Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 84 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 84
Iscritti: 0
Totale: 84


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Le Forme del Coltello
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Le Forme del Coltello Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, ... 10, 11, 12  Successivo
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Mar 20 Dic 2005-15:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sono un pò avvantaggiato rispetto a voi tutto il giorno sono in mezzo al metallo fuso diciamo che posso sbagliare la temperatura di 20 o 30 gradi
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Mar 20 Dic 2005-15:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

benissimo allora compro una webcam e facciamo la tempra in diretta sul web!
:-D
scherzo, allora devo cercarne una in zona. in effetti a 500 m da casa c'è una fonderia, però non so se fanno simili servizi. meglio rivolgersi ad un fabbro.
cercare cercare
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Mar 20 Dic 2005-15:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se un fabbro ti fa la tempra! Mica tutti i fabbri temprano l'acciaio, anzi!!!
Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
albertog
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jul 26, 2003
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Mar 20 Dic 2005-16:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io anche se tempra non mi fiderei troppo...conosco un fabbro che tempra il C70 e basta non certo altri acciai e come metodi di tempra usa il colore dell'acciaio, quando è color ciliegia lo toglie dal fuoco e lo getta in acqua, non fa neppure il rinvenimento.
Il mio consiglio, o ti etrezzi a casa per bene o lo spedisci a qualcuno.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
gatsu.
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Apr 16, 2005
Messaggi: 216

MessaggioInviato: Mar 20 Dic 2005-19:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao secodo me sarebbe meglio far temprare a qualcuno che lo fa di mestiere(come ti hanno già consigliato gli altri),per esempio ti procuri l'acciaio che preferisci dalla fapa e poi lo dai a loro x la tempra(ho detto fapa xkè vende al dettaglio e a privati)..poi volevo consigliarti di non spianare da 5 a 4.5mm,ma bensì a lavoro ultimato,cioè quando hai fatto i biselli etc,di dare una passatina magari con il lapidello in maniera simmetrica da entrambe le parti,così da togliere un pò di segni di lavorazione..poi non ho capito bene dal disegno ,ma i denti della sega dovrebbero essere larghi come lo spessore del coltello ex lama spessa 5mm,dente in "punta"largo 5mm,se nò non riesci ad andare giù nel materiale che stai segando..poi x la guadia e altre cose ti hanno già consigliato bene gli altri :wink: ,per cui buon lavoro!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
vmaxer
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Dec 17, 2005
Messaggi: 75
Località: Pomezia(RM)

MessaggioInviato: Mar 20 Dic 2005-21:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io dico la mia anche se non sono molto esperto. Ma se uno si fa un coltello da se, xchè deve mandarlo a temprare ad una ditta specializzatà, come si dice sbagliando si impara, il discorso cambia se invece lo fai su commissione oppure per venderlo e devi dimostrare l'effettiva qualità x richiederne un giusto prezzo
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
coltellinaio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 11, 2005
Messaggi: 2869
Località: Thiene (VI)

MessaggioInviato: Mar 20 Dic 2005-21:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la tempra su un coltello è la cosa più importante come è stato scritto tante volte, per eseguirla devi avere una forgia e soprattutto un posto dove poterla usare, prima di imparare a fare una tempra devi fare vari tentativi e se vuoi che il tuo coltello riesca bene al primo colpo è meglio farla fare da chi lo fà per mestiere, altrimenti devi mettere in conto parecchi tentetivi a vuoto.
_________________
Provarci Sempre, Mollare Mai!!



www.coltelleriadallacosta.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
vmaxer
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Dec 17, 2005
Messaggi: 75
Località: Pomezia(RM)

MessaggioInviato: Mar 20 Dic 2005-22:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Coltellinaio sono pienamente d'accordo con te, infatti se lo faccio x me posso anche tentare, se mai provo mai imparo, se invece lo debbo vendere non posso commettere errori e mi affido a ditte competenti e poi non in ultimo cosa andrò a farci con questo coltello? lo userò per un effettivo lavoro oppure solo per bellezza? secondo me questi sono punti che ti fanno decidere come continuare nella costruzione del tuo pezzo unico
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
coltellinaio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 11, 2005
Messaggi: 2869
Località: Thiene (VI)

MessaggioInviato: Mar 20 Dic 2005-22:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se lo tieni da vetrina puoi anche fare a meno di temprarlo.
il problema è un altro, di solito chi inizia a costruirsi un coltello lo fà con quasi nessun macchinario a disposizione e di sicuro non possiede una forgia, quidi di solito per i primi coltelli ci si affida a qualcuno che abbia i mezzi e l'esperienza giusta per poterla fare, una volta che si comincia a prendere gusto allora ci si decide a comprare una forgia e comunque resta l'interrogativo: dove la metto, perchè la forgia fuma , scalda e sporca e l'incudine per forgiare fà un rumore dannato, se abiti in un condominio e ti metti nello scantinato ti cacciano subito.
_________________
Provarci Sempre, Mollare Mai!!



www.coltelleriadallacosta.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Mar 20 Dic 2005-22:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E comunque anche cobn una fucina non è facile fare la tempra!! E non sempre la fucina è sufficente o adatta!!!
Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
coltellinaio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 11, 2005
Messaggi: 2869
Località: Thiene (VI)

MessaggioInviato: Mar 20 Dic 2005-22:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se con fucina intendi forgia è vero sarebbe meglio un forno con il controllo della temperatura
_________________
Provarci Sempre, Mollare Mai!!



www.coltelleriadallacosta.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Mar 20 Dic 2005-22:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, intendo forgia!
Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Mar 20 Dic 2005-22:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

accidenti...
avevo fatto il nome del fabbro tanto per citare
:-D
credo che studierò meglio materiali e poi chiederò ad una ditta esterna per eseguire il lavoro perchè non ho i mezzi...
se fosse per il posto per la forgia di problemi non ce ne sarebbero molti, denaro a parte. però non so se solo con la cromatografia riuscirei a risalire alla corretta temperatura, non l'ho mai fatto.
vorrei chiedere ad una ditta che procura materiali generici (dall'acciaio al rame puro al 99% (di cui devo fare ancora il waterblock per il pc...ma in futuro)) però non so se conoscono le leghe normate americane (tipo AISI) sapreste dirmi quale è la lega normata UNI equivalente?
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Mar 20 Dic 2005-22:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

datemi un paio di giorni e vi saprò dire tutto!
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Gio 22 Dic 2005-17:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stravolto il disegno; dopo posto.
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Gio 22 Dic 2005-17:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione


ditemi cosa ne pensate. come suggerito da coltellinaio ho modificato il manico , la seghettatura adesso è a dente di sega, la guardia l'ho fatta così immaginandomi diverse funzioni (seghettare, tagliare, sbucciare) basandomi su alcuni coltelli di diverse forme. ho rialzato la punta, e in pratica l'asse della llama è diverso e incidente rispetto a quello del manico (come alcuni utility che ho visto) anche se di poco.
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Gio 22 Dic 2005-21:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oh, bene!!!! Io però metterei l'impugnatura un po' più in asse con la lama!
Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
coltellinaio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 11, 2005
Messaggi: 2869
Località: Thiene (VI)

MessaggioInviato: Gio 22 Dic 2005-21:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il ramo sopra se non è sporgente a cosa ti serve?
_________________
Provarci Sempre, Mollare Mai!!



www.coltelleriadallacosta.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
albertog
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jul 26, 2003
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Gio 22 Dic 2005-21:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo la guardie troppo inclinate, quella superiore scusa è quasi inutile proprio perchè troppo inclinata, e oltre ad essere di scarsa efficacia anche di difficile realizzazione.
Guardando i biselli io li allargherei, troppo stretti, dunque troppa lama in "piano".
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Gio 22 Dic 2005-22:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo con uanto detto sia per il ramo di guargia superiore sia per i biselli!
Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
albertog
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jul 26, 2003
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Gio 22 Dic 2005-23:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://195.72.212.1/community4/imma/up/rivistcoalbi.jpg
Beh...non sapendo cosa fare ho rivisto il tuo disegno naturalmente è una visione personale dunque sempre molto criticabile, ho rivisto guardie e biselli come piacerebbe a me mi rendo conto che può farti schifo :wink:
ciao
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Gio 22 Dic 2005-23:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh guardando la sezione del coltello del forum mi stò acculturando
:-D
per i rami di guardia:
li ho disegnati così per le varie impugnature possibili e (con un coltello di paragonabili dimensioni) mi sono accorto che la guardia sul lato opposto al filo, se fatta come gli schizzi precedenti mi avrebbe impedito di utilizzare correttamente il pollice (ad esempio scortecciando un rametto): allora mi sono reso conto che o modificavo la guardia oppure dovevo fare il manico + lungo (almeno altri 15-20 mm) e quindi per non aumentare le dimensioni ho optato per la prima soluzione; posso farla un poco + esterna, ma già così è sporgente rispetto alla base della seghettatura (di 5 mm) e inoltre lo posso usare per appoggiarci il pollice agevolmente, almeno dalle prove fatte da me. stesso discorso per il ramo inferiore, solo che lo faccio impugnando per seghettare.
ed è su questo che volevo chiedervi: sono considerazioni giuste oppure mi sto facendo problemi per niente?
per i biselli:
quindi voi pensate di ridurre ulteriormente l'angolo di taglio? a quanto arrivate di solito? intendo l'angolo formato dai lati del bisello (non il tagliente vero e proprio) perchè io non avendo esperienza l'ho tenuto largo per aumentare la solidità della lama
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Gio 22 Dic 2005-23:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho visto dopo il tuo post albertog:
dal tuo disegno (facendo un pò di proporzioni) deduco che l'angolo del taglio dato dai biselli è di soli 12,4° (se lo spessore finale della lama è 5mm) : posso spingermi fino a quel punto con un acciao tipo 440C senza timori per la robustezza della lama, oppure devo cercarmi un acciaio migliore?
il mio è proprio un timore per la lama, siccome non ho mai maneggiato seriamente dei coltelli di questo tipo ho paura che mi si rompi in mano (certo non è che lo voglio usare per aprirci le portiere delle auto, però non ho riferimenti e quindi chiedo).
altra domanda: quei fori/raccodi tra lama e manico, li ho visti in molti modelli (anche fatti da voi): sono davvero così importanti per la funzionalità?
scusate le domande, forse era meglio che mi compravo qualche coltello, accumulavo un pò di esperienza sul campo e poi mi mettevo a farmene uno io...
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Ven 23 Dic 2005-0:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Templar: hai detto che riallineeresti la lama all'impugnatura: però ho visto diversi utility (soprattutto pesanti) che non le avevano allineate: in quali casi è utile?
grazie
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Ven 23 Dic 2005-0:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, se facevi i bisellicome li avevi disegnati tu la lama era si robusta ma poi ti scivolava sul legno ed era praticamente inutile per lavori più o meno di precisione!
Come disegnati da albertog vanno bene però se domattina ho tempo dò un'aggiustata al disegno (i rami di guardia mi convincono poco).
La lama anche con i biselli così non dovrebbe diventare troppo fragile però se ti procuri del 440c magari spesso 6mm la lama diventa sicuramente più robusta.
Quei "raccordi" non sono indispensabili però un incavo per le dita sotto il tallone della lama può aumentare la fuzionalità (e soprattutto la maneggevolezza per lavori di precisione) del coltello.
Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
albertog
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jul 26, 2003
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Ven 23 Dic 2005-0:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

5mm. di spessore è un buon spessore, dunque io non sarei così preoccupato per quanto riguarda la fragilità del coltello, ovvio che alzando il bisello si indebolisce, ma come dici giustamente non lo utilizzerai per aprire una portiera di un auto per quello consiglio una chiave o un piede di porco :-D :-D :-D.
Tieni conto che il bisello modificato è stato fatto ad occhio, senza pensarci troppo.
Per quanto riguarda i tondi disegnati è un modo come un altro di creare le guardie dalla barra di acciaio della lama, poi posso utilizzare il tondo inferiore come scanalatura ulteriore per il dito per i lavori di "fino" con la punta, ovvio che non deve essere un coltello da 20 cm. di lama, poi è anche una questione di gusti...mi piacciono :wink:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Ven 23 Dic 2005-0:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

afferrato!
però devo modificare la guardia inferiore.
le mie considerazioni sul ramo superiore come ti sembrano?
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
albertog
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jul 26, 2003
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Ven 23 Dic 2005-0:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cercherei un'alternativa, il pollice rischia di aprirsi in due sulla seghettatura la prima volta che incontri con la punta una superfice dura
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Ven 23 Dic 2005-0:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

capitano2 ha scritto:
Templar: hai detto che riallineeresti la lama all'impugnatura: però ho visto diversi utility (soprattutto pesanti) che non le avevano allineate: in quali casi è utile?
grazie


Uhm...tutti gli utility sono più o meno allineati..il fatto è che così come lo hai disegnato tu non riusciresti a sfruttare appieno la forza impressa con un fendente ad esempio.
Almeno questa è l'impressione che ho avuto.
Comunque se domattina faccio in tempo faccio qualche correzione al disegno (secondo la mia esperienza e gusto personale).
Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Ven 23 Dic 2005-0:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

albertog ha scritto:
Cercherei un'alternativa, il pollice rischia di aprirsi in due sulla seghettatura la prima volta che incontri con la punta una superfice dura

non l'avevo messo in conto...allora devo allungare il manico oppure fare una guardia più alta. domani modifico
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Ven 23 Dic 2005-0:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Templar ha scritto:
capitano2 ha scritto:
Templar: hai detto che riallineeresti la lama all'impugnatura: però ho visto diversi utility (soprattutto pesanti) che non le avevano allineate: in quali casi è utile?
grazie


Uhm...tutti gli utility sono più o meno allineati..il fatto è che così come lo hai disegnato tu non riusciresti a sfruttare appieno la forza impressa con un fendente ad esempio.
Almeno questa è l'impressione che ho avuto.
Comunque se domattina faccio in tempo faccio qualche correzione al disegno (secondo la mia esperienza e gusto personale).
Ciao.


hai ragione. bom allora la drizzo
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Ven 23 Dic 2005-10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

capitano2 ha scritto:
albertog ha scritto:
Cercherei un'alternativa, il pollice rischia di aprirsi in due sulla seghettatura la prima volta che incontri con la punta una superfice dura

non l'avevo messo in conto...allora devo allungare il manico oppure fare una guardia più alta. domani modifico


Il manico più lungo lo puoi fare ma il ramo di giuardia superiore DEVE essere coretto (anche perchè così non serve a NIENTE)!
Comunque adesso faccio un disegno.
Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Ven 23 Dic 2005-11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ahhhhh...ogni volta che provo a stampare il TUO disegno capitano 2 mi si blocca tuttto (più o meno). Vediamo se riesco con il disegno di albertog.
Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Ven 23 Dic 2005-13:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è il mio influsso malefico...si espande per tutta la rete.
aspetta, se vuoi provo a mandartelo per posta.
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Ven 23 Dic 2005-14:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fatto, ho usato il disegno di albertog...adesso devo "solo" scannerizzarle e postarle.
Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Ven 23 Dic 2005-16:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco, i disegni non sono il massimo ma...le uniche modifiche che ho fatto sono state ai due rami di guardia e ai biselli.





Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Ven 23 Dic 2005-19:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissimi, il secondo mi ispira 'na cifra!!!
:-D
dite che la punta americana non serve a niente?a me piace un sacco (esteticamente parlando. lo so che qui non è molto benvoluta, ma che ci posso fare?).
ecco il secondo con la punta americana è un ottimo candidato.
pressapoco le dimensioni sono quelle che avevo all'inizio pensato io o sono un pochetto maggiori?
Templar, alla fine lo voglio quasi come il tuo!
:-D
anzi vengo a rubartelo...
:-D
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Ven 23 Dic 2005-19:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come punta americana ti riferisci alla tanto?
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Ven 23 Dic 2005-19:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quella con il filo superiore dritto o concavo. almeno dai discorsi di Zato mi era parso di capire che fosse di quel tipo; tipo quella di un bowie
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Ven 23 Dic 2005-19:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io lo preferisco cosi' come lo hai disegnato, l'unica cosa che non amo nei coltelli e la seghetatura
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Ven 23 Dic 2005-20:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì in effetti un coltello dovrebbe avere solo il filo; però essendo un utility generico io la volevo includere.
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Ven 23 Dic 2005-20:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramenete di "punte all'americana" ne conosco diverse! Anche quella che hai disegnato tu (e così com'è nel mio disegno) va bene, basta che i biselli siano piani, altrimenti la punta diventa un po' fragile.
Se vuoi ti disegno qualche variante del mio coltello, o magari disegno qualhe ibrido tra il tuo e il mio :-D .
La segha sul dorso, se funzionale, la si può mettere o no. Io l'ho voluta far mettere perchè quet'estate in vacanza mi sarebbe statat utile (anche se devo dire che la segha del victorinox ha funzionato più che bene).
Fammi sapere se ti interessano allora i disegni "ibridi".
Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Ven 23 Dic 2005-20:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ti stò dicendo che a me non piace la segettatura ma è solamente un mio gusto, sicuramente quelle di alcuni coltelli sono funzionali, ma io che lo uso prevalentemente per i funghi o per la pesca la seghettatura mi sarebe solo di intralcio o quando ti impunta nelle ramaglie o quando ti impunta nella lenza
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Ven 23 Dic 2005-20:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leomazzo ha scritto:
io ti stò dicendo che a me non piace la segettatura ma è solamente un mio gusto, sicuramente quelle di alcuni coltelli sono funzionali, ma io che lo uso prevalentemente per i funghi o per la pesca la seghettatura mi sarebe solo di intralcio o quando ti impunta nelle ramaglie o quando ti impunta nella lenza


Avevo capito :-D ...io però ho voluto dire il mio punto di vista perchèa capitano 2 piace la seghettatura.
Comunque hai ragione, uno dei problemi della seghettatura è, ad esempio, che se devi tagliare in due uno straccio ti ci si impiglia.
Per alre cose però può essere comoda...e poi per me ha comunque un suo fascino :-D .
Ciao :-D .
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Ven 23 Dic 2005-21:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente se tu ti trovassi disperso in un bosco sarebbe utile avere un coltello che funzinasse anche come sega
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Ven 23 Dic 2005-22:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no comunque il bisello lo volevo fare convesso o piano, per irrobustire la lama.
i disegni ibridi mi interessano eccome. anzi stavo modificando il mio in base a quelli da voi postati.
e stavo facendo alcune considerazioni sulla bilanciatura della lama: se ad esempio aumento l'altezza dei biselli verso la guardia e la diminuisco verso la punta (passando da un angolo di ad esempio 15° ad uno di 30°) sia sopra che sotto la punta il risultato è che sposto il baricentro verso la punta: quindi per fendenti sarebbe meglio, però sacrifico qualcosa in maneggevolezza.
appena posto le foto ditemi un pò.
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!


Ultima modifica di capitano2 il Sab 24 Dic 2005-0:50 am, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Ven 23 Dic 2005-23:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco diverese configurazioni della lama con diverse combinazioni dei biselli:






Cosa ne pensate?
Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Sab 24 Dic 2005-0:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco intendevo così

vedi in punta che ho lasciato più materiale?
può essere utile secondo la tua esperienza?
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Sab 24 Dic 2005-1:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sennò lo tiro dritto:

(il bisello :-D )
oppure così

_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Sab 24 Dic 2005-1:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

solo che ora che lo guardo gli dovrei allungare un poco la lama. tipo 10-15mm
nel disegno qui a casa è un pò + lunga di quello postato, e inoltre il bisello e la sega non sono paralleli ma incidenti (di pochi mm) e quindi la linea risulta più filante.
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, ... 10, 11, 12  Successivo
Pagina 2 di 12

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group