Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 443 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 443
Iscritti: 0
Totale: 443


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Piccolo bowie
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Piccolo bowie Vai alla pagina 1, 2  Successivo
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-7:39 am    Oggetto: Piccolo bowie Rispondi con citazione

440C da 5mm e finitura dei piatti a fresetta e nera da forno virata grigia. Lunghezza totale 230mm, lama 112mm; fornimenti in nickelsilver ed in corno Sardo nero evidenziato da spaziatori bianchi, manico "a tramezzino" fatto con due pezzi di snake wood, fodero in cuoio da 3,5mm :bye1:














_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it


Ultima modifica di ST il Lun 16 Feb 2009-16:05 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Riddick
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007
Messaggi: 5215
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto particolare,bello e molto massiccio!!!!Il fodero che riprende le fresature della lama e dell'impugnatura ora che lo vedo realizzato mi piace tantissimo,complimenti Stefano un mix orientale western azzeccatissimo!!! Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Alessio84
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006
Messaggi: 1309
Località: Valmontone (Roma)

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

:joy: Quoto in tutto e per tutto Riddick, ero veramete curioso di vedere questo Bowie.
Veramente un gran bel lavoro!
Complimenti Vecio!
_________________

http://www.alessiozoffranieri.135.it


Ultima modifica di Alessio84 il Ven 31 Ott 2008-11:43 am, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Falier
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jul 25, 2007
Messaggi: 483
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi ripeto: m'inchino adorante :worthy: :worthy: :worthy:
_________________
Nessuna carne verrà risparmiata [Vangelo di Marco - apocrifo]
«Hic fuit locus ser Marini Faletri, decapitati pro crimine proditionis»
And when I'm walking a dark road I am a man who walks alone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
kaaspen
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 01, 2008
Messaggi: 373
Località: montesarchio, BN

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

davvero bello...è contemporaneamente sia massiccio che elegante...poi le finiture sono...alla ST....complimenti...come sempre Sorriso Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vecio stai imparando a fare dei bei coltelli, gli ultimi pezzi mi piacciono un casino :lol:

NO FERMO... POSA IL TRACKERONE scherzavo... Carino!
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
syzygy
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 24, 2006
Messaggi: 902
Località: Biella

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao stefano
questo è un bellissimo coltello,mi piace molto..
colgo l'occasione per chiederti qualcosa riguardo la tua fantastica tecnica di costruzione..
è un dubbio che mi è venuto e ho bisogno di aiuto per risolverlo
la guardia è in nickelsilver come scrivi,l'hai saldata con l'argentana?
Ti chiedo questo perche io ho del nickel puro(99%) in spessori piuttosto elevati ,è molto bello si lucida che è un piacere,però non sono riuscito a saldarlo,che tu sappia anche il nickel puro si può saldare con l'argentana?
se si puoi postare per favore il cannello che usi tu(la marca se è possibile) perche sto impazzendo a saldare con l'argentana e secondo me non ho il cannello giusto.
grazie
_________________
L'odore dell'acciaio.....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Marco87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 15, 2008
Messaggi: 310

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-13:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo come sempre...poi questa finitura "pallinata" del piatto è veramente bella...stai ottenendo dei bei risultati grazie a quella fresetta Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-14:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Stefano. Veramente particolare. Bello e bella anche la lavorazione sul manico, molto Smith & wesson... Sorriso .

La mia domanda è invece meno intuitiva... Sorriso cosa è quel materiale che sta sotto a tutto nella foto? pietra? granito? cos'è? ciao!
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-14:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello anche questo, come sempre.
ma che fersetta hai usato per il fodero e far venire le fresate così pulite???
_________________
Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-15:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riddick ha scritto:
Molto particolare,bello e molto massiccio!!!!Il fodero che riprende le fresature della lama e dell'impugnatura ora che lo vedo realizzato mi piace tantissimo,complimenti Stefano un mix orientale western azzeccatissimo!!! Sorriso
Grasie vecio, è proprio la fusione di stili diversi che mi intrigava, volevo vedere che ne sarebbe venuto fuori! :joy:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-15:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessio84 ha scritto:
:joy: Quoto in tutto e per tutto Riddick, ero veramete curioso di vedere questo Bowie.
Veramente un gran bel lavoro!
Complimenti Vecio!
Grazie Alessio, impugnato poi, è molto più gradevole che in foto, ciao vecio! :heureux:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-15:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Falier ha scritto:
Mi ripeto: m'inchino adorante :worthy: :worthy: :worthy:
Sorrisone Troppo buono! Grazie Alberto! :bowdown: :heureux:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-15:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BELLISSIMO!

:joy: :joy: :joy: :joy: :joy: :joy: :joy: :joy:

Commento raramente perché temo che il mio parere sia superfluo...ma questo ST mi piace particolarmente! Figo!
_________________
Il fu Moderatore Permaloso


Ultima modifica di MiFo il Ven 31 Ott 2008-15:55 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-15:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kaaspen ha scritto:
davvero bello...è contemporaneamente sia massiccio che elegante...poi le finiture sono...alla ST....complimenti...come sempre Sorriso Sorriso
Grazie kaaspen, un salutone! :heureux:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-15:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

strydog ha scritto:
vecio stai imparando a fare dei bei coltelli, gli ultimi pezzi mi piacciono un casino :lol:

NO FERMO... POSA IL TRACKERONE scherzavo... Carino!
Và a cagar! Sorrisone Niente male, vero!? Ciao vecio :heureux:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-16:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

syzygy ha scritto:
ciao stefano
questo è un bellissimo coltello,mi piace molto..
colgo l'occasione per chiederti qualcosa riguardo la tua fantastica tecnica di costruzione..
è un dubbio che mi è venuto e ho bisogno di aiuto per risolverlo
la guardia è in nickelsilver come scrivi,l'hai saldata con l'argentana?
Ti chiedo questo perche io ho del nickel puro(99%) in spessori piuttosto elevati ,è molto bello si lucida che è un piacere,però non sono riuscito a saldarlo,che tu sappia anche il nickel puro si può saldare con l'argentana?
se si puoi postare per favore il cannello che usi tu(la marca se è possibile) perche sto impazzendo a saldare con l'argentana e secondo me non ho il cannello giusto.
grazie
Grazie syzygy, no, non è saldata, l'ho fatta piuttosto precisa ( :-D ) ricavandola da due pezzetti di 6,35mm. Non ho mai saldato il nickelsilver, mi spiace, ma credo che sia solo una specie di nostrana argentana che in America chiamano nichelsilver. Comunque, ti mostrerò la foto dell'aggeggio semplicissimo (va con una bomboletta da 1€) col quale saldo l' ottone, ok? Ciao :heureux:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-16:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco87 ha scritto:
Bellissimo come sempre...poi questa finitura "pallinata" del piatto è veramente bella...stai ottenendo dei bei risultati grazie a quella fresetta Sorriso
Grazie Marco, sì è stato un bel regalo che mi ha fatto l'amico Riddick e l'altro giorno me ne ha portata un'altra! :joy: Ciao vecio :heureux:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
syzygy
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 24, 2006
Messaggi: 902
Località: Biella

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-16:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trentini.stefano ha scritto:
syzygy ha scritto:
ciao stefano
questo è un bellissimo coltello,mi piace molto..
colgo l'occasione per chiederti qualcosa riguardo la tua fantastica tecnica di costruzione..
è un dubbio che mi è venuto e ho bisogno di aiuto per risolverlo
la guardia è in nickelsilver come scrivi,l'hai saldata con l'argentana?
Ti chiedo questo perche io ho del nickel puro(99%) in spessori piuttosto elevati ,è molto bello si lucida che è un piacere,però non sono riuscito a saldarlo,che tu sappia anche il nickel puro si può saldare con l'argentana?
se si puoi postare per favore il cannello che usi tu(la marca se è possibile) perche sto impazzendo a saldare con l'argentana e secondo me non ho il cannello giusto.
grazie
Grazie syzygy, no, non è saldata, l'ho fatta piuttosto precisa ( :-D ) ricavandola da due pezzetti di 6,35mm. Non ho mai saldato il nickelsilver, mi spiace, ma credo che sia solo una specie di nostrana argentana che in America chiamano nichelsilver. Comunque, ti mostrerò la foto dell'aggeggio semplicissimo (va con una bomboletta da 1€) col quale saldo l' ottone, ok? Ciao :heureux:

si si ok grazie mille :joy:
_________________
L'odore dell'acciaio.....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-16:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sciaraball ha scritto:
Ciao Stefano. Veramente particolare. Bello e bella anche la lavorazione sul manico, molto Smith & wesson... Sorriso .

La mia domanda è invece meno intuitiva... Sorriso cosa è quel materiale che sta sotto a tutto nella foto? pietra? granito? cos'è? ciao!
Grazie Fabio, ed è anche estremamente grippante. No no, è, o credo che sia, una vecchia mensola di un bar in plexiglas nero che ho recuperato al "cassonetto store" e ripulito per bene! :joy:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-16:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

felxilsanto ha scritto:
Bello anche questo, come sempre.
ma che fersetta hai usato per il fodero e far venire le fresate così pulite???
Grazie felxilsanto, la fresetta è una semplice testa a sfera metallica, ma la fresata viene così a fine lavoro, (subito, sembra una ciofeca) per effetto dell'indurimento del cuoio con l'acqua, della colorazione all'alcool (l'alcool, indurisce il cuoio più dell'acqua) della inceratura e di un pò di tempo con la spazzolina piccola del Dremel. :heureux:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-16:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vomitron ha scritto:
BELLISSIMO!

:joy: :joy: :joy: :joy: :joy: :joy: :joy: :joy:

Commento raramente perché temo che il mio parere sia superfluo...ma questo ST mi piace particolarmente! Figo!
Timore infondato! Grazie Vomitron, questo, è un pezzo per "palati fini" :-D Io stesso, più lo guardo e più mi piace; ma appena finito, mi lasciava un pò perplesso, credevo di aver osato un pò troppo. Ciao vecio! :heureux:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
FedericoB89
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008
Messaggi: 2050
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-16:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le parole sono inutili. Bastano le immagini. Sorriso Sorriso :worthy: :worthy: :worthy: :worthy: :worthy: :worthy: :worthy: :worthy:
_________________
"Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-16:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FedericoB89 ha scritto:
Le parole sono inutili. Bastano le immagini. Sorriso Sorriso :worthy: :worthy: :worthy: :worthy: :worthy: :worthy: :worthy: :worthy:
Molto gentile, sapendo qual' è il tuo genere preferito! Grazie Federico, un saluto cordiale, ciao vecio! :heureux:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
syzygy
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 24, 2006
Messaggi: 902
Località: Biella

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-16:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in verità pensavo che la guardia fosse saldata dall'interno...
comunque la guardia fatta in questo modo è superba,hai usato la fresa o tutto a amano?
rinnovo i complimenti
_________________
L'odore dell'acciaio.....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-17:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

syzygy ha scritto:
in verità pensavo che la guardia fosse saldata dall'interno...
comunque la guardia fatta in questo modo è superba,hai usato la fresa o tutto a amano?
rinnovo i complimenti
Grazie, per fare il mini-abaki ho usato il banchetto a croce + trapano (lo scanso dove entra il codolo) tutto il resto, a mano. :heureux:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
syzygy
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 24, 2006
Messaggi: 902
Località: Biella

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-17:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trentini.stefano ha scritto:
syzygy ha scritto:
in verità pensavo che la guardia fosse saldata dall'interno...
comunque la guardia fatta in questo modo è superba,hai usato la fresa o tutto a amano?
rinnovo i complimenti
Grazie, per fare il mini-abaki ho usato il banchetto a croce + trapano (lo scanso dove entra il codolo) tutto il resto, a mano. :heureux:

ah ok!
quindi hai preso le misure calcolato le tolleranze in modo che l'abaki entrasse nel tallone della lama....immagino che fosse un pelino duro e hai dovuto martellarlo per farlo entrare..
_________________
L'odore dell'acciaio.....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-18:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bello.

come al solito è stato raggiunto il sottile compromesso tra eleganza e cattiveria.

le piume sullo sfondo sono più che dovute Sorriso
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
darrex
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Apr 18, 2004
Messaggi: 3937
Località: Provincia di Trapani

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-19:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello Stef, veramente da vetrina.... Cinesino
_________________
Iscriviti per vedere le news.
I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Riddick
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007
Messaggi: 5215
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-19:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stefano ,hai per caso fatto qualche foto durante la lavorazione?Solo x far apprezzare a tutti la robustezza del Coltello ,che secondo me è pari a un fulltang visto lo spessore del codolo!!! :-D
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-20:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

syzygy ha scritto:
trentini.stefano ha scritto:
syzygy ha scritto:
in verità pensavo che la guardia fosse saldata dall'interno...
comunque la guardia fatta in questo modo è superba,hai usato la fresa o tutto a amano?
rinnovo i complimenti
Grazie, per fare il mini-abaki ho usato il banchetto a croce + trapano (lo scanso dove entra il codolo) tutto il resto, a mano. :heureux:

ah ok!
quindi hai preso le misure calcolato le tolleranze in modo che l'abaki entrasse nel tallone della lama....immagino che fosse un pelino duro e hai dovuto martellarlo per farlo entrare..
Esatto, ma solo con la parte del legno, una volta finito, non aveva il minimo lasco (come la guardia) :heureux:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-20:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bartam ha scritto:
molto bello.

come al solito è stato raggiunto il sottile compromesso tra eleganza e cattiveria.

le piume sullo sfondo sono più che dovute Sorriso
Grazie Lorenzo, le penne di pavone, le ho trovate al "cassonetto store", ne spuntava una e mi sono detto: "stà a vedere che ce n'è qualcuna!", beh, c' erano! :joy:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-20:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

darrex ha scritto:
Bello Stef, veramente da vetrina.... Cinesino
Grazie Dario :heureux:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-20:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riddick ha scritto:
Stefano ,hai per caso fatto qualche foto durante la lavorazione?Solo x far apprezzare a tutti la robustezza del Coltello ,che secondo me è pari a un fulltang visto lo spessore del codolo!!! :-D
Beh, ne avrei un paio che metto ora, più delle altre da impugnato, ma non vorrei esagerare! Ciao vecio! :heureux:




_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
pharadin
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 08, 2007
Messaggi: 2677
Località: novate milanese (milano)

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-20:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come sempre finiture esemplari stefano, però sarò onesto non mi entusiasma più di tanto..

spero tu non te la prenda per questa confessione Cinesino
_________________

IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-21:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pharadin ha scritto:
come sempre finiture esemplari stefano, però sarò onesto non mi entusiasma più di tanto..

spero tu non te la prenda per questa confessione Cinesino
No di certo! Ognuno ha i suoi gusti e sono tutti degni del massimo rispetto! Ciao Emiliano :heureux:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Alessio84
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006
Messaggi: 1309
Località: Valmontone (Roma)

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-21:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pharadin ha scritto:
come sempre finiture esemplari stefano, però sarò onesto non mi entusiasma più di tanto..

spero tu non te la prenda per questa confessione Cinesino


Io invece ammiro la capacita di iterpretazione di Stefano, la forma del coltello ricorda un bowie ma ricorda anche un tanto e il tutto e decisamente ben bilanciato, accostare due cose tanto diverse e ottenerne una gradevole non è cosa facile, ovviamente c'è chi gradisce e chi gradisce meno ma cmq e un lavoro ammirevole.
:thumbsup:
_________________

http://www.alessiozoffranieri.135.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
pharadin
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 08, 2007
Messaggi: 2677
Località: novate milanese (milano)

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-22:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cinesino
_________________

IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 31 Ott 2008-22:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessio84 ha scritto:
pharadin ha scritto:
come sempre finiture esemplari stefano, però sarò onesto non mi entusiasma più di tanto..

spero tu non te la prenda per questa confessione Cinesino


Io invece ammiro la capacita di iterpretazione di Stefano, la forma del coltello ricorda un bowie ma ricorda anche un tanto e il tutto e decisamente ben bilanciato, accostare due cose tanto diverse e ottenerne una gradevole non è cosa facile, ovviamente c'è chi gradisce e chi gradisce meno ma cmq e un lavoro ammirevole.
:thumbsup:
Finalmente qualcuno che nota la cosa più vistosa e un pò fuori dal solito "già visto"; grazie Alessio, con stima, Stefano :heureux:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Riddick
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007
Messaggi: 5215
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Sab 01 Nov 2008-0:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E io povero mortale che devo fare le fresature x nascondere l'imperfezione della linea dei biselli!!! Arrabbiato Arrabbiato Arrabbiato
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Goblin
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Jun 16, 2008
Messaggi: 199
Località: Uboldo (VA)

MessaggioInviato: Sab 01 Nov 2008-2:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Stefano, la differenza che ti separa da noi comuni mortali è che quando noi "sperimentiamo" solitamente facciamo delle "vaccate" mentre tu realizzi dei capolavori. :bowdown: Cinesino :bye1:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Sab 01 Nov 2008-8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riddick ha scritto:
E io povero mortale che devo fare le fresature x nascondere l'imperfezione della linea dei biselli!!! Arrabbiato Arrabbiato Arrabbiato
Già, è un vecchio trucco usato da sempre, ma non te la prendere, quando avrai più esperienza, le fresate le userai anche tu solo per decorare; d' altra parte, non mi pare che la maggioranza dei tuoi lavori ne abbia proprio bisogno! Ciao vecio :heureux:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Sab 01 Nov 2008-8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Goblin ha scritto:
Stefano, la differenza che ti separa da noi comuni mortali è che quando noi "sperimentiamo" solitamente facciamo delle "vaccate" mentre tu realizzi dei capolavori. :bowdown: Cinesino :bye1:
Grazie Paolo, ma questo è solo perché chi sperimenta per la prima volta non ha le idee chiare (non avendo mai fatto precedentemente molte cose analoghe o corrispondenti) come posso averle io che costruisco da tanti anni! Voglio dire che se faccio un qualcosa, è perché ho già fatto qualcosa che gli assomiglia o perché, avendo fatto qualcosa di simile e/o corrispondente in precedenza, anche in altri campi, riesco a immaginarmi con buona approssimazione ciò che potrebbe uscire o come potrebbe venire una certa lavorazione mai fatta prima; riassumendo: molti errori = molti apprendimenti, e ciò che si apprende da una singola cosa, si porta appresso (legati ed inscindibili) diversi altri apprendimenti secondari minori che alla fine ti regalano un bagaglio tecnico più completo, che alla lunga, diventa "competenza". Non è che sono un "alieno", è che mi sono sempre applicato con passione e da tanti anni ... Ciao vecio :bowdown: :heureux: :hammer:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Farci Giampaolo
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2007
Messaggi: 1461

MessaggioInviato: Sab 01 Nov 2008-9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti Stefano proprio un gran bel coltello. Salutoni Paolo. Sorriso Sorrisone Sorrisone Sorriso Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Sab 01 Nov 2008-9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Farci Giampaolo ha scritto:
Complimenti Stefano proprio un gran bel coltello. Salutoni Paolo. Sorriso Sorrisone Sorrisone Sorriso Sorrisone
Molte grazie Giampaolo, un salutone cordiale e a si biri, ciao vecio! :heureux:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Sab 01 Nov 2008-12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come al solito un gran bel pezzo, complimenti vecio! Sorriso
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Sab 01 Nov 2008-12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leomazzo ha scritto:
come al solito un gran bel pezzo, complimenti vecio! Sorriso
Grazie Leo, un salutone! Ciao vecio :heureux:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Dom 02 Nov 2008-10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche "fotina" da impugnato (già che le avevo... :-D ) :bye1:












_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Alessio84
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006
Messaggi: 1309
Località: Valmontone (Roma)

MessaggioInviato: Dom 02 Nov 2008-11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Stupendo! Cinesino .

OT

mi ricordo che una volta hai fatto una specie di tutorial su come fotografare un coltello e siccome vorrei capirci qualcosa in più non è che hai il link sottomano?
Grazie vecio!
:bye1:

/OT
_________________

http://www.alessiozoffranieri.135.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Dom 02 Nov 2008-12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessio84 ha scritto:
Stupendo! Cinesino .

OT

mi ricordo che una volta hai fatto una specie di tutorial su come fotografare un coltello e siccome vorrei capirci qualcosa in più non è che hai il link sottomano?
Grazie vecio!
:bye1:

/OT
Grazie Alessio, mi spiace ma non sono riuscito a ritrovare quel post, ti mando in PM la foto col disegnino che avevo postato, ok? Ciao vecio :heureux:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Vai alla pagina 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group