Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 235 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 235
Iscritti: 0
Totale: 235


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - affilare una Katana??!!!
Indice del forum » Oriente: Spade e Cultura

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
affilare una Katana??!!!
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
mangusyoung
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Oct 19, 2005
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mar 25 Ott 2005-20:05 pm    Oggetto: affilare una Katana??!!! Rispondi con citazione

è possibile affilare una Katanma senza filo? ne vale la pena o è meglio comprarne una già con filo? :-D
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Netrunner
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Jul 17, 2005
Messaggi: 155
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 25 Ott 2005-20:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No è meglio che te l'affili perchè altrimenti comprarla con il filo è un casino.
Piu che altro sarebbe interessante se postassero una guida su come si fa, giusto per curiosità.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio Indirizzo AIM Yahoo Messenger MSN Messenger Numero ICQ
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 25 Ott 2005-22:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi
affilare una katana comporta lo stesso un sacco di casini,va dichiarata lo stesso.
poi oguno fa come vuole.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
mangusyoung
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Oct 19, 2005
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mer 26 Ott 2005-0:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma il problema è come fare...lo si può fare da soli?? io personalmente sto a Palermo e non credo ci siano buoni artigiani qui da me!!

Forse è meglio mettere da parte un po d :?: i soldi e quando si può comprarsela
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Mer 26 Ott 2005-10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mangusyoung ha scritto:
Forse è meglio mettere da parte un po d :?: i soldi e quando si può comprarsela


indubbiamente si
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Mer 26 Ott 2005-11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Netrunner ha scritto:
No è meglio che te l'affili perchè altrimenti comprarla con il filo è un casino.
Piu che altro sarebbe interessante se postassero una guida su come si fa, giusto per curiosità.


Vi saremmo grati se evitaste di scrivere post che possano in qualche modo incitare le persone a trasformare un oggetto da collezione e da esposizione (arma impropria) in un'arma bianca (arma propria) violando cosi' le attuali leggi italiane sul possesso di armi proprie. Cerchiamo di non scherzare su queste cose.. grazie.
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Mer 26 Ott 2005-11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti anche se è una rottura dei "paesi bassi"l'attuale legge è chiara
affilata = arma bianca
non affilata = arma impropria(da esposizione)
penso che per quante leggi stupide ci siano in giro almeno questa è giusta,altrimenti chiunque porterebbe una katana sotto il cappotto per strada!
la spada si può anche affilare(e chi ci riesce è un mito)ma prima va dichiarata alla questura(in fondo non è difficile,solo un pò di sbattimento avanti e dietro,su e giù ma non complicato)
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Netrunner
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Jul 17, 2005
Messaggi: 155
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Ott 2005-12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si io lo davo per inteso che prima di affilarla bisogna munirsi di regolari permessi. Come se parlassimo di acquistare pistole, ovvio che ci vuole il porto d'armi.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio Indirizzo AIM Yahoo Messenger MSN Messenger Numero ICQ
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Mer 26 Ott 2005-12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Problemi legali a parte.. sconsigliamo vivamente di affilare una spada a cui è stato tolto il filo per un semplice motivo: modifichereste la geometria stessa della lama.

Le katana hanno infatti un angolo di affilatura acuto a "V", se togliamo il filo creiamo una piramide tronca sul filo variandone la geometria. Ripristinandolo successivamente, si viene a creare un angolo a "V" ottuso modificando completamente le capacità di penetrazione della lama stessa (come dal piccolo - e osceno - schizzo qui sotto)


_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Mer 26 Ott 2005-12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

osceno si!
ma molto interessante grazie!!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
mangusyoung
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Oct 19, 2005
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mer 26 Ott 2005-13:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davide grazie sempre per il consiglio..
Prima dell'acquisto della Katana con filo, cosa devo farmi rilasciare dalla questura??
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Isamaru
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Oct 19, 2005
Messaggi: 132

MessaggioInviato: Mer 26 Ott 2005-13:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raga, ma a che vi serve una katana affilata, posso capire se uno è un folle samurai omicida, avere una katana da esposizione col filo e senza filo, che cambia? Tral'altro stanno nel fodero e neanche si vede la lama...

cma se dovessi avere per caso, ma dico per caso, tra le mani una cote per affilare, quale sarebbe la modalità migliore...

Potrei anche essere io il samurai omicida
_________________
Samurai vincolato : "perdonami Saburo. Non ho potuto salvarti. Ma la tua spada nn troverà riposo nelle mie mani."

"Vi decidete a fare sto corno di Boromir?"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Netrunner
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Jul 17, 2005
Messaggi: 155
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Ott 2005-14:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davide sei stato chiarissimo, effettivamente è un grosso rischio.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio Indirizzo AIM Yahoo Messenger MSN Messenger Numero ICQ
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Mer 26 Ott 2005-16:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il punto sta nel fatto che chi ha possibilità(giardino,casa in campagna etc.)magari affilata la usa.
poi calcola che c'è sempre qualcuno che vuole essere pignolo e anche se appesa al muro la vuole quanto più vicina all'originale sia possibile.
poi c'è chi come me che usa lo stesso una MARTO per fare tameshigiri(sempre conoscendo i limiti della mia katana).
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Mer 26 Ott 2005-16:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

felxilsanto ha scritto:
poi c'è chi come me che usa lo stesso una MARTO per fare tameshigiri(sempre conoscendo i limiti della mia katana).

okkio
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Mer 26 Ott 2005-18:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

felxilsanto ha scritto:
poi c'è chi come me che usa lo stesso una MARTO per fare tameshigiri(sempre conoscendo i limiti della mia katana).


I limiti delle spade espositive non è tanto nell'acciaio (anche se l'inox flette poco) ma nell'impugnatura in plastica che con un forte impatto può spezzarsi o far staccare la lama.
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Mer 26 Ott 2005-22:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti devo rifarla :-D :-D :-D
davide ma quand'è che ci informate sulla disponibilità dei pezzi di ricambio per la tsuka???aspettiamo
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
mangusyoung
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Oct 19, 2005
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Gio 27 Ott 2005-2:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate, ci sono pezzi di ricambio anche adattabili che possono migliorare la qualità della katana quindi!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Gio 27 Ott 2005-11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si vendono tutte le parti della tsuka apparte il legno che forse è meglio lavorarlo su misura per la katana.
ma questi oggetti(menuki,kashira e fushi)sono di difficile reperibiltà)
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
the88crazy
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Mar 13, 2005
Messaggi: 60

MessaggioInviato: Dom 06 Nov 2005-23:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salve,
io ho una shirasaya della marto affilata.
il filo però è come quello di un coltello ossia come lo schizzo di davide a destra!
invece le katana che vendete voi gia affilate (tipo la battodo) lo hanno come lo schizzo a destra o come quello a sinistra?
grazie
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Dom 06 Nov 2005-23:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovrebbero essere come lo schizzo a sinistra. Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 07 Nov 2005-0:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Usare una katana espositiva per un uso diverso è molto rischioso.Anche perchè non è che si piega se cede,ma si spezza:cioè hai un pezzo di lama affilata che vola nella stanza dove ci sei tu e magari altre persone.
Non so quale maestro permetta ai propri allievi di fare tameshigiri con una spada inadatta e pericolosa,per loro e per chi sta intorno.Soprattutto visto il prezzo di una Practical,che è ottima per lo scopo e decisamente economica.
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Netrunner
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Jul 17, 2005
Messaggi: 155
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 07 Nov 2005-0:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tanto per dire guardatevi sto filmato http://www.bastardidentro.it/node/view/7700/1
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio Indirizzo AIM Yahoo Messenger MSN Messenger Numero ICQ
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 07 Nov 2005-0:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E'inutile...finchè non si aprono la testa con la spada non capiscono...
Io ho una Marto e sinceramente,visto come è sollecitata la lama facendo solo una forma,non mi azzarderò mai ad usarla su qualcosa di duro
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Lun 07 Nov 2005-3:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao
nessun maestro mi ha autorizzato ma io semplicemente in montagna all'aperto ho testato la mia katana che non è affilata.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Isamaru
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Oct 19, 2005
Messaggi: 132

MessaggioInviato: Lun 07 Nov 2005-13:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io usai una katana che che ancora posseggo, che nn è affilata, cioè passandoci la mano sopra nn mi taglio, nel parco di mia nonna ... tagliai di netto un tronco di un albero del diametyro di una bottiglia di acqua... nn è na grande impresa vero...ahahaha
_________________
Samurai vincolato : "perdonami Saburo. Non ho potuto salvarti. Ma la tua spada nn troverà riposo nelle mie mani."

"Vi decidete a fare sto corno di Boromir?"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
mangusyoung
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Oct 19, 2005
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Lun 07 Nov 2005-14:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quale principio della fisica hai sfidato per tagliare un albero con una lama non affilata??! C'era pure la marmotta che impacchettava la cioccolata??

:-D Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 07 Nov 2005-16:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante:una katana non affilata che taglia un albero di almeno 10 cm.......quando le katana da taglio affilate di solito tagliano bambù da 8 cm di diametro(che però all'interno sono vuoti)
Sarei proprio curioso di vedere il filo di questa spada senza filo...
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Isamaru
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Oct 19, 2005
Messaggi: 132

MessaggioInviato: Lun 07 Nov 2005-16:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raga nn sfottete è vero... io nn ho provato a tagliarmi la mano con la katana, ma se ci passo leggermente la mao sopra nn mi faccio nulla... pero quel ramo l'ho tagliato... la grandezza era quella di una bottiglia d'acqua di due litri ... anzi per farvelo capire meglio unite indice e indice , e pollice e poliice delle mani e formete un cerchio... piu o meno la circonferenza era quella... lo giuro sulle tutte le mie katane...
l'albero è ancora la se volete controllo... ma io mi ricordo bene
_________________
Samurai vincolato : "perdonami Saburo. Non ho potuto salvarti. Ma la tua spada nn troverà riposo nelle mie mani."

"Vi decidete a fare sto corno di Boromir?"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Oriente: Spade e Cultura Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group