Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 116 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 116
Iscritti: 0
Totale: 116


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - S30V,cari e duri da affilare
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
S30V,cari e duri da affilare Vai alla pagina Precedente  1, 2
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
matteo1488
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008
Messaggi: 986

MessaggioInviato: Dom 22 Apr 2012-10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hai provato altri tipi di S30V?(non spy)
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
curtor
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009
Messaggi: 3349
Località: VARESE[colline lago maggiore]

MessaggioInviato: Dom 22 Apr 2012-15:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello dei reeve è noto
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
GURZO77
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 26, 2009
Messaggi: 900
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Lun 23 Apr 2012-7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

curtor ha scritto:
GURZO77 ha scritto:
Giusto una chicca, uno degli acciai piu lucidabili a superspecchio (meglio del rwl34) sempre cpm (costo circa 80/90€ al kilos) ottimissimo anche per lame dato il grano finissimo è un acciaio usato in Italia da case che producono fibie in acciaio per le cinture da uomo e da donna, non ricordo la marca (comunque noti stilisti) che vogliono questo acciaio perchè resta lucido a lungo, è difficilissimo da graffiare e rovinare ed è anche robusto in caso urti.
E in Italia ci fanno le cinture di marca costose.... Sorriso
p.s. sempre delle crucible..
Ti ricordi la sigla?


Me la disse ma ero occupato a ridere pensando alle fibie indistruttibili...
Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
GURZO77
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 26, 2009
Messaggi: 900
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Lun 23 Apr 2012-8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matteo1488 ha scritto:
hai provato altri tipi di S30V?(non spy)


Uno Zt a casa di un amico collezzionista (un po fanatico), aveva prodotto dei microschiacciamenti sulla punta del filo e quando gli dissi che le pietre che aveva non gli facevano nulla ed erano troppo lente, alla frase ci vorrebbe un po di carta vetra per riprofilare l'angolo ed eliminare gli schiacciamenti è quasi svenuto.

Ma sei pazzo, va via la brunitura, si rovinerebbe...già con le pietre si vede qualche piccolo segnetto!!!

Considerà che me lo ha fatto trovare inbacuccato come una mummia per paura gli rovinassi le finiture del manico.. Carino!

comunque sulla pietra arkansas che aveva il cpm zt era moolto duro, e per dovere di cronoca gli schiacciamenti non si vedevano ad occhio nudo, ci è voluta un monocolo ingrandente per vederli, non si sentivano nemmeno sull'unghia..
duro era duro ma per un giudizio completo avrei dovuto usurarlo a carta vetra per almeno 2mm di tagliente.
Un altro inox normale sui 58/60 si sarebbe comunque abraso molto piu facilmente su quella arkansas, io ne ho una uguale a quella dell'amico tra le 6arkansas diverse che possiedo.
A spessori diversi al filo non posso dirti di quanto è piu duro il cpm zt rispetto allo spyderco, di piu lo è sembrato comunque.
Calcola che un acciaio che arriva a 63hrc si presenta diversamente anche solo tra 60/62 come resistenza all'usura..
Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
baiton87
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 13, 2011
Messaggi: 1843

MessaggioInviato: Lun 23 Apr 2012-8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bene, mi pare che il dubbio sull'acciaio sv30 si sia dipanato.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
GURZO77
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 26, 2009
Messaggi: 900
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Lun 23 Apr 2012-8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matteo1488 ha scritto:
come sai è abbstanza improvabile che riesci a calcolare la durezza di
2 tipi di acciaio diverso,hanno caratteristiche diverse difficile trarne conclusioni,
non pensi?

non puoi calcolare la durezza matematica senza durometro, c'è poco da fare, ma..se ne affili parecchi e tutti con lo stesso metodo (intenso e lungo tra carte abrasive e varie pietre e mooolte paste abrasive diverse in grana) ti accorgi immediatamente se una lama è piu dura di un'altra.

Già la pasta abrasiva all'ossido di alluminio al 45% (molto potente) abrade annerendosi di microframmenti di acciaio piu facilmente su acciai morbidi che su quelli piu duri.

se tu pensi che S30V spyderco sia duro prova quello della benchmade,
KAI e Fantoni,vedrai le differenze sia nella riaffilatura che nella durata.

il CpmS30V Spyderco non è durissimo attenzione, è piu duro di sicuro di un mora inox, oppure un mora in triflex che è già a 60/61hrc, di un 8cr, di un n690co a 58hrc.
Questo test alla mano e spessori al filo simile lo si nota, piu duro di 55/56hrc
almeno il mio Mlitary lo è...non escludo che ci siano lame piu morbide negli stessi modelli per via di problemi in fase tempra come capita ugualmente tra la famiglia tenaciuos/persistence/ambitiuous/resilience che ho trovato quasi alla stessa capacità di resistere all'abrasione, ma ogni coltello ha una finezza di grano e durezza diversa se pur di poco l'uno dall'altra, roba da poco ma la sento...


sono state fatte molte prove in questo senso oltre oceano,basta cercare e
troverai quello che affermo,S30V spyderco è temprato basso e non è
così resistente all usura come altri,un altro che impiega lo stesso procedimento è Reeve sui fissi,provare per credere.

come ti ho detto sopra è possibile che alcuni test siano stati fatti su modelli piu morbidi di altri, nuova produzione forse, il mio Military è anzianotto, mi sembra 2001 a memoria, di sicuro almeno il mio è mooooltopiu duro di un coltello da cucina che è a 55/56hrc..


Per me poi un coltello è affilato quando mi riesco a radere la testa con un po di sapone, pelo e contropelo, senza graffiare la pelle (che li è piu delicata e tesa di quella del viso), e il cpm spyderco rende bene nel pelo, un po meno sul contropelo dato che per via della sua durezza è piu complicato ottenere un filo abbastanza sottile a differenza degli acciai piu morbidi della stessa marca..

In conclusione direi che il cpm s30v spyderco Military annata 2001 (almeno il mio)
è mooooooolto piu duro di 55/56hrc..ma proprio molto e si nota anche in tenuta del filo.. Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
matteo1488
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008
Messaggi: 986

MessaggioInviato: Lun 23 Apr 2012-13:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prova per bene altri S30V (KAI,Benchmade,Fantoni) vedrai che gli
spy piano piano li butterai nel bidone.
i vecchi spy erano lavorati in altra maniera,ho anche io un vecchio military
in S30V,nulla a che vedere con gli attuali,ma comunque rimane sempre più tenero.
non so di preciso a quanto siano,si parla tra i 56 ai 59 ma non 60,
nelle ultime produzioni la uniformita non cè,colpa della troppa voglia di vendere Indifferente
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
baiton87
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 13, 2011
Messaggi: 1843

MessaggioInviato: Lun 23 Apr 2012-13:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vero l'ho notata anche io questa differenza
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
GURZO77
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 26, 2009
Messaggi: 900
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Lun 23 Apr 2012-13:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteo1488 ha scritto:

i vecchi spy erano lavorati in altra maniera,ho anche io un vecchio military
in S30V,nulla a che vedere con gli attuali,ma comunque rimane sempre più tenero.
non so di preciso a quanto siano,si parla tra i 56 ai 59 ma non 60,
nelle ultime produzioni la uniformita non cè,colpa della troppa voglia di vendere Indifferente


Da quello che dici sembra che i nuovi spyderco in cpm s30v siano morbidini a differenza delle vecchie produzioni (sempre in cpms30v),
in una scala di acciai comuni e ampiamente diffusi come lo metteresti in durezza
(sempre questo nuova serie piu morbido) rispetto alla resistenza all'usura e quindi facilità di affilatura..in soldoni perchè non provi a fare una lista di coltelli/acciai per i quali il cpms30v nuova serie ti è sembrato piu morbido o piu duro?
Sarebbe molto interessante..
Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
matteo1488
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008
Messaggi: 986

MessaggioInviato: Lun 23 Apr 2012-19:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo nelle lavorazioni industriali si va per lotti di produzione,
difficilmente si possono distinguere per modello.
per farti un esempio il manix2 blue sprint run anche se una nuova produzione
assomiglia molto al vecchio Military(almeno quelli che ho in mano io).
altri modelli recenti che ho avuto non erano altrettanto buoni.
generalmente spyderco notavo una tendenza a fare tempre più basse rispetto
ad altri,o almeno risultavano più teneri nell atto della riaffilatura,
forse scelta aziendale...non so
anche il CPM D2 del vecchio paramilitary era "burroso" rispetto allo stesso di KAI.
in poche parole come dicevo in un paio di post precedenti,
spyderco non ha una gran omogeneità di produzione,
vanno presi caso per caso,anche se la loro politica sembra
essere quella delle tempre basse per qualsiasi tipo di acciaio.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Border Man
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Feb 15, 2010
Messaggi: 5645

MessaggioInviato: Lun 23 Apr 2012-19:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo e' una cosa piuttosto misteriosa che alla Spy questo S30 V abbia alti e bassi del genere da produzione a produzione.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
matteo1488
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008
Messaggi: 986

MessaggioInviato: Lun 23 Apr 2012-20:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non c'è niente di misterioso Mi si illuminano gli occhi!
fa parte del gioco,prima si fanno ottimi prodotti poi man mano
si cala la qualità a favore della cassa,ed ecco che saltano fuori coltelli
buoni e altri meno buoni.
brutto sintomo anche quando inizi a produrre più in oriente che in occidente.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
curtor
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009
Messaggi: 3349
Località: VARESE[colline lago maggiore]

MessaggioInviato: Lun 23 Apr 2012-22:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteo1488 ha scritto:
non c'è niente di misterioso Mi si illuminano gli occhi!
fa parte del gioco,prima si fanno ottimi prodotti poi man mano
si cala la qualità a favore della cassa,ed ecco che saltano fuori coltelli
buoni e altri meno buoni.
brutto sintomo anche quando inizi a produrre più in oriente che in occidente.
Qua ti quoto al 1000x1000...purtroppo è un pò che noto questa cosa in molte aziende....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
baiton87
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 13, 2011
Messaggi: 1843

MessaggioInviato: Mar 24 Apr 2012-8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e qua ti do ragione pure io...tempre più basse. costi di produzione più bassi, costi al pubblico più alti...mah
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group