Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 244 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 244
Iscritti: 0
Totale: 244


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Opimel n° 8 Custom
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Opimel n° 8 Custom
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Maximus
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Mar 03, 2005
Messaggi: 136
Località: España

MessaggioInviato: Ven 01 Apr 2005-20:57 pm    Oggetto: Opimel n° 8 Custom Rispondi con citazione

Ciao a tutti
Vorrei sapere dove trovo un perno da inserire sulla lama di un opimel n°8 da me customizzato, ho levigato la lama fino a trasformarla in una punta "tanto" e adesso quando lo chiudo "scompare" tra le guancette.
Dove posso trovare il perno e con che cosa posso bucare la lama al carbonio?

TNX
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
berretto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 15, 2005
Messaggi: 2777
Località: prato

MessaggioInviato: Ven 01 Apr 2005-22:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

penso che con una punta al diamante riusciresti a bucarlo
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
coru76
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Gen 21, 2002
Messaggi: 612
Località: Langhirello

MessaggioInviato: Ven 01 Apr 2005-23:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho stemprato per bucarlo poi il perno veniva da un giro fatto alla Fapa a Lodi che vende tutte ste' cosine :wink:
_________________
...le cose che possiedi alla fine ti possiedono...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Maximus
Ospite





MessaggioInviato: Sab 02 Apr 2005-8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma io mi trovoin bassa puglia e come attrezzi ho solo un trapano, una lima una martello e una pietra per affilatura Arrabbiato
Non ho attrezzispecifici per stemprature...
Macome devo fare?
Torna in cima
cicciopasticcio
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 16, 2004
Messaggi: 1136
Località: Cinisello Balsamo

MessaggioInviato: Dom 03 Apr 2005-18:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Punta al diamante come già detto o fresa a testa tonda a bassa velocita tenendo raffreddato la lama se non vuoi stemperare,per il perno o trovi un ferramenta mooolto ben fornito o modifichi qualcosa di esistente.Buon lavoro :-D
_________________
"Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
berretto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 15, 2005
Messaggi: 2777
Località: prato

MessaggioInviato: Dom 03 Apr 2005-23:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cicciopasticcio ha scritto:
Punta al diamante come già detto o fresa a testa tonda a bassa velocita tenendo raffreddato la lama se non vuoi stemperare,per il perno o trovi un ferramenta mooolto ben fornito o modifichi qualcosa di esistente.Buon lavoro :-D

castorama, leroy merlin, obi...basta scegloere quello della tua zona
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Maximus
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Mar 03, 2005
Messaggi: 136
Località: España

MessaggioInviato: Lun 04 Apr 2005-10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok...
Vedrò cosa posso fare...
Ha un'altra cosa, come faccio a brunire la lama?
A fine lavoro vi mostrerò quello che ne è venuto fuori
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
cicciopasticcio
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 16, 2004
Messaggi: 1136
Località: Cinisello Balsamo

MessaggioInviato: Lun 04 Apr 2005-13:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se guardi nel forum vedi che si è parlato di brunitore a freddo :wink:
_________________
"Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
berretto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 15, 2005
Messaggi: 2777
Località: prato

MessaggioInviato: Lun 04 Apr 2005-13:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oppure compri una bomboletta di nero e la spruzzi sulla lama
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 04 Apr 2005-14:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

berretto ha scritto:
oppure compri una bomboletta di nero e la spruzzi sulla lama

Così la prima volta che tagli qualcosa vien via tutto....meglio il brunitore
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
84mac90
Fabbro
Fabbro


Registrato: Mar 31, 2004
Messaggi: 286
Località: tarquinia (vt)

MessaggioInviato: Mar 12 Apr 2005-17:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

penso che per bucare la lama opinel, basta una punta al cobalto, e un trapano a colonna che gira piano... al massimo puoi buttare la punta dopo il buco, ma mi sembra stano
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group