Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Caos Samurai Addetto al Maglio


Registrato: Apr 28, 2005 Messaggi: 51
|
Inviato: Mar 08 Ago 2006-15:31 pm Oggetto: Restaurazione Presunta Sciabola Antica |
|
|
Buongiorno a tutti,
Dopo aver presubibilmente accertato che la sciabola che si trova in mio possesso sia antica ( con molte probabilità ) ho deciso di operare un azione di pulizia e restauro su tutta la spada che è oramai completamente ossodata e coperta di ruggine.
Per ulteriori informazioni vi consiglio di visitare quest'ulteriore discussione in cui si è accertata la probabile autenticità della spada:
http://www.coltelleriacollini.it/community4/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=3282
Ecco alcune fotografie della sciabola:
I miei quesiti sono :
Qual'è il metodo meno invasivo e migliore per ripulire le impurità e l'ossidazione dalla lama ?
Io ho provato con delle carta vetrata di grana molto fine e con del lucidante per metallo ,ottenendo un buon risultato. E' una procedura corretta secondo voi ?
L' utilizzo di strumenti come assi rotanti ad esempio il dremel rischia di rovinare l'acciaio o è posssibile utilizzarlo ?
Secondo voi è possibile utilizzare qualche prodotto chimico per sgrassare la ruggine ? Sapete consigliarmi un prodotto particolare ?
Porgo ringraziamenti. _________________ "Appena Dio appare l'uomo si annienta."
Michail Alexandrovic Bakunin (1814 - 1876)
"Dove c'è lo Stato non c'è Llibertà"
Michail Alexandrovic Bakunin (1814 - 1876) |
|
Torna in cima |
|
Battosai Fuciniere


Registrato: Nov 1, 2002 Messaggi: 559
|
Inviato: Mar 08 Ago 2006-21:00 pm Oggetto: |
|
|
credo che bisogni "ammorbidire" lo strrato di ruggine in quache mood, ammesso sia possibile |
|
Torna in cima |
|
combat Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003 Messaggi: 1767 Località: roma
|
Inviato: Mer 09 Ago 2006-11:02 am Oggetto: |
|
|
non so in che condizioni è ma evita la carta vetrata!!!
usa olio per armi in quantità industriale e fogli di giornale quotidiano...
se usi il dremell usa la punta in feltro e impregnalòa di olio!
la carta vetrata leva anche l'acciaio buono! _________________ "La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa |
|
Torna in cima |
|
Caos Samurai Addetto al Maglio


Registrato: Apr 28, 2005 Messaggi: 51
|
Inviato: Ven 11 Ago 2006-14:27 pm Oggetto: |
|
|
Salute a voi,
Ho provato ad utilizzare del lucidante per acciaio Duraglit e della pasta per oggetti cromati Saratoga che ammorbidisce lo strato di ruggine, ma soltanto strofinando seppure con energia il risultato è minimo.
L'unica soluzione possibile è carta vetra e pasta contro la ruggine usate contemporaneamente.
Pulendo lo strato superficiale ho scoperto che l'ossido e la ruggine hanno penetrato la lama come se vi avessero buttatto dell'acido , fortunatamente non vi sono fori sull'acciaio ,sono solo dei piccoli canali.
Desidero chiedere a Combat delle informazioni sullo smontaggio:
-Come devo procedere per smontarla?
-Dove sono situati perni o incastri di qualche genere,sempre se vi siano, ?
Oggi contatterò un Il Museo delle Armi di Brescia per qualche consiglio e un eventuale perizia.
Manderò il prima possibile le foto dell'acciaio in via di restaurazone. _________________ "Appena Dio appare l'uomo si annienta."
Michail Alexandrovic Bakunin (1814 - 1876)
"Dove c'è lo Stato non c'è Llibertà"
Michail Alexandrovic Bakunin (1814 - 1876) |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Mar 15 Ago 2006-10:03 am Oggetto: |
|
|
Prova ad usare il Sidol.
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
capitano2 Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004 Messaggi: 5076 Località: Lonate Ceppino
|
Inviato: Mer 16 Ago 2006-0:46 am Oggetto: |
|
|
se dovesse essere un'arma antica di valore, fallo fare ad esperti restauratori.
se non è di valore ma vuoi un ottimo lavoro, vai da una coltelleria seria e fattela mettere a posto (Collini magari lo fa).
se vuoi provare tu, se prodotti specifici non bastano, parti da una carta a grana fine e vedi quanta ruggine rieschi a togliere: aiutati sempre con un legnetto dietro la carta (così non smussi gli angoli) e se non basta passa alla grana leggermente più grossa, fino a togliere la ruggine. poi ritorna progressivamente alla grana più fine e pasta abrasiva. _________________ made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire! |
|
Torna in cima |
|
fainedda Fuciniere


Registrato: Feb 25, 2006 Messaggi: 612 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 16 Ago 2006-10:54 am Oggetto: |
|
|
potresti usare la pasta che usano i mecanici x lucidare le sedi delle valvole dei motori(quella a grana fine ) ciao . _________________ -------------------------------------------------------
Se fai una cosa ,mettici l'anima,cosi prenderà vita |
|
Torna in cima |
|
Caos Samurai Addetto al Maglio


Registrato: Apr 28, 2005 Messaggi: 51
|
Inviato: Mer 16 Ago 2006-18:43 pm Oggetto: |
|
|
Molte Grazie per i consigli.
Ho effettuato una modifica alla procedura di restauro:
per la lama evitò per quanto possibile ,come giustamente consigliato da Combat, la carta vetra utilizzo invece lucidante per acciaio Duraglit steso sulla lama e strofinato energicamente con fogli di giornale.
Per la guardia e l'impugnatura non posso però evitare l'utilizzo della carta vetra. Cercherò altre soluzioni.
A Settembre saprò provbabilmente qualcosa di certo riguardo alla scibola poichè sono riuscito a contattare i Curatori delle armi del Museo delle Armi di Brescia.
Loro sapranno datare con precisione la sciabola.
Riguardo al prodotto chiamato Sidol, è secondo voi disponibile nelle "comuni" ferramente ?
Resta sempre aperto il quesito riguardo a come smontare la Sciabola. _________________ "Appena Dio appare l'uomo si annienta."
Michail Alexandrovic Bakunin (1814 - 1876)
"Dove c'è lo Stato non c'è Llibertà"
Michail Alexandrovic Bakunin (1814 - 1876) |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Gio 17 Ago 2006-11:18 am Oggetto: |
|
|
Il Sidol lo trovi anche al supermercato e da ottimi risultati.
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
combat Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003 Messaggi: 1767 Località: roma
|
Inviato: Gio 17 Ago 2006-14:35 pm Oggetto: |
|
|
Caos Samurai ha scritto: | Molte Grazie per i consigli.
Ho effettuato una modifica alla procedura di restauro:
per la lama evitò per quanto possibile ,come giustamente consigliato da Combat, la carta vetra utilizzo invece lucidante per acciaio Duraglit steso sulla lama e strofinato energicamente con fogli di giornale.
Per la guardia e l'impugnatura non posso però evitare l'utilizzo della carta vetra. Cercherò altre soluzioni.
A Settembre saprò provbabilmente qualcosa di certo riguardo alla scibola poichè sono riuscito a contattare i Curatori delle armi del Museo delle Armi di Brescia.
Loro sapranno datare con precisione la sciabola.
Riguardo al prodotto chiamato Sidol, è secondo voi disponibile nelle "comuni" ferramente ?
Resta sempre aperto il quesito riguardo a come smontare la Sciabola. |
io invece di usare prodotti strani userei olio per armi in quantità industriale...
l'impugnatura si smonta dal codolo... però non so precisamente come... dipende!
levi il codolo e sfili via tutto...
a questo punto oliala bene e fatti spiegare dai tizi del museo come smontarla una volta smontata... carta di giornale, olio per armi e OLIO DI GOMITO!
se la ruggine è passante la spada puoi pure rinunciarci a restaurala! _________________ "La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa |
|
Torna in cima |
|
capitano2 Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004 Messaggi: 5076 Località: Lonate Ceppino
|
Inviato: Gio 17 Ago 2006-15:45 pm Oggetto: |
|
|
io gli avevo consigliato un poco di carta fine perchè da quello che avevo capito la ruggine aveva provocato dei piccoli crateri _________________ made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire! |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Ven 18 Ago 2006-11:53 am Oggetto: |
|
|
Probabilmente la ruggine ha creato dei piccoli crateri come ha detto Capitano.
Il Sidol non è un prodotto strano ed è abbastanza efficace. Ovviamente visto che l'ossidazione è ad uno statio così avanzato non eliminerà completamente la ruggine ma penso possa aiutarti.
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
capitano2 Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004 Messaggi: 5076 Località: Lonate Ceppino
|
Inviato: Sab 19 Ago 2006-13:05 pm Oggetto: |
|
|
il problema è che se hai ruggine concraterizzazione, anche togliendola i crateri rimarranno. poi starà a te decidere se tirare tutto in piano o accettare la lama così com'è, che sicuramente fa molto più oggetto antico (e prezioso...).
in ogni caso dopo proteggi bene con olio specifico, mi raccomando!
 _________________ made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire! |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Sab 19 Ago 2006-14:33 pm Oggetto: |
|
|
La lama andrà lascita coi "crateri", non si può fare altrimenti.
La ruggine però va eliminata altrimenti continuerà la sua azione "erosiva".
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
|