Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
HAMMER2 Fabbro


Registrato: Oct 16, 2005 Messaggi: 465 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 24 Ago 2006-19:46 pm Oggetto: consigli su escursioni "urbane" |
|
|
Specifico meglio il senso del termine urbane:
intendo escursioni in luoghi chiusi e abbandonati (ex ville, castelli, conventi, ospedali, ecc...) quindi un po particolari.
Vorrei qualche consiglio da chi è più pratico di me riguardo a escursioni e simili, anche se non so se qualcuno ne fa di questo tipo.
Consigli riguardo attrezzatura, approccio e simili...
Grazie  _________________ Se tutte le leggende fossero vere?
http://artehobby.forumup.it/
www.artedelvampiro.splinder.com/
www.daltramontoallalba.it/
www.clubalfa.it/ |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 24 Ago 2006-19:58 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto un buon allenamento nella corsa e nello scavalcare cancelli perchè spesso,seppur abbandonati,sono proprietà private...  |
|
Torna in cima |
|
HAMMER2 Fabbro


Registrato: Oct 16, 2005 Messaggi: 465 Località: Ferrara
|
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 24 Ago 2006-20:37 pm Oggetto: |
|
|
allora per cominciare consiglierei anfibi alti possibilmente con puntale in acciaio,lamina d'acciaio nella suola e paramalleolo.In urbano ci sono un sacco di cose con cui ferirsi piedi stinchi e caviglie
Pure dei guantini(quelli senza dita non sarebbero male)
Se il posto poi è diroccato e la sapete usare non sarebbe male portarsi una minima attrezzatura da roccia(corda,un po' di moschettoni,imbrago di quelli da freeclimbing...) |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 24 Ago 2006-21:02 pm Oggetto: |
|
|
già, quoto zato, in questi posti, ferirsi il piede con qualche ferro della muratura, o cadare in qualche buco non è cosa rara. (toccata di balle rulez) _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Gio 24 Ago 2006-21:10 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'acordo con Zato tranne in una cosa: i guanti li comprerei antitaglio e antiforatura (io comprerei i TurtleSkin Duty o Utility), a dita intere.
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 24 Ago 2006-21:12 pm Oggetto: |
|
|
Io con le dita intere non mi trovo...sia coi coltelli che col resto mi tolgono troppa sensibilità,preferisco stare attento a dove metto le mani |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Gio 24 Ago 2006-21:15 pm Oggetto: |
|
|
Credo dipenda anche da che tipo di guanti usi.
I due modelli che ho consigliato infatti garantiscono una resistenza a taglio e punture molto buona/ottima garantendo però una buona sensibilità della mano.
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
Boiler Fabbro


Registrato: Mar 31, 2006 Messaggi: 321 Località: Bellinzona/Zurigo
|
Inviato: Ven 25 Ago 2006-8:27 am Oggetto: |
|
|
Dipende cosa ci vai a fare in quei posti ;-)
Io, conoscendomi, prenderei il set di chiavi a cricchetto, cacciaviti e pinze ;-)
Ciao Boiler (l'archeo-tecnico) |
|
Torna in cima |
|
Lume Fabbro


Registrato: Oct 10, 2005 Messaggi: 481
|
Inviato: Ven 25 Ago 2006-9:37 am Oggetto: |
|
|
A parte i consigli dati da Zato per l'attrezzatura, io aggiungo che finchè non succede niente tutto va bene. Ma al primo incidente in cui interviene un'ambulanza allora sono c.....i che volano.
Ci sono stati già casi simili accaduti a gente che utilizzava caseggiati per giocare a Soft Air senza permessi; è andato tutto bene fino a quando il giocatore di turno si è fatto male ed è intervenuta l'ambulanza con Carabinieri al seguito.
Le conseguenze te le lascio immaginare, se prorpio volete fare escursioni urbane e nelle tue vicinanze c'è un gruppo speleologico prova a chiedere a loro, a volte i gruppi speleo organizzano escursioni ad esempio in sotteranei di castelli. |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Ven 25 Ago 2006-10:54 am Oggetto: |
|
|
Un io porterei anche un bel kit di pronto soccorso (bende, garze sterili, disinfettante, cicatrene, ecc) e un coltello dipo l'E.R. R.E.S, unitamente ad un victorinox.
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
HAMMER2 Fabbro


Registrato: Oct 16, 2005 Messaggi: 465 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 25 Ago 2006-12:10 pm Oggetto: |
|
|
A questo punto devo delle spiegazioni, faccio parte di una associazione che si occupa di fenomeni paranormali (qualunque cosa vi venga in mente, dagli ufo agli gnomi ai vampiri ai fantasmi...ecc...), questa associazione ha iscritti da ogni parte del nostro paese e puo, tramite noi, avere un monitoraggio di tutte quelle che sono leggende locali, case infestate o quant'altro. Siccome spesso gli edifici che hanno avuto a che fare con esperienze mediatiche in passato non sono piu abitati e spesso diroccati, stiamo cercando di stilare una sorta di guida per evitare il piu possibile guai e problemi vari. Siccome qua so che escursionisti e simili ce ne sono molti ho pensato di chiedere i l vostro aiuto.
Di seguito riporto una sintesi di quello a cui siamo giunti, se qualcuno ha qualche modifica da fare alla lista ben venga, soprattutto se potete darci indicazioni su alcuni prodotti piuttosto che su altri e via dicendo.
Grazie a tutti!!!
Ricapitolando:
Ricerca storica
Ricerca geografica
Ottenere le autorizzazioni
BUON SENSO
nello zaino:
matita
-block-notes
-coltello fisso
-coltellino multiuso
-materiale di primo soccorso
-cellulare(possibilmente piu' di uno con schede di vari gestori) con pila al massimo e possibilmente con pila di scorta
-guanti
-scarponcini alti tipo da trekking
-bastone da trekking
-UNA BUONA DOSE DI BUONSENSO
-acqua (bottiglie di plastica e possibilmente piu' bottiglie piccole)
-corda
-torcia(possibilmente una di quelle a carica manuale)
-una torcia tipo da auto con batteria carica (fascio piu intenso e potente)
-registratore tascabile con cassetta di scorta
-macchina fotografica (meglio 2, una a rullino e una digitale)
da portare in casi speciali:
-casco
-galvanometro
-rilevatore di metalli
-visore a infrarossi
inoltre aggiungo:
-bussola
-BUON SENSO
-lente di ingrandimento
-antidoto antivipere
-nel pronto soccorso non dimenticate qualche laccio emostatico
-portate anche delle stecche e un bel po di bende ....in caso di fratture
-un cambio completo di vestiti (per infangamenti e strappi vari)
-qualche gesso colorato e qualche gesso bianco
-accendini e stracci per fare delle torce
-orologi
-BUON SENSO
-moschettoni per la corda
-dei picchetti
-del cibo
-cesoie da giardiniere (anche piccole vanno bene)
-occhiali da lavoro (in caso di polveroni o fumo, almeno non lacrimano gli occhi
-delle star-light piccole e grandi
Non dimenticate di avvertire chi resta a casa
Lasciate qualcuno fuori dalla casa/sito che possa chiamare aiuto
Se il posto in cui andate e' particolarmente fatiscente e avete avuto i permessi avvertite anche polizia o Croce Rossa Italiana o chi per essa.
Tenete presente che sono escursioni di ricerca, quindi organizzate con largo anticipo e con la possibilità di attrezzarsi al meglio. _________________ Se tutte le leggende fossero vere?
http://artehobby.forumup.it/
www.artedelvampiro.splinder.com/
www.daltramontoallalba.it/
www.clubalfa.it/ |
|
Torna in cima |
|
leomazzo Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005 Messaggi: 3382 Località: arezzo
|
Inviato: Ven 25 Ago 2006-12:15 pm Oggetto: |
|
|
io mi porterei anche una coppia di walkie talkie _________________ una lama è un pensiero espresso con l'acciaio
se volete vedere qualche mio coltello clikate su www |
|
Torna in cima |
|
HAMMER2 Fabbro


Registrato: Oct 16, 2005 Messaggi: 465 Località: Ferrara
|
|
Torna in cima |
|
leomazzo Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005 Messaggi: 3382 Località: arezzo
|
Inviato: Ven 25 Ago 2006-12:25 pm Oggetto: |
|
|
sono più comodi è più economici a corto raggio io ho un paio di brondi e li porto anche quando vado a funghi con mio fratello _________________ una lama è un pensiero espresso con l'acciaio
se volete vedere qualche mio coltello clikate su www |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Ven 25 Ago 2006-13:03 pm Oggetto: |
|
|
Per i materiali ed attrezzatura io consiglierei:
Zaino: Vega o Maxpedition (molto robusti ed affidabili) (basta che digiti il nome su google e trovi dei rivenditori in Italia altrimenti se non trovi niente scrivi che ti indico io due rivenditori, solo che vendono ANCHE coltelli).(www.maxpedition.com- www.vegaholster.com o .it)
Guanti: io consiglerei i TurtleSkin Duty o Wear Work Plus o Utility (anche qui se digiti guanti Turtleskin su google trovi dei rivenditori. Altrimenti ne conosco un paio io. Per avere maggiori informazioni vai sul sito www.turtleskin.com). In alternativa i guanti della Vega (ww.vegaholster.com).
Corde e moschettoni li puoi trovare alla dechatlon (oltre a molto altri accesori e capi di abbigliamento).
Stivali: io consigliere i Jolli o Crispi. Comunque qualsiai marca tu prenda in esame sarebbe bene, oltre alla punta rinforzata ecc che avessero la suola Vibram e fossero in Gore-Tex.
Coltelli: beh io consiglerei un Victorinox e un E.R. R.E.S. , anche perchè con un fisso potresti avere un po' di noie con le forze dell'ordine anche se sei in costruzioni abbandonate (a meno che non siano in mezzo ad un bosco o cose del genere).
Comunque se vuoi un fisso la scelta è ampia, dipende da quanto vuoi spendere.
Visore notturno: se andate di notte può essere sicuramente utile ma hai idea di quanto costi un visore otturno serio (tenendo conto che in ambiente chiuso sarebbe meglio dotarsi di VN un po' serio dato che c'è meno luce. Questo perchè, se non vado errato, i VN amplificano la luce notturna) ?
Consiglierei anche delle piccole trochesi per il taglio di fili metallici.
Se poi non riesci a trovare qualche cosa scrivi che ho alcuni siti che vendono in pratica solo roba del genere.
Ciao. _________________

Ultima modifica di Templar il Ven 25 Ago 2006-18:54 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
Lume Fabbro


Registrato: Oct 10, 2005 Messaggi: 481
|
Inviato: Ven 25 Ago 2006-15:28 pm Oggetto: |
|
|
Templar ha scritto: | Per i materili ed atrezzatura io consiglerei:
Visore notturno: se andate di notte può essere sicuramente utile ma hai idea di quanto costi un visore otturno serio (tenendo conto che in ambiente chiuso sarebbe meglio dotarsi di VN un po' serio dato che c'è meno luce. Questo perchè, se non vado errato, i VN amplificano la luce notturna) ?
Ciao. |
In ambienti chiusi il visore deve essere utilizzato obbligatoriamente assieme ad un illuminatore IR spesso presente nel visore stesso oppure ontando un filtro IR su una torcia. |
|
Torna in cima |
|
Boiler Fabbro


Registrato: Mar 31, 2006 Messaggi: 321 Località: Bellinzona/Zurigo
|
Inviato: Ven 25 Ago 2006-22:14 pm Oggetto: |
|
|
HAMMER2 ha scritto: |
-nel pronto soccorso non dimenticate qualche laccio emostatico
|
Il laccio emostatico deve essere usato solo da chi lo sa usare (e saperlo usare vuol dire essere soccorritore professionista), altrimenti fa piu' danni che altro.
Meglio imparare a fare la pressione digitale sulle arterie.
Boiler |
|
Torna in cima |
|
strydog Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003 Messaggi: 2432
|
Inviato: Sab 26 Ago 2006-21:45 pm Oggetto: |
|
|
Forse sono iperpolemico, ma quando leggo di corde e moschettoni da parte di persone che non hanno un'esperienza specifica nell'uso dei medesimi mi girano i 5 minuti, una corda se non la si sa usare correttamente è SOLO pericolosa. Come si fa un'ancoraggio? Come si scende da una verticale e come si risale? (si suppone che l'uso sia quello no?), come ci si lega alla corda medesima? Ragà, lasciatela a casa che almeno non siete tentati dal fare cose pericolose.
Gli scarponcini da trekking io li sostiuirei con un buon paio di scarpe antinfortunistiche altezza 3/4, aggiungerei un caschetto da cantiere, anche solo da tenere attaccato alla cintura. Altra cosa utile sarebbe qualche mascherina antipolvere in carta.
Quoto lo sGuizzero per quanto riguarda materiale da pronto soccorso che vada oltre bende e cerotti se uno non li sa usare, l'emostatico non viene più usato se non per le iniezioni endovena, è stato sostituito dalle fasce emostatiche, una stecca per fratture serve a poco se non si sa come posizionarla, vale la pena di lasciare il fratturato immobile e chiamare i soccorsi. _________________ Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano. |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Sab 26 Ago 2006-21:53 pm Oggetto: |
|
|
Io consiglierei invece gli scarponcini Jolly Blackstorm o Safety II.
Costano un po' ma ti durano una vita e li puoi usare anche per lunghe escursioni nei luoghi più disparati.
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
strydog Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003 Messaggi: 2432
|
Inviato: Sab 26 Ago 2006-22:01 pm Oggetto: |
|
|
Mai piantato un piede su un'asse con un chiodo da 8 che sporge vero?
O inciampato su una scala metallica e osservare sgomento la scarpa aperta in due da un piolo che consumandosi è diventato a spigolo vivo?
Quello è un problema che in escusione non hai MAI, ma che in ambiente urbano semidiroccato, abbandonato o di cantiere è da prendere in seria considerazione.
Poi non so se i modelli da te citati siano classificati come DPI e quindi atinfortunistici, se è così allora ritiro tutto  _________________ Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano. |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Sab 26 Ago 2006-22:23 pm Oggetto: |
|
|
Ti devi rimangiare tutto allora .
Infati entrambi i modelli hanno la suola in gomma nitrilica bicomponente resistente a oli e idrocarburi, antiscivolo, resistente al calore,antistatica e resistente all'usura.
Il sottopiede è antiperforazione e la punta dello stivale è in alluminio (resilienza 200 Joule).
la fodera è in gore tex.
I blackstorm inoltre hanno la tomaia in kevlar, i safety II in pelle pieno fiore idrorepellente.
Ah, entrambi i modelli sono classificati D.P.I di 3° categoria.
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
Boiler Fabbro


Registrato: Mar 31, 2006 Messaggi: 321 Località: Bellinzona/Zurigo
|
Inviato: Sab 26 Ago 2006-22:39 pm Oggetto: |
|
|
strydog ha scritto: | Quoto lo sGuizzero |
Visto quanto segue, anche tu non devi essere tanto lontano dalla "Sguizzera"... ;-)
Citazione: | "Me tucà imparà che la roda la gira, che ogni tant se stravaca el bicer de la bira. Tra furtuna e scalogna ghè una corda che tira, quando el diavul el pica, el ciapa la mira" |
Ciao Boiler |
|
Torna in cima |
|
HAMMER2 Fabbro


Registrato: Oct 16, 2005 Messaggi: 465 Località: Ferrara
|
Inviato: Dom 27 Ago 2006-11:58 am Oggetto: |
|
|
Riguardo al discorso delle corde et simila quelle non verrebbero usate PER arrampicarsi o altro, ma SOLO come sicurezza in più, per aver un appiglio onde evitare di perdere l'equilibrio o simili, non abbiamo mica intenzione di fare l'uomo ragno su e giu per i muri di edifici diroccati!!!
Va bene tutto, ma rischiere di rimetterci le penne no, non ci va di andare a far visita ai nostri amici spiriti (per lo meno non a breve termine). _________________ Se tutte le leggende fossero vere?
http://artehobby.forumup.it/
www.artedelvampiro.splinder.com/
www.daltramontoallalba.it/
www.clubalfa.it/ |
|
Torna in cima |
|
strydog Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003 Messaggi: 2432
|
Inviato: Dom 27 Ago 2006-15:26 pm Oggetto: |
|
|
Rispondo prima allo Sguizzero, sono di Brescia, ma sono poliglotta e Van de Sfroos mi piace un bel po'
Rispondendo ad Hammer, puoi spiegarmi cosa intendi esattamente per "per non perdere l'appiglio"? un esempio "pratico di uso quale sarebbe? Siete pur sempre in zona urbana, quindi O ci sono scale O le medesime sono crollate o pericolanti, quindi, o si passa in tutta sicurezza, o è meglio lasciar perdere senza esperienza specifica, ribadisco  _________________ Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano. |
|
Torna in cima |
|
Lume Fabbro


Registrato: Oct 10, 2005 Messaggi: 481
|
Inviato: Lun 28 Ago 2006-9:25 am Oggetto: |
|
|
Io quoto Boiler e Straydog, forse sarò obsoleto ma perchè andarsi a cercare i guai quando se se può fare a meno. |
|
Torna in cima |
|
combat Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003 Messaggi: 1767 Località: roma
|
Inviato: Lun 28 Ago 2006-13:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Hummer! Conosco il sito molto bene!
fossi in te, data la natura del sito, eviterei di stilare una simile lista (che può essere fraintesa dai fruitori del sito e che come vedi può comprendere qualsiasi tipo di materiale a mio avviso "inutile" per il tipo di ricerca) ma mi limiterei a consigliare il materiale per quel che rigurda lo studio del fenomeno in questione...
ad esempio se si deve in dagare un fenomeno di polthergeist è necessario portare della farina... per apparizioni meglio macchine reflex oppure digitali che permettano di controllare il tempo di esposizione...
non so se mi spiego... date bene le informazioni necessarie piuttosto che male delle informazioni generiche...
Ciao _________________ "La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa |
|
Torna in cima |
|
HAMMER2 Fabbro


Registrato: Oct 16, 2005 Messaggi: 465 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 28 Ago 2006-18:35 pm Oggetto: |
|
|
Esempio pratico di eventuale utilizzo di una fune: scala con ringhiera sicura e qualche scalino malconcio o sdrucciolevole, una fune fissataalla ringhiera in cima alla scala dal primo che con molta molta cautela la percorre puo essere utile ad impedire algi altri infausti scivoloni.
Il problema del forse troppo materiale è presto spiegato, nel senso che non tutti i posti sono comodamente raggiungibili in macchina o a piedi, in certi casi è necessario attraversare tratti boschivi, turrentelli o simili.
Bisogna cosiderare anche che ho letto di persone che, organizzate in gruppi di 6/8 persone fanno anche escursioni di più notti nel medesimo luogo (come ad esempio l'ex ospedale psichiatrico di Aguscello, vicino a Ferrara, dove hanno pernottato per tre notti).
Ecco che un po' di attrezzatura da escursionismo, qualche protezione e precauzione, soprattutto quando si perlustrano certi posti anche di notte, fanno sempre comodo...poi sta ad ognuno valutare cosa gli serve, quella che stiamo facendo è solo una "lista" di materiali che possono servile caso per caso.
Capirete che dalla visita lampo di un'oretta all'escursione di più giorni le necessità cambiano.
X combat: conosci il sito? Per caso sei iscritto o lo segui solo? _________________ Se tutte le leggende fossero vere?
http://artehobby.forumup.it/
www.artedelvampiro.splinder.com/
www.daltramontoallalba.it/
www.clubalfa.it/ |
|
Torna in cima |
|
combat Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003 Messaggi: 1767 Località: roma
|
Inviato: Mar 29 Ago 2006-9:13 am Oggetto: |
|
|
e uno dei siti che seguo per i miei studi lo trovo molto divertente e spesso interessante. _________________ "La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa |
|
Torna in cima |
|
combat Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003 Messaggi: 1767 Località: roma
|
Inviato: Mar 29 Ago 2006-9:16 am Oggetto: |
|
|
la lista che intendete fare si presta a qualsiasi accessorio...
ad esempio in edifici pericolanti è necessario (più degli anfibi o del coltello da campo) il casco da minatore... _________________ "La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa |
|
Torna in cima |
|
|