Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 434 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 434
Iscritti: 0
Totale: 434


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - nuova creazione
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
nuova creazione
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Dom 07 Gen 2007-17:35 pm    Oggetto: nuova creazione Rispondi con citazione

sempre cercando di ricalcare l'impronta tradizionale molisana, questa "mozzetta" presenta un incurvatura in avanti della lama. l'ho realizzata per un parente che mi ha chiesto di costruirgli un coltellino di piccole dimensioni senza punta, da utilizzare in campagna per svariati impieghi tra cui l'innesto.

tutti i materiali impiegati sono rigorosamente di recupero:lama e molla ottenuti riforgiando spezzoni di una vecchia roncola, cartelle ottenute da distanziali per cemento armato in ferro acciaioso, testine in ottone di ritaglio, placchette in corno bovino stagionato, ottenute lavorando corni di mattatoio e rivetti ottenuti dall'anima di un elettrodo per saldatura.

la lavorazione ovviamente è stata effettuata con strumenti essenziali: seghetto, mola ad acqua, lime, carte abrasive e pasta da carrozziere su ruota in panno.

il meccanismo di blocco a molla semplice questa volta è riuscito bene. il coltello blocca saldamente sia in apertura, che in chiusura che in mezza apertura. nell'insieme il coltello è sufficentemente robusto per impieghi anche piuttosto duretti..

la lama e la molla presentano una lieve brunitura ottenuta NON asportando le incrostazioni della tempra in olio esausto, e qualche piccola correzione con brunitore per armi da fuoco. spero che un procedimento imile contribuisca a rallentare l'ossidazione.

il corno prutroppo presenta delle evidenti imperfezioni, così come la lama che presenta un vistoso "segnaccio" sul dorso. la finitura è come al solito essenziale.

ecco le foto:








_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Alessio84
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006
Messaggi: 1309
Località: Valmontone (Roma)

MessaggioInviato: Dom 07 Gen 2007-17:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente bellino. complimenti! ho fatto un chiudibile anche io un po di tempo fa ma non ho mai postato le foto perche per finirlo velocemente ho rovinato il lavoro dimenticandomi di temprare la molla che si e consumata in breve tempo.
_________________

http://www.alessiozoffranieri.135.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Dom 07 Gen 2007-17:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e si questo è un problema. prima di realizzare un meccanismo come si deve ci vuole tantissima esperienza, soprattutto se non c'è nessuno che te lo insegna. non è importante la tempra, per la molla..quanto l'elasticità e il punto di incernieratura..ho realizzato un paio di pieghevoli senza temprare la molla (solo forgiandola)..ma siccome la incernieravo molto in basso, lasciando molto spazio per la piegatura, il tallone della lama non faceva molto attrito, e nonostante l'uso, non si è consumata.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
DavideTop
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jun 06, 2006
Messaggi: 527

MessaggioInviato: Lun 08 Gen 2007-12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto simpatico. Cinesino
_________________
Davide
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group