Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Hanzo Addetto al Maglio


Registrato: May 14, 2005 Messaggi: 98 Località: Cassino (FR)
|
Inviato: Mar 30 Mag 2006-0:26 am Oggetto: Sintetica o DMT?? |
|
|
Ciao a tutti
vorrei prendere delle pietre per affilare le varie lame che ho in casa, dai coltelli da cucina a quelli che ho per sport alle lame da lavoro al vecchi opinel (con lama rigorosamente "au carbone")
fino ad oggo ho usato la lasta di marmo con nastro biadesivo e carta abrasiva ma spesso è una rottura perchè quando la lama comincia ad essere affialata usando carte molto fini 1200-2000, il rischio di tagliare la carta è sempre dietro l'angolo
vorrei prendere delle pietre e sono indeciso se prendere le classiche sintetiche o le DMT (sia polka-dot che normali)
[Davide mi ha consigliato le polka-dot e del suo giudizio mi fido]
il problema delle sintentiche (in misura minore alle naturali morbide) è che se non usate al 100% in maniera ottimale su tutta la loro superficie tendono a consumarsi in modo diverso creando magari un piccolo "avvallamento" cosa che con le DMT non dovrei avere mai
vorrei inoltre capire cos'è la "Nagura Stone" e come si eliminano questi avvallamenti
C'è differenza tra la sintetica e la ceramica o sono la stessa cosa??
Grazie mille anticipate
Ciao
Hanzo  |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Mar 30 Mag 2006-9:28 am Oggetto: |
|
|
Non avendo mai provato le diamatate non saprei consigliarti.
Posso però dirti che le ceramiche dovrebbero essere più "dure" delle normali pietre sintetiche.
Comunque gli altri utenti saprano consigliarti meglio.
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
Boiler Fabbro


Registrato: Mar 31, 2006 Messaggi: 321 Località: Bellinzona/Zurigo
|
Inviato: Mar 30 Mag 2006-13:56 pm Oggetto: |
|
|
Per eliminare gli avvallamenti: fissi un pezzo di carta abrasiva sul piano di riscontro (se non ce l'hai usa la lastra di marmo o un pezzo di vetro spesso) e sfregaci sotra la pietra.
La Nagura non serve a lisciare la pietra (anche se magari ha questo "effetto collaterale"), ma a creare un impasto di acqua e polvere abrasiva.
Ciao Boiler |
|
Torna in cima |
|
Hanzo Addetto al Maglio


Registrato: May 14, 2005 Messaggi: 98 Località: Cassino (FR)
|
Inviato: Mer 31 Mag 2006-12:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti :-)
le comuni pietre sinteiche dovrebbero essere adatte per l'affilatura dei moderni acciai molto resistenti all'abrasione giusto?
Dal catalogoCollini ho trovaato questa
http://www.coltelleriacollini.it/cgi-bin/coltelleriacollini.storefront
è la Kai grana 3000
tra le specifiche c'è scritto "ad acqua" usandola sol e sempre ad olio cosa succede? la rovino?
è adatta ad esempio per l'affilatuar di acciai come quello del nexus molto resistente!!
Grazie mille anticipate
Ciao
Hanzo :happy: |
|
Torna in cima |
|
leomazzo Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005 Messaggi: 3382 Località: arezzo
|
Inviato: Mer 31 Mag 2006-12:29 pm Oggetto: |
|
|
e tutta una questione di quello che vuoi ottenere, se vuoi un coltello che tagli come un rasoio allora sono meglio le pietre standard , se hai fretta di ripristinare il filo meglio le diamantate  _________________ una lama è un pensiero espresso con l'acciaio
se volete vedere qualche mio coltello clikate su www |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Mer 31 Mag 2006-12:37 pm Oggetto: |
|
|
Hanzo ha scritto: | Ciao a tutti :-)
le comuni pietre sinteiche dovrebbero essere adatte per l'affilatura dei moderni acciai molto resistenti all'abrasione giusto?
Dal catalogoCollini ho trovaato questa
http://www.coltelleriacollini.it/cgi-bin/coltelleriacollini.storefront
è la Kai grana 3000
tra le specifiche c'è scritto "ad acqua" usandola sol e sempre ad olio cosa succede? la rovino?
è adatta ad esempio per l'affilatuar di acciai come quello del nexus molto resistente!!
Grazie mille anticipate
Ciao
Hanzo :happy: |
L'acciao dei Nexus si riaffila molto facilemente, te lo assicuro (molto più facilmente di N690,Vg10, ATS34, CPM S30V).
Acciai molto difficili da riaffilare sono il CPM S90V, CPM S60V, ZDP 189.
Certo si possono riaffilare con dele normali pietre ad acqua ma ci vorrà più tempo e un po' più fatica (inoltre consumerai un po'di più la pietra).
Per acciai come quelli (S90V, S60V, ZDP189) sarebbe meglio una pietra dimantata.
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
Hanzo Addetto al Maglio


Registrato: May 14, 2005 Messaggi: 98 Località: Cassino (FR)
|
Inviato: Mer 31 Mag 2006-12:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti :-)
Grazie mille delle risposte
In pratica se dovessi affialre una lama in CPMS90V da come dici meglio le diamantate perchè con le sintetiche ci metterei una marea di tempo e consumerei la pietra
Il problema si amplifica se sostituisco alle sisntetiche le naturali che dovrebbero consumarsi ancora più velocemente a parità di grana giusto??
Grazie mille
Ciao
Hanzo :happy: |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Mer 31 Mag 2006-13:03 pm Oggetto: |
|
|
Esatto.
Sinceramente però non saprei dirti realmente qual'è la differenza di "resistenza" tra le sintetiche e le naturali.
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
Hanzo Addetto al Maglio


Registrato: May 14, 2005 Messaggi: 98 Località: Cassino (FR)
|
Inviato: Mer 31 Mag 2006-13:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Templar :-)
Scusa la domanda ma le pietre (sintetiche o naturali) se nascono ad acqua possono essere usate ad olio??
Tipo la Kai che ha Collini in negozio
Grazie mille
Ciao
Hanzo :happy: |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Mer 31 Mag 2006-13:37 pm Oggetto: |
|
|
Guarda non ti so rispondere anche perchè era nata sul forum diverso tempo fa una discusione proprio su questo e alla fine non si era arrivati ad una conclusione.
Anche su internet ho trovato informazioni discordanti.
Comunque credo proprio non vada bene usare una pietra ad acqua con l'olio.
Davide però saprà sicuramente rispondere a questa domanda.
Certo èche se una pietranasce ad acqua è meglio usarl ad acqua, tanto l'acqua non è mica di difficile reperibilità .
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 31 Mag 2006-13:51 pm Oggetto: |
|
|
Dunque....
Ci sono pietre che vanno usate ad acqua,poichè detta acqua scioglie un po' del materiale che tiene adesi i granelli che formano la pietra creando una sorta di pasta abrasiva superficiale.
Altre,tipo le cote usate per le falci,vanno messe a bagno prima di usarle(in acqua)in modo che si impregnino.
Le altre pietre invece(diamante,sintetiche,arkansas,ceramica..)dove olio o acqua servono solo a lubrificare e impastare le polveri dovute all'abrasione,possono essere usate o ad olio o ad acqua
E' una questione di praticità.Per usarle ad acqua devi avere un rivolo d'acqua continuo sulla pietra,oppure una spugna con cui bagnarla molto spesso.Con l'olio è più semplice perchè unta la pietra ti dura fino a fine affilatura se non è una cosa particolarmente lunga.
Ovvio che se usi una pietra ad olio poi non la userai più ad acqua perchè ne rimane impregnata.
Per riaffilature sul campo invece va benissimo anche solo sputare sulla pietrina o usarla a secco |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
Inviato: Mer 31 Mag 2006-14:10 pm Oggetto: |
|
|
correggo zato:
le pietre arkansas vanno sempre usate ad olio
le pietre sintetiche vanno sempre usate ad acqua
le pietre al diamante vanno usate solo ad acqua, all'occorrenza
alcune pietre sintetiche giapponesi richiedono espressamente di essere immerse almeno 30 minuti in acqua prima di procedere all'utilizzo _________________
** COLTELLERIA COLLINI ** |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 31 Mag 2006-14:22 pm Oggetto: |
|
|
DOH! |
|
Torna in cima |
|
Hanzo Addetto al Maglio


Registrato: May 14, 2005 Messaggi: 98 Località: Cassino (FR)
|
Inviato: Mer 31 Mag 2006-16:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti :-)
Grazie mille delle risposte
Avevo posto queta domanda perchè come detto da Templar le notizie in giro su internet sull'uso dell'olio o dell'acqua non sono precise
Inoltre alcune pietre come detto da Davide necessitano di un periodo iniziale di "ammollo" e nell'uso sul campo sono scomode
non sempre si trova il rivolo s'acqua per bagnarle in alcuni casi c'è solo la saliva!!
Un utilizzo a secco invece nn è il massimo sia per la pietra sia per la finitura
per questo forse cercavo o delle sintetiche ad olio oppure delle DMT da usare a secco
Se prendessi qualche sintetica ad acqua per casa e una piccola DMT per l'uso campale??
Grazie mille
Ciao
Hanzo :happy: |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Mer 31 Mag 2006-16:22 pm Oggetto: |
|
|
Per me sarebbe la soluzione migliore.
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
Boiler Fabbro


Registrato: Mar 31, 2006 Messaggi: 321 Località: Bellinzona/Zurigo
|
Inviato: Mer 31 Mag 2006-17:26 pm Oggetto: |
|
|
davide ha scritto: | le pietre arkansas vanno sempre usate ad olio
le pietre sintetiche vanno sempre usate ad acqua
le pietre al diamante vanno usate solo ad acqua, all'occorrenza |
Altre pietre naurali vogliono l'acqua (per esempio quelle belghe).
Boiler |
|
Torna in cima |
|
Hanzo Addetto al Maglio


Registrato: May 14, 2005 Messaggi: 98 Località: Cassino (FR)
|
Inviato: Mer 31 Mag 2006-17:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti :-)
il mio timore sulle DMT è che essendo molto abrasive se sbagli non perdonano
Nel senso che su un acciaio morbido se sbagli lo rovinano facilemnte
la pietra belga non è quella pietra color bianco con striatura cappuccino che si usa per riavivare il filo ai rasoi se non erro dovrebbe essere grana 6000-7000????
Grazie mille anticipate
Ciao
Hanzo :happy: |
|
Torna in cima |
|
Boiler Fabbro


Registrato: Mar 31, 2006 Messaggi: 321 Località: Bellinzona/Zurigo
|
Inviato: Mer 31 Mag 2006-19:06 pm Oggetto: |
|
|
Hanzo ha scritto: | la pietra belga non è quella pietra color bianco con striatura cappuccino che si usa per riavivare il filo ai rasoi se non erro dovrebbe essere grana 6000-7000???? |
La mia è piu' sul giallino e la grana dovrebbe essere 7000-8000.
Comunque sì, la vado bene per i rasoi.
Boiler |
|
Torna in cima |
|
cicciopasticcio Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 16, 2004 Messaggi: 1136 Località: Cinisello Balsamo
|
Inviato: Mer 31 Mag 2006-22:20 pm Oggetto: |
|
|
Bhe se le DMT sono più abrasive,basta andarci più leggeri.Per quanto riguarda le pietre,non vanno mai confuse acqua e olio,perchè come mi hanno spiegato una volta,la composizione minerale è diversa e si comportano in maniera diversa con acqua o olio.(se trovo ancora l'opuscolo che avevo in giro riesco a essere più preciso) _________________ "Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità" |
|
Torna in cima |
|
Hanzo Addetto al Maglio


Registrato: May 14, 2005 Messaggi: 98 Località: Cassino (FR)
|
Inviato: Mer 31 Mag 2006-22:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti :-)
da qualsiasi parte leggo info sulle DMT trovo che sono pietre che "mangiano" molto e che se si commettono errori di affilatura non perdonano (poichè "mangiando" molto rovinano subito la lama)
Io stavo pensando che se usate con molta molta leggerezza e magari con una grana più fine del necessario non si dovrebbe asportare molto materiale
Voi che dite?
sono molto indeciso su quale tipo di pietra scegliere
Grazie mille
Ciao
Hanzo :happy: |
|
Torna in cima |
|
cicciopasticcio Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 16, 2004 Messaggi: 1136 Località: Cinisello Balsamo
|
Inviato: Mer 31 Mag 2006-22:33 pm Oggetto: |
|
|
IO ho intenzione di stressare i "Collini boys" questo sabato per prendere una DMT da tenere come affilatura sul campo/emergenza per il resto ho il mio bel set di pietre a olio ogni volta che devo fare le cose seriamente. _________________ "Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità" |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Mer 31 Mag 2006-22:36 pm Oggetto: |
|
|
Hanzo tieni presente che usare una pietra a grana più fine però vuol dire dare al filo una finitura diversa.
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
|
Torna in cima |
|
cicciopasticcio Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 16, 2004 Messaggi: 1136 Località: Cinisello Balsamo
|
Inviato: Mer 31 Mag 2006-22:53 pm Oggetto: |
|
|
Uhao!!! una festa cavolo che figata (mi raccomando no darti malato eh??)Si può portare anche la torta e il carburante?? _________________ "Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità" |
|
Torna in cima |
|
berretto Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 15, 2005 Messaggi: 2777 Località: prato
|
Inviato: Gio 01 Giu 2006-22:16 pm Oggetto: |
|
|
io saro'a rimini _________________
 |
|
Torna in cima |
|
cicciopasticcio Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 16, 2004 Messaggi: 1136 Località: Cinisello Balsamo
|
Inviato: Dom 04 Giu 2006-21:28 pm Oggetto: |
|
|
Come promesso ho stressato i Ragazzi,ho acquistato una DMT fine,quella rossa per intenderci,devo dire che ne vale la pena,l'affilatura viene bella e rapida con poche passate ho provato su un Victorinox,una piccola pattada,un Sanelli da cucina e tuuti hanno dato ottimi risultati.Grazie Davide(anche per la pazienza) _________________ "Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità" |
|
Torna in cima |
|
|