Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 340 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 340
Iscritti: 0
Totale: 340


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - !!!!!!!!
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
!!!!!!!!
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
zaratustra
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 14, 2006
Messaggi: 170

MessaggioInviato: Dom 04 Feb 2007-16:01 pm    Oggetto: !!!!!!!! Rispondi con citazione

vorrei chiedervi alcune cose su come costruire un coltello da lancio!!!
sapreste indirrizzarmi su che materiale usare e altre cose???
o sapete dovefarmi andare a vedere qualcosa ??
gazie anticipatamete ciao
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Dom 04 Feb 2007-16:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, c'è poco da dire...un coltello da lancio deve avere due requisiti, essere leggero e avere buona resistenza all'impatto...del C70 spesso sui 3-4mm e con una tempra non esasperata dovrebbe funzionare; un piccolo consiglio è di aumentare la massa anteriormente creando una lama a foglia (tipo lancia) perché evita che il coltello possa "carambolare" nel lancio, colpendo col manico anzichè con la punta...
Eventualmente puoi guardare qui su Collini per "ispirarti" a qualche modello esistente.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
gyppe.
Fabbro
Fabbro


Registrato: Gen 23, 2007
Messaggi: 255
Località: Senorbì (Sardegna)

MessaggioInviato: Dom 04 Feb 2007-16:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cavolo anche io avrei bisogno di qualche informazione, sopratutto sul bilanciamento, credo che il baricentro debba essere spostato un pochino in avanti ma non ne sono sicuro. Come materiale dovrebbe andare qualunque tipo di acciaio sopratutto non elastico perchè ho notato che con coltelli leggeri tipo quelli da cucina è facile che rimbalzi indietro se colpisci male. Poi l'acciaio dovrebbe essere non troppo temprato in modo che la punta non si spezzi se colpisce qualcosa di duro ma che si pieghi, così è facile poi con un colpo di martello rimetterla in sesto.

Ciao, Giuseppe.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 04 Feb 2007-18:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'é stato un articolo su lame o su coltelli ora non ricordo, e mi sembrava di aver letto che il peso spostato in avanti o in dietro non fà nessuna
differenza.... Indifferente se il coltello impatta dalla parte del manico vuol solo dire che è stata sbagliata la presa del coltello x quella distanza di lancio e non che il coltello è sbilanciato.
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Dom 04 Feb 2007-19:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bighorn ha scritto:
c'é stato un articolo su lame o su coltelli ora non ricordo, e mi sembrava di aver letto che il peso spostato in avanti o in dietro non fà nessuna
differenza.... Indifferente se il coltello impatta dalla parte del manico vuol solo dire che è stata sbagliata la presa del coltello x quella distanza di lancio e non che il coltello è sbilanciato.

Personalmente non sono un esperto di coltelli, men che meno di quelli da lancio; posso però dirti che le pallottole moderne, avendo la massa concentrata sul fondo (sono a tronco di cono), per evitare l'effetto carambola vengono messe in rotazione lungo il loro asse mediante la classica rigatura della canna. Difatti, il caratteristico "twanng" (mi si conceda l'onomatopea Sorriso) dei film western era causato dall'inversione di massa del proiettile in volo. In breve, la massa avanzata non sarà necessaria, però aiuta!! Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
xizzy
Fabbro
Fabbro


Registrato: Gen 22, 2007
Messaggi: 447

MessaggioInviato: Dom 04 Feb 2007-19:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma i proiettili viaggiano dritti, i coltelli ruotano intorno ad un asse parallelo al bersaglio.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 04 Feb 2007-20:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le parole testuali dell'articolo sono:
"per prima cosa riteniamo opportuno di dover sfatare il mito del coltello bilanciato che colpisce sempre di punta,
Tale coltello semplicemente non esiste"... ecc. ecc.
in un altra parte dell'articolo c'é scritto:
"Del restoe senza ricorrere a nessun artifizio ma solo con le tecniche adeguate è possibile lanciare con successo non solo i canonici coltelli da lancio ma qualsiasicosa abbia uno sviluppo longitudinale della propria massa ed abbia un apice accuminatocome x esempio :coltelli da caccia,chiudibili,chiodi, ferri da calza,forchette,forbici,penne stilografiche,cacciaviti,raschietti,temperini,spilloni,coltelli da cucina,e da macellaio(mannaie comprese). ecc.ecc.
Articolo presente su coltelli N°8 feb.marz. 2005nell'articolo
"come si lancia un coltello".
Quindi anche in base ad esperienza personale con "coltelli" Fatti da me con reggette di acciaio e lanciati a 3m. piantandone 25 su 25 posso dirti che è vero Cinesino
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Dom 04 Feb 2007-20:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bighorn ha scritto:
Le parole testuali dell'articolo sono:
"per prima cosa riteniamo opportuno di dover sfatare il mito del coltello bilanciato che colpisce sempre di punta,
Tale coltello semplicemente non esiste"... ecc. ecc.
in un altra parte dell'articolo c'é scritto:
"Del restoe senza ricorrere a nessun artifizio ma solo con le tecniche adeguate è possibile lanciare con successo non solo i canonici coltelli da lancio ma qualsiasicosa abbia uno sviluppo longitudinale della propria massa ed abbia un apice accuminatocome x esempio :coltelli da caccia,chiudibili,chiodi, ferri da calza,forchette,forbici,penne stilografiche,cacciaviti,raschietti,temperini,spilloni,coltelli da cucina,e da macellaio(mannaie comprese). ecc.ecc.
Articolo presente su coltelli N°8 feb.marz. 2005nell'articolo
"come si lancia un coltello".
Quindi anche in base ad esperienza personale con "coltelli" Fatti da me con reggette di acciaio e lanciati a 3m. piantandone 25 su 25 posso dirti che è vero Cinesino

Viva la pratica! Sorriso Prendo allora come dato di fatto quanto precedentemente scritto da te (ma cmq un coltello da lancio con la punta a foglia fa anche più scena, non credi? Sorrisone)
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 04 Feb 2007-20:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vomitron ha scritto:
bighorn ha scritto:
Le parole testuali dell'articolo sono:
"per prima cosa riteniamo opportuno di dover sfatare il mito del coltello bilanciato che colpisce sempre di punta,
Tale coltello semplicemente non esiste"... ecc. ecc.
in un altra parte dell'articolo c'é scritto:
"Del restoe senza ricorrere a nessun artifizio ma solo con le tecniche adeguate è possibile lanciare con successo non solo i canonici coltelli da lancio ma qualsiasicosa abbia uno sviluppo longitudinale della propria massa ed abbia un apice accuminatocome x esempio :coltelli da caccia,chiudibili,chiodi, ferri da calza,forchette,forbici,penne stilografiche,cacciaviti,raschietti,temperini,spilloni,coltelli da cucina,e da macellaio(mannaie comprese). ecc.ecc.
Articolo presente su coltelli N°8 feb.marz. 2005nell'articolo
"come si lancia un coltello".
Quindi anche in base ad esperienza personale con "coltelli" Fatti da me con reggette di acciaio e lanciati a 3m. piantandone 25 su 25 posso dirti che è vero Cinesino

Viva la pratica! Sorriso Prendo allora come dato di fatto quanto precedentemente scritto da te (ma cmq un coltello da lancio con la punta a foglia fa anche più scena, non credi? Sorrisone)


si fa + scena Sorriso Cinesino ma li odio da morire non mi si piantano mai ma proprio mai... si vede che uso la solita tecnica(sò solo quella) che adopero x le lame a baricentro neutro, e che x quello a foglia non funziona Arrabbiato
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
gyppe.
Fabbro
Fabbro


Registrato: Gen 23, 2007
Messaggi: 255
Località: Senorbì (Sardegna)

MessaggioInviato: Dom 04 Feb 2007-21:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bighorn ti prego aiutaci te!!!! Dici che sai lanciare, potresti darci una piccola indicazione sulla tecnica? Io non trovo proprio nulla. Lo so che ci vuole tanta pratica, e io ce la metto di sicuro, pensa che dopo anni ho imparato a lanciare senza rotazione (da autoditta), ma è una tecnica che ti permette di lanciare a brevissima distanza e con poca forza. Ora sto imparando a lanciare a 1/2 giro semplicemente perchè ho sentito qui sul forum che esiste tale tecnica, e i risultati iniziano a vedersi. Se puoi darci qualche indicazione te ne sarei molto grato .

Ciao, Giuseppe.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 04 Feb 2007-22:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza rotazione non vai oltre il metro di distanza
:blushing: Come insegnante di peggio non potevi trovare, Sorriso
cioé non saprei proprio come spiegalo a parole....
Xrò ci provo ...l'errore che commettevo io (e qualche volta lo commetto ancora)è il rilascio del coltello. cioè il momento preciso in cui lasciare andare il coltello. Il coltello và lasciato andare prima che il braccio sia totalmente disteso. e non forzare troppo il lancio. X la pratica hai perfettamente ragione ce ne vuole tantissima
l'importante è ricordarsi che a seconda del bilanciamento del coltello cambia la presa sul coltello... cioé i coltelli con baricentro spostato in avanti sono + adatti x essere lanciati tenendoli x l'impugnatura e facendo fare al coltello un giro completo, invece i coltelli con baricentro spostato indietro vanno lanciati tenendoli x la punta e usando la tecnica del mezzo giro invece i coltelli con peso centrale si possono lanciare
in tutti e 2 i modi.

Spero ci capiate qualcosa Sorriso
(P.s. la direzzione non è responsabile di coltelli che tornano al legittimo lanciatore in automatico... )Sorriso Sorriso
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*


Ultima modifica di bighorn il Dom 04 Feb 2007-22:32 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
xizzy
Fabbro
Fabbro


Registrato: Gen 22, 2007
Messaggi: 447

MessaggioInviato: Dom 04 Feb 2007-22:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ricordo benissimo ma il segreto e' il punto in cui impugni la lama. Verso il manico per i lanci a brevissima distanza, a meta' per lanciare intorno al paio di metri, oltre quando il coltello deve fare piu' giri.

Mi fai venir voglia di ricominciare a provare Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
gyppe.
Fabbro
Fabbro


Registrato: Gen 23, 2007
Messaggi: 255
Località: Senorbì (Sardegna)

MessaggioInviato: Dom 04 Feb 2007-22:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stavo provando fino ad ora ed inizio a prenderci la mano. Grazie zizzy e bighorn, inizio a capire. Ma dimmi bighorn se ad esempio lancio con un mezzo giro, questo mezzo giro lo deve fare sempre indipentemente dalla distanza giusto? Quindi come dice xizzy bisogna cambiare impugnatura in base appunto alla distanza? Io per ora mi regolo "sentendo" la bilanciatura del coltello e regolando di conseguenza la presa e la forza.
Ma cavolo è proprio un casino, non capisco nemmeno io come riesco a farlo arrivare di punta.... boh!
Che peso dovrebbe avere un coltello più o meno per essere comodo?
Io sto provando con due pattadesi (vecchie e brutte, fatte da me, non bestemmiate Sorriso) ) e qualche coltello da tavola in plastica. Ho notato che naturalmente con i secondi devo imprimere molta più forza, ma sembra che il movimento sia comunque lo stesso.

Cavolo, spero che ci capiate qualche cosa, non riesco proprio a spiegarmi anche perchè ancora neanche io ho capito bene che faccio :DDD

Ciao
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 04 Feb 2007-23:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xizzy ha scritto:
Non ricordo benissimo ma il segreto e' il punto in cui impugni la lama. Verso il manico per i lanci a brevissima distanza, a meta' per lanciare intorno al paio di metri, oltre quando il coltello deve fare piu' giri.

Mi fai venir voglia di ricominciare a provare Sorriso


appena posso devo andare a prendere un bersaglio che mi sono fatto fare da un amico boscaiolo :-D
e in futuro volevo iniziare con le asce (piccole) Cinesino
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 04 Feb 2007-23:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gyppe. ha scritto:
Stavo provando fino ad ora ed inizio a prenderci la mano. Grazie zizzy e bighorn, inizio a capire. Ma dimmi bighorn se ad esempio lancio con un mezzo giro, questo mezzo giro lo deve fare sempre indipentemente dalla distanza giusto? Quindi come dice xizzy bisogna cambiare impugnatura in base appunto alla distanza? Io per ora mi regolo "sentendo" la bilanciatura del coltello e regolando di conseguenza la presa e la forza.
Ma cavolo è proprio un casino, non capisco nemmeno io come riesco a farlo arrivare di punta.... boh!
Che peso dovrebbe avere un coltello più o meno per essere comodo?
Io sto provando con due pattadesi (vecchie e brutte, fatte da me, non bestemmiate Sorriso) ) e qualche coltello da tavola in plastica. Ho notato che naturalmente con i secondi devo imprimere molta più forza, ma sembra che il movimento sia comunque lo stesso.




Cavolo, spero che ci capiate qualche cosa, non riesco proprio a spiegarmi anche perchè ancora neanche io ho capito bene che faccio :DDD

Ciao




si è come dice xizzy x mantenere il mezzo giro sposti l'impugnatura.
sono contento che ti riesca Sorriso Cinesino in teoria ( info. letta) la lunghezza ottimale dovrebbe essere da 20 a 30 cm e il peso dai150 hai 200 gr.
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
gyppe.
Fabbro
Fabbro


Registrato: Gen 23, 2007
Messaggi: 255
Località: Senorbì (Sardegna)

MessaggioInviato: Dom 04 Feb 2007-23:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ancora grazie Sorriso) se hai altre informazioni manda manda Sorrisone
Si mi riesce ma non capisco perchè Perplesso Ogni tanto mi si affatica il braccio e allora non funge più. Capisco perchè, se il peso normale è 100-200g figurati la fatica che faccio io con un coltellino da pochi grammi Arrabbiato
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 04 Feb 2007-23:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gyppe. ha scritto:
Ancora grazie Sorriso) se hai altre informazioni manda manda Sorrisone
Si mi riesce ma non capisco perchè Perplesso Ogni tanto mi si affatica il braccio e allora non funge più. Capisco perchè, se il peso normale è 100-200g figurati la fatica che faccio io con un coltellino da pochi grammi Arrabbiato


Sapessi i dolori che mi sono venuti al gomito e all'avanbraccio
a forza di lanciare Sorriso
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Lun 05 Feb 2007-2:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho un paio di coltelli da lancio della muela..devo dire che dopo anni e anni non ho ancora trovato la tecnica ottimale per un buon lancio. anche se vado migliorando :-D
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
zaratustra
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 14, 2006
Messaggi: 170

MessaggioInviato: Lun 05 Feb 2007-13:22 pm    Oggetto: !!! Rispondi con citazione

grazie per le dritte su come costruirlo!!!!
cmq adesso mi comprerò un bel set da 3 che ho visto in una coltelleria che mi farà da ispirazione!!!!!!!!!!!
e poi vi farò sapere!!!!!!!!!!!!!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
gyppe.
Fabbro
Fabbro


Registrato: Gen 23, 2007
Messaggi: 255
Località: Senorbì (Sardegna)

MessaggioInviato: Lun 05 Feb 2007-13:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cavolo, ancora non ci credo che esiste gente pazza quanto me in questi campi, è davvero un bel forum!!

Mitici!! Ciao Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Lun 05 Feb 2007-14:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gyppe. ha scritto:
Cavolo, ancora non ci credo che esiste gente pazza quanto me in questi campi, è davvero un bel forum!!

Mitici!! Ciao Sorrisone


:laughing: E non hai ancora visto nulla :happy:
pensa che io mi sono messo a lanciare anche il kukri E.R. Sorriso
ed hò una mezza voglia di prendere questi 2 Cinesino






_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Mar 06 Feb 2007-5:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prima o poi dovrò provare a lanciare anche il segaccio di mio nonno.. :-D
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
gyppe.
Fabbro
Fabbro


Registrato: Gen 23, 2007
Messaggi: 255
Località: Senorbì (Sardegna)

MessaggioInviato: Lun 19 Feb 2007-22:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto proseguendo con l'allenamento, ora riesco a fare arrivare quasi sempre il coltello di punta, diciamo 5 volte su 6. Ma ancora, prima di riuscire a fare un tiro buono mi ci vogliono alcuni lanci di riscaldamento. Sto provando a lanciare di tutto, cacciaviti, coltelli di ogni dimensione, e la solita pattadese da 10 cm. Ho notato che più peso ha il coltello e più mi trovo bene.

Vorrei acquistare qualche coltello apposito da lancio, quelli che ho visto qui da collini che voi sappiate sono con il baricentro avanti o dietro? A me sembrano tutti con il baricentro avanzato.

Cambierà molto lanciare questi coltelli in confronto ad un normale pugnale che di solito ha il baricentro spostato indietro???

Sto anche per costruirne uno per prova, ma non so ancora con che tipo di bilanciamento, quelli con la punta a "pera" mi piacciono molto ma non so se siano pratici da lanciare.

Tu che dici bighorn?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 20 Feb 2007-23:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gyppe. ha scritto:
Sto proseguendo con l'allenamento, ora riesco a fare arrivare quasi sempre il coltello di punta, diciamo 5 volte su 6. Ma ancora, prima di riuscire a fare un tiro buono mi ci vogliono alcuni lanci di riscaldamento. Sto provando a lanciare di tutto, cacciaviti, coltelli di ogni dimensione, e la solita pattadese da 10 cm. Ho notato che più peso ha il coltello e più mi trovo bene.

Vorrei acquistare qualche coltello apposito da lancio, quelli che ho visto qui da collini che voi sappiate sono con il baricentro avanti o dietro? A me sembrano tutti con il baricentro avanzato.

Cambierà molto lanciare questi coltelli in confronto ad un normale pugnale che di solito ha il baricentro spostato indietro???

Sto anche per costruirne uno per prova, ma non so ancora con che tipo di bilanciamento, quelli con la punta a "pera" mi piacciono molto ma non so se siano pratici da lanciare.

Tu che dici bighorn?


io personalmente andrei su questi che dovrebbero essere come i coltelli normali a bilanciamento centrale









gli unici che non riesco a lanciare sono proprio quelli con bilanciamento in punta Arrabbiato
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
gyppe.
Fabbro
Fabbro


Registrato: Gen 23, 2007
Messaggi: 255
Località: Senorbì (Sardegna)

MessaggioInviato: Mar 20 Feb 2007-23:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie. Sorriso
Peccato che non abbiano l'aria del classico coltello da lancio, ma credo che prenderò qualcosa del genere.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 20 Feb 2007-23:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sorriso Se si pianta è buono x essere lanciato :joy: Cinesino
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
gyppe.
Fabbro
Fabbro


Registrato: Gen 23, 2007
Messaggi: 255
Località: Senorbì (Sardegna)

MessaggioInviato: Mer 21 Feb 2007-0:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh eh,infatti Sorriso)

Comunque credo sia meglio imparare con roba che si ha sempre tra le mani.
Come diceva Mac Gyver il giorno che ti capita di trovarti in mezzo alla 3 guerra mondiale, con gli alieni che ti minacciano da una parte e gli zombi dall'altra se ti trovi un cacciavite tra le mani almeno farai una bella figura sapendolo tirare ehehehheeh Sorrisone Sorrisone Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Mer 21 Feb 2007-1:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gyppe. ha scritto:
Eh eh,infatti Sorriso)

Comunque credo sia meglio imparare con roba che si ha sempre tra le mani.
Come diceva Mac Gyver il giorno che ti capita di trovarti in mezzo alla 3 guerra mondiale, con gli alieni che ti minacciano da una parte e gli zombi dall'altra se ti trovi un cacciavite tra le mani almeno farai una bella figura sapendolo tirare ehehehheeh Sorrisone Sorrisone Sorrisone



fooorte c'e' li ho tutti i film di zombi. Sorriso
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group