Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 274 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 274
Iscritti: 0
Totale: 274


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Pasta per lucidatura
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Pasta per lucidatura
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
cap98
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Aug 31, 2006
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Lun 18 Feb 2008-23:01 pm    Oggetto: Pasta per lucidatura Rispondi con citazione

Ciao.
Avrei un dubbio riguardo alle paste per coramella, che poi, correggetemi se sbaglio, credo siano la stessa cosa delle paste per lucidatura che si trovano in ferramenta.

Utilizzano tutte grani abrasivi in ossido d'alluminio oppure ce ne sono anche con l'ossido di cromo?

In entrambi i casi ci sono effetti sulla salute in caso di ingestione e/o inalazione delle polveri ?

Non è che me la sono mangiata, pensavo a eventuali residui su coltelli usati per tagliare il cibo (anche dopo averli lavati ovviamente).

Ogni informazione è gradita.
Grazie.
Ciao. :-D
_________________
LINUX is userfriendly. It just happens to be selective on who it makes friendship with.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 19 Feb 2008-9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho certezze in merito ma credo che una volta lavato bene non ci dovrebbero essere problemi.
Certo portare ad un filo così un coltello da cucina......
neppure Hannibal Lecter lo faceva....
Cinesino
_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Nomakk
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 29, 2006
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Mar 19 Feb 2008-11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vabbè magari lo fa per la lama, non per il filo Sorriso o è per un coltello che usa un po' per tutto
_________________
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
cap98
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Aug 31, 2006
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Mar 19 Feb 2008-17:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille zio. Cinesino
A dire la verità non era esclusivamente per i coltelli da cucina, ma come ha detto Nomakk, per quelli che uso un pò per tutto (cioè tutti quelli che ho).

Il filo così rifinito non è tanto perchè voglia raggiungere il massimo, ma perché mi sono accorto, che più il filo è rifinito e più tempo mantiene l'affilatura.

Il filo più grezzo funziona anche meglio a seconda del tipo di taglio e del materiale da tagliare ma i "micro dentini" tendono a rompersi scorrendo e ne accorciano la durata.

In tanti casi non è certo il metodo più pratico (tipo quando "sul campo"), ma a volte lo faccio.

Ciao. Sorriso
_________________
LINUX is userfriendly. It just happens to be selective on who it makes friendship with.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 19 Feb 2008-19:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi provare a rifinire il filo anche con le carte vetrate molto fini avvolte su un legnetto ed usate a mo di pietra
_________________
www.denismura.com

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group