Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 299 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 299
Iscritti: 0
Totale: 299


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - British M.O.D. 4
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
British M.O.D. 4
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
DavideTop
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jun 06, 2006
Messaggi: 527

MessaggioInviato: Mer 07 Giu 2006-17:17 pm    Oggetto: British M.O.D. 4 Rispondi con citazione

Che ne pensate?


_________________
Davide
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
borsari
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 19, 2002
Messaggi: 2464
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mer 07 Giu 2006-17:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è il mio genere, non mi piace per nulla!
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 07 Giu 2006-18:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto anche oggi...
Non mi piace.E' rozzo e non pare avere qualità particolari.C'è molto di meglio in giro
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
satoshi
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 20, 2005
Messaggi: 1123
Località: Trinacria

MessaggioInviato: Mer 07 Giu 2006-18:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non può essere che sia la riproduzione di qualche vecchio coltello? Perchè mi sembra troppo tecnicamente arretrato.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 07 Giu 2006-18:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quello che ho visto io mi risulta sia l'originale inglese,infatti non ha il manico in legno ma verde militare
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
satoshi
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 20, 2005
Messaggi: 1123
Località: Trinacria

MessaggioInviato: Mer 07 Giu 2006-18:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora sarà sicuramente una iproduzione, altrimenti non si spiegano le guardie e l'impugnature di 50 anni fa.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
giadamo
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Oct 16, 2003
Messaggi: 1637
Località: AL

MessaggioInviato: Mer 07 Giu 2006-21:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...coltello da campo povero con fodero penoso,potrei comprarlo solo se costasse meno(molto) di 50€ e avesse la lama di acciaio carbonioso temprata decentemente...Il manico "a becco" si usava anche per le vecchie baionette italiane dopo la IIGM,il fatto che sia idea vecchia non significa che sia stupida, se pensate che viene adottata anche sul Camillus BKT7 che è buon coltello da campo...Non ditemi che si tratta di un "fighter" altrimenti mi metto a ridere,il progettista doveva essere saturo di droghe psichedeliche!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
satoshi
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 20, 2005
Messaggi: 1123
Località: Trinacria

MessaggioInviato: Mer 07 Giu 2006-21:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte la forma a becco mi sembra comunque poco anatomico come forma.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Mer 07 Giu 2006-23:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

poco bello e poco ergonomico
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Gio 08 Giu 2006-0:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh sembra semplice ma efficace.
Se costasse pco non vedo cosa ci sarebbe di male a comprarlo.
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
DavideTop
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jun 06, 2006
Messaggi: 527

MessaggioInviato: Gio 08 Giu 2006-9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Estetica a parte (a me per esempio piace veramente tanto) mi interessa sapere se qualcuno l'ha mai provato.
Da quanto ne so io è questo coltello in origine è stato progettato secondo il capitolato MOD4 (Ministry Of Defense) del ministero della difesa britannico.
Io ne ho visto uno esattamente come questo ma con un fodero decisamente migliore. Purtroppo non l'ho potuto usare ma chi me lo ha mostrato mi ha detto che è un ottimo coltello con prestazioni da macetino.
_________________
Davide
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Gio 08 Giu 2006-10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh si non è male e dovrebbe funzionare abbastanza bene data la sua mole (ma perchè hanno fatto dei biselli così stretti? Probabilmente perchè la la è poco spessa) però se dovesse costare sui 100 euro allora tanto vale comprare un BK&T secondo me.
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 08 Giu 2006-12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Templar ha scritto:
Beh sembra semplice ma efficace.
Se costasse pco non vedo cosa ci sarebbe di male a comprarlo.
Ciao.

assoluta sintonia!
io direi che la pecca più grande non è il design (sicuramente un pò retrò)... ma le finiture sembrano pessime... e poi il manico in legno mi fa sospettare che anche l'acciaio sia scadente...
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
decimalegio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 3023
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 10 Giu 2006-15:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gente state parlando di un coltello da campo in uso nelle forze armate britanniche già dai primi degli anni 50, è facile giudicarlo adesso ma per i suoi tempi direi che era un coltello onesto, anni in cui un coltello come dice sempre qualcuno, era solo un attrezzo.
Si tratta di evergreen della produzione inglese, prodotto sia dalla sheffield, è dovrebbe essere il modello sopra postato, sia da altre cutlery inglesi note è meno note
tra le tanti la ben piu rinomata wilkinson con un modello un po' piu rifinito, ma la wilkinson è la wilkinson Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Sab 10 Giu 2006-15:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo poi ha i biselli a tutta larghezza.
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
decimalegio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 3023
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 10 Giu 2006-15:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate ma ho commesso un errore quello postato è il D-Type Survival Knife della wilkinson,
Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso

cavolo devo decidermi a mettere un po d'ordine su questo hard disk
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
DavideTop
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jun 06, 2006
Messaggi: 527

MessaggioInviato: Lun 12 Giu 2006-9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

decimalegio ha scritto:
gente state parlando di un coltello da campo in uso nelle forze armate britanniche già dai primi degli anni 50, è facile giudicarlo adesso ma per i suoi tempi direi che era un coltello onesto, anni in cui un coltello come dice sempre qualcuno, era solo un attrezzo.
Si tratta di evergreen della produzione inglese, prodotto sia dalla sheffield, è dovrebbe essere il modello sopra postato, sia da altre cutlery inglesi note è meno note
tra le tanti la ben piu rinomata wilkinson con un modello un po' piu rifinito, ma la wilkinson è la wilkinson Sorriso


Quelo che ho postato io dovrebbe essere della Lewis.
_________________
Davide
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Neptonos
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jun 28, 2005
Messaggi: 928
Località: Prato (Po)

MessaggioInviato: Lun 12 Giu 2006-10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
Visto anche oggi...
Non mi piace.E' rozzo e non pare avere qualità particolari.C'è molto di meglio in giro

Concordo.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
DavideTop
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jun 06, 2006
Messaggi: 527

MessaggioInviato: Gio 15 Giu 2006-16:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è certamente le 7 bellezze (ma mi piace moltissimo) eppure è stato prodotto da tanti.
Alcune foto prese da internet









P.S.
Ho fatto la ricerca su google come "survival knife" e oltre il coltello suddetto ho visto che il mio stupendo Camillus Pilot è molto apprezzato
_________________
Davide
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Gio 15 Giu 2006-17:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Templar ha scritto:
Beh sembra semplice ma efficace.


di sicuro nn è efficace in punta
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Gio 15 Giu 2006-18:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sembra molto un coltello che si adatta a quasi tutto, il bisello non è altissimo quindi sarà robusto (anche se la lama magari non ha grande spessore) a parte la punta che come dice Katsumoto non è molto efficace. di sicuro da usare senza ritegno, ispira solidità, però non mi piace, tutto qui
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
DavideTop
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jun 06, 2006
Messaggi: 527

MessaggioInviato: Gio 15 Giu 2006-18:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che d'è il bisello?
Perché dici che non è efficace di punta?
_________________
Davide
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Gio 15 Giu 2006-18:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh perchè:
-non ha il controfilo
-l'angolo di punta non è molto acuto
-il bisello basso aumenta l'angolo fra le due facce del coltello
tutto questo significa minor potere penetrante, anche se maggior robustezza, di sicuro
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
DavideTop
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jun 06, 2006
Messaggi: 527

MessaggioInviato: Gio 15 Giu 2006-18:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

capitano2 ha scritto:
beh perchè:
-non ha il controfilo
-l'angolo di punta non è molto acuto
-il bisello basso aumenta l'angolo fra le due facce del coltello
tutto questo significa minor potere penetrante, anche se maggior robustezza, di sicuro


Si ma...cos'è il bisello?

Hai qualche esempio fotografico per farmi capire meglio l'angolo di punta e il bisello.

Sul fatto che sia meno penetrante sono d'accordo, certo non è uno stiletto...ma credo dipenda dal fatto che è più un coltello da lavoro che un coltello da combattimento vero e proprio. Dovrei avere da qualche parte una foto in cui un soldato ci taglia una fetta di prosciutto.
_________________
Davide
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Gio 15 Giu 2006-18:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh sì tagliare il cibo è il minimo per un coltello. dipende da come lo fa Sorriso
anche con lo spalmaburro ci tagli il pomodoro, salvo maciullarlo, che non è il massimo...
comunque:
i biselli sono quella parte del coltello che non è a pieno spessore, compresi tra la costa (la parte a pieno spessore) e il filo.
non sono loro a tagliare, ma sono loro a determinare la facilità di penetrazione una volta che il taglio è stato fatto e a determinare la robustezza della lama.
ecco qui per farti capire al volo:

_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
giadamo
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Oct 16, 2003
Messaggi: 1637
Località: AL

MessaggioInviato: Gio 15 Giu 2006-20:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...assomiglia vagamente al BK7...molto vagamente... Mi si illuminano gli occhi!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Gio 15 Giu 2006-21:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giadamo ha scritto:
...assomiglia vagamente al BK7...molto vagamente... Mi si illuminano gli occhi!


al bk2 semmai



o al 10


_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
satoshi
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 20, 2005
Messaggi: 1123
Località: Trinacria

MessaggioInviato: Gio 15 Giu 2006-22:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e nemmeno, se si esclude il manico a becco.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
giadamo
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Oct 16, 2003
Messaggi: 1637
Località: AL

MessaggioInviato: Gio 15 Giu 2006-22:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..infatti volevo dire quello(BK2), ho sbagliato e faccio ammenda... Mi si illuminano gli occhi!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
DavideTop
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jun 06, 2006
Messaggi: 527

MessaggioInviato: Ven 16 Giu 2006-9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

capitano2 ha scritto:
beh sì tagliare il cibo è il minimo per un coltello. dipende da come lo fa Sorriso
anche con lo spalmaburro ci tagli il pomodoro, salvo maciullarlo, che non è il massimo...
comunque:
i biselli sono quella parte del coltello che non è a pieno spessore, compresi tra la costa (la parte a pieno spessore) e il filo.
non sono loro a tagliare, ma sono loro a determinare la facilità di penetrazione una volta che il taglio è stato fatto e a determinare la robustezza della lama.
ecco qui per farti capire al volo:


Grazie, spiegazione molto esauriente. Cinesino
_________________
Davide
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 16 Giu 2006-12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uno nostro amico artista del coltello dovrebbe per settembre sfornare l'icarus... un pilot survival...
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
gianfederico
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Feb 13, 2004
Messaggi: 151

MessaggioInviato: Dom 18 Giu 2006-19:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi seguo da parecchio tempo ed approfitto per presentarmi e porgere un saluto a tutti. Riguardo poi all'argomento in discussione, mi pare che il coltello in questione sia stato fabbricato da diverse fabbriche - compresa la Wilkinson - verso la fine degli anni settanta (i primi prototipi risalgono a dieci anni prima) ed assegnato in dotazione a diversi reparti dell'esercito e della marina britannica. Qualche notizia in merito si può reperire su "coltelli da combattimento" Albertelli editore Parma 1982; mi pare che sia stato anche oggetto di un qualche articolo su una rivista statunitense..
Concordo che si tratti di un attrezzo estremamente rozzo, ma altrettanto robusto. La lama (almeno dell'esemplare in mio possesso) é quasi sei millimetri (scusate non ho il calibro a portata di mano) ed all'apparenza risulta brutalmente tranciata dalla lamiera ed il peso complessivo ammonta a seicento grammi. Sulla lama del mio compaiono le seguenti scritte "127-8214 J.R. 1988" seguite dalla royal arrow che contraddistingue tutti gli oggetti di equipaggiamento inglesi.
Quanto al prezzo, quando lo comprai (nei primi anni novanta) mi pare viaggiasse sulle 70/80 mila lire.
Cordialità.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Dom 18 Giu 2006-19:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
berretto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 15, 2005
Messaggi: 2777
Località: prato

MessaggioInviato: Dom 09 Lug 2006-16:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è molto rozzo, ma magari va bene così, visto che è un coltello concepito per l'uso pesante
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group