Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 305 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 305
Iscritti: 0
Totale: 305


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Equipaggiamento di un armigero
Indice del forum » Europa: Spade e Cultura

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Equipaggiamento di un armigero Vai alla pagina Precedente  1, 2
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Ser Marcus
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 26, 2009
Messaggi: 1180

MessaggioInviato: Mer 09 Set 2009-20:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ollallà, le immagini promettono bene, vedrò di farci un giretto tra una fibula longobarda ed una chiesetta Tranese ( di Trani) Risatina
_________________
"Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Burzom
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: May 29, 2009
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Gio 10 Set 2009-13:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ora ho capito! sinceramente anche io avevo dei dubbi, non avevo collegato alla casa editrice.

ne ho uno sull'invasione polacca (un po' fuori periodo Linguaccia ) però sono veramente ben fatti!!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Lessa
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004
Messaggi: 6534
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 10 Set 2009-14:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono veramente utili. Anche se stavo leggendo dei post sul RAT che parlava di un volumetto con errori veramente madornali.
boh, io li ho sempre trovati affidabili (in linea generale).
Anche se comunque li uso più per farmi un idea che come fonte principale.
_________________
http://sardinianwarrior.blogspot.com/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Burzom
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: May 29, 2009
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Gio 10 Set 2009-14:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ora mi metto msubito alla ricerca di qualcuno di questi volumetti
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Ser Marcus
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 26, 2009
Messaggi: 1180

MessaggioInviato: Gio 10 Set 2009-20:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è un bellissimo volumetto sulle armate medievali in Italia dal 1100 al 1300, stavo cercando qualcosa di specifico per gli ordini cavallereschi ma il tempo è quello che è.... Sono per caso disponibili anche in Italiano?
Mi secca parecchio doverli leggere in inglese, rischio di capirci solo la metà di quello che vorrei Indifferente
_________________
"Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Lessa
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004
Messaggi: 6534
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 11 Set 2009-2:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo la del prado ne ha "fatto" (tradotto) pochi...
_________________
http://sardinianwarrior.blogspot.com/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Burzom
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: May 29, 2009
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Ven 11 Set 2009-13:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per lo più quelli contemporanei come quello che ho io, però anche in lingiua sono molto interessanti come spunti se non altro per le figure
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Ser Marcus
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 26, 2009
Messaggi: 1180

MessaggioInviato: Ven 11 Set 2009-16:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

acci, la sfiga mi perseguita, se non dovessi comprare molta altra roba lo ordinerei istantaneamente, ma qui i fondi scarseggiano.....
colloquieremo col boss oppure sarà ancora sfuggevole come un'anguilla?
speriamo di no, vorrei proprio sapere di più, la faccenda mi intriga non poco Polemico
_________________
"Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Burzom
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: May 29, 2009
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Sab 12 Set 2009-14:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la via più economica serebbe di prenderli in edicola qaundo le pubblicano case editrici italiane, o mercatini dell'usato.

anche su ebay c'è poca roba
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Ser Marcus
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 26, 2009
Messaggi: 1180

MessaggioInviato: Sab 12 Set 2009-20:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uffa, non riesco mai a vedere quando lo fanno...
comunque leggendo lgi osprey che ha uppato sciara ho potuto dare una piccola occhiata, vabbeh che era un fante germanico ma aveva, cotta di maglia, elmo a cupola, scudo piccolo, non a mandorla, e falcione credo....
_________________
"Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Burzom
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: May 29, 2009
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Dom 13 Set 2009-14:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dai, puoi ritenerti fortunato. è roba facilmente reperibile, ma se fai combattimenti sotto la cotta metti un gambeson, o quantomeno vestiti spessi
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Ser Marcus
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 26, 2009
Messaggi: 1180

MessaggioInviato: Dom 13 Set 2009-19:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ehm... ho omesso di specificare che era del XI secolo il mariuolo....
Magari con un secoletto in più alle spalle si può avere strumenti migliori....
però credo che proporrò il seguente equipaggiamento con poche lievi modifiche...
_________________
"Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Ser Marcus
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 26, 2009
Messaggi: 1180

MessaggioInviato: Mer 16 Set 2009-22:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ha parlaaaaaaaaaaaaaaaaaaaatoooooooooooooo evviva il capo ha parlatoooooooooo, ora ho le indicazioni che servonooooooooo ovvverossia saremo milites dell'ordine di Santiago di stanza in Italia presso una delle sedi lungo la via francigena, questo amplia gli orizzonti "equipaggiamentivi" corretto?
_________________
"Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Burzom
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: May 29, 2009
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Gio 17 Set 2009-13:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bhe a questo punto hai un più largo campo. anche se forse sarebbe meglio che specificasse il luogo, le influenze potevano essere diverse.

per esempi Genova penso potevi trovare di tutto, nello stato pontificio magari i contatti esterni erano minori e quindi anche una muinore reperibilità di materiali.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Ser Marcus
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 26, 2009
Messaggi: 1180

MessaggioInviato: Ven 18 Set 2009-0:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no siamo qui in zona Insubrica, lungo il tratto della via che costeggiava il ticino... La zona Lombarda era molto rinomata fino al '600 per le sue armi/armature...
_________________
"Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Burzom
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: May 29, 2009
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Ven 18 Set 2009-13:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che allora dovresti guardare il mondo tedesco
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Ser Marcus
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 26, 2009
Messaggi: 1180

MessaggioInviato: Sab 19 Set 2009-1:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vero che il regno italico era fortemente condizionato dalla politica imperiale, ma mi pare ( solo pare eh on sono sicuro) che gli ordini cavallereschi erano militiae assolutamente indipendenti dai poteri politici nazionali fuorchè sua Santità...
correggetemi se sbaglio..
poi credo che "stlisticamente" può essere, ma in fondo le armi tipiche son sempre quelle, magari ne cambia l'estetica ma non la tipologia Mah..
_________________
"Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Burzom
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: May 29, 2009
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Sab 19 Set 2009-20:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si erano sotto il potere papale (almeno in teoria. molto spesso degli stessi Gran maestri) in fondo da non dimenticare che erano frati!

pero non è che avessero delle armi "tipiche dell'ordine" erano le classiche armi che si vedevano in giro.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Ser Marcus
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 26, 2009
Messaggi: 1180

MessaggioInviato: Dom 20 Set 2009-0:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alt, qua una piccola correzione, non tutti i combattenti degli ordini cavallereschi erano monaci a tutti gli effetti...
In particolare i cavalieri di Santiago facevano solo voto di povertà e obbedienza, infatti alcuni Gran Maestri erano anche sposati....
Poi noi saremo solo la "bassa" manovalanza, la fanteria di prima linea. Niente di spettacolare insomma...
_________________
"Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Burzom
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: May 29, 2009
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Dom 20 Set 2009-14:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ordine di Santiago non lo conosco. però in quello templare vi erno cavalieri che entravano nell'ordini a tempo determinato, ma in quel periodo comunque erano sempre vincolati dai tre classici voti: povertà, obbedienza e castità (quindi vi entravano anche uomini già sposati).

se rappresenti la parte "popolare" (passami la parola) dell'ordine credo che hai ancora meno problemi in quanto equipaggiamento
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Ser Marcus
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 26, 2009
Messaggi: 1180

MessaggioInviato: Dom 20 Set 2009-20:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://it.wikipedia.org/wiki/Ordine_di_Santiago

guarda questo link, per quanto poco attendibile sia Wiki senza le adeguate bibliografie... in più non è che ci sia specificato benissimo il raggio d'azione dell'ordine.....
comunque quello che mi interessa poi è l'immagine.... date pareri...
_________________
"Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Burzom
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: May 29, 2009
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Lun 21 Set 2009-13:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si è un po' scarnino.

però nell'immagine c'è un cavaliere, non un semplice fante.

la clamide può essere un'ottima cosa, solo devi vedere se anche gli appartenenti all'ordine di umili origini l'avevano bianca con la croce rossa.

nell'ordine templare per esempio i frati serventi mi pare l'avessero marrone.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Ser Marcus
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 26, 2009
Messaggi: 1180

MessaggioInviato: Mar 22 Set 2009-23:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il nostro completo, oltre che alla personale dotazione di armamenti, consterà anche di un mantello e di una cotta araldica nere con croce di santiago rossa..
_________________
"Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Burzom
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: May 29, 2009
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Mer 23 Set 2009-15:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scuz l'ignuranza, ma cosa intend er cotta araldica?

il mantello nero è una figata! (ce l'ho anche io! fatto con le mie manine e la cucitrice della mamma!) quello non stare a comprartelo vai sul sito l'armadio el medievalista e fattelo da solo, credo che potresti risparmiare un pacco di soldi!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Ser Marcus
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 26, 2009
Messaggi: 1180

MessaggioInviato: Mer 23 Set 2009-19:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo si intenda la cotta d'arme, il sovratunica con lo stemma dell'ordine ricamato sul petto...
_________________
"Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Burzom
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: May 29, 2009
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Mer 23 Set 2009-20:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ha ti riferivi alla sovaratunica.

beh pero, niente male! Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Ser Marcus
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 26, 2009
Messaggi: 1180

MessaggioInviato: Gio 24 Set 2009-14:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eheh caruccie sì, ma costose anche, se le faccio ordinare sono 145 sgheozzi Sorrisino
_________________
"Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Burzom
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: May 29, 2009
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Gio 24 Set 2009-15:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non riesci a fartele da solo? una sovratuica non dovrebbe essere troppo complicata. il problema è lo stemma!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Lessa
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004
Messaggi: 6534
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 24 Set 2009-17:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la sarta dell'associazione se gli si porta la stoffa fa prezzi sui 20-30 euri. Stupito
_________________
http://sardinianwarrior.blogspot.com/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Ser Marcus
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 26, 2009
Messaggi: 1180

MessaggioInviato: Gio 24 Set 2009-17:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

associazione? Mah.. quale? se debbo farmela fare non conosco sarte oltre mia nonna Cinesino
_________________
"Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Burzom
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: May 29, 2009
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Gio 24 Set 2009-20:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

20-30 euri?
cavolo me la faccio fare anche io!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Lessa
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004
Messaggi: 6534
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 25 Set 2009-1:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la nostra associazione di scherma storica-rievocazione qua a Cagliari! Sorriso
_________________
http://sardinianwarrior.blogspot.com/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Ser Marcus
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 26, 2009
Messaggi: 1180

MessaggioInviato: Sab 26 Set 2009-16:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ahahahaha si poi mi costa di + il trasprto che non il pezzo in se... Linguaccia
Guarda, la mia abilità manuale rasenta lo zero termico, ma un giorno non mi dispiacerebbe trovare una bella "pattern" ( passatemi l'inglese) di una faretra tubolare in cuoio e farmela da me con pezzi di cuoio ago spesso e filo da macellaro :joy:
in fondo riesco a ricucirmi i bottoni dei pantaloni senza bucarmi :arabe:
_________________
"Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Burzom
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: May 29, 2009
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Dom 27 Set 2009-14:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh magari con un paio di tentativi ti salta fuori una cosa decente.
l'importante è che non ti fermi mai al primo
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Ser Marcus
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 26, 2009
Messaggi: 1180

MessaggioInviato: Mar 29 Set 2009-11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in compagnia ho anche la fortuna di avere un fantastico compagno che è una sorta di costruttore "dilettante" di archi, e ha fatto una faretra in cuoio simil italica che è uno spettacolo, senza peraltro fare grande fatica o usando materiali particolari, solo cuoio e filo di lino credo
_________________
"Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Burzom
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: May 29, 2009
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Mar 29 Set 2009-15:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh potresti carpirgli qualche segreto!
vedere un artigiano o simile è molto delucidativo.

altrimenti cosa più semplice dai a lui i tuoi lavoretti da sbrigare Linguaccia
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
tigergrezz
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 17, 2004
Messaggi: 1680
Località: milano(solaro)

MessaggioInviato: Mar 29 Set 2009-19:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto aprofittane!!!!!io è da anni che faccio da autodidatta e cerco qualcuno con esperienza che mi faccia vedere....quindi attaccati a lui come una zecca....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Ser Marcus
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 26, 2009
Messaggi: 1180

MessaggioInviato: Mar 29 Set 2009-22:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no problem già fatto, gli siamo + appiccicati di un formaggio fuso sul pan carrè Linguaccia
_________________
"Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
tigergrezz
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 17, 2004
Messaggi: 1680
Località: milano(solaro)

MessaggioInviato: Mer 30 Set 2009-0:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bravo così si fa!!! Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Ser Marcus
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 26, 2009
Messaggi: 1180

MessaggioInviato: Mer 30 Set 2009-12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a grazzano visconti saremo tutti là in esposizione, io no perchè ho l'arco tarocco e non posso partecipare Bleah
_________________
"Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Burzom
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: May 29, 2009
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Mer 30 Set 2009-13:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'arco tarocco?!
e non puoi andare senza tirare?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Ser Marcus
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 26, 2009
Messaggi: 1180

MessaggioInviato: Gio 01 Ott 2009-12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come forma è un longbow inglese, solo che sopra alla lista di tasso è stata incollata con roba naturale ( tendini colle di pesce e schifezze puzzolenti simili) una lamina dello strato esterno di una canna di bamboo, si vedono proprio gli anelli che delimitavano le sezioni. Posso sì andarci senza giostrare e credo sarà quello che farò....
_________________
"Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Burzom
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: May 29, 2009
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Gio 01 Ott 2009-20:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh almeno fai qualcosa, tipo tirare pietre agli avversari Linguaccia

a parte gli scherzi, se non ho capito male sei un neofita anche tu e potrebbe servirti per vedere un po il mondo dei rievocatori
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Ser Marcus
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 26, 2009
Messaggi: 1180

MessaggioInviato: Gio 01 Ott 2009-20:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

corretta interpretazione, anche se ho già "dato" qualcosa presenziando semplicemente ad una festa un po' piccolina et carina nel paese dove risiede la mia compagnia, era una cosa atipica.. c'eravamo noi 3 della parte storica in costume un armaiolo, i NOcturna di Casale Novarese o quello che è, un giullare abbastanza famoso, Nespolo, e della gentaglia vestita da 400 con tanto di arpetta...
_________________
"Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra."
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Europa: Spade e Cultura Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group