Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiot Topo di Bottega


Registrato: Sep 25, 2002 Messaggi: 2
|
Inviato: Mar 28 Ott 2003-20:00 pm Oggetto: miglior metodo per affilare |
|
|
Ciao a tutti, volevo avere qualche dritta da gente esperta su come affilare le lame e se esistono degli affilatori in commercio che permettano un'affilatura professionale. |
|
Torna in cima |
|
Ospite

|
Inviato: Mer 29 Ott 2003-15:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,io uso in casa una pietra a olio della buck e un affilatore DMT portatile.Con questi riesco a ripristinare decentemente il filo a coltelli da cucina e ad altri coltelli con acciaio un po' più duro.Qualcosa di un po' più professionale penso possano essere i kit della Dmt,Lansky o Gatco,ma non li ho mai provati.
Ciao |
|
Torna in cima |
|
giadamo Forgiatore di Lame

![]()
Registrato: Oct 16, 2003 Messaggi: 1637 Località: AL
|
Inviato: Gio 30 Ott 2003-11:12 am Oggetto: affilare |
|
|
Salve a tutti!Beh,io utilizzo da qualche tempo una cote di Pradalunga e mi sono sempre trovato bene.C'è da dire che questo tipo di pietra non ti sporca le mani perchè viene lubrificata solo con l'acqua ed è inoltre molto economica :wink: Ciao! |
|
Torna in cima |
|
maxegb Ospite

|
Inviato: Sab 01 Nov 2003-18:15 pm Oggetto: |
|
|
Ottima occasione per chiarire alcuni dubbi ai neofiti su quel che riguarda l'affilatura.
Bene o male sappiamo tutti definire il concetto di coltello affilato, vero?E' quello che taglia, che diamine ! (E già vi vedo li, illuminati dalla luce azzurrina del monitor, a pensare "ma cosa fa, ci piglia per il q-lo?)
Beh, taglia o non taglia è un parametro insufficiente per stabilire se un coltello è ben affilato.Avete mai provato a tagliare una corda di canapa con un rasoio da barbiere ? oppure a radervi con un coltello da marinaio ? ecco che quindi il fatto di definire un'affilatura in base all'efficacia del taglio è funzionale solo se il mezzo al quale ci riferiamo è compatibile con l'affilatura scelta.
Quindi "Taglia" non è un modo corretto per definire l'affilatura di un coltello ( lo so che tutti i coltelli affilati bene tagliano, ma non tutti i coltelli che tagliano sono affilati bene ).
Proviamo ora un'altra definizione : in un coltello ben affilato i due piani di molatura che formano il filo stesso si incontrano sull'asse centrale dello spessore della lama per tutta la sua lunghezza.
Questa definizione va decisamente meglio : è legata solo alla geometria della lama e non alle capacità funzionali di un coltello.In soldoni significa che i due lati della lama si devono incontrare al centro della stessa formando una V.
il tipico problema del neofita quando affila e tenta di giungere al risultato di cui è il mantenimento di un'angolo costante fra la lama e l'abrasivo scelto per l'affilatura . Se questo non avviene il coltello presenterà dei punti dove il filo non è allineato. si riconoscono perchè se fate scorrere il filo sul dorso di un'unghia ( CON ATTENZIONE, PER CARITA' ! ) troverete alcuni punti dove tende a scivolare via.
Veniamo dunque alla risposta del quesito che ha dato origine a tutto questo sproloquio : il miglior sistema di affilatura per un neofita è quello che consente il mantenimento di un'angolo costante fra la lama e l'abrasivo.
Ce ne sono mille : sistemi con la clamp e la pietra guidata come i Lansky oppure sistemi a v come Spyderco. Li ho tutte e due ed alla fine direi che lo spyderco è decisamente superiore per facilità di uso, risultati e versatilità.
Costa caro ma vale tutti i soldi che spenderete per comprarlo.
Detto questo, mi rendo conto che non ho neanche cominciato a scalfire l'argomento affilatura : ad esempio, che differenza c'è fra il rasoio ed il coltello del marinaio di cui sopra ? Che uno è affilato con un'angolo di spoglia acutissimo e soprattutto con pietre finissime (addirittura il filo viene lucidato ), l'altro con pietre a più basso grit, perchè così taglia meglio i materiali fibrosi.
Se c'è sufficiente interesse sull'argomento potrei buttar giù un'articolino sull'affilatura per i meno esperti da usare come guida.
Postate qui sotto le richieste e vediamo se vale la pena scriverlo ! |
|
Torna in cima |
|
giadamo Forgiatore di Lame

![]()
Registrato: Oct 16, 2003 Messaggi: 1637 Località: AL
|
Inviato: Sab 01 Nov 2003-18:41 pm Oggetto: interessati...direi molto! |
|
|
Salve a tutti e specialmente a Maxegb!L'argomento è parecchio interessante,e una lezione da persone più esperte non fa mai male(a quanto pare tu devi esserlo parecchio...).Se vuoi dare altri consigli ben vengano!Ciao! :wink:
P.S. io ho sempre saputo che per affilare i rasoi si usasse la coramella,ma alcuni mi dicono anche pietre specifiche...Ma non c'è pericolo di usurare troppo il filo? :roll: |
|
Torna in cima |
|
Maxegb Ospite

|
Inviato: Sab 01 Nov 2003-19:00 pm Oggetto: |
|
|
in realtà il rasoio non si riaffila con la coramella. il suo utilizzo serve per riallineare il filo, che è di solito talmente sottile da piegarsi letteralmente con l'uso. per questo si trascina il rasoio sulla coramella partendo dal dorso e non dal filo. E' un po' come usare l'acciarino ( o acciaino ? ) da macellaio, salvo che in quel caso il problema è che l'acciaio è morbido non che il filo è sottile.
Il filo morto che si piega è spesso il motivo per cui un coltello che avevamo affilato un'attimo prima non taglia più.E' il secondo più comune errore nell'affilatura di un coltello....Ok, mi sa che faccio meglio ad andare offline ed a scrivere l'articolino. mi ci vorranno un paio di giorni, restate sintonizzati  |
|
Torna in cima |
|
fabiot Topo di Bottega


Registrato: Sep 25, 2002 Messaggi: 2
|
Inviato: Mar 11 Nov 2003-19:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Maxegb, resto in trepida attesa..... :wink: |
|
Torna in cima |
|
carlino13 Ospite

|
Inviato: Lun 01 Dic 2003-10:28 am Oggetto: affilatura |
|
|
x quanto ne sò io x affilare un rasoio bisogna avere una pietra particolare di difficile reperimento in commercio. tale pietra si chiama belga e solitamente è bicolore bianco crema e marrone testa di moro tendente al nero. Normalmente si usa con acqua od olio però io la uso con il sapone x i piatti l'angolo di affilatura è intorno ai 10° ed il movimento da fare è quello di spingere il tagliente verso la pietra. Per addrizzare il filo o per ripristinarlo si può usare la coramella in abbinamento con una pasta abrasiva specifica x rasoi.
Ciao a tutti |
|
Torna in cima |
|
Neptonos Fuciniere


Registrato: Jun 28, 2005 Messaggi: 928 Località: Prato (Po)
|
Inviato: Mer 26 Apr 2006-21:09 pm Oggetto: |
|
|
Un topic con posts molto interessanti, specialmente per un neofita come me. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Gio 27 Apr 2006-0:21 am Oggetto: |
|
|
Beh ormai maxegb ha detto tutto.
Sintetizzando comunque le cose importanti da sapere sono due: con quale angolo si vuole riaffilare il coltello (più è acuto più sarà tagliente il coltello ma sarà anche più debole il filo) e la finitura del filo.
Un filo infatti rifinito con pietre a grana finissima o addirittura lucidato sarà adatto al taglio ad esempio dei peli ma non sarà adatto al tagio delle fibre.
Per il taglio delle fibre (come le corde o stracci ad esempio) il filo dovrà avere una finitura più "gossolana" (o ruvida").
Apparati di affilatura ne eseistono tanti ma io preferisco il semplice set di pietre anche perchè se devo riaffilare il coltello sul campo con una pietra e/o un affilatore diamantato non potrò certo portarmi dietro delle guide per mantenere l'angolo costante.
Comunque generalmenter gli acciai inossidabili sono più difficili da riaffilare degli acciai al carbonio.
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
Neptonos Fuciniere


Registrato: Jun 28, 2005 Messaggi: 928 Località: Prato (Po)
|
Inviato: Ven 28 Apr 2006-15:08 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo intervento Templar, i pivelli come me (se ce ne sono) ringraziano.
Non ho mai riaffilato da me uno dei miei coltelli, prima o poi mi prendo "l'attrezzatura" adatta (magari l'affilatore Spyderco) e mi cimenterò nell'impresa. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
Neptonos Fuciniere


Registrato: Jun 28, 2005 Messaggi: 928 Località: Prato (Po)
|
Inviato: Ven 28 Apr 2006-15:11 pm Oggetto: |
|
|
 _________________
 |
|
Torna in cima |
|
bud Addetto al Maglio


Registrato: Apr 30, 2005 Messaggi: 63
|
Inviato: Mar 09 Mag 2006-14:24 pm Oggetto: |
|
|
maxegb ha scritto: |
Postate qui sotto le richieste e vediamo se vale la pena scriverlo !
|
Ciao ma poi è stato prodotto il documento?
Speravo di trovarlo alla fine dei messaggi!!  |
|
Torna in cima |
|
Hanzo Addetto al Maglio


Registrato: May 14, 2005 Messaggi: 98 Località: Cassino (FR)
|
Inviato: Ven 19 Mag 2006-11:08 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti :-)
scusatemi per la lunga assenza da forum
Fino ad oggi ho sempre afffilato le varie lame utilizzando un pezzo di granito tirato a lucido regalatomi dal marmista su cui appoggio della carta abrasiva di gana via via a salire dalla 250 fino alla 2k, naturalmente senza "calcare" troppo sennò si strappa!!! lubrifico il tutto con dell'acqua che cade goccia a goccia
l'angolo di affilatura lo mantengo sempre costante poichè mi sono fatto dei cunei di legno (trinagoli rettangoli) con angoli di 15, 20 e 25 gradi in modo da poter controllare spesso e velocemente se sto rispettando l'inclinazione data
Quasi sempre uso 25°
Vorrei sapere se il mio metodo spartano ed economico è giusto oppure se faccio degli errori
Il coltello scuola è un Opinel numero 9 che con una ruota di stracci fatta in casa con dei pezzi di jenas ho anche tirato a specchio
ho fatto la prova a passarlo sul braccio e taglia i peli molto bene (come un rasoio)
passandolo invece sull'unghia (dalla punta verso il dito) invece noto che ci sono delle zone in cui c'è del filo morto perchè invece di "grattare" scivola
La parte scivolosa non è quella dritta ma è l'inizio della curva della punta!!! dove non riesco a mantenere la goista inclinazione
Grazie mille anticipate
Ciao
Hanzo :-D |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Ven 19 Mag 2006-13:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Hanzo.
Guarda posso solo dirti che, almeno per me, affilare la parte "curva" della lama è la parte più difficile.
L'unico consiglio che ti pocco dare è di provare e riprovare finchè non ci prendi la mano.
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
Hanzo Addetto al Maglio


Registrato: May 14, 2005 Messaggi: 98 Località: Cassino (FR)
|
Inviato: Ven 19 Mag 2006-13:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Templar :-)
é da tantissimo che non ci sentiamo più!! colpa mia :oops: :oops:
Sinceramente ho il tuo stesso problema, la parte curva mi "ingrippa" :-D mi devo applicare di più!!!
Per il resto il mio sistema è sbagliato?
avevo pensato di applicare sul granito del nastro biadesivo per bloccare i fogli
Ciao
Hanzo :-D |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Ven 19 Mag 2006-16:10 pm Oggetto: |
|
|
Non no, non è affatto sbagliato anzi, molti altri fanno come te.
Mi fa piacere risentirti.
Ciao. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
Hanzo Addetto al Maglio


Registrato: May 14, 2005 Messaggi: 98 Località: Cassino (FR)
|
Inviato: Sab 20 Mag 2006-0:20 am Oggetto: |
|
|
Ciao Templar :-)
Meno male, sono contento di sapere che il mio sistema non è sbagliato
Se riesco vorrei prendere delle pietre DMT e provarle
Mi ha fatto piacere risentirti
Ciao
Hanzo :-D |
|
Torna in cima |
|
katana87 Apprendista Fabbro


Registrato: Apr 19, 2006 Messaggi: 39 Località: Avezzano(AQ)
|
Inviato: Mer 14 Giu 2006-18:12 pm Oggetto: |
|
|
salve a tutti premetto che non sono un esperto in campo di affilature anzi ho appena cominciato, proprio per questo vorrei farvi una domanda, ho affilato un coltello in acciaio 440, taglia benissimo la carta ma non riesco a fare in modo che tagli anche i peli del braccio(stile rasoio)sbaglio qualcosa o è impossibile affilare a rasoio un 440??
utilizzo anche io il metodo della carta vetrata via via piu fina fino alla 1200...solo che al posto dell'acqua utilizzo olio di semi di girasole(mi trovo piu comodo cosi che con l'acqua)
Grazie mille |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 14 Giu 2006-18:46 pm Oggetto: |
|
|
Dovresti rifinire con qualcosa di più fine...ad esempio una pietra ad olio grana 3000 o una sintetica grana 6000 |
|
Torna in cima |
|
katana87 Apprendista Fabbro


Registrato: Apr 19, 2006 Messaggi: 39 Località: Avezzano(AQ)
|
Inviato: Mer 14 Giu 2006-23:26 pm Oggetto: |
|
|
c'e cosi tanta differenza tra una pietra sintetica e una naturale???
vorrei capirci qualcosa in piu.
Grazie mille |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 14 Giu 2006-23:37 pm Oggetto: |
|
|
Come risultato alla fine può essere uguale...dipende con cosa ti trovi meglio |
|
Torna in cima |
|
siculo Topo di Bottega


Registrato: Jul 09, 2006 Messaggi: 1
|
Inviato: Sab 22 Lug 2006-14:49 pm Oggetto: affilatura professionale |
|
|
Salve a tutti quelli del forum. Per hobbi costruisco coltelli sia da caccia ( li uso in primis ) che medievali usando materiali di recupero o nuovi . Ultimamente un paio di negozi di ferramenta mi hanno chiesto di affilare dei coltelli e delle forbici quindi adesso mi servirebbero delle attrezzature idonee (mola e levigatrice ) semi professionali. Qualcuno puo' darmi delle dritte? Grazie |
|
Torna in cima |
|
|