| Argomento precedente :: Argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| davide Amministratore
 
  
  
 Registrato: Sep 09, 2003
 Messaggi: 7783
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| berretto Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Gen 15, 2005
 Messaggi: 2777
 Località: prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Feb 2006-18:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non incontra i miei gusti, ma potevano fornirgli una punta piu' efficace. _________________
 
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Templar Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Aug 18, 2004
 Messaggi: 6626
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Feb 2006-18:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La punta la potevano fare un po' più eficace anche se comunque penso abbiano adopttato una punta del genere per operazioni particolari o di salvataggio in cui una punta molto acuminata potrebbe essere solo d'impaccio e pericolosa. Mi sembra però che la sega abbia da chiusa il dorso un po' troppo sporgente e renda il coltello un po' scomoda da impugnare. Ciao.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| zatoichi Signore delle Lame
 
  
  
 Registrato: Feb 09, 2004
 Messaggi: 15874
 Località: Treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Feb 2006-21:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' stato fornito a qualche militare?In caso contrario trovo il fodero fuori luogo per un civile. La punta non convince nemmeno me.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| rudy Amministratore
 
  
 ![]() 
 Registrato: May 18, 2000
 Messaggi: 1020
 Località: Busto Arsizio
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Feb 2006-21:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' un coltello militare! se guardate la descrizione nella scheda prodotto troverete il reparto che l'ha in dotazione :wink: 
 * Fox - Multiuso 49° Capricorno - Clicca Qui
 _________________
 Rudy Collini - Coltelleria Collini
 https://www.coltelleriacollini.it
 
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| zatoichi Signore delle Lame
 
  
  
 Registrato: Feb 09, 2004
 Messaggi: 15874
 Località: Treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Feb 2006-22:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Allora niente da dire,fodero adatto ai militari. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| davide Amministratore
 
  
  
 Registrato: Sep 09, 2003
 Messaggi: 7783
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Feb 2006-10:28 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per quanto concerne la punta e la forma della lama non credo si potesse fare di meglio visto che questo è un pieghevole multiuso studiato per elicotteristi e adatto per emergenze (tagliasagole - frangivetro). Lama e lima (Edit: lama e sega.. non lima!) sono un "plus" in modo da avere sempre a portata di mano qualcosa che tagli in caso di necessità. 
 Confrontandolo con i due modelli per elicotteristi di extrema ratio si può notare una migliore cura realizzativa ad un prezzo decisamente inferiore. Anche se le lame degli ER hanno punte più efficaci hanno però una capacità di taglio più bassa visto che hanno un angolo di taglio decisamente più ottuso a favore di una milgior robustezza della lama (scelta opinabile su questo genere di multiuso).
 _________________
 
 ** COLTELLERIA COLLINI ** |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Lume Fabbro
 
  
  
 Registrato: Oct 10, 2005
 Messaggi: 481
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Feb 2006-11:22 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me piace, per il fodero direi che è stato pensato per una persona che sta seduta, quindi piloti. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| giadamo Forgiatore di Lame
 
  
 ![]() 
 Registrato: Oct 16, 2003
 Messaggi: 1637
 Località: AL
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Feb 2006-12:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...aldilà delle considerazioni estetiche,mi pare costruito con discreta cura o no? :?: |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| davide Amministratore
 
  
  
 Registrato: Sep 09, 2003
 Messaggi: 7783
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Feb 2006-14:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Confermo, come del resto tutta l'attuale produzione Fox. Poi che piacciano o meno esteticamente quelli sono altri discorsi  8) _________________
 
 ** COLTELLERIA COLLINI ** |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| zatoichi Signore delle Lame
 
  
  
 Registrato: Feb 09, 2004
 Messaggi: 15874
 Località: Treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Feb 2006-15:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Devo essere sincero:spesso certi prodotti Fox mi lasciano perplesso per le forme più modaiole che funzionali e le finiture un po'chiassose.Io amo l'understatement. Però sulla qualità delle lavorazioni niente da eccepire:i coltelli sono robusti e affidabili e(cosa che si trova sui coltelli italiani più che su quelli esteri)l'affilatura di fabbrica è ottima.
 Quando comprate i coltelli dei grandi nomi della coltelleria industriale italiana sapete che il livello minimo di qualità è sempre garantito.
 Fra l'altro ora c'è pure il marchio di qualità di Maniago che è un'ulteriore garanzia della cura nella realizzazione dei prodotti.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| nivola Fabbro
 
  
  
 Registrato: Sep 11, 2004
 Messaggi: 415
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Feb 2006-20:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| é di certo molto specialistico ma pare un buon prodotto, in particolare mi attira il fodero, è disponibile anche after market? _________________
 eVil
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| bartam Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Aug 24, 2005
 Messaggi: 4237
 Località: Lanciano
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| ppozzati Fabbro
 
  
  
 Registrato: Nov 30, 2001
 Messaggi: 459
 Località: Ferrara
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Nov 2006-9:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Templar ha scritto: |  	  | (...) Mi sembra però che la sega abbia da chiusa il dorso un po' troppo sporgente e renda il coltello un po' scomoda da impugnare. Ciao.
 | 
 
 E' una perplessità che ho anch'io; fermo restando che il coltello ha un bel "military appeal"...
 Un pò di tempo fa ho avuto modo di impugnare, nella coltelleria della mia città, la versione "base" senza sega e devo dire che l'ergoonomia mi aveva soddisfatto.
 Ora non saprei dire quanto il dorso della sega interferisca. Mah !?
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| DavideTop Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Jun 06, 2006
 Messaggi: 527
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Nov 2006-13:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non mi spiace ma non mi convince la breve seghettatura della lama. _________________
 Davide
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		|  |