Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 460 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 460
Iscritti: 0
Totale: 460


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - rasolino
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
rasolino
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Mar 17 Apr 2007-18:54 pm    Oggetto: rasolino Rispondi con citazione

ecco quà un paio di foto del mio rasolini lama in hss manico in wenghè e testina in argento




_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 17 Apr 2007-19:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo!
E' il primo chiudibile?
Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Mar 17 Apr 2007-19:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no ho già fatto un pattada, ma questo è stato molto più duro per via della lama in hss
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Mar 17 Apr 2007-19:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao leo, in che senso HSS? belli comunque, solo il filo vicino al tallone...sembra un pò concavo. cmq un bel lavoro...il perno? non si vede perchè è sotto le testine?
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Mar 17 Apr 2007-19:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si tratta di una lama fatto con un disco di una troncatrice a ferro l'acciaio ù hss ovvero superrapido, non c'+ modo di stemperarlo quindi è durissimo da lavorare( per intendersi lo stesso acciaio delle punte del trapano), il perno è sotto alle testine
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Mar 17 Apr 2007-19:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si si, lo so cos'è lacciaio Hss, ma proprio perchè aveva quelle caratteristiche mi domandavo perchè avessi scelto di usarlo...in pratica sono gli acciai così detti superrapidi e per questo detti pure autotempranti...giusto? bello il wenghè...mi fa morire...ciao
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Mar 17 Apr 2007-19:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho deciso di usarlo perche ho trovato un disco rotto, ti pare che io lo buttavo Sorriso e allora ho deciso di farmici un coltellino per quando vado in campagna Sorriso
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
fainedda
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Feb 25, 2006
Messaggi: 612
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mar 17 Apr 2007-19:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

complimenti bel coltellino Sorriso
_________________
-------------------------------------------------------
Se fai una cosa ,mettici l'anima,cosi prenderà vita
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Mar 17 Apr 2007-19:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Roberto Sorriso
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
eclive14
Fabbro
Fabbro


Registrato: Sep 01, 2006
Messaggi: 392
Località: Scordia ,Catania

MessaggioInviato: Mar 17 Apr 2007-20:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La bisellatura immagino debba essere fatta a carteggiatrice...per forza.
Ma se si drebbe fare una lavorazione con un attrezzo manuale , cosa si dovrebbe usare?
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Mar 17 Apr 2007-20:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ne ho la minima idea la carta vetrata dell 200 ci scivola che è un piacere senza intaccare
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Mer 18 Apr 2007-1:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è un buon lavoro
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Mer 18 Apr 2007-6:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la parte più dura è stata fare il foro, ma comunque non è ancora finito devolucidare la lama e aggiustare bene le testine
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Kiomaru
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Mar 22, 2007
Messaggi: 183
Località: Varese

MessaggioInviato: Mer 18 Apr 2007-9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unico modo per lavorare l'hss a mano è avere superpoteri come la vista levigante o l'olio di gomito radioattivo...hehehe.
Comunque se sei un comune mortale, usando una pietra sintetica a grana grossa(ci sono delle coti sintetiche che fanno al caso) e tanto tanto olio di gomito, qualcosa riesci a ricavare.
_________________
Qualunque oggetto dotato di sufficiente resistenza meccanica, in mano ad un essere umano diviene arma.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Mer 18 Apr 2007-13:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'hss non è l'acciaio i cui sono composte anchele punte del trapano?
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Mer 18 Apr 2007-17:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leomazzo ha scritto:
non c'+ modo di stemperarlo quindi è durissimo da lavorare( per intendersi lo stesso acciaio delle punte del trapano)


Esatto, caro bartam
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Mer 18 Apr 2007-17:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sono dimenticato di fornivi le misure la lama è 9 cm chiuso è 11,5 cm, aperto 20,5 spessore lama 2 mm peso 37 grammi
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
panzos
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Gen 29, 2007
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Mer 18 Apr 2007-20:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Leo, complimenti per il chiudibile. Molto gradevole le linee, mi piace! Anche per la pazienza per lavorare quell'acciaio, assai tosto. Fagli una bella lucidatura mi raccomando che viene su una meraviglia.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
coltellinaio pazzo
Fabbro
Fabbro


Registrato: Mar 19, 2007
Messaggi: 367
Località: Brescia (lombardia)

MessaggioInviato: Ven 20 Apr 2007-19:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello.....ma è senza molla? Arrabbiato .....ma la lama nn sarà un po fragile??.....

@sciaraball: ma come fanno a essere autotempranti gli hss??mi sembra 1 cosa impossibile.... Risatina

:bye1:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Ven 20 Apr 2007-20:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si è senza molla, l'acciaio autotemperante in pratica si raffredda anche in aria ad una velocit6a maggiore di quella che ci vorrebbe per ricuocerlo, sicuramente è un coltello fatto per tagliare non per fare chopping al massimo lo puoi utilizzare per qualche innesto
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Ven 20 Apr 2007-22:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa carissimo..proprio non avevo letto Sorriso
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Sab 21 Apr 2007-13:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come dice il caro Leo, sono acciai che si raffreddano in aria molto rapidamente. in pratica sono quegli acciai proprio per strumenti come lame punte o cose varie, che quando vengono riaffilati..naturalmente raggiungono altissime temperature, e grazie alle loro porprità non perdono la caratteristica della tempra. (secondo me non la perdono totalemente, ma cmq scaldare troppo la lama chessò di uno scalpello in questo acciaio, magari lavorandolo alla mola a secco-cosa che fanno molti inesperti- comunuqe rovina il trattaemnto termico originale. ma sicuramente questo tipo di acciaio dopo un trattaemnto del genere lavora ancora bene, al contrario degli acciai normali, che perderebbero tutte le doti di tenuta sul filo o sulla parte scaldata) sempre secondo me...
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
coltellinaio pazzo
Fabbro
Fabbro


Registrato: Mar 19, 2007
Messaggi: 367
Località: Brescia (lombardia)

MessaggioInviato: Dom 22 Apr 2007-13:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho trovato qui a casa un librozzo da 500 e passa pagine sugli acciai speciali e da utensili e i trattamenti termici.....me lo leggerò..... :happy:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Dom 22 Apr 2007-20:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

auguri...io ne ho gia troppi da leggere di libri da 500 pagine...ultimo ma non ultimo...un bel Manuale di Storia romana... Arrabbiato
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Lun 23 Apr 2007-4:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sciara, prova a vedere se riesci a trovarci qualcosa di interessante sulla lavorazione del 304 Sorriso
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Lun 23 Apr 2007-11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nel mauale di storia romana? Sorriso
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Lun 23 Apr 2007-13:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ovviamente Sorriso a pesantezza siamo li..
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Mer 25 Apr 2007-22:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kiomaru ha scritto:
L'unico modo per lavorare l'hss a mano è avere superpoteri come la vista levigante o l'olio di gomito radioattivo...hehehe.
Comunque se sei un comune mortale, usando una pietra sintetica a grana grossa(ci sono delle coti sintetiche che fanno al caso) e tanto tanto olio di gomito, qualcosa riesci a ricavare.
Sì, l' epicondilite al gomito! No, l' unica soluzione, con l' HSS sono i raggi laser di Superman, garantito! :fox1:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Mer 25 Apr 2007-22:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

piano piano stà cominciando a diventare passabile Sorriso :joy:
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group