| Argomento precedente :: Argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		capitano2 Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Gen 03, 2004 Messaggi: 5076 Località: Lonate Ceppino
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Gen 2006-1:53 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				per simmetria scelgo la prima a sinistra; per bilanciatura e elaborazione della guardia quella di destra.
 
comunque hai una mano eccellente, bravissimo.
 
e pensare che lo dicevano a me al politecnico mentre (al posto di prendere appunti alle lezioni di disegno meccanico) disegnavo fuoriserie, spade e asce
 
 :twisted:  :twisted:  :twisted: _________________ made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire! | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Lessa Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
  | 
		 | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		capitano2 Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Gen 03, 2004 Messaggi: 5076 Località: Lonate Ceppino
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Gen 2006-2:07 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				per i commenti sulle spade o per l'impegno universitario?
 
 :lol: _________________ made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire! | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Lessa Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
  | 
		 | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		capitano2 Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Gen 03, 2004 Messaggi: 5076 Località: Lonate Ceppino
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Gen 2006-2:17 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				lo sapevo. pensa che una volta mi sono addormentato in classe (di brutto, non il solito dormiveglia) e mi hanno attaccato un foglio sulla schiena con su scritto "stiamo lavorando per Voi!"
 
che stronzi.
 
 :-D _________________ made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire! | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Lessa Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
  | 
		 | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		capitano2 Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Gen 03, 2004 Messaggi: 5076 Località: Lonate Ceppino
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Gen 2006-3:10 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ok, tranquillo _________________ made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire! | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Collins Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 21, 2005 Messaggi: 1903
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Gen 2006-5:59 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Perchè niente ot?
 
Io invece disegnavo draghi sulle versioni di greco...dev'essere per quello che mi bocciarono al liceo...   
 
'ccidenti a voi, ora Sabato mi tocca andare a comprarmi stò Art book di LOTR.... :-D | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Nolimits80 Moderatore di Sezione
  
  
  Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Gen 2006-12:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Belle!!! la prima a sinistra mi piace molto e rispecchia forse di più come dovrebbe essere, l'ultima a destra si allonatana invece ma è bella lo stesso! _________________ MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Collins Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 21, 2005 Messaggi: 1903
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 31 Gen 2006-0:45 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho comprato "L'Arte della Compagnia dell'Anello" di G.Russel!
 
Beeello  8O ( e caro)!
 
Non pensavo che avrebbero messo tutti quegli schizzi a matita...interessantissimo! _________________ No live organism can continue for long to exsist under conditions of 
 
absolute reality - Shirley Jackson | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Lessa Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 31 Gen 2006-0:47 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  Ho comprato "L'Arte della Compagnia dell'Anello" di G.Russel! 
 
Beeello  ( e caro)! 
 
Non pensavo che avrebbero messo tutti quegli schizzi a matita...interessantissimo!
 
 | 	  
 
che ti dissi....???? :-D 
 
facci qualche bel disegno!   _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Collins Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 21, 2005 Messaggi: 1903
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 31 Gen 2006-0:54 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Avevi ragione!!! 
 
Più che disegni, mi è venuta voglia di fare il modello in creta del Balrog...ma prima devo finire la mia giacca in cuoio e la mia cotta di maglia dorata!!! 8) _________________ No live organism can continue for long to exsist under conditions of 
 
absolute reality - Shirley Jackson | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		capitano2 Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Gen 03, 2004 Messaggi: 5076 Località: Lonate Ceppino
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 31 Gen 2006-0:59 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				8O 
 
allora ti vogliamo vedere vestito di tutto punto!
 
 :-D _________________ made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire! | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Collins Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 21, 2005 Messaggi: 1903
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 31 Gen 2006-1:01 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Eh Eh!! Promesso! :lol: _________________ No live organism can continue for long to exsist under conditions of 
 
absolute reality - Shirley Jackson | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Lessa Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 31 Gen 2006-1:10 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				WOW sai lavorare la creta!
 
Come inizio?
 
Sai anche lavorare il cuoio!
 
 
Posto le foto del mio balrog-statua! _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Collins Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 21, 2005 Messaggi: 1903
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Feb 2006-0:28 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| In verità per il cuoio faccio riferimento ad un manualetto...dice come scuoiare gli animali ma non l'ho mai fatto perchè mi fanno pena :oops: . Per i modelli dell'Arte della Compagnia comunque credo usino plastilina, che è molto più facile da lavorare... | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Lessa Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Feb 2006-0:47 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Plastilina?
 
Non è mglio il das?
 
Cosa si usa la creta?
 
l'argilla?
 
non ne capisco niente di stè cose, un link? _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Collins Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 21, 2005 Messaggi: 1903
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Feb 2006-1:15 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ahimè,non mi viene in mente nessun Link sul modellare la creta...non ne ho mai cercati. Comunque EVITA IL DAS! Costa ed è impossibile da modellare: è nato come pasta per bambini, lo impasti ma quando vai nel particolare è un disastro. La creta la trovi a volte in cartoleria (magari quelle un pò più fornite), a prezzi assai modici, ed è l'ideale, visto che non esistono regole essenziali: ti fai un robusto ripiano di lavoro ( una tavoletta di legno magari, così lo puoi ruotare per lavorarci intorno) e ci sbatti la creta sopra: finchè resta umida non si seccherà mai, quindì se la bagni ogni tanto hai tutto il tempo che vuoi per ritoccare il lavoro; durante le pause lunghe ci appoggi sopra un panno bagnato (...e tienila lontana dalla stufa o termosifone!). Visto che col disegno te la cavi, ti consiglio di farti uno schizzo del tuo soggetto, di fronte e di profilo, cercando di definire le proporzioni con la carta a quadretti. Comincia a modellare la forma generale e non avere fretta di scendere nei particolari. 
 
Per lavorare la creta puoi addiritura usare degli stuzzicadenti...ricorda che il principio è lo stesso della scultura: "individua dentro al blocco di marmo la forma che vuoi realizzare e poi togli il materiale che avanza."
 
Evita di attaccare sul tuo modello altri pezzi di creta ( che so, orecchie, nasi...) perchè una volta seccati si staccano...mantieni tutto in un pezzo unico.
 
E occhio se cerchi "modellismo" su internet: i modelli in resina sono tutt'altra cosa.
 
Puff, puff, sei ancora lì? | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Lessa Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Feb 2006-1:25 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | Visto che col disegno te la cavi | 	  
 
sono commosso.... :cry: 
 
 
 
Grazie o GRANDISSIMO!  : _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Lessa Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Feb 2006-1:31 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				con google si trova qualcosina....
 
faccio una bozza di un qualcosa di semplice LOTR e la disegno per poi scolpirla.
 
Sai anche scolpire e lavorare il legno?
 
Forse per questo dovrei chiedere a zato.... _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		berretto Esperto Forgiatore
  
  
  Registrato: Gen 15, 2005 Messaggi: 2777 Località: prato
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Feb 2006-19:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				io con il das ci faccio stampi per fondere lo stagno... _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Lessa Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
  | 
		 | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Collins Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 21, 2005 Messaggi: 1903
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 02 Feb 2006-0:13 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  Lessà Inviato: Mer 01 Feb, 2006 12:31 am    Oggetto:  
 
 
--------------------------------------------------------------------------------
 
 
 
 Sai anche scolpire e lavorare il legno? 
 
Forse per questo dovrei chiedere a zato... | 	  
 
 
...ehm, i miei esperimenti col legno fanno un pò caghèr...meglio Zato! :-D _________________ No live organism can continue for long to exsist under conditions of 
 
absolute reality - Shirley Jackson | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Lessa Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 06 Dic 2006-17:10 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Collins ha scritto: | 	 		  ...Qualcuno ha detto "Spada nera di Turin"?
 
 
 
 
 
Le dimensioni sono in scala (in originale 125cm totali, 30 cm l'impugnatura)...quelle di una grossa spada a una mano e mezzo.
 
Quella centrale ha addirittura l'anello copri-dito, per l'impugnatura "canonica" di questo tipo di arma...me sò documentato, eh? 8) | 	  
 
ah...eccola    
 
 
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  Ahimè,non mi viene in mente nessun Link sul modellare la creta...non ne ho mai cercati. Comunque EVITA IL DAS! Costa ed è impossibile da modellare: è nato come pasta per bambini, lo impasti ma quando vai nel particolare è un disastro. La creta la trovi a volte in cartoleria (magari quelle un pò più fornite), a prezzi assai modici, ed è l'ideale, visto che non esistono regole essenziali: ti fai un robusto ripiano di lavoro ( una tavoletta di legno magari, così lo puoi ruotare per lavorarci intorno) e ci sbatti la creta sopra: finchè resta umida non si seccherà mai, quindì se la bagni ogni tanto hai tutto il tempo che vuoi per ritoccare il lavoro; durante le pause lunghe ci appoggi sopra un panno bagnato (...e tienila lontana dalla stufa o termosifone!). Visto che col disegno te la cavi, ti consiglio di farti uno schizzo del tuo soggetto, di fronte e di profilo, cercando di definire le proporzioni con la carta a quadretti. Comincia a modellare la forma generale e non avere fretta di scendere nei particolari.
 
Per lavorare la creta puoi addiritura usare degli stuzzicadenti...ricorda che il principio è lo stesso della scultura: "individua dentro al blocco di marmo la forma che vuoi realizzare e poi togli il materiale che avanza."
 
Evita di attaccare sul tuo modello altri pezzi di creta ( che so, orecchie, nasi...) perchè una volta seccati si staccano...mantieni tutto in un pezzo unico.
 
E occhio se cerchi "modellismo" su internet: i modelli in resina sono tutt'altra cosa.
 
Puff, puff, sei ancora lì? | 	  
 
come vanno gli altri progetti? (azz dovrò riguardarmi tutti i vecchi topic onde stressarvi con i progetti che vi siete "dimenticati" :-D )    _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		capitano2 Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Gen 03, 2004 Messaggi: 5076 Località: Lonate Ceppino
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 07 Dic 2006-19:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				gran bei disegni, complimenti al disegnatore    _________________ made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire! | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		amplegolas82 Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Oct 16, 2005 Messaggi: 1970 Località: Bosco Atro -Reame Boscoso-
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 07 Dic 2006-19:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				sarebbe bello poi confrontare e vedere se assomiglierà vagamente a quella ke realizzeranno ! _________________ -  Warrior  Within  -   Sindar
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Lessa Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 07 Dic 2006-23:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | amplegolas82 ha scritto: | 	 		  | sarebbe bello poi confrontare e vedere se assomiglierà vagamente a quella ke realizzeranno ! | 	  
 
dubito che faranno mai il silmarillion....
 
 
 
...........chissà      _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		amplegolas82 Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Oct 16, 2005 Messaggi: 1970 Località: Bosco Atro -Reame Boscoso-
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Dic 2006-16:10 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				infatti quel "sarebbe bello" a inizio frase          _________________ -  Warrior  Within  -   Sindar
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Nolimits80 Moderatore di Sezione
  
  
  Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 13 Dic 2006-12:53 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ah... che bei ricordi di questo topic... me ne ero completamente dimenticato    
 
 
   _________________ MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		tigergrezz Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Jun 17, 2004 Messaggi: 1680 Località: milano(solaro)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 13 Dic 2006-13:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| belle spettacolari veramente!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Lessa Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 13 Dic 2006-13:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Nolimits80 ha scritto: | 	 		  Ah... che bei ricordi di questo topic... me ne ero completamente dimenticato     | 	  
 
            me lo ricordo eccome.   _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/
  Ultima modifica di Lessa il Gio 14 Dic 2006-2:58 am, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		capitano2 Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Gen 03, 2004 Messaggi: 5076 Località: Lonate Ceppino
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 13 Dic 2006-22:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				allora non sono solo io a postare sempre le stesse foto          
 
comunque Luca è un gran bel disegno, te lo dissi già al tempo che fu e non posso far altro che confermarlo    _________________ made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire! | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Lessa Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
  | 
		 | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		tigergrezz Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Jun 17, 2004 Messaggi: 1680 Località: milano(solaro)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Dic 2006-9:08 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| magari avere una forgia e provare a forgiarle..... | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Shedar Fabbro
  
  
  Registrato: Dec 06, 2006 Messaggi: 381
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Dic 2006-10:09 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				IMHO, in riferimento agli ultimi due modelli postati, bellissimo disegno .....ma concretamente troppo fantasy il modello di Lessà  
 
Tra l'altro i due spuntoni con profilo "ad arco" in prossimità dell'impugnatura penso potrebbero deviare la lama dell'avversario oltre la guardia e dritta sulle braccia! Dovrebbero essere rivolti in avanti in modo da costituire una guardia ulteriore ... Ed il pomellone sull'elsa renderebbe difficoltoso un eventuale uso a due mani  
 
 
Bella quella di Nolimits ....ma IMHO quel restringimento prima dell'elsa è un punto debole su uno spadone a due mani come pare essere quello disegnato  
 
Anche l'impugnatura penso abbia delle decorazioni poco pratiche ....pericolose forse se la spada è impugnata a mani nude  
 
Per il resto la vedo molto molto in linea con quelle realizzate per LOTR ....molto bella! | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Nolimits80 Moderatore di Sezione
  
  
  Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Dic 2006-11:07 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si si gli ultimi disegni postati li ho fatti tutti io ma difatti la prima di Turin è una mano e mezzo (disegnata su anduril come proporzioni) la seconda è a una mano    _________________ MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Lessa Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Dic 2006-15:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Shedar ha scritto: | 	 		  IMHO, in riferimento agli ultimi due modelli postati, bellissimo disegno .....ma concretamente troppo fantasy il modello di Lessà  
 
 
 
Bella quella di Nolimits ....ma IMHO quel restringimento prima dell'elsa è un punto debole su uno spadone a due mani come pare essere quello disegnato  
 
Anche l'impugnatura penso abbia delle decorazioni poco pratiche ....pericolose forse se la spada è impugnata a mani nude  
 
Per il resto la vedo molto molto in linea con quelle realizzate per LOTR ....molto bella! | 	  
 
non sono mie   
 
ma di nolimits!    
 
 
 
 
 
 
quella nera penso che sia più in stile tolkieniano, piuttosto che simile alle spade del film (john-Lee). _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Lessa Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 23 Dic 2011-23:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vi ricordate questo topic? Al tempo stavamo parlando della forma di Orcrist.Che ve ne pare quella disegnata per il film (*commosso*) _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Gilraen Fabbro
  
  
  Registrato: Nov 18, 2004 Messaggi: 490 Località: Rivendell
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 24 Dic 2011-6:56 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Lessà ha scritto: | 	 		  | Vi ricordate questo topic? Al tempo stavamo parlando della forma di Orcrist.Che ve ne pare quella disegnata per il film (*commosso*) | 	  
 
Beh, è vero che l'origine è simile ma somiglia troppo a Pungolo.
 
La vedevo più "cattiva"    _________________ Gilraen
 
Onen i-estel Edain
 
U-chebin estel anim
 
 
http://www.lasartoriadeglielfi.org/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		 |