Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 98 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 98
Iscritti: 0
Totale: 98


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Nordico by ST
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Nordico by ST
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-11:41 am    Oggetto: Nordico by ST Rispondi con citazione

Ho interpretato a modo mio un nordico, ricavandone il pezzo che presento oggi: 440C + ottone + radica di betulla. Fodero in cuoio morbido da 4mm che col "bagnetto" per dargli la forma, si è ben indurito ed ha anche garantito una buona ritenzione del coltello nel fodero che entra ed esce con uno scatto tipo kydex. E' lungo in tutto 245mm ed ha lama di 116mm x 5mm. :bye1:


















_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it


Ultima modifica di ST il Sab 16 Mag 2009-9:14 am, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Curiosa la finitura del dorso, è la prima volta che la vedo! :joy: Il manico però non è scomodo con quelle scanalature?

Comunque bravo come sempre... :thumbsup:
_________________
Il fu Moderatore Permaloso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Falier
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jul 25, 2007
Messaggi: 483
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il finnico non è il mio genere ma questo...Stefano è incredibbbbile!!!!!!
_________________
Nessuna carne verrà risparmiata [Vangelo di Marco - apocrifo]
«Hic fuit locus ser Marini Faletri, decapitati pro crimine proditionis»
And when I'm walking a dark road I am a man who walks alone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Riddick
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007
Messaggi: 5215
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Era ora che lo postassi!!!Hahahahaha!!! :happy:
Bello e con un' impugnatura veramente grippante,l'effetto di queste fresette è veramente gradevole una volta temprato!!!
Complimenti!!!


Ultima modifica di Riddick il Gio 25 Set 2008-12:37 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Farci Giampaolo
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2007
Messaggi: 1461

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E un piacere alla vista complimenti, niente saldatura? fresa a pallino? ossidazione ottone o colorato? anche il manico è lavorato con frese?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-13:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BELLO!!!
nolto interessante le lavorazioni sul manico e sulla lama.
Guardia stupenda.
_________________
Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-14:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vomitron ha scritto:
Curiosa la finitura del dorso, è la prima volta che la vedo! :joy: Il manico però non è scomodo con quelle scanalature?

Comunque bravo come sempre... :thumbsup:
Grazie Vomitron, per niente, anzi è particolarmente gradevole da impugnare e si stringe in modo che non scivola dalla mano nemmeno se è bagnata. :bye1:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-14:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Falier ha scritto:
Il finnico non è il mio genere ma questo...Stefano è incredibbbbile!!!!!!
Grazie Al, non è male, vero!? :heureux:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-14:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riddick ha scritto:
Era ora che lo postassi!!!Hahahahaha!!! :happy:
Bello e con un' impugnatura veramente grippante,l'effetto di queste fresette è veramente gradevole una volta temprato!!!
Complimenti!!!
Grasie vecio! Questo vuol dire che la fresetta, me la regali o che la rivuoi indietro? :-D A dopo :heureux:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-14:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Farci Giampaolo ha scritto:
E un piacere alla vista complimenti, niente saldatura? fresa a pallino? ossidazione ottone o colorato? anche il manico è lavorato con frese?
Grazie Giampaolo, niente saldatura, la fresa è quella al tungsteno del mio annuncio e l'ottone l' ho trattato col brunitore a freddo per metalli teneri. Per il manico, ho usato una fresetta cilindrica con la testa tonda e il Dremel, poi ho ripassato col gommino e le carte per la canaletta più grossa, mentre le righe le ho fatte con la limetta tonda e le carte. :heureux:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-14:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

felxilsanto ha scritto:
BELLO!!!
nolto interessante le lavorazioni sul manico e sulla lama.
Guardia stupenda.
Grazie Felice, un salutone! :joy:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Riddick
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007
Messaggi: 5215
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-15:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trentini.stefano ha scritto:
Riddick ha scritto:
Era ora che lo postassi!!!Hahahahaha!!! :happy:
Bello e con un' impugnatura veramente grippante,l'effetto di queste fresette è veramente gradevole una volta temprato!!!
Complimenti!!!
Grasie vecio! Questo vuol dire che la fresetta, me la regali o che la rivuoi indietro? :-D A dopo :heureux:

Scherzi ,è tua!! Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-15:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

adoro il genere nordico, e questa tua realizzazione non fa che amplificare il mio interesse.

una serie di tocchi di classe e originalità per un risultato finale stupefacente.

bellissimo, complimenti Stefano!!
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-15:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riddick ha scritto:
trentini.stefano ha scritto:
Riddick ha scritto:
Era ora che lo postassi!!!Hahahahaha!!! :happy:
Bello e con un' impugnatura veramente grippante,l'effetto di queste fresette è veramente gradevole una volta temprato!!!
Complimenti!!!
Grasie vecio! Questo vuol dire che la fresetta, me la regali o che la rivuoi indietro? :-D A dopo :heureux:

Scherzi ,è tua!! Sorriso
Allora, GRAZIE! Magari dopo ci sentiamo, ciao! :bowdown: :joy:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-15:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bartam ha scritto:
adoro il genere nordico, e questa tua realizzazione non fa che amplificare il mio interesse.

una serie di tocchi di classe e originalità per un risultato finale stupefacente.

bellissimo, complimenti Stefano!!
Grazie Lorenzo, detto da un estimatore di questa tipologia di lame, mi è particolarmente gradito! Ciao cumpà! :joy:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Goblin
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Jun 16, 2008
Messaggi: 199
Località: Uboldo (VA)

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-15:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stupendo!!!! Molto bella la lavorazione del manico ed accattivante l'effetto delle fresature sulla lama. Ehhhh.. Cinesino :bye1:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-16:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BELLO ESAGERATO, anche se per mettere i puntini sulle "Q" (o fare il temperacazzi come dicono altri) avrei preferito delle fresature più sottili sul manico. Ma è solo un appunto estetico.
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Farci Giampaolo
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2007
Messaggi: 1461

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-16:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stefano se ti interessano frese guarda questi siti:

www.krugg.it

www.gerho.it

Bisogna iscriversi e penso ci voglia la partita iva.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-17:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stefano veramente bello, la finitura poi è una chicca, per non parlare delle fresate sul manico :joy:
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
FedericoB89
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008
Messaggi: 2050
Località: Modena

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-17:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stefano che dire? Penso di essere uno dei nordicofili più drogati del forum e questo è un signorissimo nordico. Unisce l'estetica tradizionale del contrasto lama e scura manico chiaro alla lavorazione moderna della fresatura della lama (stupenda, davvero) e al manico (superba). Il fodero competa il già ammirevole risultato. 110 con lode Stefano. Fra i tuoi pezzi in assoluto uno dei miei preferiti insieme col vecchio Bowie (ST380 per capirci Sorriso ). :worthy: :worthy: :worthy: :thumbup1: :thumbup1: :thumbup: :thumbup:
_________________
"Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-18:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Goblin ha scritto:
Stupendo!!!! Molto bella la lavorazione del manico ed accattivante l'effetto delle fresature sulla lama. Ehhhh.. Cinesino :bye1:
Grazie Paolo! Lieto che incontri i tuoi gusti, ciao vecio! :heureux:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-18:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

strydog ha scritto:
BELLO ESAGERATO, anche se per mettere i puntini sulle "Q" (o fare il temperacazzi come dicono altri) avrei preferito delle fresature più sottili sul manico. Ma è solo un appunto estetico.
Dannato maniaco! :laughing: Se facevo più sottile la canaletta principale, non c' era abbastanza distacco (sono partito facendola più sottile :-D ) e si sentiva appena! Lo stesso per le righe che ho fatto inizialmente da 1,5mm ma non dicevano niente e poi ho via via aumentato fino a quelle che vedi ora che permettono anche di impugnare il pezzo con sicurezza anche sott' acqua :tongue: Grasie vecio, un abbraccio! :joy:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-18:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Farci Giampaolo ha scritto:
Stefano se ti interessano frese guarda questi siti:

www.krugg.it

www.gerho.it

Bisogna iscriversi e penso ci voglia la partita iva.
Grazie per il pensiero Giampaolo! :heureux:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-18:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leomazzo ha scritto:
Stefano veramente bello, la finitura poi è una chicca, per non parlare delle fresate sul manico :joy:
Grazie Leo, ma quanto tempo per farla col Dremel che ogni dieci minuti dovevo fermare perché scottava! Un salutone! :heureux:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-18:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FedericoB89 ha scritto:
Stefano che dire? Penso di essere uno dei nordicofili più drogati del forum e questo è un signorissimo nordico. Unisce l'estetica tradizionale del contrasto lama e scura manico chiaro alla lavorazione moderna della fresatura della lama (stupenda, davvero) e al manico (superba). Il fodero competa il già ammirevole risultato. 110 con lode Stefano. Fra i tuoi pezzi in assoluto uno dei miei preferiti insieme col vecchio Bowie (ST380 per capirci Sorriso ). :worthy: :worthy: :worthy: :thumbup1: :thumbup1: :thumbup: :thumbup:
Ho studiato un pò anche nella sezione apposita dove ci sono i tuoi preferiti prima di cominciare questo pezzo e devo dire che il tuo commento mi fa sentire un pò ogoglioso che sia piaciuto anche a te! Grazie Federico, un saluto davvero cordiale, ciao vecio! :joy:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
FedericoB89
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008
Messaggi: 2050
Località: Modena

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-19:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trentini.stefano ha scritto:
FedericoB89 ha scritto:
Stefano che dire? Penso di essere uno dei nordicofili più drogati del forum e questo è un signorissimo nordico. Unisce l'estetica tradizionale del contrasto lama scura e manico chiaro alla lavorazione moderna della fresatura della lama (stupenda, davvero) e al manico (superba). Il fodero completa il già ammirevole risultato. 110 con lode Stefano. Fra i tuoi pezzi in assoluto uno dei miei preferiti insieme col vecchio Bowie (ST380 per capirci Sorriso ). :worthy: :worthy: :worthy: :thumbup1: :thumbup1: :thumbup: :thumbup:
Ho studiato un pò anche nella sezione apposita dove ci sono i tuoi preferiti prima di cominciare questo pezzo e devo dire che il tuo commento mi fa sentire un pò ogoglioso che sia piaciuto anche a te! Grazie Federico, un saluto davvero cordiale, ciao vecio! :joy:
Tu invece mi hai fatto un grande onore dicendomi che hai studiato il mio post. Grazie maestro. Linguaccia
_________________
"Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-19:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FedericoB89 ha scritto:
trentini.stefano ha scritto:
FedericoB89 ha scritto:
Stefano che dire? Penso di essere uno dei nordicofili più drogati del forum e questo è un signorissimo nordico. Unisce l'estetica tradizionale del contrasto lama scura e manico chiaro alla lavorazione moderna della fresatura della lama (stupenda, davvero) e al manico (superba). Il fodero completa il già ammirevole risultato. 110 con lode Stefano. Fra i tuoi pezzi in assoluto uno dei miei preferiti insieme col vecchio Bowie (ST380 per capirci Sorriso ). :worthy: :worthy: :worthy: :thumbup1: :thumbup1: :thumbup: :thumbup:
Ho studiato un pò anche nella sezione apposita dove ci sono i tuoi preferiti prima di cominciare questo pezzo e devo dire che il tuo commento mi fa sentire un pò ogoglioso che sia piaciuto anche a te! Grazie Federico, un saluto davvero cordiale, ciao vecio! :joy:
Tu invece mi hai fatto un grande onore dicendomi che hai studiato il mio post. Grazie maestro. Linguaccia
:bowdown:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
SK-S
Fabbro
Fabbro


Registrato: May 30, 2008
Messaggi: 255

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-20:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In genere non amo i nordici ma questo in particolare è superbo . 120 più lode
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-20:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Karbograz ha scritto:
In genere non amo i nordici ma questo in particolare è superbo . 120 più lode
Grazie Karbograz! Molto gentile! Un saluto cordiale, Stefano :heureux:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Giolli Joker
Fabbro
Fabbro


Registrato: Mar 28, 2007
Messaggi: 481
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-21:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Karbograz ha scritto:
In genere non amo i nordici ma questo in particolare è superbo . 120 più lode


Esattamente quelle che ho pensato io!
_________________
ΜΟΛΩΝ ΛΑΒΕ
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Marco87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 15, 2008
Messaggi: 310

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-21:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono un grande amante dei nordici...soprattutto per le proporzioni tra manico e lama che non le trovo di mio gusto...tuttavia nel tuo le trovo azzeccate....inoltre il particolare che mi piace di più è l'impugnatura grippante...mi ricorda le impugnature delle armi da fuoco di nuova generazione, non so perchè....comunque non so se dire che è un bel coltello con piene doti di funzionalità...oppure un coltello da uso con piene doti estetiche (un po' come per la questione su chi sia nato prima...l'uovo o la gallina Sorriso )...complimenti ancora, ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Alessio84
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006
Messaggi: 1309
Località: Valmontone (Roma)

MessaggioInviato: Gio 25 Set 2008-22:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I miei complimenti Stefano, e bellissimo :joy:
cavolo e uno dei pochi ST che se l'avessi visto altrove avrei fatto fatica a capire che c'èra la tua mano, non che sia fatto male ma si discosta un pochettino da quello che e il tuo modo di fare. Almeno mi da quest'impressione.
Ancora complimenti!
Ciao vecio!

EDIT

Cmq gurdandolo dopo il primo impatto la mano by ST si vede e come.
mi ha ingannato la rifinitura della lama
_________________

http://www.alessiozoffranieri.135.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Lupo72
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 01, 2007
Messaggi: 963
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 26 Set 2008-0:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Neanch'io vado matto per i nordici. Del tuo mi piace la voglia di "personalizzare" uno stile, in verità è una tua caratteristica, ma in questo hai osato di più. Sei riuscito a mantenere lo stile nordico con un forte imprinting ST. Le proporzioni tra lama e manico sono più armoniose e piacevoli da vedere rispetto ai classici, il grip del manico assolutamente innovativo (ovviamente fatto su legno) e la finitura della lama dona un non so che di rustico ma non troppo, la guardia ..... un tocco di maestria.
In poche parole mi piace anche se non è il mio preferito.
_________________


Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 26 Set 2008-6:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giolli Joker ha scritto:
Karbograz ha scritto:
In genere non amo i nordici ma questo in particolare è superbo . 120 più lode


Esattamente quelle che ho pensato io!
Grazie Giolli, molto gentile! Ciao :joy:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 26 Set 2008-7:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco87 ha scritto:
Non sono un grande amante dei nordici...soprattutto per le proporzioni tra manico e lama che non le trovo di mio gusto...tuttavia nel tuo le trovo azzeccate....inoltre il particolare che mi piace di più è l'impugnatura grippante...mi ricorda le impugnature delle armi da fuoco di nuova generazione, non so perchè....comunque non so se dire che è un bel coltello con piene doti di funzionalità...oppure un coltello da uso con piene doti estetiche (un po' come per la questione su chi sia nato prima...l'uovo o la gallina Sorriso )...complimenti ancora, ciao.
Grazie Marco, mi sorprende di aver, sia pure per un momento, messo d' accordo, fatto incontrare persone con gusti contrastanti! Sia qui che altrove, sembra che riceva quasi più apprezzamenti dai non cultori del nordico! Bello! :joy: He he, armi da fuoco eh!? Piacciono molto anche a me e difatti è stato ispirandomi all' astina di un pompa, che ho fatto l' impugnatura; certo, il tuo dilemma è comprensibile, ma... esistente solo in apparenza perché quando c'è equilibrio, armonia, le due cose che hai detto tu, si fondono assieme e diventano una sola. Ciao :joy:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 26 Set 2008-7:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessio84 ha scritto:
I miei complimenti Stefano, e bellissimo :joy:
cavolo e uno dei pochi ST che se l'avessi visto altrove avrei fatto fatica a capire che c'èra la tua mano, non che sia fatto male ma si discosta un pochettino da quello che e il tuo modo di fare. Almeno mi da quest'impressione.
Ancora complimenti!
Ciao vecio!

EDIT

Cmq gurdandolo dopo il primo impatto la mano by ST si vede e come.
mi ha ingannato la rifinitura della lama
He he, questo si chiama variare, diversificare e improvvisare! E' il contrario della "fossilizzazione" che crea stasi nella mente, ti ringrazio per averlo notato e un pò mi spiace del tuo leggero imbarazzo che, credimi, non ha motivo d' essere :wink3: Grazie Alessio, ciao vecio! :joy:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 26 Set 2008-7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lupo72 ha scritto:
Neanch'io vado matto per i nordici. Del tuo mi piace la voglia di "personalizzare" uno stile, in verità è una tua caratteristica, ma in questo hai osato di più. Sei riuscito a mantenere lo stile nordico con un forte imprinting ST. Le proporzioni tra lama e manico sono più armoniose e piacevoli da vedere rispetto ai classici, il grip del manico assolutamente innovativo (ovviamente fatto su legno) e la finitura della lama dona un non so che di rustico ma non troppo, la guardia ..... un tocco di maestria.
In poche parole mi piace anche se non è il mio preferito.
Grazie Raul, particolarmente perché hai usato parole che mi hanno descritto ciò che in effetti ho provato io una volta visto finito questo pezzo, ma che una mia specie di pudore, non mi consentiva di esprimere a parole, ciao vecio :bowdown: :heureux:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Ven 26 Set 2008-10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oh...finalmente c'è da parlare...oltre a dire sempre come al solito Bellissimo!.
SECONDO ME...
-Il legno del manico è meraviglioso.
-la scanalatura nella parte inferiore non è molto da finnico e diciamo che in generale non l'avrei fatta.
-la martellatura sulla lama è veramente gradevole...
-la forma della lama l'avrei fatta diversa..quella più caratteristica del nordico...cioè filo e dorso non perfettamente paralleli, ma fatti in modo che la lama si alzi leggermente verso la guardia.
-la guardia è realizzata come sempre da God...però non ce la vedo bene su quella martellatura e in generale su sto coltello. avrei preferito una guardia semplice e rotonda come da traditio...

cmq come sempre ribadisco, ottimo lavoro e interpretazione Sorriso
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Marco87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 15, 2008
Messaggi: 310

MessaggioInviato: Ven 26 Set 2008-12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
He he, armi da fuoco eh!? Piacciono molto anche a me e difatti è stato ispirandomi all' astina di un pompa, che ho fatto l' impugnatura

Ah....ecco cosa aveva di familiare quella scanalatura....dove l'avevo già vista Sorrisone....mi rimandava alle armi da fuoco...ma non capivo precisamente perchè.....ora ho capito Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 26 Set 2008-14:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sciaraball ha scritto:
Oh...finalmente c'è da parlare...oltre a dire sempre come al solito Bellissimo!.
SECONDO ME...
-Il legno del manico è meraviglioso.
-la scanalatura nella parte inferiore non è molto da finnico e diciamo che in generale non l'avrei fatta.
-la martellatura sulla lama è veramente gradevole...
-la forma della lama l'avrei fatta diversa..quella più caratteristica del nordico...cioè filo e dorso non perfettamente paralleli, ma fatti in modo che la lama si alzi leggermente verso la guardia.
-la guardia è realizzata come sempre da God...però non ce la vedo bene su quella martellatura e in generale su sto coltello. avrei preferito una guardia semplice e rotonda come da traditio...

cmq come sempre ribadisco, ottimo lavoro e interpretazione Sorriso
Grazie Fabio, però secondo me, dai troppo poco peso al fatto che la mia è solo un' interpretazione e a modo mio... Mica è la replica di un nordico fatta seguendo la tradizione! Tant'è vero che quella che chiami "martellatura", sono in realtà tante fresate... E vabbuò, i gusti, son gusti! Ciao! :bye1:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 26 Set 2008-14:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco87 ha scritto:
Citazione:
He he, armi da fuoco eh!? Piacciono molto anche a me e difatti è stato ispirandomi all' astina di un pompa, che ho fatto l' impugnatura

Ah....ecco cosa aveva di familiare quella scanalatura....dove l'avevo già vista Sorrisone....mi rimandava alle armi da fuoco...ma non capivo precisamente perchè.....ora ho capito Sorriso
:wink3: :bye1:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Ven 26 Set 2008-16:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trentini.stefano ha scritto:
Sciaraball ha scritto:
Oh...finalmente c'è da parlare...oltre a dire sempre come al solito Bellissimo!.
SECONDO ME...
-Il legno del manico è meraviglioso.
-la scanalatura nella parte inferiore non è molto da finnico e diciamo che in generale non l'avrei fatta.
-la martellatura sulla lama è veramente gradevole...
-la forma della lama l'avrei fatta diversa..quella più caratteristica del nordico...cioè filo e dorso non perfettamente paralleli, ma fatti in modo che la lama si alzi leggermente verso la guardia.
-la guardia è realizzata come sempre da God...però non ce la vedo bene su quella martellatura e in generale su sto coltello. avrei preferito una guardia semplice e rotonda come da traditio...

cmq come sempre ribadisco, ottimo lavoro e interpretazione Sorriso
Grazie Fabio, però secondo me, dai troppo poco peso al fatto che la mia è solo un' interpretazione e a modo mio... Mica è la replica di un nordico fatta seguendo la tradizione! Tant'è vero che quella che chiami "martellatura", sono in realtà tante fresate... E vabbuò, i gusti, son gusti! Ciao! :bye1:


si infatti sottolineavo che è roba di gusti...logico che l'interpretazione è liberissima, anzi benvenga l'originalità!
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Alessio84
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006
Messaggi: 1309
Località: Valmontone (Roma)

MessaggioInviato: Ven 26 Set 2008-19:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trentini.stefano ha scritto:
Alessio84 ha scritto:
I miei complimenti Stefano, e bellissimo :joy:
cavolo e uno dei pochi ST che se l'avessi visto altrove avrei fatto fatica a capire che c'èra la tua mano, non che sia fatto male ma si discosta un pochettino da quello che e il tuo modo di fare. Almeno mi da quest'impressione.
Ancora complimenti!
Ciao vecio!

EDIT

Cmq gurdandolo dopo il primo impatto la mano by ST si vede e come.
mi ha ingannato la rifinitura della lama


He he, questo si chiama variare, diversificare e improvvisare! E' il contrario della "fossilizzazione" che crea stasi nella mente, ti ringrazio per averlo notato e un pò mi spiace del tuo leggero imbarazzo che, credimi, non ha motivo d' essere :wink3: Grazie Alessio, ciao vecio! :joy:


Nessun imbarazzo, come dice Lupo si vede che c'è un forte imprinting by ST, però l'ho notato dopo una seconda visione delle foto e hai fatto un lavoro davvero molto bello proprio perchè si allontana un po da quello che ci si aspetta da Stefano Trentini! Insomma e una piacevole sorpresa!! non so se mi spiego.
Sorriso Sorriso :clapping:
_________________

http://www.alessiozoffranieri.135.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 26 Set 2008-20:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sciaraball ha scritto:
trentini.stefano ha scritto:
Sciaraball ha scritto:
Oh...finalmente c'è da parlare...oltre a dire sempre come al solito Bellissimo!.
SECONDO ME...
-Il legno del manico è meraviglioso.
-la scanalatura nella parte inferiore non è molto da finnico e diciamo che in generale non l'avrei fatta.
-la martellatura sulla lama è veramente gradevole...
-la forma della lama l'avrei fatta diversa..quella più caratteristica del nordico...cioè filo e dorso non perfettamente paralleli, ma fatti in modo che la lama si alzi leggermente verso la guardia.
-la guardia è realizzata come sempre da God...però non ce la vedo bene su quella martellatura e in generale su sto coltello. avrei preferito una guardia semplice e rotonda come da traditio...

cmq come sempre ribadisco, ottimo lavoro e interpretazione Sorriso
Grazie Fabio, però secondo me, dai troppo poco peso al fatto che la mia è solo un' interpretazione e a modo mio... Mica è la replica di un nordico fatta seguendo la tradizione! Tant'è vero che quella che chiami "martellatura", sono in realtà tante fresate... E vabbuò, i gusti, son gusti! Ciao! :bye1:


si infatti sottolineavo che è roba di gusti...logico che l'interpretazione è liberissima, anzi benvenga l'originalità!
:thumbsup: :bye1:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 26 Set 2008-20:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessio84 ha scritto:
trentini.stefano ha scritto:
Alessio84 ha scritto:
I miei complimenti Stefano, e bellissimo :joy:
cavolo e uno dei pochi ST che se l'avessi visto altrove avrei fatto fatica a capire che c'èra la tua mano, non che sia fatto male ma si discosta un pochettino da quello che e il tuo modo di fare. Almeno mi da quest'impressione.
Ancora complimenti!
Ciao vecio!

EDIT

Cmq gurdandolo dopo il primo impatto la mano by ST si vede e come.
mi ha ingannato la rifinitura della lama


He he, questo si chiama variare, diversificare e improvvisare! E' il contrario della "fossilizzazione" che crea stasi nella mente, ti ringrazio per averlo notato e un pò mi spiace del tuo leggero imbarazzo che, credimi, non ha motivo d' essere :wink3: Grazie Alessio, ciao vecio! :joy:


Nessun imbarazzo, come dice Lupo si vede che c'è un forte imprinting by ST, però l'ho notato dopo una seconda visione delle foto e hai fatto un lavoro davvero molto bello proprio perchè si allontana un po da quello che ci si aspetta da Stefano Trentini! Insomma e una piacevole sorpresa!! non so se mi spiego.
Sorriso Sorriso :clapping:
O sì! Ciao Alessio! :thumbsup:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group