Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 260 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 260
Iscritti: 0
Totale: 260


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Costruzione attrezzatura
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Costruzione attrezzatura Vai alla pagina 1, 2  Successivo
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Gtresurvival
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 11, 2011
Messaggi: 34
Località: Soverato

MessaggioInviato: Ven 11 Feb 2011-15:20 pm    Oggetto: Costruzione attrezzatura Rispondi con citazione

Ciao a tutti, premetto che sono entrato da poco nel mondo di lame&coltelli outdoor e sopravvivenza ecc.. :joy:
Fatte le dovute presentazioni nell' apposita area, partiamo subito con le domande
Vorrei costruirmi un bel kit da outdoor & sopravvivenza ma naturalmente sono subito iniziati i dubbi, dopo aver finalmente scelto il come trasportare (zaini e sacche) sono giunto al kit di sopravvivenza lasciando per ultimo le lame (imbarazzo della scelta!)
finora ho solo utilizzato un virginia richiudibile e un tagliacorde (faccio parte di un gruppo di soccorsi speciali della prot civile, facciamo sopratutto soccorso su corda, e a parte il tagliacorda non ho mai usato se non per prova lame serie in lavori seri)
ero orientato a prendere 4 lame cosi suddivise:
coltello
coltello + grosso (possibilmente con cosciale e porta kit di sopravvivenza)
machete / parang
accetta

ho visto varie marche vari coltelli, vari metalli...
come punto di partenza mi ero fermato a:
lmf II (ma ho visto che cè di meglio a prezzi simili)
fox bushcraft (appunto con cosciale e kit survival)
indecisione tra fox parang xl e kershaw outcast
accetta nulla di particolare

Confido nei vostri consigli!
grazie anticipati a tutti!

ps:i modelli che ho citato rispecchiano +o- anche i dindari che ci vorrei spendere
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
stefanoventurelli
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Apr 29, 2008
Messaggi: 1564

MessaggioInviato: Ven 11 Feb 2011-17:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma....è solo uno sfizio intellettuale come abbiamo tutti o fai sul serio?Ovvero fai survival veramente e ti porti ascia,parang,coltellone ecc. ecc.?

Non per altro ma il consiglio è più mirato così perchè se mi dici che fai survival in jungla,all'estero,un parang è quello che ti serve,insieme ad un victorinox coltelo/pinza......,.capito cosa intendo? E poi se vai all'estero a fare survival converrebbe,specialmente in jungla osservare e vedere cosa usano i nativi.....ciao!


Se invece è solo accademico il quesito:non hai di che sbizzarrirti,il mercato offre di tutto e di più.....


A me piace questo ad esempio.....aspetto che arrivi da collini e poi mi piacerebbe sentirne le impressioni.....



Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Gtresurvival
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 11, 2011
Messaggi: 34
Località: Soverato

MessaggioInviato: Ven 11 Feb 2011-19:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, ma ti riferisci alla quantità di materiale o alla qualità??
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mr. Hyde
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 09, 2010
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Ven 11 Feb 2011-19:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il set perfetto, utilizzabile sempre e comunque non esiste

o ti accontenti e scegli qualcosa di generico che può essere un buon compromesso nella maggior parte delle situazioni
o scenari diversi richiedono strumenti diversi
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Gtresurvival
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 11, 2011
Messaggi: 34
Località: Soverato

MessaggioInviato: Ven 11 Feb 2011-19:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr. Hyde ha scritto:
il set perfetto, utilizzabile sempre e comunque non esiste

o ti accontenti e scegli qualcosa di generico che può essere un buon compromesso nella maggior parte delle situazioni
o scenari diversi richiedono strumenti diversi


ma rispetto a quello che ho postato io, suggerimenti?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
stefanoventurelli
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Apr 29, 2008
Messaggi: 1564

MessaggioInviato: Ven 11 Feb 2011-20:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque tu svolgi attività volontaria presso la protzione civile,quindi secondo me di un parang non te ne fai nulla e nemmeno di un'accetta.O meglio,se te li porti sulla jeep magari possono servirti e quindi ti consiglierei,visto il probabile non uso che ne farai di prenderti il parang che ti ho postato in vendita da Collini a 50€ in un dignitoso carbon steel e se vuoi un'accetta una bellissima Fiskars da 35 € al Brico.Suppongo che kit di prontosoccoso ne abbiate a iosa,quindi eviterei fesserie/ciarpame vario da portarsi appresso,comunque qualche cerotto nello zaino lo puoi mettere sempre.Se fai soccorso su corda del coltellone all cintura non te ne fai nulla ,anzi magari poi ti pigliano in giro pure i tuoi colleghi,quindi,prenditi un buon chiudibile apribile ad una mano,hai l'imbarazzo della scelta e una buona pinza multiuso,es.victorinox o leatherman,sempre in vendita da collini.....et voilà il tuo kit da sopravvivenza per dove vivi e per quello che fai è fatto! Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mr. Hyde
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 09, 2010
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Ven 11 Feb 2011-20:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora proviamo ad analizzare le tue singole proposte:

LMF II: bellino anche se per quel prezzo l'acciaio non è dei più performanti (bisognerebbe vedere però com'è la tempra che è anche lei a fare la sua buona parte); per i miei gusti è abbastanza pesante rispetto a tanti altri coltelli simili, anche considerando che non sarebbe l'unica cosa che ti porti dietro è tutto peso che si somma; lama parzialmente seghettata che io detesto, in particolar modo su lame di queste dimensioni, ma è un giudizio puramente personale.

fox bushcraft: può essere comodo il fodero cosciale ma a me non piace il tipo di lama, non è un coltello "tradizionale" e nemmeno un machete, visto che nel set da te proposto esistono già questi utensili, lo vedo un po' inutile

indecisione tra fox parang xl e kershaw outcast: di lame così grandi sono poco pratico, così a naso preferirei forme più lineari, tipo i machete latini o i bolo filippini... al limite un bel kukri!

accetta: credo che con le classiche Wetterlings o con le Buck, si vada sul sicuro

io comunque consiglierei:
coltello piccolo (tipo Mora)
coltello medio
accetta o machete in base al tipo di vegetazione
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Gtresurvival
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 11, 2011
Messaggi: 34
Località: Soverato

MessaggioInviato: Ven 11 Feb 2011-20:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

appena ho 2 minuti do un occhiata ai mora, se hai altre proposte sul coltello ( a lama fissa) sono ben accette
accetta è da preferirsi per il nostro territorio, ma un machete può risultare sempre utile, non pensavo di prendeli particolarmente curati questi
per il coltello medio invece? suggerimenti?

grazie finora per le tue considerazioni! Sorrisone

edit: non mi butto nel fitto della giungla per il momento, ma volevo costruire un qualcosa che vada a completarsi pian piano, e mi sembrava una buona base
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mr. Hyde
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 09, 2010
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Ven 11 Feb 2011-20:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per l'uso e per le dimensioni, stai sui mora, per quello che sono, vanno più che bene
per le accette puoi prenderne una che si trova nei bricolage o nei garden center e te la tieni di scorta
i mechete economici li trovi ovunque, specialmente quelli latini

i ti suggerirei anche il coltello medio, ma anche qui si va moltissimo nel personale, tant'è che so che i miei gusti non hanno particolare riscontro nel forum...
fatto sta che provandone diversi in escursione, nella boscaglia, in montagna... alla fine per materiali, forme, peso, dimensioni, ecc, ecc. quello con cui mi trovo meglio in assoluto perchè lo trovo il più polivalente ed adattabile alla diverse situazioni, è il Cold Steel SRK
seguito subito dopo dall'M95 Sissipuukko
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Gtresurvival
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 11, 2011
Messaggi: 34
Località: Soverato

MessaggioInviato: Ven 11 Feb 2011-20:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefanoventurelli ha scritto:
Dunque tu svolgi attività volontaria presso la protzione civile,quindi secondo me di un parang non te ne fai nulla e nemmeno di un'accetta.O meglio,se te li porti sulla jeep magari possono servirti e quindi ti consiglierei,visto il probabile non uso che ne farai di prenderti il parang che ti ho postato in vendita da Collini a 50€ in un dignitoso carbon steel e se vuoi un'accetta una bellissima Fiskars da 35 € al Brico.Suppongo che kit di prontosoccoso ne abbiate a iosa,quindi eviterei fesserie/ciarpame vario da portarsi appresso,comunque qualche cerotto nello zaino lo puoi mettere sempre.Se fai soccorso su corda del coltellone all cintura non te ne fai nulla ,anzi magari poi ti pigliano in giro pure i tuoi colleghi,quindi,prenditi un buon chiudibile apribile ad una mano,hai l'imbarazzo della scelta e una buona pinza multiuso,es.victorinox o leatherman,sempre in vendita da collini.....et voilà il tuo kit da sopravvivenza per dove vivi e per quello che fai è fatto! Sorrisone


ciao, non avevo visto il messaggio!
allora il kit non ha a che fare col gruppo operativo, è un mio "hobby", come attrezzi del mestiere mi bastano un semplice ma affidabile tagliacorda e un multitool sempre al cinturone, oltre a un chiudibile della virginia che solitamente uso in fase mangerecica Occhiolino Soddisfatto
Per machete e accetta avevo pensato anche io a qualcosa del genere, quello dell'esploratore pazzo l' avevo preso anche in considerazione, e ci siamo anche come prezzi da te citati...
il dubbio resta su coltello e coltellone...
Sono inesperto e chiedo, un coltello che possa essere usato come gradino di emergenza sulla fascia dei 100- 150 euro cè? o è chiedere troppo?

grazie anche a te per i suggerimenti Sorrisone

edit :come coltello avevo visto qualcosa del genere (polivalente (survival) in caso di bisogno)
-Fox - Miles Combat Trooper - FX-0171103
-Fox - N.E.R.O. 49° Capricorno - FX-NR05TT-49
-Remington - Tango Series I - CD 19698
-Heckler & Koch / Benchmade - Fixed Small by Mike Snody - HK36XRP
-Benchmade - Fixed Griptilian Black Combo - 151SBK
-Fox - Spartan II Leonida Combat Survival - FX-0171107


Ultima modifica di Gtresurvival il Ven 11 Feb 2011-20:50 pm, modificato 2 volte in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mr. Hyde
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 09, 2010
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Ven 11 Feb 2011-20:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosa intendi per "gradino d'emergenza"?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Gtresurvival
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 11, 2011
Messaggi: 34
Località: Soverato

MessaggioInviato: Ven 11 Feb 2011-20:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr. Hyde ha scritto:
cosa intendi per "gradino d'emergenza"?


leggevo di coltelli che (sempre se conficcati bene) possono essere usati come gradini Amore

edit: naturalmente full tang immagino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mr. Hyde
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 09, 2010
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Ven 11 Feb 2011-21:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si vede fare in alcuni video-test in internet
io, magari anche per colpa della mia massa... non lo farei
il coltello serve per fare il coltello, punto.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Gtresurvival
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 11, 2011
Messaggi: 34
Località: Soverato

MessaggioInviato: Ven 11 Feb 2011-21:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente, era più una curiosità che una necessità XD anch'io sono abbastanza corpulento... hai visto i colelli che ho postato qualche post fa?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mr. Hyde
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 09, 2010
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Ven 11 Feb 2011-21:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

me ne sono accorto ora
non conosco i fox, giusto qualche chiudibile e basta, ma magari poi vado a darci un occhio
è che proprio per i motivi di polivalenza preferisco forme lineari, semplici e pulite che si possono adattare a diversi ruoli...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Border Man
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Feb 15, 2010
Messaggi: 5645

MessaggioInviato: Ven 11 Feb 2011-22:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho appena scoperto ke il Kershaw outcast non e' buono per niente
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
vagabondo60
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Aug 18, 2010
Messaggi: 162
Località: provincia di Milano

MessaggioInviato: Sab 12 Feb 2011-1:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come machete ho testato il Cold Steel kukri,il modello economico sui 30-35 euro. per il suo prezzo ha molte buone qualità: peso abbastanza leggero,buona impugnatura in gomma,lama in carbonio facilmente affilabile.
Se lo perdi non è una tragedia.
Penso di provare a portarmelo dietro nelle escursioni come prova,mi sono trovato a fare trekking su sentieri poco battuti,con molte spine e mi avrebbe fatto molto comodo. Oltretutto in caso di bisogno puoi tagliarci anche la legna per il fuoco. Con un peso solo sui 500 gr.nello zaino non dovrebbe pesarti troppo. Per il resto puoi abbinargli un chiudibile sui 9_10 cm di lama.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
stefanoventurelli
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Apr 29, 2008
Messaggi: 1564

MessaggioInviato: Sab 12 Feb 2011-12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gtresurvival ha scritto:
stefanoventurelli ha scritto:
Dunque tu svolgi attività volontaria presso la protzione civile,quindi secondo me di un parang non te ne fai nulla e nemmeno di un'accetta.O meglio,se te li porti sulla jeep magari possono servirti e quindi ti consiglierei,visto il probabile non uso che ne farai di prenderti il parang che ti ho postato in vendita da Collini a 50€ in un dignitoso carbon steel e se vuoi un'accetta una bellissima Fiskars da 35 € al Brico.Suppongo che kit di prontosoccoso ne abbiate a iosa,quindi eviterei fesserie/ciarpame vario da portarsi appresso,comunque qualche cerotto nello zaino lo puoi mettere sempre.Se fai soccorso su corda del coltellone all cintura non te ne fai nulla ,anzi magari poi ti pigliano in giro pure i tuoi colleghi,quindi,prenditi un buon chiudibile apribile ad una mano,hai l'imbarazzo della scelta e una buona pinza multiuso,es.victorinox o leatherman,sempre in vendita da collini.....et voilà il tuo kit da sopravvivenza per dove vivi e per quello che fai è fatto! Sorrisone


ciao, non avevo visto il messaggio!
allora il kit non ha a che fare col gruppo operativo, è un mio "hobby", come attrezzi del mestiere mi bastano un semplice ma affidabile tagliacorda e un multitool sempre al cinturone, oltre a un chiudibile della virginia che solitamente uso in fase mangerecica Occhiolino Soddisfatto
Per machete e accetta avevo pensato anche io a qualcosa del genere, quello dell'esploratore pazzo l' avevo preso anche in considerazione, e ci siamo anche come prezzi da te citati...
il dubbio resta su coltello e coltellone...
Sono inesperto e chiedo, un coltello che possa essere usato come gradino di emergenza sulla fascia dei 100- 150 euro cè? o è chiedere troppo?

grazie anche a te per i suggerimenti Sorrisone

edit :come coltello avevo visto qualcosa del genere (polivalente (survival) in caso di bisogno)
-Fox - Miles Combat Trooper - FX-0171103
-Fox - N.E.R.O. 49° Capricorno - FX-NR05TT-49
-Remington - Tango Series I - CD 19698
-Heckler & Koch / Benchmade - Fixed Small by Mike Snody - HK36XRP
-Benchmade - Fixed Griptilian Black Combo - 151SBK
-Fox - Spartan II Leonida Combat Survival - FX-0171107



Guarda....quelle cose lì del coltello piantato in un muro e usato come gradino sono delle minkiate adolescenziali che si vedono in rete e che non dicono nulla sulla bontà o meno di un prodotto (l'ho fatto anche io!). Alcuni dei coltelli da te elencati li ho ma io ancora non ho capito che "survival" devi svolgere.Se è una cosa tua,accademica,uno sfizio o una reale necessità. Non capisco se per "survival" intendi un'attività vista nell'ottica del tuo volontariato o se confondi survival con "scampagnata". Io di coltelli ne ho avuti tanti,quasi quanto i manuali di sopravvivenza che possiedo. Ma per me è solo un gioco divertente e nulla più perchè se vado in vacanza mi piace che ci sia un letto e una doccia di solito e il mio survival immaginario,quando c'è,è solo una scampagnata. Quindi,dicci che cosa ci vuoi fare e dove devi fare sopravvivenza che magari un po' di più ti si dice,altrimenti è l'ennesima discussione su "quale è meglio di questi...." e segue una lista di nomi e coltelli che,sono tutti BUONI ma magari per te non ne va bene nessuno....ma se è solo uno sfizio,allora il miglior consiglio è:prenditi quello che ti piace di più e vedrai che sarai contento.... Sorriso

P.S.
Mi raccomando però una cosa,non farti incantare dai pifferai magici e dai super coltelli fatti in super acciaio segreto dai poteri magici e taumaturgici....non ne esistono a quanto ne so io attualmente! Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Sab 12 Feb 2011-13:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti consiglierei di aspettare il mirabolante, fiammeggiante, impressionante e accattivante COLTELLO DEL FORUM!!!! (vet, non glielo avevi ancora proposto, mi deludi assai…)
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
stefanoventurelli
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Apr 29, 2008
Messaggi: 1564

MessaggioInviato: Sab 12 Feb 2011-13:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

:lol:

Colpa dell'influenza!

Vero c'è anche quello in arrivo....speriamo presto!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
michele87
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jun 05, 2010
Messaggi: 703

MessaggioInviato: Sab 12 Feb 2011-16:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi aggiungo alla massa con una proposta inutile Linguaccia

come ti han gia detto...il fox parang affiancato da una pinza multifunzione tipo leatherman,victorinox( eventualmente la sog fox ad apertura assistita) e sei a cavallo...non credo ti possa servire tanti coltelli di varia dimensione.
Il fox parang bushcraft si comporta bene e svolge il suo lavoro percui la versione xl diventa "poco utile"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Gtresurvival
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 11, 2011
Messaggi: 34
Località: Soverato

MessaggioInviato: Sab 12 Feb 2011-17:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefanoventurelli ha scritto:
Gtresurvival ha scritto:
stefanoventurelli ha scritto:
Dunque tu svolgi attività volontaria presso la protzione civile,quindi secondo me di un parang non te ne fai nulla e nemmeno di un'accetta.O meglio,se te li porti sulla jeep magari possono servirti e quindi ti consiglierei,visto il probabile non uso che ne farai di prenderti il parang che ti ho postato in vendita da Collini a 50€ in un dignitoso carbon steel e se vuoi un'accetta una bellissima Fiskars da 35 € al Brico.Suppongo che kit di prontosoccoso ne abbiate a iosa,quindi eviterei fesserie/ciarpame vario da portarsi appresso,comunque qualche cerotto nello zaino lo puoi mettere sempre.Se fai soccorso su corda del coltellone all cintura non te ne fai nulla ,anzi magari poi ti pigliano in giro pure i tuoi colleghi,quindi,prenditi un buon chiudibile apribile ad una mano,hai l'imbarazzo della scelta e una buona pinza multiuso,es.victorinox o leatherman,sempre in vendita da collini.....et voilà il tuo kit da sopravvivenza per dove vivi e per quello che fai è fatto! Sorrisone


ciao, non avevo visto il messaggio!
allora il kit non ha a che fare col gruppo operativo, è un mio "hobby", come attrezzi del mestiere mi bastano un semplice ma affidabile tagliacorda e un multitool sempre al cinturone, oltre a un chiudibile della virginia che solitamente uso in fase mangerecica Occhiolino Soddisfatto
Per machete e accetta avevo pensato anche io a qualcosa del genere, quello dell'esploratore pazzo l' avevo preso anche in considerazione, e ci siamo anche come prezzi da te citati...
il dubbio resta su coltello e coltellone...
Sono inesperto e chiedo, un coltello che possa essere usato come gradino di emergenza sulla fascia dei 100- 150 euro cè? o è chiedere troppo?

grazie anche a te per i suggerimenti Sorrisone

edit :come coltello avevo visto qualcosa del genere (polivalente (survival) in caso di bisogno)
-Fox - Miles Combat Trooper - FX-0171103
-Fox - N.E.R.O. 49° Capricorno - FX-NR05TT-49
-Remington - Tango Series I - CD 19698
-Heckler & Koch / Benchmade - Fixed Small by Mike Snody - HK36XRP
-Benchmade - Fixed Griptilian Black Combo - 151SBK
-Fox - Spartan II Leonida Combat Survival - FX-0171107



Guarda....quelle cose lì del coltello piantato in un muro e usato come gradino sono delle minkiate adolescenziali che si vedono in rete e che non dicono nulla sulla bontà o meno di un prodotto (l'ho fatto anche io!). Alcuni dei coltelli da te elencati li ho ma io ancora non ho capito che "survival" devi svolgere.Se è una cosa tua,accademica,uno sfizio o una reale necessità. Non capisco se per "survival" intendi un'attività vista nell'ottica del tuo volontariato o se confondi survival con "scampagnata". Io di coltelli ne ho avuti tanti,quasi quanto i manuali di sopravvivenza che possiedo. Ma per me è solo un gioco divertente e nulla più perchè se vado in vacanza mi piace che ci sia un letto e una doccia di solito e il mio survival immaginario,quando c'è,è solo una scampagnata. Quindi,dicci che cosa ci vuoi fare e dove devi fare sopravvivenza che magari un po' di più ti si dice,altrimenti è l'ennesima discussione su "quale è meglio di questi...." e segue una lista di nomi e coltelli che,sono tutti BUONI ma magari per te non ne va bene nessuno....ma se è solo uno sfizio,allora il miglior consiglio è:prenditi quello che ti piace di più e vedrai che sarai contento.... Sorriso

P.S.
Mi raccomando però una cosa,non farti incantare dai pifferai magici e dai super coltelli fatti in super acciaio segreto dai poteri magici e taumaturgici....non ne esistono a quanto ne so io attualmente! Sorriso


allora, non ha a che fare col gruppo (come già detto) è uno sfizio mio, "hobby", non mi butto nella giungla del Borneo o nella foresta Amazzonica, :joy:
Come posto sono per lo più zone boschive calabresi, per il cosa, è appunto un mio primo approccio all outdoor, magari simulando casi di sopravvivenza

accetta e machete come dicevo oltre che abbastanza economici non sono un problema, si possono avere e non avere come anche una di quelle vanghe richiudibili...
diciamo che per il coltello restando su quei modelli e fasce di prezzo, vorrei un coltello che in caso di vero bisogno non mi faccia rimpiangere nessuna delle altre cose (machete accetta e coltellone)... se non sono stato ancora chiaro ci riprovo Linguaccia

edit: conoscete altri coltelli che offrano un cosciale simile a quello del bushcraft?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
stefanoventurelli
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Apr 29, 2008
Messaggi: 1564

MessaggioInviato: Dom 13 Feb 2011-10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me di bushcraft che abbiano fodero con cosciale non me ne viene in mente nessuno.Con cosciale ci sono gli Extrema Ratio.....fodero con cosciale che io trovo molto scomodo ma fa tanto tatticool.....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mr. Hyde
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 09, 2010
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Dom 13 Feb 2011-14:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alcuni gerber tatticosi hanno il cosciale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Gtresurvival
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 11, 2011
Messaggi: 34
Località: Soverato

MessaggioInviato: Dom 13 Feb 2011-15:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

effettivamente andrebbe provato, perchè lo trovi scomodo?
a me ispirava che quello del bushcraft aveva una tasca in cui loro mettono il kit di sopravvivenza, ma effettivamente si può mettere qualunque cosa sia utile tenere a portata di mano..

Per il coltello qualche suggerimento? o a parte il fattore estetico come gia suggerito, cosa dovrei tenere in considerazione?

Citazione:
"diciamo che per il coltello restando su quei modelli e fasce di prezzo, vorrei un coltello che in caso di vero bisogno non mi faccia rimpiangere nessuna delle altre cose"


grazie finora per i consigli Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Dom 13 Feb 2011-15:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Viper David o Golia, entrambi offrono la possibilità di porto cosciale e se non mi ricordo male il fodero ha anche una tasca supplementare
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Gtresurvival
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 11, 2011
Messaggi: 34
Località: Soverato

MessaggioInviato: Dom 13 Feb 2011-15:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

katsumoto ha scritto:
Viper David o Golia, entrambi offrono la possibilità di porto cosciale e se non mi ricordo male il fodero ha anche una tasca supplementare


ho visto che la differenza è una lama più tozza per il david mentre più snella per il golia, che cambia nell' uso pratico?

edit: il cosciale mi sembrava comodo per coltelloni tipo il fox parang bushcraft, per coltelli "normali" tipo quelli che avevo citato non è necessario, stimato il prezzo non so come sceglierli... sono tutti bellissimi! Polemico
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Dom 13 Feb 2011-15:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Niente, uno è più grosso e uno è più piccolo… Quello più grosso è un po' più comodo per i lavori pesanti

il porto cosciale per i coltelli molto grossi tipo macete non credo esista e mi dà l'idea di essere estremamente scomodo (praticamente ti ritrovi con la gamba steccata)
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Gtresurvival
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 11, 2011
Messaggi: 34
Località: Soverato

MessaggioInviato: Dom 13 Feb 2011-18:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

katsumoto ha scritto:
Niente, uno è più grosso e uno è più piccolo… Quello più grosso è un po' più comodo per i lavori pesanti

il porto cosciale per i coltelli molto grossi tipo macete non credo esista e mi dà l'idea di essere estremamente scomodo (praticamente ti ritrovi con la gamba steccata)


io ho visto il video di uno che ha il fox bushcraft e "sembra" comodo...
edit: il video che cè nello shop

stavo vedendo qualche machete economico:
cold steel latin machete 24"
cold steel kukri machete
e il parang di bear grylls

che dite?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
stefanoventurelli
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Apr 29, 2008
Messaggi: 1564

MessaggioInviato: Dom 13 Feb 2011-20:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il cosciale fa molto figo ma è per i coltelli da vetrina e gli esploratori che posano per vogue e poi vanno alle orgettaparty e affangala il survival...come dice Katzumoto hai la gamba ingessata e se devi camminare da fastidio.però fa figo e se devi fare il figo io sceglerei il cosciale Sorrisone !! magari con un bel coltellone dipinto geocamo,tiè! Sorrisone
Tu per bushcraft intendi il parang visto che ti riferisci sempre alla sacca con dentro il kit da sopravvivenza di Ken il guerriero. A parte il fatto che fa un po' ridere sto kit e che puoi benissimo farne a meno e le cose più utili,tipo fischietto e bussola,prendertele al decathlon,ma hai idea legarti quella cosa alla coscia?E magari camminarci? Io per bushcraft intendo coltelli piccoli da 4" con fodero alla cintura,spesso alto e non penzolante.Un parang per me rimane un parang,ovvero il miglior attrezzo a mio avviso ma impegnativo,e pesante.Nelle nostre zone poi poco ostentabile:chiamano la neuro e i CC se ti vedono andarci a funghi.Come gia ti dissi,il Parang di Bear grill mi pare un oggetto sensato e ad un costo veramente popolare....e poi collini fa il 15% di sconto in sti giorni se non sbaglio e con quel manico colorato magari non fa nemmeno paura alle persone....per il resto,se come dici è solo per sfizio e hobby,non hai che da sbizzarrirti ma io starei sempre su cose il più leggere possibili.Leggere e maneggevoli.Se non vuoi problemi di ruggine scegli l'inox e se invece non te ne importa allora hai più scelta in quanto molti ottimi coltelli sono in acciai rugginosi.....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Gtresurvival
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 11, 2011
Messaggi: 34
Località: Soverato

MessaggioInviato: Dom 13 Feb 2011-20:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefanoventurelli ha scritto:
Il cosciale fa molto figo ma è per i coltelli da vetrina e gli esploratori che posano per vogue e poi vanno alle orgettaparty e affangala il survival...come dice Katzumoto hai la gamba ingessata e se devi camminare da fastidio.però fa figo e se devi fare il figo io sceglerei il cosciale Sorrisone !! magari con un bel coltellone dipinto geocamo,tiè! Sorrisone
Tu per bushcraft intendi il parang visto che ti riferisci sempre alla sacca con dentro il kit da sopravvivenza di Ken il guerriero. A parte il fatto che fa un po' ridere sto kit e che puoi benissimo farne a meno e le cose più utili,tipo fischietto e bussola,prendertele al decathlon,ma hai idea legarti quella cosa alla coscia?E magari camminarci? Io per bushcraft intendo coltelli piccoli da 4" con fodero alla cintura,spesso alto e non penzolante.Un parang per me rimane un parang,ovvero il miglior attrezzo a mio avviso ma impegnativo,e pesante.Nelle nostre zone poi poco ostentabile:chiamano la neuro e i CC se ti vedono andarci a funghi.Come gia ti dissi,il Parang di Bear grill mi pare un oggetto sensato e ad un costo veramente popolare....e poi collini fa il 15% di sconto in sti giorni se non sbaglio e con quel manico colorato magari non fa nemmeno paura alle persone....per il resto,se come dici è solo per sfizio e hobby,non hai che da sbizzarrirti ma io starei sempre su cose il più leggere possibili.Leggere e maneggevoli.Se non vuoi problemi di ruggine scegli l'inox e se invece non te ne importa allora hai più scelta in quanto molti ottimi coltelli sono in acciai rugginosi.....


per vogue lo si può sempre comprare dai cinesi ahhahahahaha
a me del kit che danno non interessa molto.. era per la tasca del cosciale.. però mi fido(riferito alla gamba ingessata)
una question, mi fai un esempio di come o quale fodero alla cintura spesso e alto e che non penzola ?

ho scartato il latin (mi sa di guerigliero o gang Amore )
resta quello di bear grylls e il kukri che ho visto un video test su youtube e sembra indistruttibile :joy: Amore

che ne pensi? anche a livello tecnico (acciaio ecc) tra i due?

edit: stavo vedendo il Remington - Zulu Series I - CC 19560, mi ha colpito la lama, tutto filo sotto e seghettata sopra cosi da avere una lama interamente liscia e seghettata insieme, evitando le lame parzialmente seghettate.. (ma non so quanto cavolata sia!), però stavo pensado: " se devo tagliare del legno o altro, e batto sulla parte superiore con qualcosa, rovino la seghettatura?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
stefanoventurelli
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Apr 29, 2008
Messaggi: 1564

MessaggioInviato: Lun 14 Feb 2011-1:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi un parang io starei su uno dei due,o il fox o il grill che però non ho mai visto dal vivo.Cold steel fa mille cose e anche lì puoi sbizzarrirti. I bushcraft sono coltelli piccoli,10 cm di lama di solito quindi fai un po' tu l'ingombro totale.Visto che vuoi fare il survival hai mai visto il colteelo di Ray Mears? 10 cm di lama appunto.... Il parang fox l'ho provato e non è male,quello di Grill no,però costa molto meno....di parang seghettati che sappia io non ce ne sono.Le lame combo servono per le corde dicono,se tagli tante corde....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Gtresurvival
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 11, 2011
Messaggi: 34
Località: Soverato

MessaggioInviato: Lun 14 Feb 2011-4:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il cold steel kukri machete è sui 30 euri e lo trovo interessante, sulla carta a livello tecnico, che differenze ci sono tra i 2?

lo zulu che dicevo è un coltello della remington, non è un Parang, avevo fatto un pensierino come possibile coltello all'occorrenza tuttofare.. che ne pensi?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
stefanoventurelli
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Apr 29, 2008
Messaggi: 1564

MessaggioInviato: Lun 14 Feb 2011-12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gtresurvival ha scritto:
il cold steel kukri machete è sui 30 euri e lo trovo interessante, sulla carta a livello tecnico, che differenze ci sono tra i 2?

lo zulu che dicevo è un coltello della remington, non è un Parang, avevo fatto un pensierino come possibile coltello all'occorrenza tuttofare.. che ne pensi?


Penso che debba essere tu a sapere quello che vuoi o che cerchi e per quale scopo. Tralascio giudizi sul remington benchè i klingon mi siano simpatici.....

A me i tatticosi "quanto so figo" non mi piacciono,ma gusti personali intendiamoci......per il resto hai ormai un bel po' di carne al fuoco e collini ti offre un catalogo vastissimo,quindi,buttati e fai qualche tests,documentalo e facci sapere! Ciao!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Gtresurvival
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 11, 2011
Messaggi: 34
Località: Soverato

MessaggioInviato: Lun 14 Feb 2011-14:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

solo una domanda, la maggior parte dei coltelli che sto vedendo sono fatti in
inox 440c
inox 12c27
acciaio al carbonio 1095 57/58HRC
Inox N690Co

se possibile, cosa cambia in termini pratici?
su quale dovrei orientarmi? (tenendo presente, che mi interessa che duri e che sia facile affilare)

ps:sui tatticosi anche a me stanno ispirando sempre meno...

ora ho scoperto l'esee h.e.s.t.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
keno67
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 17, 2010
Messaggi: 744
Località: visin treviso

MessaggioInviato: Lun 14 Feb 2011-15:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 440 c e l'n690 sono quasi equivalenti, forse il secondo prevale per durezza del filo (e lavorabilità a lima Sorriso ), il 12c27 è un inox medio basso, il carbonioso ha il difetto dell'ossidabilità ed il pregio di mantenere un buon filo, però se lo paragoni ai primi due inox, entrambi hanno una durezza leggermente superiore.
A parità di prezzo preferirei l'n690, anche se le differenze sono minime, in ogni caso (per mia forma mentis) sceglierei sempre inox (e qui so che adesso mi arriveranno una marea di improperi Linguaccia )
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Gtresurvival
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 11, 2011
Messaggi: 34
Località: Soverato

MessaggioInviato: Lun 14 Feb 2011-15:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè preferisci l'inox?
quindi prendendo il 1095 in cosa incapperei?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
stefanoventurelli
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Apr 29, 2008
Messaggi: 1564

MessaggioInviato: Lun 14 Feb 2011-16:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AHHHHHHHHH ma allora sei proprio a digiuno! Sorrisone

INOX: niente ruggine ma,su lame grandi,minori prestazioni (teoriche,perchè se non li usi per lavoro certi attrezzi non senti la differenza......e poi esistono inox che vanno bene lo stesso...)

CARBONIOSO (es.1095): fa la ruggine! Se lo usi in ambiente umido/marino fa una super ruggine e richiede manutenzione,cosa che l'inox non richiede

Ma la bontà dell'attrezzo dipende non solo da questo....geometrie,bilanciamenti,spessori,bisellatura,tempra incidono tanto sulla resa del coltello,one o ino che sia.....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Gtresurvival
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 11, 2011
Messaggi: 34
Località: Soverato

MessaggioInviato: Lun 14 Feb 2011-17:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sisi altro che digiuno XD Linguaccia
quindi qualunque rivestimento abbia, un acciaio che non sia inox si arruginisce?

abitando io sul mare, immagino sia la cosa peggiore comprare un carbonioso?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
rambo
Fabbro
Fabbro


Registrato: Nov 3, 2001
Messaggi: 453

MessaggioInviato: Lun 14 Feb 2011-18:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io personalmente non cambierei mai un carbonioso con un inox e i motivi sono importanti come il fatto che
- si riaffila piu facilmente
- tiene meglio il filo (e penso sia dovuto alla percentuale maggiore di carbonio...e lo dico da ignorante in materia eh)
- è molto piu resistente alle torsioni e agli urti rispetto agli inox.
E cosa importante io odio il mare perchè sono un fan sfegatato della montagna ! Sorriso Sorriso
carboniosi inox 3 a 0 palla al centro. Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Gtresurvival
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 11, 2011
Messaggi: 34
Località: Soverato

MessaggioInviato: Lun 14 Feb 2011-18:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io amo entrambi, il mare ci vivo ed è difficile farne a meno, con la montagna sono spostato e la amo XD

ma carboniosi e inox hanno destinazioni differenti di lavoro? per cosa è più adatto uno o l'altro?

abitando sul mare appunto, un carbonioso tenderebbe ad arruginirsi più facilmente?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
rambo
Fabbro
Fabbro


Registrato: Nov 3, 2001
Messaggi: 453

MessaggioInviato: Lun 14 Feb 2011-18:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

visto che la tua vita si divide tra mare e monti io nel tuo caso ti consiglierei di prenderti un buon inox che sia piccolo e robusto cosi puoi usarlo al pari di un carbonioso, potresti orientarti ad es. sul gerber LMF infantry visto che ti occupi di soccorsi (è progettato proprio per il survival e lo puoi vedere sul mio avatar) oppure prenderti un laminato come il fallkniven A1 che è un validissimo modello a un prezzo adeguato. La lama combo del gerber lmf è ottima per adattarsi ad ogni esigenza che si puo presentare...inoltre avera una parte seghettata ti facilita il taglio di materiale piu ostinato ed è sempre affilata al contrario del lato liscio.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
michele87
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jun 05, 2010
Messaggi: 703

MessaggioInviato: Lun 14 Feb 2011-18:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gtresurvival ha scritto:
sisi altro che digiuno XD Linguaccia
quindi qualunque rivestimento abbia, un acciaio che non sia inox si arruginisce?

abitando io sul mare, immagino sia la cosa peggiore comprare un carbonioso?


l'unica cosa che richiede un carbonioso è un po piu di manutenzione e cura...basta tener pulito godero e coltello e olearlo e non credo gli succeda chissa' cosa...se ben ricoperto poi non credo che sia un enorme problema la ruggine...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
stefanoventurelli
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Apr 29, 2008
Messaggi: 1564

MessaggioInviato: Lun 14 Feb 2011-18:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gtresurvival ha scritto:
io amo entrambi, il mare ci vivo ed è difficile farne a meno, con la montagna sono spostato e la amo XD

ma carboniosi e inox hanno destinazioni differenti di lavoro? per cosa è più adatto uno o l'altro?

abitando sul mare appunto, un carbonioso tenderebbe ad arruginirsi più facilmente?


Allora vai di INOX! Prenditi il Parang bushcraft che ha il kit di ken il guerriero e finita lì!hai lo sconto 15% fino al 17 se non sbaglio! Vivi al mare sai come ti dineta un carbonioso?Rosso di ruggine....a meno che non abbia una buona copertura della lama e non farti spaventare dal fatto che non si riaffila facilmente,mica vero,se sai come fare magari ci metti 10 minuti di più,ma tutto lì...e poi dipende da che bissello ha.....e poi...vivi al mare.....la domanda inox per cosa e carbonioso per cosa è troppo vaga e lunga per rispondere.....ma se vuoi con l'inox ci mangi e con il carbonioso ci poti i rami.....ma puoi anche fare viceversa!! Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
keno67
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 17, 2010
Messaggi: 744
Località: visin treviso

MessaggioInviato: Lun 14 Feb 2011-19:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

michele87 ha scritto:
Gtresurvival ha scritto:
sisi altro che digiuno XD Linguaccia
quindi qualunque rivestimento abbia, un acciaio che non sia inox si arruginisce?

abitando io sul mare, immagino sia la cosa peggiore comprare un carbonioso?


l'unica cosa che richiede un carbonioso è un po piu di manutenzione e cura...basta tener pulito godero e coltello e olearlo e non credo gli succeda chissa' cosa...se ben ricoperto poi non credo che sia un enorme problema la ruggine...



purtroppo, io sono abbastanza indolente, per cui quando uso il coltello gli do una passata sui pantaloni e basta Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Gtresurvival
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 11, 2011
Messaggi: 34
Località: Soverato

MessaggioInviato: Lun 14 Feb 2011-19:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comincerò con un inox, è il primo e ho ancora tanto da imparare, questo richiede meno cura del carbonio ed è un punto di partenza, in accoppiata al coltello prendo un machete il kukri che sta sui 20-30 euri (lo ritengo più grezzo comincerò a vedere come si comportano i carbonosi) visto che quello di bear deve ancora arrivare e vorrei approfittare degli sconti..
vorrei ordinarlo prima del 17, posto quelli che sto esaminando, così se qualcuno ha qualche consiglio mi faciliterà la scelta...

- ad ogni modo grazie per seguirmi -

-Fox - N.E.R.O. 49° Capricorno
-Camillus BK&T - Campanion BK2
-Viper - David - Black Canvas Micarta - VT4002CNN
-ESEE Knives - H.E.S.T. Robert Young Pelton
-Remington - Zulu Series I - CC 19560
-Gerber - LMF II Survival Brown - 1400
-Fox - Miles Combat Trooper - FX-0171103
-Fox - FX-P3B - Predator I - Clip Point Black Teflon

ps: il gerber e il miles sono similissimi ma non sapevo in base a cosa sceglierli

Lo voglio!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Gtresurvival
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 11, 2011
Messaggi: 34
Località: Soverato

MessaggioInviato: Mar 15 Feb 2011-0:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho visto il fallkniven f1, (l' a1 suggerito da rambo costa un pò)

che ne dite di questo metallo?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
gregoriomiceli
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 20, 2010
Messaggi: 152
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 15 Feb 2011-0:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che sia un ottimo acciaio!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
rambo
Fabbro
Fabbro


Registrato: Nov 3, 2001
Messaggi: 453

MessaggioInviato: Mar 15 Feb 2011-1:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'F1 costa di meno perche sembra il coltello dei puffi Sorriso Sorriso
ha una lama di 10 cm per uno spessore di 4,5 mm e inoltre la manicatura dell' A1 è in kraton cosa che ti permette una presa e una resistenza all'usura nettamente migliore rispetto al F1....io ce l'ho e devo dire che vale ogni centesimo speso fidati.Oltretutto l'F1 ha un fodero in cuoio anche se sulla descrizione dice zytel e il cuoio dei foderi si rovina che è una bellezza...personalmente io preferisco un fodero rigido che da meno rogne rispetto a uno in cuoio. Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Gtresurvival
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 11, 2011
Messaggi: 34
Località: Soverato

MessaggioInviato: Mar 15 Feb 2011-1:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mettendo da parte l' a1 che ho capito che apprezzi Polemico
tra un f1 e un lmf II (o uno degli altri su citati) ?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Vai alla pagina 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group