Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 281 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 281
Iscritti: 0
Totale: 281


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Benchmade 760BK LFTi / Benchmade 790 Subrosa
Indice del forum » Coltelli Chiudibili

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Benchmade 760BK LFTi / Benchmade 790 Subrosa
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Rombonauta
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Gen 07, 2012
Messaggi: 156

MessaggioInviato: Sab 25 Feb 2012-0:08 am    Oggetto: Benchmade 760BK LFTi / Benchmade 790 Subrosa Rispondi con citazione

Uno dei 2 sarà sicuramente il mio prossimo acquisto, però sono proprio indeciso tra i due. Voi quale mi consigliate, e per quali motivi?
Grazie.

Foto dei due

http://images.knifecenter.com/knifecenter/bnchmd/images/BM760BK.jpg

http://www.couteaux-center.com/boutique/images_produits/zBEN790.jpg
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
curtor
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009
Messaggi: 3349
Località: VARESE[colline lago maggiore]

MessaggioInviato: Sab 25 Feb 2012-0:15 am    Oggetto: Re: Benchmade 760BK LFTi / Benchmade 790 Subrosa Rispondi con citazione

Rombonauta ha scritto:
Uno dei 2 sarà sicuramente il mio prossimo acquisto, però sono proprio indeciso tra i due. Voi quale mi consigliate, e per quali motivi?
Grazie.

Foto dei due

http://images.knifecenter.com/knifecenter/bnchmd/images/BM760BK.jpg

http://www.couteaux-center.com/boutique/images_produits/zBEN790.jpg
Sicuramente il 760bk,bellissimo e grande acciaio l'M4.Il subrosa è bello ma un gradino sotto.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
4450marcello
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jul 09, 2011
Messaggi: 306
Località: Mantova

MessaggioInviato: Dom 26 Feb 2012-21:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con curtor, al 100%.
se devi scegliere tra i due prendi il 760 in M4... plain!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Border Man
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Feb 15, 2010
Messaggi: 5645

MessaggioInviato: Lun 27 Feb 2012-10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io invece no Sorrisone
adoro il Subrosa Stupito e poi quando un acciaio e' buono e' buono,che te ne frega di avere l'ipotetico superacciaio Mi si illuminano gli occhi!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
baiton87
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 13, 2011
Messaggi: 1843

MessaggioInviato: Lun 27 Feb 2012-10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io come border preferisco il subrosa esteticamente.. però M4 è M4. Se hia intenzione di usarlo tanto meglio il primo. Se invece lo usi occasionalmente meglio il secondo
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Rombonauta
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Gen 07, 2012
Messaggi: 156

MessaggioInviato: Lun 27 Feb 2012-11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi dico, i coltelli non è che li usi tutti i giorni, però neanche troppo poco. L'indecisione tra i due è data dal 760 che mi sembra + "massiccio" e adatto ad ogni tipo di uso, dal taglio del salame ad impieghi molto + impegnativi (sempre nei limiti di un folder, x taglire rami o "battere/far leve" pesanti uso appositi attrezzi). Il Subrosa mi piace di più esteticamente ma mi dà l'idea di essere un pò + delicato, nel senso che non sia adatto a quegli impieghi magari + impegnativi dove invece può arrivare il 760, poi magari è solo una mia impressione "visiva". Poi non sò come possa essere l'apertura assistita di un folder (Subrosa), se è realmente comoda o se invece possa mettere in difficoltà. Infine volevo porre due domande a voi che siete molto + esperti di me:
1) l' M4 è tipo il D2 ovvero non inossidabile x cui necesittà di oliatura?
2) Se dovessi optare x il Subrosa è meglio/e+bello con lama ricoperta nera o in acciaio naturale?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Hank
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 18, 2009
Messaggi: 835

MessaggioInviato: Lun 27 Feb 2012-12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io prenderei il subrosa senza copertura della lama (anche perchè non serve), perchè ritengo che il subrosa come forma e spessore funzioni meglio.
L' M4 tra l'altro non è inox quindi nonostante la copertura quando non lo usi devi oliare il filo altrimenti arruginisce e devi riaffilarlo.
L'M4 è superiore, ma io nei folder preferisco gli inox.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
baiton87
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 13, 2011
Messaggi: 1843

MessaggioInviato: Lun 27 Feb 2012-12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si concordo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Border Man
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Feb 15, 2010
Messaggi: 5645

MessaggioInviato: Lun 27 Feb 2012-15:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente senza copertura,la versione coated del Subrosa per me' vale la meta'
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Rombonauta
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Gen 07, 2012
Messaggi: 156

MessaggioInviato: Lun 27 Feb 2012-17:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

baiton87 ha scritto:
Se hia intenzione di usarlo tanto meglio il primo. Se invece lo usi occasionalmente meglio il secondo

Non capisco se come primo intendi quello da te segnalato, il subrosa, o se intendi come primo quello della foto che ho postato all' inizio ovvero il 760. Nel caso come primo intendi quello da te suggeritomi, se lo uso + spesso meglio il subrosa, mentre se di tanto in tanto meglio il 760? Ho capito bene o è l'esatto contrario?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
curtor
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009
Messaggi: 3349
Località: VARESE[colline lago maggiore]

MessaggioInviato: Lun 27 Feb 2012-18:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bò,non ho capito il senso che uno lo puoi usare sempre ,e l'altro occasionalmente Amore Se occasionalmente è per la copertura non è un prloblemone.Queste coperture sono particolari,non è semplice verniciatura o teflon,non si rigano,tendono solo a sbiadirsi,il che a mè non disturba.Comunque anche le lame inox si rigano e rovinano rispetto a quando sono nuove,quindi,se uno a intenzione di usare i coltellli,si deve rassegnare che non saranno comunque più come nuovi.Se uno non li deve usare,allora rimane un discorso di estetica.Considero le coperture su inox,una cosa in più,non fondamentale,ma sempre una protezione (anche gli inox possono ossidare),quindi,al di là del fattore soggettivo dell'estetica,è sempre un vantaggio...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Border Man
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Feb 15, 2010
Messaggi: 5645

MessaggioInviato: Lun 27 Feb 2012-19:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la copertura su inox serve 0 Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Bokko83
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Feb 22, 2012
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Lun 27 Feb 2012-20:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quel che può valere ti do un giudizio puramente estetico basandomi sulle due foto postate non avendo nè l'uno nè l'altro e non conoscendo neanche i prezzi:

Mi piace più il Subrosa... l'unico problema secondo me è che mi sembra non abbia il foro per metterci un cordino (di cui io faccio uso e che ritengo importante... ma ognuno ha le sue abitudini).

Per l'acciaio lascio la parola agli esperti...

Alla tua domanda "meglio lama rivestita di nero o no"? ti rispondo che secondo me devi prendere quello che ti piace di più, un rivestimento non aggiunge nulla dal mio punto di vista...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
matteo1488
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008
Messaggi: 986

MessaggioInviato: Lun 27 Feb 2012-22:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho il 760,non fa ruggine anche se rimane fermo mesi Cinesino
non riesco a fare il paragone con l altro perchè non c è l ho,ma
il subrosa non l ho prenderei perchè è assistito.
il 760 è abbastanza robusto lama bassa e spessa 4 mm,il blocco
non è speciale ma sempre regolabile come standart benchmade.
la finitura black BK1 di benchmade a dire la verità fa abbastanza pietà,
viene via molto facilmente.
il resto è perfetto Cinesino
tieni presente però che non è un EDC,è grande come il military di spyderco
ma molto più pesante.
dimenticavo:
la clip non è reversibile unica posizione,funge anche da fine corsa per il frame.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
curtor
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009
Messaggi: 3349
Località: VARESE[colline lago maggiore]

MessaggioInviato: Mar 28 Feb 2012-3:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è anche la versione satinata se non sbaglio........
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
matteo1488
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008
Messaggi: 986

MessaggioInviato: Mar 28 Feb 2012-13:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

only black blade Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
baiton87
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 13, 2011
Messaggi: 1843

MessaggioInviato: Mar 28 Feb 2012-14:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Border Man ha scritto:
la copertura su inox serve 0 Cinesino

Anche secondo me.
No intendevo che se usi tanto un coltello la copertura piano piano va via (non è vero che durano poi tanto o se no sono io che ho solo coltelli con la copertura tarocca e può anche essere ). Per non parlare se devi affilarlo poi. se sbagli la rovini in un attimo.
Linguaccia Linguaccia
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Kaymano
Fabbro
Fabbro


Registrato: Gen 01, 2011
Messaggi: 381

MessaggioInviato: Mar 28 Feb 2012-22:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho il subrosa...senza copertura della lama...
posso dirti che è un ottimo coltello...esteticamente è molto bello...
i materiali utilizzati sono ottimi...e l'apertura assistita è fenomenale (ovvio se ti piace l'apertura assistita)...
è molto leggero e portabilissimo...
unico difetto:manca il foro per il paracord...
a mio parere è un coltello elegante più da vetrina che da utilizzo...ma se hai l'intenzione di usarlo si comporterà sicuramente bene... Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
curtor
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009
Messaggi: 3349
Località: VARESE[colline lago maggiore]

MessaggioInviato: Gio 01 Mar 2012-2:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma secondo mè,l'importante è che non si facciano rigacce,tipo solchi,che accade su lame verniciate o coperture di scarsa qualità.......se sbiadiscono e scolorisce in modo uniforme,non mi interessa(come per il calcio e la canna della pistola)
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Chiudibili Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group