Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 395 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 395
Iscritti: 0
Totale: 395


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Extrema Ratio Culter Venatorius
Indice del forum » Coltelli Fissi

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Extrema Ratio Culter Venatorius Vai alla pagina 1, 2, 3  Successivo
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Ven 11 Giu 2010-19:58 pm    Oggetto: Extrema Ratio Culter Venatorius Rispondi con citazione

Questo non vuole essere un topic polemico Sorriso

Purtroppo guardando questo coltello mi viene da porvi alcune domande




0) chi ha disegnato questo trinciante da cucina?? Amore

1) se è un coltello da cacciatore, quindi da utilizzare, perchè è una versione limitata e incisa cioè due caratteristiche peculiari dei coltelli da collezione?

2) non sono cacciatore quindi vorrei sapere, ma è comodo questo coso per un cacciatore vero?

3) ER, famosa per il suo design "tattico/militare", perchè non ha continuato a fare i coltelli da soldatini invece di andare a ficcare il naso nella caccia?

4) perchè per il solito acciaio, un manico in legno e un fodero in cuoio (tralasciando gli altri due "fregnetti") dovrebbero chiedere quasi 1000€? :death:

Ora, ribadisco che non vorrei essere polemico e accendere le solite discussioni sugli ER, ma voglio capire se sono io che di coltelli ne capisco ancora meno o c'è qualcuno che ci piglia per i fondelli.


:bye1:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Riddick
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007
Messaggi: 5215
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 11 Giu 2010-20:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Evidentemente se lo fanno è xchè piace !
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Ven 11 Giu 2010-20:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a te piace?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
pharadin
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 08, 2007
Messaggi: 2677
Località: novate milanese (milano)

MessaggioInviato: Ven 11 Giu 2010-20:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

meglio un sanelli a sto punto!
scherzi a parte le finiture sono ottime e il fodero è uno dei migliori che abbia mai visto
_________________

IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
stefanoventurelli
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Apr 29, 2008
Messaggi: 1564

MessaggioInviato: Ven 11 Giu 2010-20:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione




A me non dice niente come quasi tutti gli ER,ma se io metto in vendita un pezzo a 1000 € e trovo chi lo prende....magari potevo metterlo in vendita a 1100€ E' il mercato! Come in un'altra discussione,il coltello da caccia non deve essere molto grande e gigante.....se no è scomodo per lavorare le carni.....non esistono bisturi di mezzo metro! Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Riddick
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007
Messaggi: 5215
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Ven 11 Giu 2010-20:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zhurk0001 ha scritto:
a te piace?

No ,ma io non vado a caccia e se ci andassi porterei un F1 della fallkniven.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Ven 11 Giu 2010-20:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pharadin ha scritto:
scherzi a parte le finiture sono ottime e il fodero è uno dei migliori che abbia mai visto


e ci mancherebbe che te lo danno anche con le imperfezioni! Risatina concordo sul fodero, ma ripeto il concetto, ci mancherebbe che te lo danno anche fatto male!

quello che vorrei capire è la filosofia che sta dietro questa creazione, perchè io sinceramente non riesco a fare 2+2 in nessun caso con questo coltello...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Goemon1973
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 11, 2002
Messaggi: 628

MessaggioInviato: Ven 11 Giu 2010-20:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pur avendo io una forte avversione per gli ER, devo dire che forse questo è il loro coltello più bello.

Peccato il costo sia ancora più spropositato della loro già alta media.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
pharadin
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 08, 2007
Messaggi: 2677
Località: novate milanese (milano)

MessaggioInviato: Ven 11 Giu 2010-20:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq sono compresi altri 2 coltelli per pulire l'animale se non sbaglio
_________________

IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Ven 11 Giu 2010-20:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Goemon1973 ha scritto:
devo dire che forse questo è il loro coltello più bello.


:chair:

Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Ven 11 Giu 2010-20:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse dico una cazzata, sbaglio o questo è uno dei coltelli più cari della coltelleria industriale italiana?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
stefanoventurelli
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Apr 29, 2008
Messaggi: 1564

MessaggioInviato: Ven 11 Giu 2010-20:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zhurk0001 ha scritto:
forse dico una cazzata, sbaglio o questo è uno dei coltelli più cari della coltelleria industriale italiana?


Caro è caro ma....chi fa il prezzo di mercato? Chi produce o chi compra?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Ven 11 Giu 2010-20:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefanoventurelli ha scritto:

Caro è caro ma....chi fa il prezzo di mercato? Chi produce o chi compra?


hai ragione senza dubbio, d'altra parte è la loro politica da sempre, e sono sicuro che ne sono stati già venduti parecchi di questi.

mi manca però la risposta alle altre domande, questa forse era quella più facile Indifferente


Ultima modifica di zhurk il Ven 11 Giu 2010-20:36 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 11 Giu 2010-20:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefanoventurelli ha scritto:
zhurk0001 ha scritto:
forse dico una cazzata, sbaglio o questo è uno dei coltelli più cari della coltelleria industriale italiana?


Caro è caro ma....chi fa il prezzo di mercato? Chi produce o chi compra?


chi compra...
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Ariomart
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Mar 26, 2010
Messaggi: 59

MessaggioInviato: Ven 11 Giu 2010-21:06 pm    Oggetto: Re: Extrema Ratio Culter Venatorius Rispondi con citazione

Mie opinioni...

zhurk0001 ha scritto:
0) chi ha disegnato questo trinciante da cucina?? Amore


Immagino i designer ER, come sempre.

zhurk0001 ha scritto:
1) se è un coltello da cacciatore, quindi da utilizzare, perchè è una versione limitata e incisa cioè due caratteristiche peculiari dei coltelli da collezione?


Perchè se colleziono coltelli da cacciatore cerco anche edizioni limitate... così come ci sono i Ka-Bar commemorativi...

zhurk0001 ha scritto:
2) non sono cacciatore quindi vorrei sapere, ma è comodo questo coso per un cacciatore vero?


Nemmeno io sono cacciatore, però sembra un coltello da macellaio... quindi immagino possa svolgere il lavoro per cui è pensato... a differenza di altri ER assurdi.

zhurk0001 ha scritto:
3) ER, famosa per il suo design "tattico/militare", perchè non ha continuato a fare i coltelli da soldatini invece di andare a ficcare il naso nella caccia?


Avranno pensato che se ci sono cacciatori disposti a spendere 20/30.000 euro per un fucile potevano pure rifilargli un coltellino da 1.000 euro.

zhurk0001 ha scritto:
4) perchè per il solito acciaio, un manico in legno e un fodero in cuoio (tralasciando gli altri due "fregnetti") dovrebbero chiedere quasi 1000€? :death:


Perchè sono ER, hanno mercato, c'è chi li compra a 1.000 euro e loro a 1.000 euro li vendono. Se Louis Vuitton un bel giorno dicesse "le mie borse originali sono fatte in Cina (e sono fatte in Cina!), mi costano meno di 20 euro l'una, quindi invece di vendervele a 800/1000 euro ve le vendo a 50 euro" dubito che poi qualcuno comprerebbe ancora quelle da 800/1000 euro... purtroppo l'immagine si mantiene anche così.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Ven 11 Giu 2010-21:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che altro, se io fossi un cacciatore, non vorrei mai un coltello da caccia col manico di legno...
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
FedericoB89
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008
Messaggi: 2050
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven 11 Giu 2010-21:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

0) ER

1) fa figo e alza il prezzo finale proponibile

2) no, a meno che tu non sia abituato a usare coltelli di queste dimensioni. Il massimo che ho visto usare a dei cacciatori di ungulati erano dei 6'', ma non erano italiani, inutile dirlo

3) ampliare il calderone dei possibili clienti

4) c'è chi compra
_________________
"Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Ven 11 Giu 2010-21:22 pm    Oggetto: Re: Extrema Ratio Culter Venatorius Rispondi con citazione

Ariomart ha scritto:
Mie opinioni...

zhurk0001 ha scritto:
0) chi ha disegnato questo trinciante da cucina?? Amore


Immagino i designer ER, come sempre.

zhurk0001 ha scritto:
1) se è un coltello da cacciatore, quindi da utilizzare, perchè è una versione limitata e incisa cioè due caratteristiche peculiari dei coltelli da collezione?


Perchè se colleziono coltelli da cacciatore cerco anche edizioni limitate... così come ci sono i Ka-Bar commemorativi...

zhurk0001 ha scritto:
2) non sono cacciatore quindi vorrei sapere, ma è comodo questo coso per un cacciatore vero?


Nemmeno io sono cacciatore, però sembra un coltello da macellaio... quindi immagino possa svolgere il lavoro per cui è pensato... a differenza di altri ER assurdi.

zhurk0001 ha scritto:
3) ER, famosa per il suo design "tattico/militare", perchè non ha continuato a fare i coltelli da soldatini invece di andare a ficcare il naso nella caccia?


Avranno pensato che se ci sono cacciatori disposti a spendere 20/30.000 euro per un fucile potevano pure rifilargli un coltellino da 1.000 euro.

zhurk0001 ha scritto:
4) perchè per il solito acciaio, un manico in legno e un fodero in cuoio (tralasciando gli altri due "fregnetti") dovrebbero chiedere quasi 1000€? :death:


Perchè sono ER, hanno mercato, c'è chi li compra a 1.000 euro e loro a 1.000 euro li vendono. Se Louis Vuitton un bel giorno dicesse "le mie borse originali sono fatte in Cina (e sono fatte in Cina!), mi costano meno di 20 euro l'una, quindi invece di vendervele a 800/1000 euro ve le vendo a 50 euro" dubito che poi qualcuno comprerebbe ancora quelle da 800/1000 euro... purtroppo l'immagine si mantiene anche così.


Allora sul discorso marketing siamo tutti d'accordo, la domanda sui prezzi ER è pura retorica, sappiamo tutti che il sopravvalutare un prodotto significa auto-elogiarlo.*

Per quanto riguarda il discorso collezionistico la cosa che mi fa pensare è che ne parlano esattamente come un coltello da usare in tutto e per tutto, quindi NON da collezionare, però ha tutte le caratteristiche di un oggetto da collezione (anche e soprattutto il prezzo).
Abbiamo visto come altri modelli usciti da poco siano stati venduti a prezzi altissimi, ma in quel caso si sottolineava il fatto di essere pezzi da collezionisti.

I cacciatori sono tra i pochi veri utilizzatori di coltelli e non certo ci tagliano le mozzarelle la domenica come qualcuno Linguaccia quindi dubito che si facciano infinocchiare dall'estetica e il prezzo di un trinciante da 20cm.

Come scritto da Katsumoto anche il manico in legno stona con la filosofia del coltello, altra caratteristica da pezzo da vetrina.


* fino ad adesso parlavano di ER con prezzi alti nell'ordine dei 400/600€, qui si tratta di 1000€ quindi il discorso del marketing è sensato fino ad un certo punto, ora si comincia ad esagerare. Non si può giustificare tutto con la "filosofia di markenting"
.


Ultima modifica di zhurk il Ven 11 Giu 2010-21:29 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Ven 11 Giu 2010-21:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, non mi piace. il prezzo è spropositato. la forma della lama ha una punta eccessivamente ribassata e un eccessivo filo dritto (=poca curva per lo scuoio) mentre mi sembra molto adatto a tagliare le verdure su un tagliere. inoltre mi chiedo, come è possibile che una ditta famosa faccia un coltello da caccia con una lama così..cioè se non ho visto male il filo finisce a spigolo vivo e mi sembra anche affilato fin quasi alla fine. la parte in questione è decisamente troppo vicina all'incavo dove andrebbero le prime dita della mano...secondo me è progettato male per la caccia, ma anche male in generale. lo vedo molto bene come disegno per la cucina, non sto scherzano (sempre che si ovvii al problema delle dita troppo vicine al tagliente.

e dite che c'è gente che lo compra? il mio è disengato con tutti i crismi finito come uno da collezione come questo..e pure in ATS...e nessuno lo pigliaaaaaaaa :boxed: :protest: :protest: :protest: ce l'hanno come mee.. Sorriso Sorriso
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Border Man
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Feb 15, 2010
Messaggi: 5645

MessaggioInviato: Ven 11 Giu 2010-21:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

costa tanto, vale 1/3 di cio che costa, e per questo che non si vendono (senza offesa per nessuno, lo dico prima di essere assalito). secondo me' non e' che non puo' essere usato (se andavano a caccia con i Bowie ai tempi, qualcuno puo andarci anche con questo...)pero' io credo che sia piu un oggetto da collezione per chi ha la passione della caccia,che da utilizzo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Border Man
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Feb 15, 2010
Messaggi: 5645

MessaggioInviato: Ven 11 Giu 2010-21:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

shiaraball,non serve per scuoiare, per quello nel fodero ha 2 piccoli coltelli da scuoio, sempre ammesso che uno riesca a tenerli in mano,da piccoli che sono.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Ven 11 Giu 2010-21:32 pm    Oggetto: , Rispondi con citazione

Sciaraball ha scritto:
No, non mi piace. il prezzo è spropositato. la forma della lama ha una punta eccessivamente ribassata e un eccessivo filo dritto (=poca curva per lo scuoio) mentre mi sembra molto adatto a tagliare le verdure su un tagliere. inoltre mi chiedo, come è possibile che una ditta famosa faccia un coltello da caccia con una lama così..cioè se non ho visto male il filo finisce a spigolo vivo e mi sembra anche affilato fin quasi alla fine. la parte in questione è decisamente troppo vicina all'incavo dove andrebbero le prime dita della mano...secondo me è progettato male per la caccia, ma anche male in generale. lo vedo molto bene come disegno per la cucina, non sto scherzano (sempre che si ovvii al problema delle dita troppo vicine al tagliente.

e dite che c'è gente che lo compra? il mio è disengato con tutti i crismi finito come uno da collezione come questo..e pure in ATS...e nessuno lo pigliaaaaaaaa :boxed: :protest: :protest: :protest: ce l'hanno come mee.. Sorriso Sorriso


oooooooooo finalmente ci siamo. NON E' IL PREZZO (non solo) il problema, è il proprio il coltello che non va (caccia o non caccia).

p.s. lo so che non scherzi, io lo chiamo "trinciante" da prima Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Ariomart
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Mar 26, 2010
Messaggi: 59

MessaggioInviato: Ven 11 Giu 2010-21:45 pm    Oggetto: Re: Extrema Ratio Culter Venatorius Rispondi con citazione

zhurk0001 ha scritto:
* fino ad adesso parlavano di ER con prezzi alti nell'ordine dei 400/600€, qui si tratta di 1000€ quindi il discorso del marketing è sensato fino ad un certo punto, ora si comincia ad esagerare. Non si può giustificare tutto con la "filosofia di markenting"
.


Ti chiedono 600 euro per un coltello "limited edition", in questo caso te ne chiedono 1000 per un coltello "limited edition" + due coltelli più piccoli + un fodero artigianale in cuoio... nell'ottica dei loro prezzi assurdi non la vedo una cosa così sconvolgente.

Detto questo, a me quel coltello non piace (in realtà di ER mi piace solo lo Shrapnel OD) e trovo assurdo che riescano a venderlo... ma i soldi di chi lo compra non sono miei e questi consola Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
GURZO77
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 26, 2009
Messaggi: 900
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Ven 11 Giu 2010-22:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me personalmente non piace, lo trovo paritario ad un qualsiasi
coltello da cucina con l'eccezione di avere un bellissimo fodero..
ma come dissi già in un'altra discussione il mio amico
nonchè oculista ha un collega che colleziona gelosamente
coltelli in un salotto apposito, dalle descrizioni delle marche
e del numero siamo almeno sui 50.000€, poi basta dire
che gli ER insieme agli artigianali per lui sono il meglio
in quanto hanno il prezzo piu alto..
piu costa piu lui sarà fiero di mostrarlo agli amici e
colleghi di poligono..
nello stesso modo in cui esibisce Rolex ed auto..
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
stefanoventurelli
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Apr 29, 2008
Messaggi: 1564

MessaggioInviato: Ven 11 Giu 2010-22:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

katsumoto ha scritto:
Più che altro, se io fossi un cacciatore, non vorrei mai un coltello da caccia col manico di legno...


Verissimo ma.....una coppia di Fabbri o di Desenzani arriva a costare anche 200.000 (duecentomila) euro. Un loro fucile anche 50.000 (cinquantamila) euro,quindi se io mi pongo quel tipo di target di clientela,vendo un coltello con una bella frase in latino a 1000 euro,poichè, chi ne spende 200.000,o "solamente" 100.000 o ancor meno 50.000 euro per un fucile con radiche strepitose e incisioni che,credete fanno impallidire qualsiasi incisore di coltelli che io abbia mai visto,non fa una piega per altri mille euri.Premetto che non mi piace,dico che c'è di meglio per quel prezzo,in questo forum ti fai almeno un paio di custom con i contro C. ma basta stupirsi dei prezzi di ER,che,tutto sommato,fa il proprio mestiere,ovvero l'azienda,che per campare deve fare profitto,altrimenti non può pagare stipendi e tasse."E' normale Maria Luce" è normale. Sarebbe come criticare Collini (scusa Patron Davide,mi servivi solo come eempio) perchè ha i prezzi più alti di un venditore ebay.Chi ha un'azienda sa che i conti devono quadrare.E nelle spese ci sono anche le tasse che in Italia si mangiano la metà dei guadagni. allora,ri premesso che io non condivido la politica di ER,io sono per quella di Henry Ford,ovvero devo costruire macchine che anche i miei operai possono comprare (politica vincente),se ER continua a trovare acquirenti (quanti ce ne sono anche tra gli utenti di questo forum) mi spiegate perchè debba essere sempre criticata?Fa profitto,come qualunque altra industria di coltelli LEGALE in questo paese. Tutti fanno profitto,non si può finire in pareggio,non in questo fottuto mondo.E fanno profitto pure quelli che dicono che non lo fanno.....Quindi forse sarebbe meglio discutere della qualità o meno dei materiali (N690 comuque non fa cagare come si crede e non è neppure così fragile come si possa pensare,testato personalmente,anzi,esistono acciai ben più fragili di cui non si parla mai...) e lasciare il marketing aziendale di ER ad ER.Io,personalmente,se trovassi da vendere il mio victorinox a 2000 euro lo venderei,perchè DOMAND ed OFFERTA sono legate indissolubilmente,così come ER ed i suoi acquirenti......
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
darrex
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Apr 18, 2004
Messaggi: 3937
Località: Provincia di Trapani

MessaggioInviato: Sab 12 Giu 2010-1:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo E' un coltello da collezione, con tutte ste scritte sulla lama, che vorresti anche usarlo??

Secondo me è un coltello da collezione per chi non ne capisce un C...o, che va sempre nella stessa coltelleria e che non frequenta i forum o simili.

Vi siete mai chiesti, come mai, sui forum siamo sempre gli stessi??
Non crederete che siamo sono noi (60/70 persone) ad essere interessati a lame e coltelli??

Tempo fa ho conosciuto un 3/4 persone, dalle quali ho comprato o fatto degli scambi, che non avevo mai visto o sentito.
Persone che mi hanno mandato foto di coltelli famosissimi e che io, che bazzico i forum da anni, non avevo mai sentito.......

Un altro esempio, più pratico e vicino a noi..... Tutti sappiamo che Stefano Trentini è uno dei più famosi coltellinai d'Italia, conosciuto in tutto il mondo, e che ha fatto centinaia di coltelli.......
Adesso.... come mai io non ho mai visto nessuno dei suoi centinaia di coltelli (tranne in sporadici casi)???

Perchè sicuramente ci sarà un qualche altro canale, che gli permette di fare il suo lavoro indipendentemente dai forum e mercatini...(questo però lo potrà dire solo lui, io sto facendo un ipotesi plausibile).

E come lui anche altri famosi (Fogarizzu, Esposito e tentissimi altri), ebbene tutta sta mole di coltelli custom di maker famosi, dov'è??
Perchè non si trova in rete? Chi ce li ha??

Quindi ci sono persone che sono dei collezionisti, ed altri che magari credono di esserlo, che comprano coltelli particolari per poi tenerli in casa, e mostrarli solo agli amici.
Questa gente compra "anche" gli ER in Limited Edition, spendendo anche oltre 1000 euro.
_________________
Iscriviti per vedere le news.
I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Sab 12 Giu 2010-2:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema non è il prezzo, molti coltelli sono criticabili anche se costassero 0. Questo è un caso.

Io non sono un detrattore dell'n690, non concepisco chi lo usa per costruire sia folder da 8 cm che machete da 35...

Io non critico chi vende coltelli a 1000€, ma chi vende coltelli a 1000€ e ne valgono 300€. Si è vero, c'è chi li compra, ma c'era anche chi dava i soldi a Wanna Marchi...

Comunque non voglio andare OT, prendiamo in considerazione solo questo coltello.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
darrex
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Apr 18, 2004
Messaggi: 3937
Località: Provincia di Trapani

MessaggioInviato: Sab 12 Giu 2010-2:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zhurk0001 ha scritto:
Il problema non è il prezzo, molti coltelli sono criticabili anche se costassero 0. Questo è un caso.

Io non sono un detrattore dell'n690, non concepisco chi lo usa per costruire sia folder da 8 cm che machete da 35...

Io non critico chi vende coltelli a 1000€, ma chi vende coltelli a 1000€ e ne valgono 300€. Si è vero, c'è chi li compra, ma c'era anche chi dava i soldi a Wanna Marchi...

Comunque non voglio andare OT, prendiamo in considerazione solo questo coltello.


L'idea è comunque, giusta. Cinesino
_________________
Iscriviti per vedere le news.
I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Sab 12 Giu 2010-8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un altro esempio, più pratico e vicino a noi..... Tutti sappiamo che Stefano Trentini è uno dei più famosi coltellinai d'Italia, conosciuto in tutto il mondo, e che ha fatto centinaia di coltelli.......
Adesso.... come mai io non ho mai visto nessuno dei suoi centinaia di coltelli (tranne in sporadici casi)???


Perchè sicuramente ci sarà un qualche altro canale, che gli permette di fare il suo lavoro indipendentemente dai forum e mercatini...(questo però lo potrà dire solo lui, io sto facendo un ipotesi plausibile).

Te lo dico io il perché, cosi non starai tanto a farti i fatti miei.
E' semplice: perché io non sono una ditta!
E perché, che io avrei fatto "centinaia di coltelli" è una tua supposizione (e penso tu sappia dove vanno messe le cose supposte...)
Lo rispiego dato che sembra non sia ancora ben chiaro (nonostante sul mio sito sia scritto ben chiaro "disegno numero XXX" per ogni coltello): io, metto su acciaio dei miei disegni e ogni disegno ha un suo numero; questo significa che se io avessi fatto 2000 disegni e avessi punzonato su un mio coltello il n°2000, nessuno potrebbe sentirsi autorizzato a pensare che ho fatto "migliaia di coltelli", lo capisci l' Italiano?
Sempre sul mio sito (dove non c'è mai stata traccia di nessun prezzo...) si possono contare anche una sessantina di miniature (sicuro-sicuro che io le abbia messe tutte e non solo quelle che ritenevo le più belle?) se per te sono anche quelle dei coltelli, ti suggerisco un buon oculista.
Inoltre, tra le "centinaia di coltelli" (detto alla Totò, come hai fatto tu per dargli peso) ci sono anche degli aprilettere, tagliasigari, una croce Copta in 440C e con filework fatta per il matrimonio di un amico e altri oggetti; tu, manco sai che esistono, e li classifichi come coltelli... Cos'è, hai a casa lo specchio di Biancaneve oppure una sfera di cristallo con un processore 24core?
Tu, che compri e rivendi coltelli da anni; e la mia non è una supposizione dato che i tuoi annunci sui vari mercatini di molti forum contengono i tuoi annunci di compra-vendita con tanto di prezzi, non vedi i miei pezzi in giro semplicemente... perché non ci sono. E non ci sono, perché do i miei pezzi solo se e quando e a chi voglio io (non essendo ditta, non ho obbligo di dare i miei pezzi a chicche e ssia (piace anche a me Totò) cioè a chiunque me li chieda e chi ne ha uno, non ci pensa proprio a darlo via.
Forse non hai notato che io non sono mai nemmeno andato ad una sola mostra o fiera di coltelli (dove, chi vi partecipa, lo fa chiaramente perché spera di vendere) anche questo, dovrebbe "farti supporre" la mia estraneità ai canali di vendita, così come la mia totale assenza nei mercatini dei forum, no?
Quanto al tuo affermare che sarei uno dei più famosi maker Italiani e addirittura mondiali (!) ti ringazio, ma ti informo che io non mi sono mai mosso dalla mia isoletta e ho solo mandato in giro per il mondo delle fotografie ma da ormai, più di 22 anni; ergo, questa, è un' altra tua supposizione (però, devono piacerti davvero, le cose supposte!).
Tu non li hai visti e non li vedrai mai, finché non verrai qui in tana :bye1:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Goemon1973
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 11, 2002
Messaggi: 628

MessaggioInviato: Sab 12 Giu 2010-9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ST ha scritto:
..............:


Amore

Quanta aggressività... meno male che ti aveva fatto un complimento, sennò chissà.

:bye:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Sab 12 Giu 2010-10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non me la sento di moderare/colpevolizzare interventi simili: ST ha interpretato le parole di darrex in un certo modo e ha voluto rispondere come il cuore gli diceva di fare, giusto o sbagliato che sia.. è solo lui responsabile dei suoi interventi.

Il brutto dei forum è proprio questo.. non si capisce mai il "tono" delle affermazioni, bisogna interpretarle da se.. spesso si sbaglia, spesso si colpisce nel segno.. del resto sono liberissimi di chiarirsi a vicenda in totale trasparenza.

Così come in fretta nasce un equivoco, in fretta ci si può chiarire Sorriso
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Ariomart
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Mar 26, 2010
Messaggi: 59

MessaggioInviato: Sab 12 Giu 2010-10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Goemon1973 ha scritto:
ST ha scritto:
..............:


Amore

Quanta aggressività... meno male che ti aveva fatto un complimento, sennò chissà.


Sorrisone In effetti la reazione è esagerata, anche io l'avevo preso come un complimento quello di Darrex.

Adesso però la cosa mi ha incuriosito, ero convinto vedendo le foto nel forum che il numero sui coltelli fosse il progressivo dei coltelli prodotti, posso chiedere a ST quanti coltelli ha prodotto fino ad ora? Mica il numero preciso, giusto per farmi un'idea, 50, 100, 200?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Goemon1973
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 11, 2002
Messaggi: 628

MessaggioInviato: Sab 12 Giu 2010-10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul suo sito ce ne sono attorno ai 120 , miniature escluse.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Sab 12 Giu 2010-10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Goemon1973 ha scritto:
ST ha scritto:
..............:


Amore

Quanta aggressività... meno male che ti aveva fatto un complimento, sennò chissà.

:bye:


Bè mi incazzerei anche io se mettessero il mio nome nella stessa discussione con Extrema Ratio... Sorrisone Linguaccia

Era sicuramente un complimento (e come non potrebbe), ma forse il Maestro non ha apprezzato il fatto di essere accostato ad un discorso di markenting/distribuzione/vendita, tutto qua.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Border Man
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Feb 15, 2010
Messaggi: 5645

MessaggioInviato: Sab 12 Giu 2010-10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Azz, e io che pensavo di essere permaloso........ Risatina
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Sab 12 Giu 2010-11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... tornando in topic (se non l'avete capito, a ST non piace che lo tiriate in ballo.. se lo fate, lo fate a vostro rischio e pericolo Linguaccia e comunque fatelo in una discussione differente da questa sul venatorius di ER), il costo elevato del culter venatorius è soprattutto dovuto al fodero.

Stando a quanto ci dice l'azienda, il fodero è interamente realizzato a mano da un sellaio di Prato ed ha un costo al pubblico di 600.- euro circa. a questo sommateci il prezzo medio di uno dei loro coltelli (mettiamoci 280.- euro dai), aggiungiamoci 60/70.- euro per lo skinner e 60/70.- euro per il caper, mettiamoci 30.- euro per l'incisione della lama, altri 30.- euro per il costo della scatola e.. siamo sui 1030/1050.- euro al pubblico.
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Sab 12 Giu 2010-11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

€ 600 di fodero? mah… secondo me è una delle solite sparate di ER...
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
stefanoventurelli
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Apr 29, 2008
Messaggi: 1564

MessaggioInviato: Sab 12 Giu 2010-11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si,katsumoto io concordo con te,è una sparata destinata ad una clientela che spende molto. 600€ per un fodero fatto dal sellaio famoso e hai gia delineato il target di vendita. 600 euro che comunque non stanno ne in cielo ne in terra.Pensa che una sella,della marca più prestigiosa,fatta artigianalmente,con telaio in fibra di carbonio modulabile in varie larghezze per maggior comfort del cavallo,pellame superiore ecc ecc la trovi a 2000 euro (una Paris da salto per esempio) e che quindi,proprio,600 euro per un fodero non ci stanno manco per niente.....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Sab 12 Giu 2010-11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sia chiaro: non sono qui per giustificare o difendere ER, sono qui per essere obiettivo come sempre.

Logico che il prezzo di 600.- euro sia AL PUBBLICO e che ad ER costi meno e lo venda con gli stessi ricarichi che applica ai suoi coltelli.. però ammetto che si tratta di un fodero squisito, forse il più bel fodero in cuoio che io abbia mai visto su di un coltello. Il cuoio è di prim'ordine e tutte le cinghie/forniture sono pensate per essere utilizzate da ambidestri e quindi tutto il fodero può essere smontato e "girato" sulla gamba sinistra.

Non metto quindi in dubbio la bontà del fodero nè questiono sul fatto che sia il componente più costoso di tutto il pacchetto. Forse ER poteva semplicemente risparmiarsi di applicare lo stesso ricarico che fa sulle lame.. di sicuro avrebbero costenuto i costi di un bel po', ma il coltello colmpeto sarebbe comunque costato sugli 800.- euro..
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Sab 12 Giu 2010-11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sisi, è sicuramente un ottimo fodero...
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Sab 12 Giu 2010-11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque, se ci applica gli stessi ricarichi che applica solitamente sui coltelli, vuol dire che quel fodero gli costa taaaaaaaaanto meno.
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
stefanoventurelli
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Apr 29, 2008
Messaggi: 1564

MessaggioInviato: Sab 12 Giu 2010-12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davide ha scritto:
Sia chiaro: non sono qui per giustificare o difendere ER, sono qui per essere obiettivo come sempre.

Logico che il prezzo di 600.- euro sia AL PUBBLICO e che ad ER costi meno e lo venda con gli stessi ricarichi che applica ai suoi coltelli.. però ammetto che si tratta di un fodero squisito, forse il più bel fodero in cuoio che io abbia mai visto su di un coltello. Il cuoio è di prim'ordine e tutte le cinghie/forniture sono pensate per essere utilizzate da ambidestri e quindi tutto il fodero può essere smontato e "girato" sulla gamba sinistra.

Non metto quindi in dubbio la bontà del fodero nè questiono sul fatto che sia il componente più costoso di tutto il pacchetto. Forse ER poteva semplicemente risparmiarsi di applicare lo stesso ricarico che fa sulle lame.. di sicuro avrebbero costenuto i costi di un bel po', ma il coltello colmpeto sarebbe comunque costato sugli 800.- euro..


Certamente,riporti quanto dice ER.Nemmeno io difendo ER se dico che ognuno fa la propria politica economica legale che meglio crede,poi sta a chi compra o meno accettarla o rigettarla. Io dico che ER è una azienda legale che applica ricarichi ne più e ne meno di tutte le altre aziende legali di sto mondo,quindi nulla da eccepire. Se poi uno vuol pendere mille euro per il culter (effettivamente ha un bel fodero) sono scelte. Discuterne serve a capire e a far capire (anche se spesso non ci si riesce). L'unica cosa che non amo di ER (estetica a parte) sono queste "fesserie" (passatemi il termine) con cui deve condire il fatto che venda un fodero a 600€ "perchè fatto a mano dal sellaio famoso".....dalle mie parti di sellai ce ne sono e con 600 euro una buona sella corredata te la fai fare.....insomma,magari gradirei un po' meno di fregnacce ogni tanto,ma nulla da eccepire sulla sua politica economica legale......
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Sab 12 Giu 2010-12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sai, tra gli "acquirenti in erba" sono proprio queste le cose che ti fanno propendere all'acquisto. Quando sei "nuovo", o ti affidi ai consigli di qualcuno che ne capisce o ti lasci affascinare da storie di draghi e principesse, di militari coraggiosi e da acciai adamantici Sorriso
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
stefanoventurelli
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Apr 29, 2008
Messaggi: 1564

MessaggioInviato: Sab 12 Giu 2010-12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davide ha scritto:
Sai, tra gli "acquirenti in erba" sono proprio queste le cose che ti fanno propendere all'acquisto. Quando sei "nuovo", o ti affidi ai consigli di qualcuno che ne capisce o ti lasci affascinare da storie di draghi e principesse, di militari coraggiosi e da acciai adamantici Sorriso


....gia,soprattutto dagli acciai adamantici....ci passiamo tutti...... Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Sab 12 Giu 2010-12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora, facciamo così, io lo voglio senza fodero tanto per cucinare non mi serve...anzi pensandoci bene non è buono neanche per la cucina un coltello da 6.3mm per 360g e quel manico Indifferente in vetrina fa anche abbastanza :censored2:

non saprei proprio che farci, soprattutto perchè non vado a caccia di bufale (quelle che stanno nella ziona di Prato).


p.s. adesso stampo una foto di questo fodero e vado da un mastro minchione che lavora il pellame con i piedi (sporchi ovviamente) e vediamo quanto vuole.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Sab 12 Giu 2010-12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però deve fartelo bello come questo eh? Poche storie..

Comunque sui "coltelli da collezione" è inutile questionare su prezzi/funzionalità.. ne hanno fatti 300 solo per quegli appassionati che collezionano ER in giro per il mondo (e ce ne sono più di quanto crediate) ed il loro scopo è solo quello: accaparrarsi un feticcio ed esporlo in vetrinetta e - francamente - non ci vedo nulla di male in questo genere di collezioni.. ognuno vive le passioni a modo proprio Sorriso
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Border Man
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Feb 15, 2010
Messaggi: 5645

MessaggioInviato: Sab 12 Giu 2010-12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tra tutte ste megacifre, a me e' rimasto impresso 30 euro per la scatola!!!!di cartone!!!!1000 euro e ho una scatola di cartone!!!!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Sab 12 Giu 2010-12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E ti stupisci? almeno gli ER le scatole le hanno!

Ci sono coltelli americani che costano altrettanto e sono venduti avvolti da un foglio di carta bianca (qualcuno ha detto Randall?) o in una bustina di pluriball/plastica millebolle..

Dove sono le scatole dei busse, dei mad dog e degli strider? Dove sono le scatole dei coltelli artigianali da migliaia di euro? Gli artigiani ti danno un fodero, una bustina/astuccio per tener dentro il coltello e un certificato di carta o cartoncino..

Poi, logico, se volevi anche una scatolina ultrafiga in cuoio o in legno, allora si che il prezzo saliva di altri 100.- euro e poi hai voglia a lamentarti del prezzo del prodotto..
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Sab 12 Giu 2010-12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davide ha scritto:
Però deve fartelo bello come questo eh? Poche storie..

Comunque sui "coltelli da collezione" è inutile questionare su prezzi/funzionalità.. ne hanno fatti 300 solo per quegli appassionati che collezionano ER in giro per il mondo (e ce ne sono più di quanto crediate) ed il loro scopo è solo quello: accaparrarsi un feticcio ed esporlo in vetrinetta e - francamente - non ci vedo nulla di male in questo genere di collezioni.. ognuno vive le passioni a modo proprio Sorriso


Perfetto, hai ragione. Ma allora perchè lo vendono come se fosse il coltello che qualsiasi cacciatore non vede l'ora di usare? Ah si, il marketing bla bla bla

La loro faccia spudorata non finisce più, dopo aver elogiato dei coltelli mediocri (alcuni buoni però) come il non plus ultra della coltelleria continuano, ma ci mettono il carico da 1000(€) stavolta. Questo è criticabile e non è giustificabile. La Fiat ci vende la Panda (vecchia) a 7/8000€, ok, li vale tutti, ma se la vendesse a 25000 dicendo che corre più di una Bmw voi cosa pensereste "è il marketing"?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Sab 12 Giu 2010-13:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attenzione, questa è una critica molto generalizzata, per me è scandaloso anche pagare 600€ per un paio di jeans strappati solo perchè griffati. C'è però una differenza, quella è moda, immagine, status symbol, qui si parla di coltelli da utilizzare, strumenti che dovrebbero essere semplici ed efficaci. E' da collezione? Benissimo può costare anche 5000€ per carità, ma non è un coltello nato per il lavoro (come d'altra parte centinaia di coltelli custom FATTI E VENDUTI per essere messi in vetrina). Obiettività.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Fissi Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Vai alla pagina 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group