Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 125 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 125
Iscritti: 0
Totale: 125


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Coltello... si ma quale ???
Indice del forum » Coltelli Fissi

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Coltello... si ma quale ??? Vai alla pagina Precedente  1, 2
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Mer 01 Dic 2010-19:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Viene lucidato con una ruota di stracci e ossido di alluminio o ossido di cromo. Migliora potere di taglio ma soprattutto aumenta di molto la resistenza all'ossidazione, cosa a cui questo coltello è piuttosto soggetto.
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Francesco 660
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 29, 2010
Messaggi: 732

MessaggioInviato: Mer 01 Dic 2010-19:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

katsumoto ha scritto:
Viene lucidato con una ruota di stracci e ossido di alluminio o ossido di cromo. Migliora potere di taglio ma soprattutto aumenta di molto la resistenza all'ossidazione, cosa a cui questo coltello è piuttosto soggetto.

ok grazie mille ... non sapevo ... io sono abituato a lucidare espansioni Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Francesco 660
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 29, 2010
Messaggi: 732

MessaggioInviato: Mer 01 Dic 2010-20:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tornando sul discorso della affilatura ...pietre o spyderco ??? cosa mi consigliate di più ??? ... io non ho esperienza nell'affilare ... e le pietre non so se sarei capace ... e questo affilatore quì ???
http://www.lanskysharpeners.com/LCKEY.php
le pietresono difficili da affilare ??? danno un risultato migliore dell'affilatore spyderco ??? riuscirò ad usarle ??? ...
non voglio comprare questi coltelli e buttarli il giorno dopo solo perchè semmai si è ossidato il filo o perchè li ho usati ...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Mer 01 Dic 2010-20:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comprati una pietra e rovina qualche coltello senza rimorsi Sorrisone per praticità e qualità la DC4 Fallkniven è ottima. Non avere paura, se mai provi, mai impari! Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Francesco 660
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 29, 2010
Messaggi: 732

MessaggioInviato: Mer 01 Dic 2010-20:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zhurk0001 ha scritto:
comprati una pietra e rovina qualche coltello senza rimorsi Sorrisone per praticità e qualità la DC4 Fallkniven è ottima. Non avere paura, se mai provi, mai impari! Cinesino
ho visto delle pietre ad acqua sintetiche quelle come sono ???
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mr. Hyde
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 09, 2010
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Mer 01 Dic 2010-20:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

visto che in rete se ne trovano a centinaia e dicono tutto e il contrario di tutto, sapete consigliare un video dove mostra come affilare con le pietre passo a passo, proprio per principianti?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Mer 01 Dic 2010-21:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No perché esistono tantissimi modi di affilare tutti egualmente validi... ognuno trova il suo
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mr. Hyde
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 09, 2010
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Mer 01 Dic 2010-21:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ti senti di consigliarne nessuno in particolare ad un principiante come me?

se vado dal buon collini per prendere una pietra e l'occorrente per affilare è così paziente da darmi qualche dritta e spiegarmi un po' come fare?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Francesco 660
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 29, 2010
Messaggi: 732

MessaggioInviato: Mer 01 Dic 2010-21:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

katsumoto ha scritto:
No perché esistono tantissimi modi di affilare tutti egualmente validi... ognuno trova il suo
è un modo diverso per dire sono segreti che mi tengo per me Sorrisone (scherzo) ... la questione è questa ... mi hanno parlato molto bene dell'affilatore spyderco ... mi hanno detto che ci affili un coltello e questo taglia il pelo !!! ... ora io mi chiedo se è così perchè comprare una pietra e "rompere" il kanekoma alla prima affilatura richiesta ??? ...però se mi dite che lo spyderco non va bene ed è meglio la pietra mi fido ... al limite farò pratica su degli opinel ... poi per ogni coltello dovrebbe essere diversa l'iclinazione da fare sulla pietra giusto ??? ...non potete darmi qualche consiglio ?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Mer 01 Dic 2010-22:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr. Hyde ha scritto:
non ti senti di consigliarne nessuno in particolare ad un principiante come me?

se vado dal buon collini per prendere una pietra e l'occorrente per affilare è così paziente da darmi qualche dritta e spiegarmi un po' come fare?


certamente! Di' pure a Davide che ti ho detto io di romperegli le scatole Linguaccia
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Xibal
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 20, 2007
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Mer 01 Dic 2010-22:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr. Hyde ha scritto:
non ti senti di consigliarne nessuno in particolare ad un principiante come me?


Per iniziare ti consiglio di usare coltelli con biselli piatti e singoli(in sezione il coltello ha una forma di V).
Prendi una pietra a grana media, tipo 800 o 1000, in genere meglio giapponese e ad acqua(cioè vanno immerse in acqua per almeno 15-20 minuti prima di usarle), poggiala su un ripiano, magari usa una base di legno come supporto da passare sopra una bacinella d'acqua con cui pulirai la lama e ravviverai la pietra, mettiti comodo, poggia la lama con il taglio nella direzione della pietra fino a che la lama sia piatta sulla pietra, esercita la pressione minima per ottenere questo e quindi inizia a muovere la lama avanti e indietro, come se volessi raschiare la superficie della pietra(la quale in realtà raschierà essa via il metallo dalla tua lama).
Ripeti per almeno 5 volte avanti e indietro, poi controlla la lama per vedere se il metallo viene via(controlla la lama controluce e nota se ci sonp punti in cui riflette la luce e se il metallo appare più "luminoso", col tempo i punti di riflessione devono scomparire) e continua il processo, dividendo la lama in sezioni lungo la sua lunghezza, ognuna delle quali sarà soggetta al procedimento.
La punta è la parte difficile perchè richiede una migliore manualità in casa di pance pronunciate, ma l'esperienza fa tutto.
Finito un lato fai lo stesso dall'altro.
Poi ripeti la stessa operazione, ma questa volta la lama va poggiata sull'estremità lontana da te della pietra, e invece di raschiare avanti indietro, andrai indietro avanti, come se accarezzassi la pietra con lama, usando gli stessi angoli(lama con bisello piatto sulla pietra).
Ripeti anche dall'altra parte.
Ogni tanto pulisci la lama con l'acqua e così la pietra.
Passa ora ad una pietra a grana più fine, come 3000 o 6000, e ripeti le medesime operazioni.
Alla fine poggia la lama sul sostegno di legno col taglio verso il sostegno, come se volessi tagliarlo, e falla semplicemente scorrere per rimuovere la cosiddetta "bavetta", cioè la limatura di metallo rimossa con l'affilatura e rimasta attaccata alla lama.
Ora prendi una cinghia di cuoio o una cinta, tendila attaccandola da qualche parte e ripeti i passaggi di "accarezzamento" della lama( il movimento è il medesimo tipico dei vecchi barbieri col rasoio, la lama non scorre verso la cinghia come per tagliare, ma in senso opposto come detto sopra), almeno 25 per lato(i numeri sono indicativi, ognuno poi con l'esperienza valuterà quanto tempo e passaggi siano necessari al proprio soddisfacimento).

Per provare la lama puoi usare il cosiddetto finger test, ovvero poggiare indice medio e anulare sul taglio della lama posto verso il basso, e provare molto piano a vedere se scivolano lungo la lama.
Una lama ben affilata "morderà" le dita trasmettendoti un sendo di precarietà, ovvero le dita non scivoleranno su di essa ma verranno trattenute dalle microdentature, e il tuo cervello ti dirà che insistendo ti taglierai, quindi è una sensazione da provare di persona e con molta cautela.
Oppure taglia qualcosa, un foglio per esempio, il taglio deve essere scorrevole e nettissimo.

Volendo puoi poi passare a realizzare anche un altro bisello per ottenere una "primary edge" che manterrà l'affilatura nel tempo, ma sono cose che vengono col tempo, questo post è puramente indicativo e non sostituisce le eventuali spiegazioni di persona e la pratica personale.
Ricordati che usando lame di scarso valore non si corrono rischi di rovinare bei pezzi, ma anche il livello di affilatura e di capacità di taglio saranno inferiore, visto che dipendono anche dalla qualità metallurgica del pezzo(materiali e tempra).
Buon divertimento, se manca qualcosa o ci sono errori qualcuno integreràSorriso


Ultima modifica di Xibal il Mer 01 Dic 2010-23:43 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sile86
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 23, 2010
Messaggi: 3153
Località: Treviso - drio el Sil

MessaggioInviato: Mer 01 Dic 2010-22:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Xibal ha scritto:
Oppure taglia qualcosa, un figlio per esempio


:yikes: :yikes: :yikes:


Sorrisone Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Francesco 660
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 29, 2010
Messaggi: 732

MessaggioInviato: Mer 01 Dic 2010-22:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sile86 ha scritto:
Xibal ha scritto:
Oppure taglia qualcosa, un figlio per esempio


:yikes: :yikes: :yikes:


Sorrisone Sorrisone

Sorrisone Sorrisone Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
curtor
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009
Messaggi: 3349
Località: VARESE[colline lago maggiore]

MessaggioInviato: Mer 01 Dic 2010-22:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ANNIBALL..... :evil1: :devil: :devil2:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Xibal
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 20, 2007
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Mer 01 Dic 2010-23:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non a caso si dice che i figli so' piezz' e' core :joy: [/b]
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mr. Hyde
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 09, 2010
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Gio 02 Dic 2010-11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

katsumoto ha scritto:
Mr. Hyde ha scritto:
non ti senti di consigliarne nessuno in particolare ad un principiante come me?

se vado dal buon collini per prendere una pietra e l'occorrente per affilare è così paziente da darmi qualche dritta e spiegarmi un po' come fare?


certamente! Di' pure a Davide che ti ho detto io di romperegli le scatole Linguaccia


sicuro?
perchè ho paura che a dirgli così le pietre per affilare me le ritrovo profondamente infilate nel mio essere?
Amore

@ Xabal: grazie mille! mi piacerebbe trovare un video che mostri bene questa stessa tecnica....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Gio 02 Dic 2010-12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma nooooooooo al massimo Davide ti dice che sono un cretino Linguaccia
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mr. Hyde
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 09, 2010
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Gio 02 Dic 2010-13:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda che con la faccia da cxxo che mi ritrovo lo faccio!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Gio 02 Dic 2010-14:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì ma guarda che ti aiutano senza problemi
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
72raff
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 08, 2010
Messaggi: 526
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 02 Dic 2010-15:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Xibal. Grazie per il tuo post, molto interessante.

Sarebbe bello avere un'unica discussione sull'affilatura per neofiti in cui i più esperti si confrontano sulle varie tecniche, anche con il supporto di video.
In questo modo il forum avrebbe uno spazio unico sull'affilatura senza far nascere discussioni e OT ridondanti destinati a perdersi a dispetto della funzione "cerca".

Ho detto una castroneria? Utopia? Risatina

Saluti
Raffaele
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Francesco 660
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 29, 2010
Messaggi: 732

MessaggioInviato: Gio 02 Dic 2010-16:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

72raff ha scritto:
Xibal. Grazie per il tuo post, molto interessante.

Sarebbe bello avere un'unica discussione sull'affilatura per neofiti in cui i più esperti si confrontano sulle varie tecniche, anche con il supporto di video.
In questo modo il forum avrebbe uno spazio unico sull'affilatura senza far nascere discussioni e OT ridondanti destinati a perdersi a dispetto della funzione "cerca".

Ho detto una castroneria? Utopia? Risatina

Saluti
Raffaele

tipo una sezione affilatura o un post in una sezione ... con video\immagini roba del genere ...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Gio 02 Dic 2010-16:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vediamo cosa si può fare.
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Francesco 660
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 29, 2010
Messaggi: 732

MessaggioInviato: Gio 02 Dic 2010-17:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

katsumoto ha scritto:
Vediamo cosa si può fare.

ci speriamo tutti (noi novizi) Polemico Polemico Polemico ... e poi è un argomento molto ricercato ma poco trattato ... in internet molti cercano guide ... quando qualcuno cerca come affilare trova collini e fa anche publicità Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
72raff
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 08, 2010
Messaggi: 526
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 02 Dic 2010-20:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne potrebbe scaturire una bella guida (anche in formato cartaceo) che la coltelleria Collini potrebbe usare a complemento dei suoi servizi Mi si illuminano gli occhi!

...ma mi sa che siamo un pò OT. Indifferente
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mr. Hyde
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 09, 2010
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Gio 02 Dic 2010-20:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le idee buone e i messaggi interessanti anche se un po' OT io le apprezzo sempre, spero che i mod ce le perdonino Linguaccia
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Gio 02 Dic 2010-21:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Abbiamo raccolto l'idea, vediamo cosa riusciamo a fare.
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mr. Hyde
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 09, 2010
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Gio 02 Dic 2010-21:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grandi!

...ma perchè quando proposi io qualcosa di simile in un'altra discussione fui insultato da tutti? Risatina

Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
72raff
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 08, 2010
Messaggi: 526
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 02 Dic 2010-21:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr. Hyde ha scritto:
grandi!

...ma perchè quando proposi io qualcosa di simile in un'altra discussione fui insultato da tutti? Risatina

Sorrisone


Perchè questa volta l'ho chiesto io Polemico
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Francesco 660
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 29, 2010
Messaggi: 732

MessaggioInviato: Gio 02 Dic 2010-21:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr. Hyde ha scritto:
le idee buone e i messaggi interessanti anche se un po' OT io le apprezzo sempre, spero che i mod ce le perdonino Linguaccia

io se fossi in te spererei che io ti perdoni perche il topic e mio ed ora sei in grossi guai XD ...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mr. Hyde
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 09, 2010
Messaggi: 913

MessaggioInviato: Gio 02 Dic 2010-21:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm... vediamo chi ha il coltello più lungo?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
misterbowie
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 27, 2009
Messaggi: 1810
Località: vicenza

MessaggioInviato: Sab 04 Dic 2010-12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io naturalmente... i miei bowie sono immensi!! Sorrisone Linguaccia
_________________
Come lo scoglio infrango, come l'onda travolgo.. San Marco!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sile86
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 23, 2010
Messaggi: 3153
Località: Treviso - drio el Sil

MessaggioInviato: Sab 04 Dic 2010-13:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io invece ho una motosega barra da 50 :jason2: :jason2: Sorrisone Sorrisone Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
72raff
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 08, 2010
Messaggi: 526
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 04 Dic 2010-13:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ed io dove vado con l'U2 Sguardo da duro
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Francesco 660
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 29, 2010
Messaggi: 732

MessaggioInviato: Sab 04 Dic 2010-14:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi siete cascati male

altrimenti

850 grammi di acciaio solo il peso già basta e avanza :joy: Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Sab 04 Dic 2010-14:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Finito l'OT?
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Francesco 660
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 29, 2010
Messaggi: 732

MessaggioInviato: Sab 04 Dic 2010-18:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

katsumoto ha scritto:
Finito l'OT?

si signore !
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Fissi Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group