Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 299 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 299
Iscritti: 0
Totale: 299


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Documentari
Indice del forum » Europa: Spade e Cultura

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Documentari
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Phendragon
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 26, 2010
Messaggi: 609
Località: Borgomanero

MessaggioInviato: Ven 15 Apr 2011-19:34 pm    Oggetto: Documentari Rispondi con citazione

Raga, sto cercando documentari riguardanti le spade europee, dalla forgiatura all'utilizzo tutto ciò che le riguarda insomma, potete aiutarmi nella ricerca linkandomene qualcuno?
Accetto anche quelli sulla katana ma preferirei video sulle armi occidentali!
Grazie
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Nolimits80
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004
Messaggi: 5967
Località: Milano(Arese)

MessaggioInviato: Lun 18 Apr 2011-19:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A memoria non me ne viene in mente nemmeno uno Mah..
_________________
MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Collins
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2005
Messaggi: 1903

MessaggioInviato: Mer 20 Apr 2011-5:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Documentari? SFATICATO!! Torna a leggere i libri!
No scherzi a parte Sorriso Sorriso ... mai visto niente di convincente in questo campo specifico...qualcosa abbiamo già postato in questa sezione (topic video\ tecniche\ cinema etc).
Invece proprio l'altro giorno ne ho visto uno bellino sulla spada giapponese (sarà che ci capisco meno)... sarebbe più da sezione Spade orientali però.


No davvero, se trovate qualcosa sarei curioso anch'io
_________________
No live organism can continue for long to exsist under conditions of
absolute reality - Shirley Jackson
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Nolimits80
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004
Messaggi: 5967
Località: Milano(Arese)

MessaggioInviato: Mer 20 Apr 2011-11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da piccolo ricordo che ne avevo visto uno stupendo del national geographic sulle Katana che aveva dato ancora di più il la alla mia passione per le lame Polemico
_________________
MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Lessa
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004
Messaggi: 6534
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 21 Apr 2011-0:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bestemmia! non parlate dell'oriental brando in cotesto sacro luogo!!!!
_________________
http://sardinianwarrior.blogspot.com/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Phendragon
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 26, 2010
Messaggi: 609
Località: Borgomanero

MessaggioInviato: Gio 21 Apr 2011-13:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho visto il video che mi hai postato!! l'ho trovato davvero mooolto interessante in quanto ho notato come (felicemente) esistono ancora, a quanto pare, maestri orientali che insegnano le vecchie tecniche di combattimento con la katana, dunque molto vicino a chi studia il flos e fa rievocazione! Io credevo che con la katana ormai esistesse solamente il Kendo!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Collins
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2005
Messaggi: 1903

MessaggioInviato: Sab 23 Apr 2011-22:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh, altro che Kendo! :-D I giappi, che io sappia, si avvalgono di una vera tradizione (nel senso di "continuità"), che noi occidentali ci sognamo, visto che i nostri studi (parlo sempre di "spada") sono relativamente recenti, (ri)partono quasi da zero, e con notevole arbitrarietà di interpretazioni.. aggiungendoci poi l'onda modaiola\di costume che può essere un bene quanto un male.
Comunque il documentario è evidentemente vecchio di diversi anni, visto lo stile sobrio e l'assenza di prove balistiche sceme sulle gelatine, figuranti in costume e presentatori con manie di protagonismo.
_________________
No live organism can continue for long to exsist under conditions of
absolute reality - Shirley Jackson
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Phendragon
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 26, 2010
Messaggi: 609
Località: Borgomanero

MessaggioInviato: Lun 25 Apr 2011-1:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

haha mi sto innamorando del modo in cui scrive il collins.. diretto e veritiero!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
iaidoray
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Jun 05, 2010
Messaggi: 95

MessaggioInviato: Lun 25 Apr 2011-23:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hehehe!! No siamo ancora tanti a fare Iaido e kenjotsu con la Katana!!!
Mi infilo e scusatemi, nella vostra sezione per una curiosità....
Sbirciando un pò in rete, abituato a cercare katana antiche, ho cercato spade medievali nostre, cioè europee, un pò di tutte le epoche e con dispiacere ho scoperto che non esiste un gran numero di spade o spadoni giunti fino a noi, ma so che erano forgiate con acciai meravigliosi per cui, dove sono finite??? Sorrisone
Grazie a presto
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Nolimits80
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004
Messaggi: 5967
Località: Milano(Arese)

MessaggioInviato: Mar 26 Apr 2011-12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Corrose dal tempo, dipende da che epoca parli, cmq in diversi musei ce ne sono in abbondanza, purtroppo non fanno fare foto Indifferente cmq parlando con dei jappi questa estate anche loro fanno rievocazioni Sorriso
_________________
MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
tigergrezz
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 17, 2004
Messaggi: 1680
Località: milano(solaro)

MessaggioInviato: Mar 08 Nov 2011-13:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io consiglio i documentari Weapons That Made Britain

sono in inglese ma sono abbastanza interessanti!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Phendragon
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 26, 2010
Messaggi: 609
Località: Borgomanero

MessaggioInviato: Mer 09 Nov 2011-11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non riesco a comprendere bene l'inglese parlato sigh
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
SlaineMacRoth
Fabbro
Fabbro


Registrato: May 02, 2008
Messaggi: 485

MessaggioInviato: Mer 09 Nov 2011-11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nolimits80 ha scritto:
Corrose dal tempo, dipende da che epoca parli, cmq in diversi musei ce ne sono in abbondanza, purtroppo non fanno fare foto Indifferente cmq parlando con dei jappi questa estate anche loro fanno rievocazioni Sorriso


Senza andare in Japponesia ogni 4 Giugno in Tedeschia a Dusseldorf c'è la festa Giappa con Nippici e biondi germanici a rievocare l'epoca Tokugawa
;-)
_________________
Non pensava fossero troppi!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
SlaineMacRoth
Fabbro
Fabbro


Registrato: May 02, 2008
Messaggi: 485

MessaggioInviato: Mer 09 Nov 2011-11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

iaidoray ha scritto:
Hehehe!! No siamo ancora tanti a fare Iaido e kenjotsu con la Katana!!!
Mi infilo e scusatemi, nella vostra sezione per una curiosità....
Sbirciando un pò in rete, abituato a cercare katana antiche, ho cercato spade medievali nostre, cioè europee, un pò di tutte le epoche e con dispiacere ho scoperto che non esiste un gran numero di spade o spadoni giunti fino a noi, ma so che erano forgiate con acciai meravigliosi per cui, dove sono finite??? Sorrisone
Grazie a presto


Sai in occidente l'arma era solo un arma e non l'anima del guerriero ;-)
_________________
Non pensava fossero troppi!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Phendragon
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 26, 2010
Messaggi: 609
Località: Borgomanero

MessaggioInviato: Gio 10 Nov 2011-11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sai in occidente l'arma era solo un arma e non l'anima del guerriero ;-)[/quote]

Ma che dici?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Lun 14 Nov 2011-15:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti quello che dice Tiger è vero.

In giappone la spada assume un valore che va ben oltre la semplice arma.
Ha un valore mitologico visto che appare nel kojiki (libro fondamentale dello Shintoismo), è stata simbolo del potere dell'imperatore in quanto discendente diretto degli dei, simbolo di una classe guerriera ed in fine oggetto d'arte e tesoro nazionale.
In giappone poi è avvenuto una chiusura (sakoku) ed un consolidarsi della propria cultura unica in tutto il mondo.
E' stato proprio durante questa chiusura che si sono rafforzati gli usi ed i costumi della cultura giapponese.

In occidente non si è avuto nulla di simile ed inevitabilmente la tradizione delle armi e delle arti da combattimento sono andate perse.
_________________
Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Lessa
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004
Messaggi: 6534
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 15 Nov 2011-1:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

felxilsanto ha scritto:
in effetti quello che dice Tiger è vero.

In giappone la spada assume un valore che va ben oltre la semplice arma.
Ha un valore mitologico visto che appare nel kojiki (libro fondamentale dello Shintoismo), è stata simbolo del potere dell'imperatore in quanto discendente diretto degli dei, simbolo di una classe guerriera ed in fine oggetto d'arte e tesoro nazionale.
In giappone poi è avvenuto una chiusura (sakoku) ed un consolidarsi della propria cultura unica in tutto il mondo.
E' stato proprio durante questa chiusura che si sono rafforzati gli usi ed i costumi della cultura giapponese.

In occidente non si è avuto nulla di simile ed inevitabilmente la tradizione delle armi e delle arti da combattimento sono andate perse.

Non sono d'accordo. Semplicemente non sono risultate così evidenti come in oriente. La tradizione di scrimia italiana è perdurata sino al 1800-primi 1900 in modo più o meno modificato a seconda delle nuove esigenze schermistiche (scherma con il bastone, fioretto, sciabola).
Inoltre la spada occidentale ha una profonda simbologia basata su concetti diversi (ma pur sempre importanti) rispetto a quella orientale.
Troppo sbrigativo (nonché riduttivo e ingiusto) affermare che in occidente la spada non ha nessun valore (a qualsiasi livello: ideologico, allegorico, eccetera).
_________________
http://sardinianwarrior.blogspot.com/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 15 Nov 2011-11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lessà non dico che in occidente la spada non abbia avuto nessun valore ma in giappone la spada ha avuto e un evoluzione unica anche in relazione all'evoluzione della cultura giapponese.
In occidente da quanto ho capito, ahimè, non si trovano tacce o testi sulla forgiatura delle lame che comunque non hanno avuto uno sviluppo tecnologico come in giappone.
_________________
Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
SlaineMacRoth
Fabbro
Fabbro


Registrato: May 02, 2008
Messaggi: 485

MessaggioInviato: Mar 15 Nov 2011-15:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Phendragon ha scritto:
Citazione:
Sai in occidente l'arma era solo un arma e non l'anima del guerriero ;-)


Ma che dici?


Cosa non ti è chiaro? Indifferente
_________________
Non pensava fossero troppi!


Ultima modifica di SlaineMacRoth il Mar 15 Nov 2011-15:26 pm, modificato 2 volte in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
SlaineMacRoth
Fabbro
Fabbro


Registrato: May 02, 2008
Messaggi: 485

MessaggioInviato: Mar 15 Nov 2011-15:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

felxilsanto ha scritto:
Lessà non dico che in occidente la spada non abbia avuto nessun valore ma in giappone la spada ha avuto e un evoluzione unica anche in relazione all'evoluzione della cultura giapponese.
In occidente da quanto ho capito, ahimè, non si trovano tacce o testi sulla forgiatura delle lame che comunque non hanno avuto uno sviluppo tecnologico come in giappone.


Questo non è corretto.
La questione è "semplicemente" di origine spirituale.
La katana diventa tale (e non tachi) proprio perché è parte dell'anima del Guerriero.
Il fatto che non sia così in occidente non significa che la spada non abbia "una sua simbologia e importanza", ma che la sua connessione al "portatore" dipende dallo stesso e non da un "sistema culturale" rodato ed evolutosi nei secoli ;-).
_________________
Non pensava fossero troppi!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 15 Nov 2011-16:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SlaineMacRoth ha scritto:
felxilsanto ha scritto:
Lessà non dico che in occidente la spada non abbia avuto nessun valore ma in giappone la spada ha avuto e un evoluzione unica anche in relazione all'evoluzione della cultura giapponese.
In occidente da quanto ho capito, ahimè, non si trovano tacce o testi sulla forgiatura delle lame che comunque non hanno avuto uno sviluppo tecnologico come in giappone.


Questo non è corretto.
La questione è "semplicemente" di origine spirituale.
La katana diventa tale (e non tachi) proprio perché è parte dell'anima del Guerriero.
Il fatto che non sia così in occidente non significa che la spada non abbia "una sua simbologia e importanza", ma che la sua connessione al "portatore" dipende dallo stesso e non da un "sistema culturale" rodato ed evolutosi nei secoli ;-).


Slaine Katana è un termine un po generico e tachi individua una tipologia di lama e koshirae (montatura) e non ha un valore diverso Cinesino .

In effetti è quello che dico anche io, la katana e tutto cio' che ruota intorno ad essa è giunto ai giorni nostri proprio perchè è parte integrante della cultura nipponica.
Ma mi sa che stiamo andando OT Sorriso

Resta comunque da dare una rispota a Phendragon nella ricerca di materiale sulla forgiatura di lame europee Sorriso
_________________
Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Phendragon
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 26, 2010
Messaggi: 609
Località: Borgomanero

MessaggioInviato: Mar 15 Nov 2011-17:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No no ragazzi, per quanto riguarda la parte spirituale anche in occidente la spada rimane un simbolo, per quel che ne so i vichinghi consideravano le loro spade come armi con un anima, una parte spirituale, più avanti la spada stessa con la tipica guardia a crocie assume un valore simbolico religioso addirittura, cosa che in oriente non è avvenuta.

Per quanto riguarda la questione della forgiatura, semplicemente non è stata tramandata per una questione di cultura, i giapponesi, gli orientali sono molto tradizionalisti e quindi l'arte di fabbricare spade è sopravvissuta nel tempo mentre noi occidentali siamo sempre stati più "industriali" la tradizione di forgiare lame come facevano i vichinghi o altri popoli è andata persa perchè ritenuta inutile quando un metodo migliore, più tecnologico va a nascere, non so se mi sono spiegato.

Per quanto riguarda invece lo sviluppo tecnologico io ritengo alla pari quello occidentale e quello oirientale, così come i giapponesi forgiavano una lama con il sistema del piegare il metallo 20000000 di volte su se stesso ecc ecc.. noi occidentali utilizzavamo il sistema di saldatura a barre stratificate e ritorse, un'arma si sviluppa conm un taglio formidabile in quanto le difese che incontrava erano principalmente in cuoio, l'altra si sviluppa più come arma da botta e da stocco in seguito, in quanto le difese che incontrava erano in ferro.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
SlaineMacRoth
Fabbro
Fabbro


Registrato: May 02, 2008
Messaggi: 485

MessaggioInviato: Mar 15 Nov 2011-18:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Phendragon ha scritto:
No no ragazzi, per quanto riguarda la parte spirituale anche in occidente la spada rimane un simbolo, per quel che ne so i vichinghi consideravano le loro spade come armi con un anima, una parte spirituale, più avanti la spada stessa con la tipica guardia a crocie assume un valore simbolico religioso addirittura, cosa che in oriente non è avvenuta.


A parte che non è proprio così, spade imbevute di potere potevano avere un'anima... PROPRIA!
E a parte questo la Cultura vichinga si è estinta ben prima del 1066...

Grazie per le info sulle spade, ho cercato di stare sul generico culturale ;-)
_________________
Non pensava fossero troppi!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Nolimits80
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004
Messaggi: 5967
Località: Milano(Arese)

MessaggioInviato: Lun 21 Nov 2011-11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La "spiritualità" ed importanza anche religiosa delle spade è innegabile, basti pensare alla spada di Rolando giusto per dire la prima cosa che mi viene in mente, con nomi, reliquie annesse ecc...
Se la cultura è andata persa, se non vengono fatti documentari, se la storia va rivissuta... esistono dei formidabili,testardi e pignoli rompiballe a rimediare a tutto ciò... i rievocatori storici! Sorriso Sorriso Sorriso
E' un lavoro sporco ma qualcuno lo deve pur fare! Polemico
_________________
MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
SlaineMacRoth
Fabbro
Fabbro


Registrato: May 02, 2008
Messaggi: 485

MessaggioInviato: Lun 21 Nov 2011-12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nolimits80 ha scritto:
La "spiritualità" ed importanza anche religiosa delle spade è innegabile, basti pensare alla spada di Rolando giusto per dire la prima cosa che mi viene in mente, con nomi, reliquie annesse ecc...
Se la cultura è andata persa, se non vengono fatti documentari, se la storia va rivissuta... esistono dei formidabili,testardi e pignoli rompiballe a rimediare a tutto ciò... i rievocatori storici! Sorriso Sorriso Sorriso
E' un lavoro sporco ma qualcuno lo deve pur fare! Polemico


Non vedo come si possa accomunare un'arma magica e quindi speciale, con un'anima propria, unica, con la filosofia che vede la spada come prolungamento della propria :-).

Inoltre un testo letterario rimane tale. Rolando è un eroe e per quanto ne sappiamo non rientra neanche nel Mito...
_________________
Non pensava fossero troppi!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Phendragon
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 26, 2010
Messaggi: 609
Località: Borgomanero

MessaggioInviato: Lun 21 Nov 2011-13:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me pare che stiamo parlando tutti della stessa cosa!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Nolimits80
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004
Messaggi: 5967
Località: Milano(Arese)

MessaggioInviato: Lun 21 Nov 2011-14:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SlaineMacRoth ha scritto:

Inoltre un testo letterario rimane tale. Rolando è un eroe e per quanto ne sappiamo non rientra neanche nel Mito...


Boh... come dicevo era la prima cosa che mi veniva in mente, anche se per quanto mito e testo letterario o fantasti si riflette sempre un qualcosa,anche se c'è da dire che spesso la retorica prevale...
Per tornare in tema, aihme su documenti a tema siamo carenti Sussurro
_________________
MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
SlaineMacRoth
Fabbro
Fabbro


Registrato: May 02, 2008
Messaggi: 485

MessaggioInviato: Lun 21 Nov 2011-16:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio per il complimento Limits ma la questione non è abilità dialettica o meno (cosa di cui sono tra l'altro carente), ma il fatto che non vi è alcun riferimento di similitudine culturale.
Il guerriero occidentale non è il guerriero orientale, e in special modo il samurai non è il cavaliere medievale.
Durlindana è potetente perché contiene reliquie sacre, Excalibur è magica perché forgiata a Wieland il fabbro degli dei , le lame norrene hanno incise le rune e così via...
_________________
Non pensava fossero troppi!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Nolimits80
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004
Messaggi: 5967
Località: Milano(Arese)

MessaggioInviato: Lun 21 Nov 2011-17:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, io dicevo retorica nel senso che veniva data questa importanza letteraria simbolica a spade per promuovere valori cristiani cavallereschi ecc ecc
Messa in questa maniera comunque si è decisamente corretto quel che dici Cinesino
_________________
MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
SlaineMacRoth
Fabbro
Fabbro


Registrato: May 02, 2008
Messaggi: 485

MessaggioInviato: Lun 21 Nov 2011-17:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...come dicevo non sono bravo a spegarmi -_-' (e tra l'altro avevo capito male...sorry).
_________________
Non pensava fossero troppi!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Europa: Spade e Cultura Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group