Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 66 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 66
Iscritti: 0
Totale: 66


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Coltelli tipo Boot Knife
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Coltelli tipo Boot Knife Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Successivo
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
decimalegio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 3023
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 09 Gen 2006-0:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che mi dite di questo boot dagger, fatto dalla gerber per la winchester :?:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Lun 09 Gen 2006-0:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esteticamente non mi sembra niente di nuovo. Efficace per il combattimento ma è una cosa già vista.
Almeno così la penso io.
Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
decimalegio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 3023
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 09 Gen 2006-0:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo perfettamente con te templar un stile classico evergreen. Niente di innovativo, tuttavia mi colpisce che la anche la gerber cominci a produrre coltelli conto terzi.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
satoshi
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 20, 2005
Messaggi: 1123
Località: Trinacria

MessaggioInviato: Lun 09 Gen 2006-13:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non si capisce perchè la gerber faccia lame per gli altri quando il su catalogo fa pena.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Lun 09 Gen 2006-14:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so. Di sicuro un prodotto così non avrebbe certo arricchito di molto il catalogo.
Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
satoshi
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 20, 2005
Messaggi: 1123
Località: Trinacria

MessaggioInviato: Lun 09 Gen 2006-14:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certamente, ma almeno si concentrassero sui loro prodotti.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
decimalegio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 3023
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 29 Apr 2006-15:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tra i boot dagger un altro che ritengo particolarmente bello è il CRKT STING


caratteristiche
Lunghezza totale 17,4 cm.
Lama 8,1 cm.
peso 110 g.
fodero in zytel
realizzato in acciaio 1050

mi sembra un coltello bello a vedersi con un linea particolare di costruzione monolitica poiche privo di guancette peccato per la mancanza di guardie piu pronunciate
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
satoshi
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 20, 2005
Messaggi: 1123
Località: Trinacria

MessaggioInviato: Sab 29 Apr 2006-15:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Assomiglia molto ad un coltello da lancio, sembra abbastanza aggressivo ... bello.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
decimalegio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 3023
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 09 Mag 2006-15:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e da molto che avevo visto questo boot sul catalogo collini, tuttavia solo oggi mi sono reso conto che c' era una bella foto del coltello in questione (dato che quella precedente, mi perdoni la ditta collini, faceva proprio schifo)
bè devo dirvi che lo trovo proprio bello ed anche abbastanza conveniente visto il prezzo.



mi chiedo chissa quanti coltelli ,che ho visto in giro su internet, e che sulla base di un immagine di scarsa qualita ho giudicato negativamente oppure positivamente, giudicherei nello stesso modo se ogni sito avesse delle belle foto come quelle che usa la collini :?: :?: :?:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 10 Mag 2006-13:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Templar ha scritto:
Esteticamente non mi sembra niente di nuovo. Efficace per il combattimento ma è una cosa già vista.
Almeno così la penso io.
Ciao.


efficace? si 50 anni fa!
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Mer 10 Mag 2006-13:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh Combat una lama a daga simmetrica per il combattimento è sempre abbastanza efficace.
Magari non come altri coltelli ma è comunque efficace.
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
cicciopasticcio
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 16, 2004
Messaggi: 1136
Località: Cinisello Balsamo

MessaggioInviato: Mer 10 Mag 2006-13:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà ma in 50 anni non sono cambiati molto i disegni delle lame e quelli efficaci sono pochi.
_________________
"Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
decimalegio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 3023
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 10 Mag 2006-14:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lasciando stare il discorso particolare sui boot dagger, di cui per altro ne conosco ben pochi, dalle forme diverse dalla daga (anzi vi sarei grato se potreste indicarmene qualcuno dalla forma diversa).
Parlando dei fighter in generale, non capisco come mai la daga simmetrica sarebbe, a vostro giudizio,inefficace per il combattimento.
Facciamo due esempi concreti in cosa si sostanzierebbe la superiorita' di un col moschin rispetto ad un applegate o un m3 trench Knife. :?: :?: 8O
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 10 Mag 2006-16:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me(e come potete vedere sul Fearless,pur tenendo conto che è stato progettato asimmetrico)la lama a Spera point è ottima perchè ha molta penetrazione e scarica bene le sollecitazioni.Questo per i colpi di punta.Per quelli di taglio invece una lama leggermente panciuta trattiene di più nel taglio invece di scivolare subito via e fa ferite più profonde...
Spero si capisca la spiegazione.
Comunque la parte più importante rimane l'impugnatura
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
ranxerox
Fabbro
Fabbro


Registrato: Feb 13, 2005
Messaggi: 420

MessaggioInviato: Mer 10 Mag 2006-18:10 pm    Oggetto: gerber Rispondi con citazione

ho questo gerber...nello stivale non ci sta'..............ciao................... http://195.72.212.1/community4/imma/up/gerber.jpg
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
giadamo
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Oct 16, 2003
Messaggi: 1637
Località: AL

MessaggioInviato: Mer 10 Mag 2006-18:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...portare un coltello nello stivale, equivale a suicidarsi.. :?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
cicciopasticcio
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 16, 2004
Messaggi: 1136
Località: Cinisello Balsamo

MessaggioInviato: Mer 10 Mag 2006-20:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="
Facciamo due esempi concreti in cosa si sostanzierebbe la superiorita' di un col moschin rispetto ad un applegate o un m3 trench Knife. :?: :?: 8O[/quote]
Secondo me alla fine non ci sono differenze sostanziali,dipende anche e sopratutto da chi li maneggia.
_________________
"Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
decimalegio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 3023
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 10 Mag 2006-20:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e tuttavia noto che in molti del forum sussiste questa convinzione, io non sono cosi sicuro che la daga simmetrica sia un coltello da combattimento obsoleto di 50 anni.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
decimalegio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 3023
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 11 Mag 2006-21:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

naturalmente sto ancora aspettando una risposta, circa l' inferiorità di una daga simmetrica (tipo applegate o M3) rispetto ad un col moschin.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 11 Mag 2006-21:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non l'avrai certo da me,visto come la penso sull'Applegate... :-D
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
giadamo
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Oct 16, 2003
Messaggi: 1637
Località: AL

MessaggioInviato: Gio 11 Mag 2006-22:02 pm    Oggetto: la mia risposta... Rispondi con citazione

...e,Decima, come dice il broccardo latino"etiam si omnes, ego non"...Ovvero che almeno per quanto mi riguarda sono daccordo con te.
Combattimento o non combattimento, fermo restando che io potrei anche avere il Fearless in mano(per i soldi della pubblicità ci regoliamo dopo caro Zato...) e uno come Don Pentecost o altri un coltello da cucina fatto a Shangai, ma sul campo rimarrei io di sicuro...Altro discorso è se vogliamo parlare di design e forma che segue la funzione precipua, allora HA un senso dire che il coltello sta evolvendo verso una certa forma, che non è più quella della cara vecchia baionetta usata per la guerra di trincea, ma quella di un coltello sempre più "tuttofare".
Oggi combattere con il coltello diventa sempre più un'utopia, anche se in campo militare sono recentemente venute alla luce alcune novità sull'uso della baionetta inastata come strumento di contenimento della folla( in Irak e luoghi simili).Quindi è logico che nascano coltelli meno specializzati nel killing e più versati nell'utility, altrimenti quei geni dei russi, tanto tempo fa, non si sarebbero inventati per primi una baionetta col tranciafili isolato per l'AK47.I reparti che si dotano di coltelli da combattimento(Col Moschin) spesso è perchè usano armi(per esempio le SMG) o tecniche per cui non è previsto l'uso della baionetta(inastata) e allora parte la corsa ad avere il meglio sulla piazza.
Tutto questo per dire che anche a mio parere, come ammazzi con il Col Moschin od il Fearless o l'Applegate, se vuoi, ammazzi altrettanto bene con un M3 TrenchKnife( e amgari arrugginito) che, guardacaso, è il coltello derivato dalla baionetta M4.

p.s. e per favore, qualcuno mi confermi se per caso ancora oggi ai militi viene insegnato a combattere con la baionetta inastata, perchè, modestamente, penso che gli insegnino a malapena ad inastarla...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
cicciopasticcio
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 16, 2004
Messaggi: 1136
Località: Cinisello Balsamo

MessaggioInviato: Gio 11 Mag 2006-22:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhe in trincea nella prima guerra mondiale usavano di tutto,l'importante era di cercare di non rimanere secchi.Per quanto mi riguarda al combattimento con il coltello preferisco un buon Barret.
_________________
"Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 11 Mag 2006-22:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehm...i militari che conosco sanno sì e no usarlo per cucinare il coltello.Il combattimento col coltello viene insegnato solo ai reparti d'elite,almeno da quel che mi raccontano.

Detto questo.Uccidere uccidi con qualsiasi cosa,solo che ci sono forme di lama che garantiscono penetrazione con minore sforzo e resistono meglio alle sollecitazioni.Non è che un coltello non fa il lavoro e l'altro sì,ma uno lo fa meglio dell'altro e più facilmente.

La punta del Fearless è ogivale perchè scarica meglio le sollecitazioni,penetra bene senza essere fragile ed essendo simmetrica non tende a scartare verso l'alto o verso il basso dentro i tessuti.
Inoltre fa le famose ferite a rombo...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
decimalegio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 3023
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 11 Mag 2006-22:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

p.s. e per favore, qualcuno mi confermi se per caso ancora oggi ai militi viene insegnato a combattere con la baionetta inastata, perchè, modestamente, penso che gli insegnino a malapena ad inastarla...
_________________


in italia no di sicuro ma negli usa, in gran bretagna ed in russia si ne sono sicuro :-D :-D
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Gio 11 Mag 2006-22:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quanto ne so ai reparti speciali italiani come il Col Moschin viene insegnato l'uso del coltelo per il combattimento ma poi l'uso che si fa realmente del coltello, almeno per il combattimento pare sia pari allo zero.
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 11 Mag 2006-22:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Be'...tu con una pistola e un fucile appresso useresti il coltello?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
cicciopasticcio
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 16, 2004
Messaggi: 1136
Località: Cinisello Balsamo

MessaggioInviato: Gio 11 Mag 2006-22:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si se alla fine del combattimento mi è venuta voglia di fare uno spuntino posso sempre usarlo per farmi pane e salame :-D :-D :-D Scherzi a parte credo che ormai il coltello lo sappiano usare in pochi per combattere veramente,altro discorso per chi pratica arti marziali ma anche qui chi ha voglia di farsi affettare per allenamento??
_________________
"Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Gio 11 Mag 2006-22:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh io si :-D .
Comunque nella Seconda Guerra Mondiale alcuni reparti usavano il coltello per eliminazioni silenziose perchè le rmi silenziate erano poche e difficili da reperire.
Oggi inece l'uso delle armi sileziate è vasto, dunque l'uso del coltello per il combattimento è diventato ancora più limitato.
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
giadamo
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Oct 16, 2003
Messaggi: 1637
Località: AL

MessaggioInviato: Gio 11 Mag 2006-22:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

*** perchè le armi silenziate erano poche e difficili da reperire***beh, più o meno, avresti dovuto chiedere a Skorzeny cosa fece per dimostrare la superiorità di uno Sten silenziato(arma di facilissima reperibilità o meglio facilmente producibile..praticamente un tubo coi meccanismi,manco un calcio serio aveva...sennò col fischio che ne avrebbero paracadutate a migliaia)ai suoi superiori...

p.s. sempre che sappiate chi fu Otto Skorzeny...Decima, tu dovresti saperlo... :wink: :twisted:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 11 Mag 2006-22:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema delle armi silenziate è che spesso i silenziatori si usuravano velocemente o garantivano una soppressione di suono moderata o peggio ancora disturbava troppo la balistica dell'arma rendendo dubbi gli effetti terminali
Con quelli odierni invece è un'altra storia

Comunque non so se ve l'ho mai detto,ma io non sono per il combattimento vero e proprio con il coltello,ma piuttosto per il combattimento a mani nude dove ad un certo punto compare inaspettatamente il coltello e chiude la questione..per questo amo la presa rovesciata con la lama lungo l'avambraccio e le lame non troppo lunghe...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Ven 12 Mag 2006-13:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giadamo ha scritto:
*** perchè le armi silenziate erano poche e difficili da reperire***beh, più o meno, avresti dovuto chiedere a Skorzeny cosa fece per dimostrare la superiorità di uno Sten silenziato(arma di facilissima reperibilità o meglio facilmente producibile..praticamente un tubo coi meccanismi,manco un calcio serio aveva...sennò col fischio che ne avrebbero paracadutate a migliaia)ai suoi superiori...

p.s. sempre che sappiate chi fu Otto Skorzeny...Decima, tu dovresti saperlo... :wink: :twisted:


Di tutte le operazioni di infiltrazione o sabotaggio nelle basi nemiche fatte dagli alleati durante la Seconda Guerra Mondiale sono state molto poche le volte in cui si è fatto uso di armi silenziate.
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 12 Mag 2006-13:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

decimalegio ha scritto:
naturalmente sto ancora aspettando una risposta, circa l' inferiorità di una daga simmetrica (tipo applegate o M3) rispetto ad un col moschin.


Il discorso è molto lungo...
innanzitutto l'impugnatura delle daghe è dal punto di vista ergonomico assurda! veramente fuori da ogni logica!

passando alla forma della lama... le ferite del coltello sono di due tipi da "punta e taglio" e "da taglio".
per il secondo tipo di ferita la lama simmetrica lavora male e associata alla classica impugnatura lavora ancora peggio...questo è evidente e credo sia inutile perdere tempo a parlarne ma se volete ulteriori lumi basta chiedere!

per il primo tipo brevemente si può considerare che la causa di morte è l'arresto cardio circolatorio che una volta recisa una arteria interviene in 3 - 30 secondi... una lama sottile e acuminata che privilegia INUTILMENTE la capacità penetrativa, in condizioni di parità di esercizio, ha una provabilità molto minore di causare ferite mortali!

la daga simmetrica serviva quando si girava in armatura... purtroppo per il design di coltelli piuttosto che la scientificità si privilegia il gusto e quindi a distanza di più di 2 millenni dal gladio ancora si disegnano daghe simmetriche con impugnatura dritta!

per chi lo gradisce ho un dossier di 7 pag ancora incompleto "progetto caronte" in cui accosto i concetti di efficacia ed efficienza alle armi coret da taglio...
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 12 Mag 2006-13:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
Ehm...i militari che conosco sanno sì e no usarlo per cucinare il coltello.Il combattimento col coltello viene insegnato solo ai reparti d'elite,almeno da quel che mi raccontano.

Detto questo.Uccidere uccidi con qualsiasi cosa,solo che ci sono forme di lama che garantiscono penetrazione con minore sforzo e resistono meglio alle sollecitazioni.Non è che un coltello non fa il lavoro e l'altro sì,ma uno lo fa meglio dell'altro e più facilmente.

La punta del Fearless è ogivale perchè scarica meglio le sollecitazioni,penetra bene senza essere fragile ed essendo simmetrica non tende a scartare verso l'alto o verso il basso dentro i tessuti.
Inoltre fa le famose ferite a rombo...


questo è un errore fondamentale!

se io ti volessi dare una coltellata in fronte (una delle parti più dure del corpo, se non in assoluto la più dura)... dovrei esercitare una pressione di 98 kg per cm2... va da se che con un cacciavite tirando a pena forza ti bucherei tranquillamente la fronte e penetrerei per tutto il cranio uscendo dall'altra parte!
il fighter deve essere in grado non di penetrare una lamiera d'acciaio ma di fare grosso danno a prescindere da quanto penetra!
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 12 Mag 2006-13:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

combat ha scritto:
zatoichi ha scritto:
Ehm...i militari che conosco sanno sì e no usarlo per cucinare il coltello.Il combattimento col coltello viene insegnato solo ai reparti d'elite,almeno da quel che mi raccontano.

Detto questo.Uccidere uccidi con qualsiasi cosa,solo che ci sono forme di lama che garantiscono penetrazione con minore sforzo e resistono meglio alle sollecitazioni.Non è che un coltello non fa il lavoro e l'altro sì,ma uno lo fa meglio dell'altro e più facilmente.

La punta del Fearless è ogivale perchè scarica meglio le sollecitazioni,penetra bene senza essere fragile ed essendo simmetrica non tende a scartare verso l'alto o verso il basso dentro i tessuti.
Inoltre fa le famose ferite a rombo...


questo è un errore fondamentale!



















se io ti volessi dare una coltellata in fronte (una delle parti più dure del corpo, se non in assoluto la più dura)... dovrei esercitare una pressione di 98 kg per cm2... va da se che con un cacciavite tirando a pena forza ti bucherei tranquillamente la fronte e penetrerei per tutto il cranio uscendo dall'altra parte!
il fighter deve essere in grado non di penetrare una lamiera d'acciaio ma di fare grosso danno a prescindere da quanto penetra!




mi riferivo al secondo capoverso non al terzo! il fatto che penetri facilmente non è necessariamente indice del fatto che non arrechi danno
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
liam n.1
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Mar 31, 2006
Messaggi: 169
Località: Tor lupara - Roma

MessaggioInviato: Ven 12 Mag 2006-15:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma esiste una tipologia di coltello, di lama + "letale" di tutte le altre? La daga ad esempio, puo' considerarsi la lama dal disegno + "assassino" ke ci sia?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 12 Mag 2006-16:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No la daga non ha queste qualità!
alla prima donanda la risposta è si... però dipende... e comunque non è il design un elemento chiave nella performance di un'arma da taglio!
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Ven 12 Mag 2006-16:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' molto difficile rispondere ala tua domanda.
Si potrebbe iniziare un lunghissimo discorso partendo dalla tua domanda senza riuscire a trovare una risposta precisa.
Anche perchè esistono diverse tipologie di lame a daga, che possono essere più o meno efficaci nel combattimento.
Poi dipende anche dal tipo di combattimento (stile marziale o tecnica usata dai "duellanti"), ipotizzando per assurdo che comunque i due o più combattenti siano alla stesso livello tecnico, abbiano la stessa forza e siano pari a livello psicologico.
Se invece si volesse fare un'analisi veramente realistica bisognerebbe prendere in considerazione anche quelle varianti e dunque andrebbe preso in esame ogni "duello" disputato.
Tra l'altro alcune di queste varianti, come la condizione psicologica, è estremamente soggettiva e variabile.
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Ven 12 Mag 2006-16:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

combat ha scritto:
No la daga non ha queste qualità!
alla prima donanda la risposta è si... però dipende... e comunque non è il design un elemento chiave nella performance di un'arma da taglio!


Scusami ma per una lama da taglio la forma della lama è moooolto importante, anche perchè la forma influisce sul peso dell'arma, sulla sua bilanciatura, capacità di penetrazione e potere di taglio.
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 12 Mag 2006-16:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la forma è importante per valutare la performance in maniera asettica... ma non esiste design che garantisca una superiore resa in combattimento!
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Ven 12 Mag 2006-16:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, su quello sono d'accordo.
Però come l'avevi messa giù suonava un po' diversa (anche perhè se ci pensi i machete e altre tipologie di coltelli sono poi coltelli da taglio più che da punta e la loro forma è molto importante. Vedi coltello del forum).
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
liam n.1
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Mar 31, 2006
Messaggi: 169
Località: Tor lupara - Roma

MessaggioInviato: Ven 12 Mag 2006-16:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti la mia domanda e' stata decisamente troppo vaga. Ma ad esempio: esiste una tipologia di lama superiore per l'affondo, un'altre x le doti di taglio ecc? La zatodesign x esempio, mi da' un'idea di una grande capacita' di rendimento nell'affondo, data la forma della lama quasi a daga..sbaglio?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 12 Mag 2006-16:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Templar ha scritto:
Ok, su quello sono d'accordo.
Però come l'avevi messa giù suonava un po' diversa (anche perchè se ci pensi i machete e altre tipologie di coltelli sono poi coltelli da taglio più che da punta e la loro forma è molto importante. Vedi coltello del forum).
Ciao.


si ma alla domanda: uccide meglio un machete o una dagger... meglio un machete anche se non è un preteso fighter! questo è un esempio di come un design non risponda a nessuna logica funzionale se non penetrare armature!
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 12 Mag 2006-16:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

liam n.1 ha scritto:
In effetti la mia domanda e' stata decisamente troppo vaga. Ma ad esempio: esiste una tipologia di lama superiore per l'affondo, un'altre x le doti di taglio ecc? La zatodesign x esempio, mi da' un'idea di una grande capacita' di rendimento nell'affondo, data la forma della lama quasi a daga..sbaglio?


anche in questo caso la domanda è troppo vaga...
comunque per l'affondo più che la forma della lama conta la forma del manico... l'inclinazione del manico deve cercare l'allineamento dell'asse della lama con il vettore della forza... inoltre deve facilitare un puntamento istintivo sostituendosi all'indice nel cervello del tiratore!
la classica daga va bene per causare ferite profonde, ma non larghe e inoltre non ha adeguate capacità di taglio (va bene su una push dagger che si usa principalmente di punta)!
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Ven 12 Mag 2006-16:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

combat ha scritto:
Templar ha scritto:
Ok, su quello sono d'accordo.
Però come l'avevi messa giù suonava un po' diversa (anche perchè se ci pensi i machete e altre tipologie di coltelli sono poi coltelli da taglio più che da punta e la loro forma è molto importante. Vedi coltello del forum).
Ciao.


si ma alla domanda: uccide meglio un machete o una dagger... meglio un machete anche se non è un preteso fighter! questo è un esempio di come un design non risponda a nessuna logica funzionale se non penetrare armature!


Si su questo concordo con te.
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
liam n.1
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Mar 31, 2006
Messaggi: 169
Località: Tor lupara - Roma

MessaggioInviato: Ven 12 Mag 2006-16:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

minkia com'e' complicata la questione! :-D Fail:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
decimalegio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 3023
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 12 Mag 2006-17:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avvalendomi del medesimo argomento retorico, uccide meglio un col moschin (scusatemi se faccio sempre riferimento a questo coltello, ma vale per qualunque altro fighter) o un machete ... meglio un machete anche se non è un preteso fighter! questo è un esempio di come un design non risponda a nessuna logica funzionale se non penetrare armature!

guarda combat concordo appieno aolo che confrontando un dagger (o un col moschin) ed un machete stai falsando il paragone, poiche incominci a confrontare delle lame di diversa lunghezza, insomma a parità di esperienza pensare di affrontare con un applegate (o un col moschin) un panga machete mi sembrerebbe assurdo.
io concentrerei il confronto con lame di dimensioni similari in un range tra i 15 ed i 17 cm
ed in questo caso tra dagger e fighter(coltelli) compresi in quel range dimensionale.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 12 Mag 2006-17:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

combat ha scritto:
combat ha scritto:
zatoichi ha scritto:
Ehm...i militari che conosco sanno sì e no usarlo per cucinare il coltello.Il combattimento col coltello viene insegnato solo ai reparti d'elite,almeno da quel che mi raccontano.

Detto questo.Uccidere uccidi con qualsiasi cosa,solo che ci sono forme di lama che garantiscono penetrazione con minore sforzo e resistono meglio alle sollecitazioni.Non è che un coltello non fa il lavoro e l'altro sì,ma uno lo fa meglio dell'altro e più facilmente.

La punta del Fearless è ogivale perchè scarica meglio le sollecitazioni,penetra bene senza essere fragile ed essendo simmetrica non tende a scartare verso l'alto o verso il basso dentro i tessuti.
Inoltre fa le famose ferite a rombo...


questo è un errore fondamentale!
se io ti volessi dare una coltellata in fronte (una delle parti più dure del corpo, se non in assoluto la più dura)... dovrei esercitare una pressione di 98 kg per cm2... va da se che con un cacciavite tirando a pena forza ti bucherei tranquillamente la fronte e penetrerei per tutto il cranio uscendo dall'altra parte!
il fighter deve essere in grado non di penetrare una lamiera d'acciaio ma di fare grosso danno a prescindere da quanto penetra!

mi riferivo al secondo capoverso non al terzo! il fatto che penetri facilmente non è necessariamente indice del fatto che non arrechi danno

Ehm..mi sa che non ci siamo capiti...non ho mai detto che se una cosa penetra facilmente non arreca danno.
La mia era solo la constatazione che certe forme di lama entrano applicando meno forza...
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
decimalegio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 3023
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 12 Mag 2006-17:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che poi si possa migliorare l' ergonomia di una daga, nulla quaestio, ma la bellezza di una lama simmetrica mi ispira anche funzionalità
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
giadamo
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Oct 16, 2003
Messaggi: 1637
Località: AL

MessaggioInviato: Sab 13 Mag 2006-14:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... Templarquesto è vero riguardo al poco uso di armi silenziate! In effetti nella II°GM hanno usato poco le armi silenziate, soprattutto perchè bisognava costruire le armi e portarle subito dove servisse(al fronte), in effetti a questo punto è interessante notare come quei farabutti di englanders mandarono a dire agli amerikaners che loro non volevano il "tommygun" perchè non avevano un esercito di gangsters...infatti poi si ridussero a fare gli Sten con i tubi e meccanismi dei lucchetti/serrature delle porte...e ad affittare migliaia di Thompson! :wink:
Ma questo non vuol dire che,per quanto sopradicamente usate, non fossero usate in mdo più che efficace.
Tra un machete ed un fighter preferisco il machete(assurdo pensare il contrario), ma se"secula seculorum" la forma migliore per l'uccisione si è codificata nella daga, una ragione ci sarà! Ora, potrete dirre tutto quello che vole sull'impugnatura, ma è INNEGABILE che una daga doppio filo sia l'arma bianca migliore che ci sia, sia per l'epserto che per il principiante.
Poche tecniche da imparare e letali anche se rozze.
L'optimum sarebbe una "push-dagger" con lama doppio filo, tipo Cold Steel...e non dico per dire visto che ho avuto modo di saggiarne maneggevolezza e facilità d'uso...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 13 Mag 2006-14:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse sarebbe bene anche distinguere fra combattimento,eliminazione e i vari ibridi.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group