Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 92 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 92
Iscritti: 0
Totale: 92


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - suggerimenti per aqquisto Katana e informazioni tecniche
Indice del forum » Oriente: Spade e Cultura

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
suggerimenti per aqquisto Katana e informazioni tecniche
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
cavaliere
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 14, 2005
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Gio 15 Dic 2005-16:13 pm    Oggetto: suggerimenti per aqquisto Katana e informazioni tecniche Rispondi con citazione

Ciao a tutti gli utenti di questo forum, mi chiamo Alessandro, è la prima volta che partecipo ad un forum, spero di aver capito come funziona, se sbaglio spero non me ne vorrete e che mi darete indicazioni.
Da molto tempo sono affascinato dalla cultura orientale, dalla figura dei Samurai ed in particolare dalla spada Katana,ammetto però una conoscenza molto limitata di quel mondo, conoscenza sicuramente superficiale.
Ho finalmente deciso di comprarmi una Katana, e naturalmente come chiunque si accinga a fare un'aqquisto mi sono informato come ho potuto, sopratutto su internet, sono capitato nel vostro forum ho letto molti vostri dibattiti che ho trovato anche molto interessanti e competenti, certamente la maggiorparte di voi ne sa parecchio più di me, e quindi ho deciso di scrivermi nella speranza possiate aiutarmi.
La mia principale indecisione riguarda la scelta da farsi, aqquistare una Katana semi industriale tipo Pratical Plus, più "economica" o invece alzare decisamente il tiro e prenderne una artigianale tipo Yoshi della Citadel che costa praticamente il doppio?
Il mio problema principale è che naturalmente ho un ideale nella mia testa di come deve essere la spada, e quindi voglio trovare qualcosa che si avvicini il più possibile ad esso, per di più, forse a causa di una mia deformazione professionale (faccio illustrazioni e aerografie)sono come si dice dalle mie parti un po pistino, e cioè se tutto non è esattamente come lo voglio io non mi va bene.
Naturalmente qualunque modello io decida di prendere intendo sicuramente personalizzarlo, cambiando lo Tsuba o altro, la mia Katana ideale credo si possa definire come "classica", quindi lama leggermente ricurva senza sguscio(cola sangue)Con amon in evidenza, impugnatura proporzionata alla lama, e naturalmente realizzata con materiali filologici e lama tagliente come un rasoio quindi per quanto è possibile una spada il più possibile data la differenza di prezzo vicina a quelle originali.
La Pratical Plus è abbastanza economica ma trovo come difetto che abbia l'impugnatura un po troppo lunga, e quindi se per caso l'aqquistassi so già che correrei il rischio di compiere lo scempio, accorciare il codolo e risistemare l'impugnatura.
Voi cosa mi suggerite? sapendo che posso arrivare ad un massimo di 1000 euro, anche se preferirei rimanere sui 700 - 800 euro.
Vi ringrazio anticipatamente e attendo vostri suggerimenti e se possibile delucidazioni.
ciao
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
federico87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 27, 2004
Messaggi: 272
Località: campobasso

MessaggioInviato: Gio 15 Dic 2005-16:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao prima di tutto :-D ; per me la prima cosa che sbagli é che ti sei fatto uno schema mentale di come sarà la tua katana, in questo modo non sarai mai completamente soddisfatto, perché in qualcosa si discosterà sempre, é come dire a me piaciono solo le bionde e poi un giorno incontri una mora mozzafiato e che fai? :-D :-D :-D :wink: !
Per fare un discorso un pò più tecnico, le due katana che hai nominato sono di due tipologie completamente opposte, o quasi: la hanwei é appunto una pratical, cioé una spada da pratica, con finiture peggiori, ma lama più pesante e più spessa per resistere a numerevoli tagli; la cittadel é già un ottima katana, con finiture e politura migliori, completamente artigianale, esteticamente più bella ma un pò più "delicata", lama meno pesante e più sottile, ma acciaio migliore.
Il tutto stà a decidere quale é l'uso al quale vuoi destinarla Sorriso ; per quanto riguarda il discorso "quale é più simile ad una katana tradizionale (Nihonto)?" Be in realtà nessuna delle due ci si avvicina neanche di striscio :wink: , ma se proprio dobbiamo fare una classifica allora sicuramente la cittadel (quantomeno é completamente artigianale!).
Per il resto buon acquisto e spero di esserti stato di aiuto 8) .

PS:Non esiste una katana classica,"sguscio" é meglio hi,hamon non amon :roll: CIAO :-D
_________________
"Sotto la spada che si alza
trovi la paura dell'inferno;
ma va oltre, al di la
e troverai la Pura Terra"

Miyamoto Musashi
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Nemesis
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 22, 2003
Messaggi: 614

MessaggioInviato: Gio 15 Dic 2005-17:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non esiste un Katana CLASSICO!
esistono molti stili di KOSHIRAE (ossia la montatura che comprende tsuba saya tsuka ....)
poi esistono molti tipi di curvatura (sori), molti tipi di hamon, boshi e kissari...
si possono catalogare, questo è vero, di quelle che hai nominato nessuna puo essere paragonata ad una nihonto!!!!
tutto sta a decidere che uso tu ne voglia fare
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
cavaliere
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 14, 2005
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Gio 15 Dic 2005-20:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti e innanzi tutto grazie Federico87 e Nemesis per avermi risposto.
Naturalmente nessuna spada tra quelle i commercio anche su questo sito è un'autentica Katana, la maggiorparte di quelle ha altissimo se non inestimabile valore, nelle originali veniva ripiegato l'acciao migliaia di volte ecc. ecc., naturalmente non mi sogno neppure lontanamente un tipo di lavorazione del genere, ho un'attività artistico artigianale e quindi posso immaginare anche solo vagamente le difficoltà e il tempo occorrente per realizzare una spada di quel tipo, e mi immagino anche che non possano essere vendute a basso prezzo, tuttogi so esistono in Giappone maestri nella costruzione di katane secondo le metodiche e la tradizione antica con prezzi per la maggior parte dei comuni mortali inaccessibili.
Io cerco un' oggetto, se è fatto a mano tanto meglio la cui estetica,il cui peso ma anche le capacità di taglio siano simili il più possibile alle Katane giapponesi prezzo permettendo, Credo che alcune delle spade definite Katane in commercio in Italia siano simili quanto a estetica Alle originali,si naturalmente meno curate anche nei particolari.
Per quanto riguarda la lavorazione dell'acciaio della lama naturalmente bisogna mediare, daltro canto qualcuno può anche vendermi una lama dicendomi che è stata realizzata in' un particolare modo ma a meno che io non sia un super esperto sulla lavorazione dei metalli o faccia un analisi metallografica non saprò mai se è vero, mettiamola così, mi accontento di una lama con caratteristiche simili alle originali, che mi permetta quando ne ho voglia di fare qualche prova di taglio su canne di bambù non travetti d'acciaio o cose spropositate, per il resto, non mi intendo assolutamente di arti marziali anche se mi piacerebbe provare a praticare il kendo, credo che si chiami così, quindi mi limiterei a contemplarne la bellezza e l'armonia delle forme.
Mi sono dimenticato di premettere che sono un'appassionato di di ricostruzioni storiche medievali, in particolare mi sono dedicato sino a ora all' abbigliamento dei cavalieri Templari mi sono autocostruito l'intero usbergo in maglia di ferro comprese le calzebraghe di maglia, e tutti gli indumenti naturalmente cuciti a mano, armi varie ed elmo pentolare da cavaliere templare, naturalmente per quel compito l'importante è che l'acciaio delle armi sia decente e resistente e che il loro peso sia vicino al reale, anche perche le uso nei duelli, naturalmente prive di filo.
Quindi quando aquisterò se la trovo ad un prezzo accessibile la pseudo Katana, la personalizzerò con elementi artigianali, Tsuba,Fuchi e Kashira
ecc fatti a mano acquistati, o addirittura alcuni di questi naturalmente senza fare qualcosa di esageratamente complesso posso provare a forgiarmeli da me e lavorarli a mano come ho fatto le altre armi.
Riguardo alle spade che mi consiglerete, se potete mi dite anche alcune caratteristiche strutturali, es. se il Same è incollato, o sintetico, e altre cosette di questo genere.
Grazie mille a tutti, a presto
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Battosai
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 1, 2002
Messaggi: 559

MessaggioInviato: Gio 15 Dic 2005-22:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a sto punto prenditi la shinto in shirasaya e te la personalizzi come vuoi, ti costruisci tu tsuka saya e tutto, e ti fai la katana come la vuoi :-D
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
cavaliere
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 14, 2005
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Gio 15 Dic 2005-22:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate dimenticavo, le lame delle pratical della hanwei sono prodotte con sistema industriale o semiindustriale, cosa vuol dire?che sono semplicemente ricavate da una piattina di acciaio poi lavorata con le mole o invece l'acciaio è lavorato e ripiegato a pacchetto in piu strati fino all'ottenimento della forma grezza?
Per quanto riguarda le Citadel, ok sono fatte a mano ma come?
Grazie ancora a tutti coloro abbiano voglia e tempo di rispondermi.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
cavaliere
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 14, 2005
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Gio 15 Dic 2005-23:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per avermi risposto Battosai, non ho presente la spada di cui parli, la Shirasaya, Collini la vende? quanto costa?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
federico87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 27, 2004
Messaggi: 272
Località: campobasso

MessaggioInviato: Ven 16 Dic 2005-14:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda la shinto: shirasaya e no é tutto sul sito, comunque se non ricordo male si aggira sulle 830 euro la katana, un pò meno l'altra.

Credo che le lame delle pratical hanwei, siano pezzi industriali di metallo, poi temprati a mano, spero di non aver detto una cretinata, ma se qualcuno ne sa di più, sarei interessato anche io.
Invece per la cittadel viene usato un metodo che veniva usato anche nel giappone medievale (per le spade di valore minore, ma non ricordo il nome :oops: ) che consiste nel forgiare una lama a mano, senza però ripiegarla(metodo classico "San Mai")!
_________________
"Sotto la spada che si alza
trovi la paura dell'inferno;
ma va oltre, al di la
e troverai la Pura Terra"

Miyamoto Musashi
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Ven 16 Dic 2005-15:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quello che ne so (poco perchè seguo poco i modlli di spade in commercio!) credo che la Citadel sia ripiegata (anche se non so dirvi quanti strati raggiunga) ma non col metodo San Mai.
Per la Hanwei non saprei.
Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 16 Dic 2005-15:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per un prezzo di 1000-1300puoi comprare un katana artigianale con acciaio ripiegato.
chiedi ai collini boys.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Ven 16 Dic 2005-15:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Templar ha scritto:
Da quello che ne so (poco perchè seguo poco i modlli di spade in commercio!) credo che la Citadel sia ripiegata (anche se non so dirvi quanti strati raggiunga) ma non col metodo San Mai.
Per la Hanwei non saprei.
Ciao.

no le citadel nn son ripiegate
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
cavaliere
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 14, 2005
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Ven 16 Dic 2005-16:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti, Federico 87, Templar, Felxlsanto e Katsumoto per i suggerimenti che mi state dando, mi sto rendendo conto che la scelta è più difficile di quanto pensavo, giustamente parlando con voi mi sono venuti mille dubbi che prima non avevo, quindi credo che mi convenga sempre col vostro aiuto approfondire le mie scarse conoscenze prima di buttarmi in un aquisto frettoloso.
La scelta è sempre quella, industriale (economica) o artigianale un pò più costosa?
Mi piacerebbe avere più informazioni per quanto riguarda i metodi di fabbricazione delle due cattegorie, un po in dettaglio, in modo da sapere esattamente cosa ci si accinge a comprare, se qualcuno può aiutarmi in questo senso, anche quelli dello staff Collini.
Naturalmente se non fosse per una questione diciamo economica, opterei certamente su una spada artigianale come consigliato da Felxl, a dir la verità avrei preferito stare sugli 800 euro ma ora valuterò.
Grazie a tutti per l'interessamento, aspetto vostri commenti
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
cavaliere
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 14, 2005
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Ven 16 Dic 2005-16:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Federico 87 nel sito ho visto solo la Shinto Shirasaya della Hanwei a 530 euro, e un'altra super economica da 95.
La prima non è male esteticamente, come lama, anche se la trovo un po cortina, soli 66cm
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
cavaliere
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 14, 2005
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Ven 16 Dic 2005-17:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Samurai Reincarnato e grazie mille per la disponibilità,ti do subito la mia Mail:alessandroverzeni@libero.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
cavaliere
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 14, 2005
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Ven 16 Dic 2005-17:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Domanda a chiunque voglia rispondere, ho notato in alcune katane originali Nihonto che la seppa è piuttosto robusta e corposa, ho poi osservato che la stessa cosa è riscontrabile nelle Anwei, mentre nelle Citadel sembra essere costruito con' un leggero foglio di ottone, almeno così mi sembra.
Qualcuno sa dirmi qual'e la seppa più verosimilmente storica o se si tratta di un particolare che ogni maestro lavorava in modo differente?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Ven 16 Dic 2005-18:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

katsumoto ha scritto:
Templar ha scritto:
Da quello che ne so (poco perchè seguo poco i modlli di spade in commercio!) credo che la Citadel sia ripiegata (anche se non so dirvi quanti strati raggiunga) ma non col metodo San Mai.
Per la Hanwei non saprei.
Ciao.

no le citadel nn son ripiegate


Mi ricordo di aver letto da qualche parte che erano ripiegate.
Ripeto però che non seguo molto il mondo delle spade attualmente in commercio e quindi mi fido della tua parola, visto che ti ritengo più affidabile ed esperto di me in maeria.
Scusatemi Arrabbiato .
Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Ven 16 Dic 2005-19:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo: le citadel e le hanwei serie "practical" e "forged" non sono ripiegate e non hanno quindi hada. Sono invece ripiegati i modelli "folded" di Hanwei e Huanuo (cifre superiori a 1000.- euro)
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
cavaliere
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 14, 2005
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Ven 16 Dic 2005-23:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate l'ignoranza, non volevo dire seppa ma Habaki.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
federico87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 27, 2004
Messaggi: 272
Località: campobasso

MessaggioInviato: Sab 17 Dic 2005-15:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come già detto non esiste nulla di classico nel mondo delle katana artigianali, se Masamune avesse fatto una lama di pastafrolla, allora anche quella sarebbe classica! Ogni parte di una katana é diversa da modello a modello, dipende dalla scelta del forgiatore, la quale si può basare su estetica, preferenza tecnica, caratteristica del destinatario, scaramanzia...
_________________
"Sotto la spada che si alza
trovi la paura dell'inferno;
ma va oltre, al di la
e troverai la Pura Terra"

Miyamoto Musashi
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
federico87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 27, 2004
Messaggi: 272
Località: campobasso

MessaggioInviato: Sab 17 Dic 2005-15:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Samurai reincarnato, non é che il video della cittadel lo manderesti anche a me :oops: ?

cecere1987@hotmail.com
_________________
"Sotto la spada che si alza
trovi la paura dell'inferno;
ma va oltre, al di la
e troverai la Pura Terra"

Miyamoto Musashi
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
cavaliere
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 14, 2005
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Sab 17 Dic 2005-15:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Federico 87,diciamo che ho la tendenza a usare erroneamente il termine classico per definire una percentuale, ad esempiose noto un elemento nelle katane che nella stragrande maggioranza di esse è fatto in un determinato e preciso modo mi viene da definirlo classico per abbreviare.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
cavaliere
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 14, 2005
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Sab 17 Dic 2005-16:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Samurai Reincarnato non vedo l'ora di visionare il video della Citadel, quelle spade mi stanno veramente conquistano, temo che sbavero come un cane col cimurro quando vedrò il filmato che le riguarda.
La mia mail:alessandroverzeni@libero.it
A proposito di Citadel Yoshi,qualcuno ne possiede una? può darmi il suo parere su questa spada, e magari mandarmi qualche foto dettagliata, l'unica cosa che mi lascia un po perplesso su di essa è che non vedo l'Hamon, so che c'e ma forse è poco marcato, se potete aiutatemi a risolvere l'enigma, grazie, ciau a tutti.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
cavaliere
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 14, 2005
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Sab 17 Dic 2005-16:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Accidenti a me, mi dimentico sempre qualcosa, qualcuno sa dirmi come faccio a mettere un'immagine che mi rappresenta sotto il mio nome "Cavaliere"), non mi piace essere un senza volto o avere quello di Paperino, ciao e grazie a tutti.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Sab 17 Dic 2005-20:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehm...leggi quello che c'è scritto di fianco a Paperino :roll: :? .
Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Dom 18 Dic 2005-19:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x SAMURAI se non ti scoccia me lo invii pure a me il video???felxilsanto@yahoo.it
grazie
x FEDERICO se vai nella sez. OFF TOPIC"e vai in "SPIEGAZIONE AVATAR"c'e' tutto scritto.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Dom 18 Dic 2005-21:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scordatevi il video...in mail nn c starà mai
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
cavaliere
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 14, 2005
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Lun 19 Dic 2005-1:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Templar, pochi secondi dopo aver fatto richiesta di aiuto mi sono accorto della scritta sotto Paperino, grazie comunque per l'aiuto, ogni tanto ho un po i paraocchi.
Grazie anche a Samurai Reincarnato,purtroppo la sfiga vuole che nel mio paesello non ci sia la dsl, quindi scaricare roba enorme come quel filmato mi he impossibile, cercherò qualcuno che può farlo per me, BUONE FESTE anche a te se non ci sentiamo più.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
cavaliere
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 14, 2005
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Lun 19 Dic 2005-2:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Templar, pochi secondi dopo aver fatto richiesta di aiuto mi sono accorto della scritta sotto Paperino, grazie comunque per l'aiuto, ogni tanto ho un po i paraocchi.
Grazie anche a Samurai Reincarnato,purtroppo la sfiga vuole che nel mio paesello non ci sia la dsl, quindi scaricare roba enorme come quel filmato mi he impossibile, cercherò qualcuno che può farlo per me, BUONE FESTE anche a te se non ci sentiamo più.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
cavaliere
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 14, 2005
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Lun 19 Dic 2005-2:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Templar, pochi secondi dopo aver fatto richiesta di aiuto mi sono accorto della scritta sotto Paperino, grazie comunque per l'aiuto, ogni tanto ho un po i paraocchi.
Grazie anche a Samurai Reincarnato,purtroppo la sfiga vuole che nel mio paesello non ci sia la dsl, quindi scaricare roba enorme come quel filmato mi he impossibile, cercherò qualcuno che può farlo per me, BUONE FESTE anche a te se non ci sentiamo più.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
federico87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 27, 2004
Messaggi: 272
Località: campobasso

MessaggioInviato: Lun 19 Dic 2005-16:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunicato a tutti quelli che hanno l'avatar collini come il mio: CAMBIATEVELO IMMEDIATAMENTE Diavolo Diavolo Diavolo !!!!!!! Io sono stato il primo e mi sà l'unico ad affermare che sarebbe divntato il mio perché mi piaceva troppo, ma ora stà spopolando; indi per cui o mi pagate i diritti o lo CAMBIATE Diavolo :-D :-D !

PS= Come faccio se ho un'immagine sul PC a ridurla alla grandezza giusta per metterla come avatar?
_________________
"Sotto la spada che si alza
trovi la paura dell'inferno;
ma va oltre, al di la
e troverai la Pura Terra"

Miyamoto Musashi
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Oriente: Spade e Cultura Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group