Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 462 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 462
Iscritti: 0
Totale: 462


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Shards of Narsil... una perizia please!
Indice del forum » Fantasy: Spade e Cultura

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Shards of Narsil... una perizia please!
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Pylaus
Ospite





MessaggioInviato: Gio 26 Feb 2004-1:18 am    Oggetto: Shards of Narsil... una perizia please! Rispondi con citazione

Vorrei avere qualche informazione a proposito della Narsil in mio possesso... informazioni che ahimè ne sul sito della United ne qua e la sparsi sul web sono riusciti a fugare i miei dubbi. :?

"Shards of narsil": provenienza USA, è stata acquistata (approfittando del cambio euro/dollaro) via internet su Ebay per la somma di 160 USD. Vorrei sapere... la spada in questione è l'originale (United) oppure una copia (ne ho viste alcune soprattutto di Glamdring somiglianti alle United ma solo agli occhi dei profani... materiali e realizzazione scadente)?

Qualche informazioine e qualche dubbio:
1) Fail: Forma, colori e dimensioni sia della spada che della confezione corrispondono alle immagini (per quanto non in altissima definizione) presenti sul sito della United e non (ne ho fatte passare davvero tante tra web, dvd e cataloghi)
2) Fail: acciaio 420: pur non avendo l'attrezzatura per analizzare il metallo posso dirmi sicuro al 99% che sia il 420. Ho provveduto ad una perizia tattile-visiva confrontando a distanza gli strumenti della sala operatoria (studio medicina) con i frammenti e con l'elsa. Colore e consistenza sono identici.
3) Fail: La spada era accompagnata da due fogli. Il primo - giallo - con il poema dell'anello (Three rings for the Elven-Kings...) su un lato e sull'altro la descrizione della spada, la sua storia e le info sul designer. Il secondo - bianco - dall'aspetto quasi "pergamentoso" che riporta lo schizzo della spada, altre info e in calce la firma del designer. La firma è autentica nel senso che non è stampata ma tratteggiata a penna (si riconoscono le irregolarità dell'inchiostro ed il rilievo del tratto sul retro del foglio).
4) Fail: Scritta in elfico: presenti e corrette (confontando carattere per carattere) su entrambi i lati del pomo le rune della frase in elfico.


Fin quì sembrerebbe tutto ok... i dubbi nascono dalla dicitura "Limited Edition" e "One of 5000 pieces".
Osservando la spada, la placca lignea ed i certificati allegati non sono stato in grado di trovare nessun tipo di riferimento a qualsivoglia numero o indice che ne indichi chiaramente l'edizione limitata: nessuna cifra compresa tra 0001 e 5000
1) :?: Supporto ligneo: stando alla descrizione e alle immagini dovrebbe riportare una placchetta nera di forma ovale recante (con caratteri bianchi o comunque chiari) il numero che ne attesti la "Limited Edition". E qui le prime discrepanze: dalla confezione e dal sito United si vede la posizione di questa placchetta situata sul lato destro a pochi centimetri dalle radici dell'albero e poco sotto la traversa dell'elsa.
Assente la placchetta, posizione dell'ovale sempre a destra ma spostata verso la base del supporto ligneo (3/4 della lunghezza)
2) :?: Incisione sulla lama: sul frammento amovibile (l'elsa), a circa 4 dita dalla traversa, nella parte posteriore della lama (quella che se montata è ha contatto con il supporto), nella scanalatura centrale c'è una scritta che riporta i seguenti caratteri e cifre:
The Lord of the Rings (identica in forma e posizione alle parole al titolo del film)
UC 1296 ENT.LIC.TO NEW LINE
HANCRAFTED IN TAIWAN
Assente una chiara incisione come per esempio ho visto dalle immagini della Limited Edition di Anduril dove viene riportata la dicitura:
Limited Edition
xxxx of xxxx
3) :?: Certificati: ne sul foglio giallo ne su quello bianco sono presenti richiami al numero progressivo della spada...
sola e triste, al termine delle info e sopra la firma, campeggia la scritta
One of 5000 pieces

:arrow: Pur non avendone viste altre (quindi mancandomi la possibilita di un confronto "dal vivo") l'impressione generale è che sia una replica perfetta della spada vista nel fim: bella esteticamente, realizzata bene (tranne gli inserti placcati oro sull'elsa... se di oro si tratta)
Sono arrivato a tre ipotesi:si tratta di un ottimo falso, ci sono delle discrepanze e imprecisioni nei dati publicizzati dalla united (immagini e info dei prodotti) oppure chi l'ha venduta se tenuto (per qualche oscuro fine) quella maledetta targhetta numerata... in tal caso provvederò a sguinzagliare i miei nazgul! :twisted:
Spero in qualche risposta rivelatrice... grazie a tutti!
[/img]
Torna in cima
Ospite






MessaggioInviato: Gio 26 Feb 2004-1:25 am    Oggetto: Dimenticavo... Rispondi con citazione

:roll: ...se qualcuno fosse curioso o volesse approfondire visivamente i miei dubbi ho postato qualche foto della "shards of narsil" (la qualità è quella che è).
Questo è l'indirizzo:

http://it.f1.pg.photos.yahoo.com/ph/pylaus/album?.dir=/310e

ciao
Torna in cima
Eol
Ospite





MessaggioInviato: Gio 26 Feb 2004-16:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bho.. secondo me ti hanno inchiappettato :oops:
Torna in cima
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Gio 26 Feb 2004-21:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora.. a quanto pare la tua Shards of Narsil è originale (anche se non ho ben capito perchè non hai nessuna placca con la numerazione sul display) comunque procediamo con ordine:

1) le foto della spada le trovi anche sul nostro sito.. se ti sembrano identiche è già un bel passo avanti 8)

2) acciaio 420.. non so quanto tattilmente e visivamente possa essere identico a degli strumenti chiururgici in quanto Shards of Narsil è trattata per darle una specie di patinatura di invecchiamento sulla lama (quindi non è lucidata a specchio) e ha vistosi finti punti di ruggine e ossidazione soprattutto sulla guardia e sull'elsa in generale.

3) i due fogli presenti sono originali, quello giallo standard presente in tutte le spade ufficiali e quello bianco autografato a penna a sfera, presente SOLO nelle spade a tiratura limitata.

4) vedi il punto 1

passiamo ora ai tuoi dubbi..

1) il numero di serie è su una targhetta ovale adesiva che va applicata sul supporto in legno della spada (essendo il supporto con le schegge la parte importante e non l'elsa). Il punto esatto in cui andrebbe applicata è ben visibile in quanto il supporto in legno è scavato nella parte inferiore/sinistra (come visibile in questa immagine)


2) le scritte riportate sono corrette e ti confermo la mancanza del numero di serie

3) sui fogli non è riportato nessun numero di serie, solo sulla placchetta ovale contenuta nello stesso sacchettino delle viti e tasselli

Detto questo, ritengo che il tuo narsil sia originale e che le immagini rilasciate dalla United siano difformi dal prodotto finale ufficialmente commercializzato (questa cosa te la posso confermare senza problemi). Per rassicurarti ulteriormente posso dirti che, se la scatola era composta da una copertina esterna con colore predominante bordeaux e, una volta aperta, hai trovato una scatola piccola contenente l'elsa, una scatola fittizia che funge da spessore e una scatola molto più grossa contenente il supporto imballato in una carta spugnosa bianca.. allora hai proprio la spada ufficiale.

Ad ogni modo le imitazioni le abbiamo viste anche noi.. e credimi.. si vedono a occhio nudo lontane kilometri e kilometri :-D

_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Gio 26 Feb 2004-21:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo aver scritto tutta la pappardella qui sopra ho visto le foto che hai fatto.. 8O beh, la spada è originale.. ti manca solo di inserire la placchetta con la numerazione all'interno dell'apposito incavo.

La placchetta, come già scritto, era contenuta nello stesso sacchettino con le istruzioni, le viti e i tasselli ed era coperta da una plastica adesiva trasparente.

Impossibile che tu non l'abbia, magari ti è semplicemente sfuggita o non le hai prestato la necessaria attenzione.

Nel caso tu non l'avessi.. beh.. lamentati con chi te l'ha venduta e cerca di procurartela da lui perchè dubito che la United te ne possa fornire una sostituitiva.. :cry:

_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
pylaus
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Dec 06, 2003
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Gio 26 Feb 2004-22:23 pm    Oggetto: Il mistero si infittisce.... Rispondi con citazione

... il dubbio d'esser stato inchiappettato ce l'ho ma non mi peserebbe più di tanto (economicamente parlando :P ) in quanto la cifra spesa secondo me è più che adeguata per il prodotto che è stato acquistato; sia esso united o opera di qualche abile truffatore orientale.
Volevo una replica della Narsil vista nel primo film per poi apportarvi delle modifiche personali: per esempio rimuovere i peduncoli di fissaggi della lama (che sono un tuttuno con i frammenti e che servono appunto per fissarli al supporto di legno). Stando alle immagini che ho (dvd, web, ecc) è oltremodo perfetta anche se con qualche differenza rispetto al film... differenze peraltroriscontrabili anche nelle altre spade della United... parlo di pignolerie comunque.
Accertare che sia una delle 5000 "limited edition" della Shards mi interessa per un motivo che esula dal collezionismo (certo mi farebbe piacere essere uno dei pochi) e cioè sapere se la firma del designer sulla "pergamena bianca" è effetivamente quella di John Howe: a mio parere l'unica cosa che completerebbe effettivamente il valore del prodotto è l'originalità dello "scarabocchio" a pie pagina. Cosa che posso dimostrare solo se la Shards che ho è una delle "limited edition".

Un discorso di "limited edition" e numerazione progressiva della spada per me avrebbe senso, giustificherebbe cioè una spesa "importante", solo se le spade fossero prodotte e commercializzate da un nano o da un elfo oppure dall'armaiolo assoldato da Peter Jackson (cosa che a sentire una mia amica tornata dalla Nuova Zelanda il bravo artigiano sta già facendo in quel di Aucland) quindi da chi ha lavorato gomito a gomito con John Howe: colui che più di tutti ai miei occhi si avvicina ad un fabbro di Nogrod :wink: .
Questa è la mia opinione personale e non voglio togliere nulla ai prodotti della United che sono ben fatti: basta vedere sul loro sito con che cura si sono impegnati a riprodurre i particolari dalle foto e dagli schizzi.


:?: Comunque sia i misteri si infittiscono... mi sono state spedite delle immagini che ritraggono la "Shards of Narsil" con placchetta su supporto sia sotto la traversa (lato destro dell'albero) sia più in basso verso la punta della lama (sempre a destra ai 3/4 della lunghezza). In particolare due di queste immagini (di uno e dell'altro caso) riportano entrambe il logo o comunque il nome e indirizzo della Coltelleria Collini. 8O
Sarei grato se qualcuno, ehmmm :oops: magari qualcuno degli onniscenti moderatori del forum, potesse far luce su questa cosa. Ho unito le immagini in una per fare meglio un confronto. La potete vedere nell'album "Narsil" presente a questo indirizzo:

http://it.photos.yahoo.com/pylaus

oppure

http://it.f1.pg.photos.yahoo.com/ph/pylaus/album?.dir=/310e&.src=ph&store=&prodid=&.done=http%3a//it.photos.yahoo.com/pylaus

:?: Ci sono più versioni della Shards (Usa, Europa, ecc)?
:?: Esistono una Shards Limited e Unlimited?
:?: Quale delle due (della foto) è effettivamente commercializzata in italia?
:?: Oltre alle rune in elfico... qunte e quali sono le incisioni presenti sulla spada (lama, elsa, traversa, pomo, ecc)?
:?: Qual'è il contenuto dettagliato della "confezione" della Shards (fogli, foglietti, pergamene, certificati, placchette, ecc)?
:?: Come faccio a sapere se la mia è una delle Limited originali United od un falso?

Grazie a tutti e scusate per l'insistenza
Pylaus

P.S. Qualcuno m'ha scritto che l'album non c'era... errore mio :roll: : non l'avevo reso pubblico. Provate adesso uno dei due indirizzi che ho postato. Grazie a tutti!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Gio 26 Feb 2004-22:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehm.. non vorrei dire ma.. ti avevo già risposto prima eh? Sguardo da duro tutte le informazioni che cerchi stanno sopra la tua ultima risposta :-D
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
pylaus
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Dec 06, 2003
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Gio 26 Feb 2004-22:45 pm    Oggetto: Grazie vitreo!!! Rispondi con citazione

grazie di tutto... chiedo scusa :oops: ma a causa di un errore nel caricamento della pagina ho letto solo ora, nel spedire il mio secondo messaggio, le tue risposte.
Devi avermi letto nel pensiero le domande 8O , grazie per la disponibilità e per la pazienza... ahimè del sacchettino di cui parli non c'è era traccia nella confezione (e ho fatto praticamente un'autopsia alla confezione per cercare la placchetta). Ho avuto anche la conferma a proposito dell'acciaio: il 420, isieme ad un altro tipo, è lo stesso che usiamo noi in sala operatoria e per altri "ferri del mestiere". La sensazione al tatto e la somiglianza nel colore eran riferita alla lama non all'elsa (anche se abbiamo qualcosa di simile... con incisioni in elfico e trattamento simil-ossidazione... in ortopedia :twisted: )

Grazie ancora... alla fine di tutto penso che farò una capatina al più presto a Busto Arsizio lasciando perdere l'E-Commerce.
Se qualcuno è interessato a discutere della "shards of narsil" battete un colpo.

Pylaus
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Gio 26 Feb 2004-22:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di nulla figurati.. son 5 euro per le informazioni :P che puoi comodamente regalarmi quando verrai a trovarci!

Ad ogni modo, per quanto riguarda l'e-commerce, il discorso sarebbe un po' lungo e tortuoso ma, riassumo qui il mio pensiero duplice.. sia da fruitore di e-commerce che da vendtore.

La regola fondamentale è una soltanto: capire chi ti sta vendendo la merce e se di lui ci si può fidare. Il discorso è abbastanza semplice per un sito prettamente di e-commerce, magari abbastanza grosso e famoso nel suo genere o ben pubblicizzato.. soprattutto se si trova sul territorio italiano.

Le cose cambiano di molto (e in peggio) se si parla di siti esteri oppure di ebay. Quando si ha a che fare con una spedizione internazionale, molto spesso sorgono delle difficoltà e non si riesce ad avere un feedback proficuo con chi ti ha venduto il prodotto; parlando di ebay invece, bisogna sempre tener conto che si sta acquistando da un privato.. con tutti i rischi che comporta questa cosa.

E' vero che si trovano prezzi bassi, ma è anche vero che spesso la merce che arriva a noi non è quella che ci si aspettava, non è integra nella sua totalità (come nel tuo caso) o ancor peggio è difettosa. Purtroppo il privato che vende su ebay non lo fa per mestiere.. quindi non ha la professionalità e la preparazione di un commerciante nel proporre un prodotto ed evadere successivamente l'ordine con la massima cura.

Quindi.. comprate pure online, è così comodo e facile.. ma non lasciatevi troppo abbindolare da belle promesse, dai prezzi stracciati o dalle indicazioni lacunose sul venditore :-D

_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Ospite






MessaggioInviato: Mar 02 Mar 2004-16:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

8O sempre a chiedere soldi :P...è proprio lui....ghghghgh :-D
Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Fantasy: Spade e Cultura Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group