Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 427 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 427
Iscritti: 0
Totale: 427


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Acciaio H1 all azoto
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Acciaio H1 all azoto
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
textliner
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 06, 2006
Messaggi: 159

MessaggioInviato: Gio 22 Nov 2007-12:41 pm    Oggetto: Acciaio H1 all azoto Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti,

sapreste dirmi qualche caratteristica di quest acciaio, oltre al fatto che non dovrebbe arrugginirsi??
Tipo durezza, facilità nel riaffilarlo, capacità di taglio...!!
Sembrerebbe un'ottimo prodotto o mi sbaglio??

grazie
ciao
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
nemo
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Aug 04, 2004
Messaggi: 510
Località: terra

MessaggioInviato: Gio 22 Nov 2007-18:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per quanto ne so ti dico quello che ho già scritto diverse volte: un ottimo prodotto non solo resiste alla ruggine ma va alla grande anche con la salsedine, per quanto a tenuta del filo siamo in tre a usarlo ininterrotemente a mare per tagliare di tutto, tanto che il manico da giallo che era ha cambiato colore, ma lui taglia ancora alla grande.
per quanto riguarda il fatto di farlo riaffilare non so dirti nulla, quando ne avra bisogno lo spediro a Collini che ha gia fatto in passato con altri Spyderco un ottimo lavoro.
Se la Spyderco vedesse il lavoro al quale sono sottoposti questi pezzi credo che ne farebbe uno spot.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Riddick
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007
Messaggi: 5215
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Gio 22 Nov 2007-18:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche il mio dopo tani tagli ,lavora ancora bene.Quando lo riaffilerò ti farò sapere.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
cap98
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Aug 31, 2006
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Dom 25 Nov 2007-18:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao.
Io possiedo il salt 1 da 6 mesi, ho giusto scritto una recensione nella sezione apposita.

Puoi trovare delle informazioni interessanti in queste discussioni, in cui interviene anche Sal Glesser:
http://www.bladeforums.com/forums/showthread.php?t=342339&page=2&pp=20
http://www.bladeforums.com/forums/showthread.php?t=372653

sembrerebbe che le durezze siano:
58 hrc sulla la costa e 65 hrc sul filo per la versione a filo piano.
58 hrc sulla costa e 68+ hrc sul filo per la versione seghettata.
E la tenuta del filo paragonabile a quella di un Aus6/Aus8.
Questo almeno quando i coltelli sono nuovi.
Il fatto che le elevate durezze (che sembrano addirittura esagerate) non si traducano necessariamente in una straordinaria tenuta del filo non mi meraviglia.

Io lo tengo sempre affilatissimo, quando ho tempo a casa uso lo sharpmaker (con cui è facile ottenere un filo che è praticamente la perfezione. Miglore di qello della maggior parte dei coltelli che escono dalla fabbrica). Quando invece ho necessità di affilarlo sul campo uso il dc4 fallkniven.
mentre lo affilo mi accorgo chiaramente che il materiale viene rimosso più lentamente rispetto agli altri miei coltelli il 1095, 420 e 440. Io tuttavia non possiedo coltelli con acciai top gamma come ats34, vg10 ecc., Quindi in generale non saprei dirti dove collocare la facilità di affilatura dell'H1.
Ciao.
_________________
LINUX is userfriendly. It just happens to be selective on who it makes friendship with.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group