Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 291 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 291
Iscritti: 0
Totale: 291


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - ER T3000 serie
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
ER T3000 serie
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
decimalegio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 3023
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 05 Ago 2006-12:58 pm    Oggetto: ER T3000 serie Rispondi con citazione

io questa serie della ER non la capisco, mi sembrano dei coltelli dalla linea pulita e filante ma decisamente poco pratici, almeno il ramo di guardia inferiore potevano lasciarlo.
ba
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
decimalegio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 3023
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 05 Ago 2006-13:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a mio modesto avviso con almeno il ramo di guardia inferiore sela cavava ma cosi, il confronto mi sembra impietoso, ma che dire io sono solo uno che i coltelli li compra non li fabbrico mica

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Sab 05 Ago 2006-15:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, di sicuro con quell'impugnatura conformata il coltello non ti scapperà mai di mano.. il ramo di guardia alla fine serve solo per il fighting o su impugnature tonde/con poca presa. Se poi non ti garba per una questione estetica allora il discorso è diverso.
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
decimalegio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 3023
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 05 Ago 2006-20:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

passi il piccolino, ma il t3000 ed il t3000M privi di ramo di guardia non sono un controsenso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Sab 05 Ago 2006-23:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a mio parere personale non è che serva a molto una guardia sù di un macete parlando del T3000M, io hò il kukri della E.R. e la guardia c'é ma non capita mai di toccarla mentre lo si usa a causa del baricentro spostato in avanti.
Ciao.
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Neptonos
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jun 28, 2005
Messaggi: 928
Località: Prato (Po)

MessaggioInviato: Mar 03 Ott 2006-17:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo che questi T3000 siano assai più belli senza guardia (de gustibus), certo andrebbero provati per valutarne il comportamento.


_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bm54362
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: May 19, 2006
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mar 03 Ott 2006-18:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che siano privi di guardia per rispettare la tradizione dei "tanto"!comunque anche io sono dell'idea che la guardia ci debba essere!non fosse altro che per quella bella senzazione di protezione che essa da!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
cicciopasticcio
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 16, 2004
Messaggi: 1136
Località: Cinisello Balsamo

MessaggioInviato: Mar 03 Ott 2006-19:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se parliamo di estetica forse la guardia ci sta,ma senza dubbio in ER non sono sprovveduti e se non è stata realizzata vuol dire che hanno fatto le loro belle valutazioni e prove
_________________
"Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Mar 03 Ott 2006-23:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non per dire male...ma se manca la guardia posso partire da una billetta più stretta...meno costi....
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
darrex
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Apr 18, 2004
Messaggi: 3937
Località: Provincia di Trapani

MessaggioInviato: Mer 04 Ott 2006-0:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Figo! I coltelli TANTO sono stati creati senza guardia. Pochi ce l'hanno, ma l'originale giapponese è senza guardia.

Felix, parla tu che sei più addentrato nel merito.........
_________________
Iscriviti per vedere le news.
I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Mer 04 Ott 2006-1:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lo so, ma comunque c'è un risparmio rispetto a farli con la guardia
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
CAMO
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Oct 02, 2006
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Mer 04 Ott 2006-16:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che essendo principalmente una lama da" taglio" più che da "punta"
come dimostra il design da tanto portato all'estremo non abbia bisogno di una guardia maggiore di quella che offre l'impugnatura stessa.
Certo però che quel millimetro di materiale che fuoriesce dalla parte inferiore del manico fà davvero venire i brividi.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Neptonos
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jun 28, 2005
Messaggi: 928
Località: Prato (Po)

MessaggioInviato: Gio 05 Ott 2006-14:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cicciopasticcio ha scritto:
senza dubbio in ER non sono sprovveduti e se non è stata realizzata vuol dire che hanno fatto le loro belle valutazioni e prove

Lo penso anch'io.

P.S.
Io sono Pratese come l'ER. Sorriso
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 05 Ott 2006-14:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello!
anche io credo che almeno un accenno di guardia sarebbe stato saggio...
comunque l'ER ha veramente un occhio particolare per il design...
la punta mozza e il disegno dei biselli in punta aderiscono a quella maltrattata e commercialmente trascurata scuola di pensiero che mira a danni ingenti anche se incidentalmente la lama dovesse penetrare solo pochi cm... alla ER hanno vari modelli che diversamente perseguono questo obiettivo e sono veramente poche le marche o i coltellinai che quando disegnano un fighter considerano l'effetto che questo può avere in relazione alla struttura del corpo umano!
ad esempio è più facile tranciare un osso piatto ed elastico, come una costola, che bucarlo!
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
giadamo
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Oct 16, 2003
Messaggi: 1637
Località: AL

MessaggioInviato: Gio 05 Ott 2006-19:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

***ad esempio è più facile tranciare un osso piatto ed elastico, come una costola, che bucarlo!é***
con un ferro da calza questo non accadrebbe...e avresti meno possibilità di beccare unacostola... Mi si illuminano gli occhi!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Sab 07 Ott 2006-21:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

darrex ha scritto:
Figo! I coltelli TANTO sono stati creati senza guardia. Pochi ce l'hanno, ma l'originale giapponese è senza guardia.

Felix, parla tu che sei più addentrato nel merito.........

paragonare quei "cosi" ai tanto è una bestemmia
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Sab 07 Ott 2006-21:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco l'anima jappo che salta fuori fiera ed orgogliosa Sorriso
però non posso far altro che quotare...
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Sab 07 Ott 2006-21:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è d moda abusare del termine tanto...
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
darrex
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Apr 18, 2004
Messaggi: 3937
Località: Provincia di Trapani

MessaggioInviato: Dom 08 Ott 2006-2:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

katsumoto ha scritto:
darrex ha scritto:
Figo! I coltelli TANTO sono stati creati senza guardia. Pochi ce l'hanno, ma l'originale giapponese è senza guardia.

Felix, parla tu che sei più addentrato nel merito.........

paragonare quei "cosi" ai tanto è una bestemmia


Quali cosi? Facci un esempio concreto di coltello TANTO.......
Figo!
_________________
Iscriviti per vedere le news.
I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 08 Ott 2006-10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo il disegno della lama è Tanto per il resto non c'è nulla
da paragonare con un Tanto Giapponese.
Ciao Cinesino
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Dom 08 Ott 2006-10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bighorn ha scritto:
Solo il disegno della lama è Tanto

nemmeno quello...infatti quel tipo di punta nn era una prerogativa dei tanto ma era una forma (sugata) arcaica rara tipica delle primissime lame giappo denominata Kiriha Zukuri.
il sugata tipico dei tanto è invece il Hira Zukuri
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 08 Ott 2006-10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

katsumoto ha scritto:
bighorn ha scritto:
Solo il disegno della lama è Tanto

nemmeno quello...infatti quel tipo di punta nn era una prerogativa dei tanto ma era una forma (sugata) arcaica rara tipica delle primissime lame giappo denominata Kiriha Zukuri.
il sugata tipico dei tanto è invece il Hira Zukuri



Ti chiedo scusa ma sono ignorante in materia Lame Giapponesi.
Io intendevo che come tipologia o disegno di lama viene indicata come
Tanto.
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Dom 08 Ott 2006-13:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Katsumoto ha detto tutto quel che c'ea da dire.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Dom 08 Ott 2006-18:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bighorn ha scritto:
Io intendevo che come tipologia o disegno di lama viene indicata come Tanto.

lo so infatti ho detto ke è un termine abusato e usato a caso
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
alessioscala
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 03, 2003
Messaggi: 514
Località: Roma caput mundi

MessaggioInviato: Mar 07 Nov 2006-17:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono belli ma preferivo la serie precedente T2000 avevano una punta tanto molto piu utlire per la penetrazione.
il T2000 a lama lunga aveva un gran fascino!
Sinceramente questa nuova punta un po ibrida non mi piace molto.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group