Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 648 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 648
Iscritti: 0
Totale: 648


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - I nostri disegni
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
I nostri disegni
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Mar 28 Dic 2010-19:00 pm    Oggetto: I nostri disegni Rispondi con citazione

postiamo qui i disegni di coltelli che facciamo segretamente Linguaccia non ci sono vincoli o specifiche, schema libero

incomincio io. sulla falsa riga dell'ottimo coltello del forum che a me piace molto propongo questo 6" full flat



a Voi
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mr. Hyde
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 09, 2010
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Mar 28 Dic 2010-19:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che bello! bravo
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
SOTTOMASSIMACOPERTURA
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Apr 23, 2010
Messaggi: 68
Località: NOVARA

MessaggioInviato: Mer 29 Dic 2010-1:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Antiquariato.......... Sorriso
_________________
ONORIAMO IL NOSTRO RE.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 29 Dic 2010-1:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SOTTOMASSIMACOPERTURA ha scritto:
Antiquariato.......... Sorriso


commento gentile verso l'utente, costruttivo e prezioso, come sempre Sorriso
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
SOTTOMASSIMACOPERTURA
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Apr 23, 2010
Messaggi: 68
Località: NOVARA

MessaggioInviato: Mer 29 Dic 2010-1:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come già detto eliminato il commento assolutamente inutile ed anche i successivi. Lascio quello sopra, quotato da Zato, per un motivo preciso, gli altri sono inutili
_________________
ONORIAMO IL NOSTRO RE.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 29 Dic 2010-1:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

educazione più che altro... criticare i disegni altrui senza dare nemmeno uno spunto costruttivo per migliorare è una cosa che solitamente cerchiamo di non fare
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Sile86
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 23, 2010
Messaggi: 3153
Località: Treviso - drio el Sil

MessaggioInviato: Mer 29 Dic 2010-2:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si però sarebbe meglio mettere anche quali modifiche vorresti fare alla lama, perchè non ti piace...il dialogo costruttivo è alla base dei rapporti tra le persone.
Se dici solo una parola per dire che il coltello non ti piace perchè è obsoleto vieni considerato un rompipalle, se dici in cosa si potrebbe migliorare allora è tutto un altro discorso Cinesino


...poi è pur sempre un coltello, è difficile che ci siano così tanti stravolgimenti nel design di un oggetto concepito da millenni...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Mer 29 Dic 2010-6:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vabbè su, questo è un topic per postare ie nostre idee e parlarne in libertà senza troppe polemiche, a me non interessa se piace o non piace tanto resterà fine a se stesso e niente più, vorrei vedere un po' di disegni più che altro Occhiolino Soddisfatto
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Mer 29 Dic 2010-9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SOTTOMASSIMACOPERTURA ha scritto:
zhurk0001 ha scritto:
Vabbè su, questo è un topic per postare ie nostre idee e parlarne in libertà senza troppe polemiche, a me non interessa se piace o non piace tanto resterà fine a se stesso e niente più, vorrei vedere un po' di disegni più che altro Occhiolino Soddisfatto
Esatto,questo è lo spirito giusto. Cinesino


Visto che hai compreso lo spirito giusto, perché non posti qualcosa di tuo?
La saprai tenere in mano, una matita, vero? Partecipa, come ha fatto zhurk0001 Sorriso :hammer:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
AndreaE65
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Nov 20, 2007
Messaggi: 2012
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 05 Gen 2011-2:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è quello che mi è venuto meglio (immaginate gli altri Bleah ):

Sarebbe un coltello da bistecca, un full-tang con spessore della lama sempre più spesso procedendo verso il codolo e, per bilanciare lo spessore totale del manico, con le guancette sempre più sottili procedendo sempre verso il codolo.
Bilanciatura nettamente arretrata.

Che dite?

Ciao
_________________
Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore.


Ultima modifica di AndreaE65 il Gio 06 Gen 2011-2:32 am, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ardito78
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Feb 26, 2010
Messaggi: 622

MessaggioInviato: Mer 05 Gen 2011-3:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io dico che il disegno ispira molto anche se è allo stato grezzo... ma avevi in mente di farne un fisso o un pieghevole??? io ci vedrei di più un pieghevole
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Mer 05 Gen 2011-10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Suggerisco di postare immagini di 8/900 pixel al lato più lungo, altrimenti si rende disagevole la visione a chi non ha monitor grandi :wink3:

Per restare su lavorazioni più classiche, credo che non sarebbe male anche così Sorriso


_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
AndreaE65
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Nov 20, 2007
Messaggi: 2012
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 05 Gen 2011-12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ardito78 ha scritto:
io dico che il disegno ispira molto anche se è allo stato grezzo... ma avevi in mente di farne un fisso o un pieghevole??? io ci vedrei di più un pieghevole

Grazie
L'idea era di un fisso anche se, un pieghevole con chiusura stile friction-lock ci starebbe bene.

Ciao
_________________
Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sile86
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 23, 2010
Messaggi: 3153
Località: Treviso - drio el Sil

MessaggioInviato: Mer 05 Gen 2011-12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello! anche io però lo vedrei più come folder, magari come friction-folder...

tipo questo:

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
AndreaE65
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Nov 20, 2007
Messaggi: 2012
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 05 Gen 2011-12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ST ha scritto:
Suggerisco di postare immagini di 8/900 pixel al lato più lungo, altrimenti si rende disagevole la visione a chi non ha monitor grandi :wink3:

Hai ragione, scusami.
Il bello è che il disegno, dopo averlo scannerizzato, l'ho pure ridotto.
Quindi la mia mancanza non è stata proprio per pigrizia...
Cercherò di collegare il cervello la prossima volta Sorriso .
Comunque questa sera, se riesco, vedrò di rimpicciolire l'immagine.

ST ha scritto:
Per restare su lavorazioni più classiche, credo che non sarebbe male anche così Sorriso


L'intenzione era di non fare il tallone alla lama ma lasciarla con sezione a "V" sino all'inizio del manico e poi, gradatamente arrivare ad avere le facce parallele in prossimità del codolo.
Ovviamente non è una lavorazione semplice, ma tanto questo è un disegno...
Ovviamente se mai qualcuno vorrà realizzarlo, o lo fa come dici tu o se lo fa pagare caro e salato per la difficile lavorazione.

Ciao
_________________
Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore.


Ultima modifica di AndreaE65 il Gio 06 Gen 2011-2:33 am, modificato 2 volte in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
AndreaE65
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Nov 20, 2007
Messaggi: 2012
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 05 Gen 2011-12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sile86 ha scritto:
Bello! anche io però lo vedrei più come folder, magari come friction-folder...

tipo questo:


Appunto... Sorriso vedi appena sopra Sorriso Sorriso
_________________
Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sile86
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 23, 2010
Messaggi: 3153
Località: Treviso - drio el Sil

MessaggioInviato: Mer 05 Gen 2011-12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si si infatti, ti ho risposto mentre tu stavi scrivendo il post appena sopra Sorrisone Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
AndreaE65
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Nov 20, 2007
Messaggi: 2012
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 05 Gen 2011-12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sile86 ha scritto:
si si infatti, ti ho risposto mentre tu stavi scrivendo il post appena sopra Sorrisone Sorrisone

Nessun problema, capita.
Però a me piace di più come fisso, avrebbe il manico più sfuggente (come linea, non come grip) considerando anche la linea che avevo pensato di dargli nella parte del manico.

Ciao
_________________
Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Mer 05 Gen 2011-17:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AndreaE65 ha scritto:
Sile86 ha scritto:
si si infatti, ti ho risposto mentre tu stavi scrivendo il post appena sopra Sorrisone Sorrisone

Nessun problema, capita.
Però a me piace di più come fisso, avrebbe il manico più sfuggente (come linea, non come grip) considerando anche la linea che avevo pensato di dargli nella parte del manico.

Ciao


Considera però che avrebbe anche un' effetto saponetta non indifferente... Sorriso
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
AndreaE65
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Nov 20, 2007
Messaggi: 2012
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 06 Gen 2011-2:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ST ha scritto:
AndreaE65 ha scritto:
Sile86 ha scritto:
si si infatti, ti ho risposto mentre tu stavi scrivendo il post appena sopra Sorrisone Sorrisone

Nessun problema, capita.
Però a me piace di più come fisso, avrebbe il manico più sfuggente (come linea, non come grip) considerando anche la linea che avevo pensato di dargli nella parte del manico.

Ciao


Considera però che avrebbe anche un' effetto saponetta non indifferente... Sorriso

Probabilmente hai perfettamente ragione, ma teniamo anche conto che, essendo coltello da bistecca, si userebbe solo a tavola a mani pulite.
_________________
Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
AndreaE65
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Nov 20, 2007
Messaggi: 2012
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 06 Gen 2011-2:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Disegno numero 2 (considerando che non so farli, almeno mi sbizzarrisco a disegnarli Linguaccia ).
Skinner:

Manico in legno con inserti in... qualcosa di grippante.
Codolo nascosto fissato dal rivetto centrale.
Il becco potrebbe essere in ottone fissato al manico, tramite proprio mini-codolo-nascosto, dal rivetto che funge da occhio.
Oppure realizzazione full-tang del coltello con becco, quindi, in acciaio.

Si attendono pareri.

Ciao
_________________
Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Gio 06 Gen 2011-11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Parere, ovviamente soggettivo; a me, i coltelli "panciuti" non ispirano molto, così, anche pensando alla funzionalità che nel tuo disegno è un pò sacrificata in punta (angolo troppo aperto = poca capacità di taglio) ho modificato (tanto, stiamo giocando, giusto? :joy: ) il tuo disegno ricavandone questo:



Quanto al "becco", facendo un fulltang, verrebbe tranquillamente fuori lasciando scoperto l' acciaio e al posto del rivetto, ci vedrei meglio un tubicino per il lacciolo.
Nonché una, anche leggera, rientranza per ridurre la curvatura del manico che costringerebbe le dita a stare un pò troppo "compresse" Sorriso
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
AndreaE65
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Nov 20, 2007
Messaggi: 2012
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 07 Gen 2011-1:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ST ha scritto:
Parere, ovviamente soggettivo; a me, i coltelli "panciuti" non ispirano molto, così, anche pensando alla funzionalità che nel tuo disegno è un pò sacrificata in punta (angolo troppo aperto = poca capacità di taglio) ho modificato (tanto, stiamo giocando, giusto? :joy: ) il tuo disegno ricavandone questo:



Quanto al "becco", facendo un fulltang, verrebbe tranquillamente fuori lasciando scoperto l' acciaio e al posto del rivetto, ci vedrei meglio un tubicino per il lacciolo.
Nonché una, anche leggera, rientranza per ridurre la curvatura del manico che costringerebbe le dita a stare un pò troppo "compresse" Sorriso

E' vero stiamo giocando, ma imparare non è mai un gioco quindi hai fatto benissimo a modificarlo Stefano.
E ti ringrazio anche della pazienza che hai nel correggere i miei errori.
Ora però permettimi di dire cosa penso delle tue correzioni e poi mi dirai se continuo a commettere errori "funzionali" o solo "estetici".

- Ok per le modifiche ai biselli.
- Ok alla rientranza nel manico.
- Ok alla modifica tra filo e tallone.
- Il dorso della lama lo preferivo prima con una linea continua dalla punta della lama alla "testa" dell'uccello, magari con una leggera dentellatura.
- Il rivetto del lacciolo... sarebbe utile appunto per il lacciolo, ma preferirei sacrificare il lacciolo riempiendo il buco del rivetto con una resina lucida scura (stò inventando) per simulare l'occhio scuro dell'uccello.
- Il becco sarebbe bello farlo in ottone (solo per una questione cromatica"), quindi con un suo codolo nascosto tenuto fermo dall'"occhio", ma mi rendo conto della complessità e che con una realizzazione full-tang del coltello verrebbe in automatico. In tal caso il disegno originario è preferibile...
- Il coltello sarebbe a codolo nascosto, tranne la parte zigrinata del corso della lama che prosegue, visibile nella prima parte del manico.
- La lama, considerato anche il bisello alto, penso che potrebbe avere anche uno spessore di 5mm. Magari con filo scandi per facilitare l'affilatura. E inox laminata.

Ora la parola passa a te, o anche ad altri.
Ogni vostro commento è bene accetto.

Ciao
_________________
Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 07 Gen 2011-10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' vero stiamo giocando, ma imparare non è mai un gioco quindi hai fatto benissimo a modificarlo Stefano.
E ti ringrazio anche della pazienza che hai nel correggere i miei errori.
Ora però permettimi di dire cosa penso delle tue correzioni e poi mi dirai se continuo a commettere errori "funzionali" o solo "estetici".

- Ok per le modifiche ai biselli.
- Ok alla rientranza nel manico.
- Ok alla modifica tra filo e tallone.
- Il dorso della lama lo preferivo prima con una linea continua dalla punta della lama alla "testa" dell'uccello, magari con una leggera dentellatura.
- Il rivetto del lacciolo... sarebbe utile appunto per il lacciolo, ma preferirei sacrificare il lacciolo riempiendo il buco del rivetto con una resina lucida scura (stò inventando) per simulare l'occhio scuro dell'uccello.
- Il becco sarebbe bello farlo in ottone (solo per una questione cromatica"), quindi con un suo codolo nascosto tenuto fermo dall'"occhio", ma mi rendo conto della complessità e che con una realizzazione full-tang del coltello verrebbe in automatico. In tal caso il disegno originario è preferibile...
- Il coltello sarebbe a codolo nascosto, tranne la parte zigrinata del corso della lama che prosegue, visibile nella prima parte del manico.
- La lama, considerato anche il bisello alto, penso che potrebbe avere anche uno spessore di 5mm. Magari con filo scandi per facilitare l'affilatura. E inox laminata.

Ora la parola passa a te, o anche ad altri.
Ogni vostro commento è bene accetto.

Ciao[/quote]

Vero che imparare non è un gioco, ma se giochi, cioè se lo vedi come tale, impari meglio, di più e prima! :wink3:
Sono d' accordo sull' imparare, ma sempre senza scordare la propria soggettività; cioè, se a te piace una certa cosa e non va troppo contro la funzionalità, allora ti suggerisco di farla a modo tuo.
Se il dorso lo preferivi prima, allora è ok com' era prima.
Se "l' occhio" ti piace di più, allora è ok e se mescoli all' UHU dei colori per legno-cuoio, ottieni quel che cerchi.
Ok per il becco, ma ricorda che l' ottone imbruttisce molto rapidamente e che se il coltello cadesse a terra, potrebbe saltare-rompersi.
Il codolo nascosto, sarebbe tranquillamente fattibile.
Sì, 5mm, sembra anche a me uno spessore adeguato, ma lo scandi, è scelta personale... (io, adoro i concavi) Ciao e avanti il prossimo! Sorriso
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
AndreaE65
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Nov 20, 2007
Messaggi: 2012
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 07 Gen 2011-21:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ST ha scritto:
Vero che imparare non è un gioco, ma se giochi, cioè se lo vedi come tale, impari meglio, di più e prima! :wink3:
Sono d' accordo sull' imparare, ma sempre senza scordare la propria soggettività; cioè, se a te piace una certa cosa e non va troppo contro la funzionalità, allora ti suggerisco di farla a modo tuo.
Se il dorso lo preferivi prima, allora è ok com' era prima.
Se "l' occhio" ti piace di più, allora è ok e se mescoli all' UHU dei colori per legno-cuoio, ottieni quel che cerchi.
Ok per il becco, ma ricorda che l' ottone imbruttisce molto rapidamente e che se il coltello cadesse a terra, potrebbe saltare-rompersi.
Il codolo nascosto, sarebbe tranquillamente fattibile.
Sì, 5mm, sembra anche a me uno spessore adeguato, ma lo scandi, è scelta personale... (io, adoro i concavi) Ciao e avanti il prossimo! Sorriso

Cercavo appunto correzioni "funzionali" che sono oggettive, mentre le correzioni estetiche sono solo soggettive.
Per il becco hai ragione, d'ottone darebbe più lavoro senza avere molto di più in cambio, se non per un fatto di colore. Quindi benissimo come prolungamento del codolo della lama, in acciaio, come nel primo disegno.
E poi, nell'ultimo disegno mi sembrava più un becco di piccione Bleah .

Grazie mille per i suggerimenti.

Ciao
_________________
Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 07 Gen 2011-22:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

De nada, ciao! Sorriso
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Sile86
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 23, 2010
Messaggi: 3153
Località: Treviso - drio el Sil

MessaggioInviato: Mar 18 Gen 2011-13:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho messo da parte una vecchia lima consumata che misura 1,5 cm x 15 cm.
Ho pensato di creare un coltellino fisso con 7,5cm di lama e 7,5 di manico.
Ecco il disegno:



La punta l'ho fatta rivolta verso il basso per avere più filo rettilineo.
Non sarà bellissimo, spero almeno sia funzionale Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
keno67
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 17, 2010
Messaggi: 744
Località: visin treviso

MessaggioInviato: Mer 19 Gen 2011-15:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sile86 ha scritto:
Ho messo da parte una vecchia lima consumata che misura 1,5 cm x 15 cm.
Ho pensato di creare un coltellino fisso con 7,5cm di lama e 7,5 di manico.
Ecco il disegno:



La punta l'ho fatta rivolta verso il basso per avere più filo rettilineo.
Non sarà bellissimo, spero almeno sia funzionale Sorriso



ottimo par 'ndar a sbaretoe (coccodrilli del sile) Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
AndreaE65
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Nov 20, 2007
Messaggi: 2012
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 20 Giu 2012-16:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto per correttezza, metto qui il disegno del coltello che avevo proposto per il Coltello del Forum 2012.
Come lunghezza pensavo a massimo 200mm e lama di 3-3,5mm di acciaio inox S30V, friction-lock.
Manico con liner in acciaio, bolster in acciaio satinato e/o zigrinato e resto in legno o G10.



Ciao
_________________
Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
AndreaE65
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Nov 20, 2007
Messaggi: 2012
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 21 Giu 2012-9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Altro modello.

Manico in acciaio monoblocco fresato internamente per accogliere la lama ripiegata.
Lama in D2 lunga 110m (dalla punta al foro pivot) spessa 4mm con blocco solo a perno (sia aperto che chiuso)
Lunghezza totale 230mm.


_________________
Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
AndreaE65
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Nov 20, 2007
Messaggi: 2012
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 25 Giu 2012-9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Disegno precedente ma snellito e con Friction.Lock + perno.

_________________
Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group