da tante marche: Spyderco-Byrd, Benchmade, Kabar, 5.11, Boker...

Se uno vuole proprio un liner-lock (irriducibile Linguaccia ) dovrebbe avere almeno il LAWKS automatico o manuale (e in questo caso metterlo sempre... comunque è un po' una presa in giro la sicura x una sicura).

...come dicono gli yankees: "just my two cents" Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
paper
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 20, 2008
Messaggi: 867
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 18 Gen 2009-21:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora... Ieri sono passato da T., titolare di una coltelleria di Torino, per farmi affilare come si deve un coltellino "matelot" della Herbertz (l'ha affilato talmente bene che poi aprendolo e richiudendolo mi sono tagliato... ) e chiedere notizie degli introvabili vernantin.
Ho guardato un po' di roba ed ho poi preso uno Spy Delica4 liscio e come gentleman corto un Viper Drop con manico in legno di rosa, molto carino.
Trovo che se non si va a colpo sicuro, quando è possibile sia molto importante poterli impugnare e maneggiare per bene. Infatti i Maserin, che mi attiravano come estetica, al tatto si sono rivelati meno amichevoli e più spigoluti. Il Viper invece lo trovo perfetto e piacevole, e dalla simpatica forma a fagiolo, oltre che ben rifinito.
Il Delica, volendo avere anche un tattico nella collezione, lo trovo ergonomico e maneggevole, un vero classico come mi avete detto voi e come ha confermato il Sig. T.
L'unica cosa è il blocco back lock che non permette la chiusura ad una mano se non appoggiando il dorso della lama da qualche parte, ma è una sciocchezza...

Vi ringrazio per i consigli. Appena penserò a qualcos'altro (per diluire le spese di spedizione) ordinerò il Giaponino...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
paper
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 20, 2008
Messaggi: 867
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 18 Gen 2009-21:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

motardue ha scritto:
Per fare campeggio, sventrare scatole, aprire lattine non c'è cosa che un byrd meadowlark (tanto per dire) o anche meglio un tenacious non siano in grado di fare (Personalmente ho fatto trekking, anche duri, uno in lapponia negli anni 80 sei giorni di pura sopravvivenza, tanto per dire e tutto ciò di cui ho mai avuto bisogno è stato il victorinox, il puma hunter pal che avevo al fianco, lama in acciaio al carbonio, si fece praticamente una bella gita turistica al calduccio nel fodero). Con i più il vantaggio che non avrai timore di mettere a repentaglio l'investimento sfruttandolo allo stremo o nel malaugurato caso te ne dovessi liberare in fretta.


Giusto. Infatti per queste necessità ho abbondante assortimento di multiuso non troppo piccoli (Wenger Ranger, Soldatenmesser, Alinghi, Victor Mauser ecc. ). Per il momento si tratta solo di desiderio di possedere un coltello di quel tipo, magari da portare in alternativa al Wenger New Ranger a lama singola.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
paper
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 20, 2008
Messaggi: 867
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 19 Gen 2009-12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiedo scusa, non volevo certamente fare pubblicità alla concorrenza...
Sicuramente Collini col suo ampio catalogo sarà il mio punto di riferimento per quanto riguarda gli acquisti per corrispondenza, a partire dal Giaponino appena gli troverò un compagno di viaggio per la spedizione...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
clanat
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Mar 04, 2006
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Lun 19 Gen 2009-13:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
L'unica cosa è il blocco back lock che non permette la chiusura ad una mano se non appoggiando il dorso della lama da qualche parte, ma è una sciocchezza...

è un problema risolvibile, vedrai che con un po' di pratica riuscirai ad aprirlo e chiuderlo con una mano sola.
in ogni caso hai fatto un ottimo acquisto, complimenti!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Chiudibili Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group