Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 243 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 243
Iscritti: 0
Totale: 243


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - progettazione di una katana
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
progettazione di una katana
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
chris06
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Aug 25, 2006
Messaggi: 36
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 25 Ago 2006-19:01 pm    Oggetto: progettazione di una katana Rispondi con citazione

ciao a tutti
sono un neoappassionato di armi giapponesi

volevo chiedere inforazioni sulla forgiatura e la montatura di una katana, ho in mente di costruirne una partendo da una sbarra di acciaio.


grazie della cortese attenzione
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
^noel^
Fabbro
Fabbro


Registrato: Gen 27, 2006
Messaggi: 297

MessaggioInviato: Sab 26 Ago 2006-11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Porcaccia...chiedi poco eh? Linguaccia

http://www.youtube.com/watch?v=f9ofKvsMDgc
http://www.youtube.com/watch?v=B_JcP0AASFw

e poi c'è un video di 340Mb "The Making of Katana" by Citadel, ma quello è probabile che lo trovi su dc++, mulo, etc...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Sab 26 Ago 2006-12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La tua è una domanda troppo genrica.
Vuoi farla secondo qualche metodo tradizionale, in acciaio laminato (Hon San Mai Kitae, Wariba Fetsu Kitae, Shihozume Kitae, Kobuse San Mai Kitae, Orikaeshi Kitae, ecc) o in un unico acciaio (tecnica Maru Kitae)?
Sai già che acciaio acquistare?
Che tipo di lavorazione vuoi eseguire?
Tradizionale per forgiatura o per asportazione?
Che tipo di strumentazione possiedi?
Sappi che per lavorare per forgiatura una spada è necasiaria una forgia abbastanza lunga e stretta, non tanto per l'operazione di forgiatura ma per l'operazione di tempra.
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
chris06
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Aug 25, 2006
Messaggi: 36
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Lun 28 Ago 2006-10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao
Mi sono espresso male io ho già una sbarra di acciaio inossidabile,
con questa volevo sagomare una katana come primo prototipo di una successiva elaborazione...

volevo sapere come doveva essere montata e le misure generali della tzuba e della tzuka.

comunque che tipo di acciaio è consigliato...
sò che l'acciaio gioiello giapponese presentava caratteristiche come l'essere quasi privo di impurità e le ripiegature lo rendevano più morbido all'interno...

grazie
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Lun 28 Ago 2006-13:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh beh l'acciaio consigliato sarebbe il damasco a "pacchetto" tipico dei katana.
Ovviamente esistono diversi modi per forgiare il pacchetto di acciaio.
La caratteristica finale però è che alla fine si ha un nucleo elastico (in acciaio a basso contenuto di carbonio) e un tagliente duro (in acciaio ad alto contenuto di carbonio).
In questo modo si riesce ad ottenere una lama con buone doti meccaniche ma che al tempo stessa ha elevate doti di taglio e tenuta del filo (queste caratteristiche vengono amplificate anche dal processo di tempra differenziata in cui il dorso dela lama viene tem,prato a durezze inferiori rispetto al tagliente).
Ovviamente il tutto è molto complesso e richiederebbe una trattazione molto, molto più ampia.
Per iniziare però ti consiglio di usare un acciaio al carbonio bassolegato come l'aisi 1050 (C50) o 1060 (C60), acciai usati anche per le balestre d'auto.

Infatti forgiare una lama utilizzando la tecnica del damasco a pacchetto e San Mai non è affatto semplice e richiede esperienza e conoscenze tecniche particolari.

Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
chris06
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Aug 25, 2006
Messaggi: 36
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Lun 28 Ago 2006-13:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie del consiglio
posso chiederti un ultimo piaere?
essendo così informato potresti dirmi anche le misure standard di un katana.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Lun 28 Ago 2006-14:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda non so di preciso le misure standard e penso che non esistano.
Le misure dipendono dal tipo di katana e dal periodo di costruzione (se non sbaglio).
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
chris06
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Aug 25, 2006
Messaggi: 36
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Lun 28 Ago 2006-14:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cercherò su internet grazie comunque!

per lucidare l'acciaio cosa poso usare
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Lun 28 Ago 2006-14:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la misura dei katana ti sapranno sicuramente rispondere nella sezione del forum "Spade e cultura orientale".
Per la lucidatura della lama puoi usare carta vetrata a grana progresivamente più fine e pasta per lucidare da carrozzieri.
Ovviamente nei katatna tradizionali o comunque che rispetano la tradizione la lucidatura viene chaiamata politura e con questo procedimento non solo la lama viene lucidata mettendo in risalto l'hamon (la linea di tempra) e la trama dell'acciaio a pacchetto ma si affila anche la spada.
Anche la politura erò richiede esperienza e cnoscenze partclari, oltre che ad una buona attrezzatura.
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
chris06
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Aug 25, 2006
Messaggi: 36
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Lun 28 Ago 2006-14:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie di tutto continuerò ad informarmi ed a frequentare questo forum sicuramente

ancora grazie!!!!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Lun 28 Ago 2006-14:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah tieni presente che la politura su una lama senza tempra differenziata e fatta in un unico acciaio (ovvero secondo la tecnica Maru Kitae) non ha molto senso (dato che non c'è nessuna trama ne hamon da evidenziare).
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group