Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cicciopasticcio Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 16, 2004 Messaggi: 1136 Località: Cinisello Balsamo
|
Inviato: Mar 20 Dic 2005-23:46 pm Oggetto: |
|
|
Certamente le prime volte con le pietre a mano libera le cose sono difficiline,ma con il passare del tempo e la pratica ti assicuro che le cose migliorano notevolmente.Personalmente non sono favorevole agli affilatori di qualunque marca o modello,sarà perchè mi piace correre il rischio di sbagliare e quindi sono molto più attento :-D :lol: _________________ "Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità" |
|
Torna in cima |
|
berretto Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 15, 2005 Messaggi: 2777 Località: prato
|
Inviato: Mer 21 Dic 2005-11:07 am Oggetto: |
|
|
uello spyderco dovrebbe affilare anche il filo serrated _________________
 |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 21 Dic 2005-14:26 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente,visto il prezzo di quello che hai postato nel link,anch'io consiglierei di comprare la pietra e un coltello da cucina di bassa qualità.Così fai la mano sul coltello da cucina prima di passare a quelli seri.
Ti assicuro che non è difficile affilare decentemente,basta un po' di pazienza _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
HAMMER2 Fabbro


Registrato: Oct 16, 2005 Messaggi: 465 Località: Ferrara
|
|
Torna in cima |
|
vmaxer Addetto al Maglio


Registrato: Dec 17, 2005 Messaggi: 75 Località: Pomezia(RM)
|
Inviato: Mer 21 Dic 2005-16:45 pm Oggetto: |
|
|
Io ho una pietra norvegese per l'affilatura finale e alle volte uso una carta abrasiva da 1200 comn l'olio da affilatura, civuole una giornata per ottenere un risultato ottimo. |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
|
Torna in cima |
|
berretto Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 15, 2005 Messaggi: 2777 Località: prato
|
Inviato: Gio 22 Dic 2005-12:46 pm Oggetto: |
|
|
se proprio sei negato, (come me) meglio che lo mandi a collini, che te lo affilano alla perfezione _________________
 |
|
Torna in cima |
|
HAMMER2 Fabbro


Registrato: Oct 16, 2005 Messaggi: 465 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 22 Dic 2005-15:33 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente facendo l'intagliatore e lo scultore affilo sgorbie e scalpelli quasi tutti i giorni e a mano su pietra naturale, semplicemente rifinisco poi il tutto con una spazzola di stracci o feltro e pasta abrasiva...con un po di pratica si possono ottenere delle affilature a rasoio che sono la fine del mondo!!! _________________ Se tutte le leggende fossero vere?
http://artehobby.forumup.it/
www.artedelvampiro.splinder.com/
www.daltramontoallalba.it/
www.clubalfa.it/ |
|
Torna in cima |
|
leomazzo Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005 Messaggi: 3382 Località: arezzo
|
Inviato: Gio 22 Dic 2005-15:43 pm Oggetto: |
|
|
anche secondo me si affila meglio con la pietra, anche io uso carta abrasiva del 1200 (quella che uso io ha un lato adesivo) la fisso sun un bel pesso di h in acciaio e via _________________ una lama è un pensiero espresso con l'acciaio
se volete vedere qualche mio coltello clikate su www |
|
Torna in cima |
|
vmaxer Addetto al Maglio


Registrato: Dec 17, 2005 Messaggi: 75 Località: Pomezia(RM)
|
Inviato: Gio 22 Dic 2005-20:00 pm Oggetto: |
|
|
Almeno Leomazzo ed io usiamo la stessa tecnica, pensavo di essere l'unico :-D :-D |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 22 Dic 2005-20:09 pm Oggetto: |
|
|
Un'altra tecnica che avevamo ritenuto conveniente in un altro topic era usare delle lastre di vetro(per essere sicuri che siano perfettamente dritte),metterci il biadesivo e attaccarci la carta vetrata.
Questo solo per grane relativamente grosse però...oltre la mille secondo me è meglio la pietra.
Da valutare poi anche se affilare ad olio o acqua...io con l'acqua non mi trovo granchè..
Qualche giorno fa sono stato a sbavare su una pietra...grana 8000...ma una novantina di euro,quindi se la tengono...  _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
vmaxer Addetto al Maglio


Registrato: Dec 17, 2005 Messaggi: 75 Località: Pomezia(RM)
|
Inviato: Gio 22 Dic 2005-21:08 pm Oggetto: |
|
|
anche io ad acqua non mi sono trovato molto bene e quindi preferisco ad olio |
|
Torna in cima |
|
HAMMER2 Fabbro


Registrato: Oct 16, 2005 Messaggi: 465 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 23 Dic 2005-12:38 pm Oggetto: |
|
|
Anche io con l'acqua non mi ci trovo bene.
Uso una miscela di olio paglierino bianco e petrolio per lampade nella quantità di 3 quarti di olio e 1 quarto di petrolio per lampade.
Di preciso non so perche il petrolio (mi è stato insegnato da gente che affila scalpelli da intaglio da quasi cinquant'anni), sembra quasi che ciò faciliti la pulizia del taglio diminuento la grana della polvere derivante dall'affilatura. _________________ Se tutte le leggende fossero vere?
http://artehobby.forumup.it/
www.artedelvampiro.splinder.com/
www.daltramontoallalba.it/
www.clubalfa.it/ |
|
Torna in cima |
|
cicciopasticcio Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 16, 2004 Messaggi: 1136 Località: Cinisello Balsamo
|
Inviato: Ven 23 Dic 2005-13:10 pm Oggetto: |
|
|
Io ho abolito anche la carta vetrata e vado solamente a pietra,e uso pertrolio bianco e olio di vaselina da miscelare a secondo del tipo di pietra che utilizzo.Oltretutto affilando a mano quelli da cucina puoi aumentare l'angolo di affilatura,in modo che sia più tagliente il che per certi lavori non è male,non so se questo riesci a farlo con gli affilatori. _________________ "Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità" |
|
Torna in cima |
|
leomazzo Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005 Messaggi: 3382 Località: arezzo
|
Inviato: Ven 23 Dic 2005-13:30 pm Oggetto: |
|
|
io mi ricordo che mio padre (che faceva il falegname) quando affilava gli scarpelli lo faceva al vecchio sistema con pietra di candia e la saliva _________________ una lama è un pensiero espresso con l'acciaio
se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Ultima modifica di leomazzo il Ven 23 Dic 2005-14:02 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
giadamo Forgiatore di Lame

![]()
Registrato: Oct 16, 2003 Messaggi: 1637 Località: AL
|
Inviato: Ven 23 Dic 2005-13:42 pm Oggetto: |
|
|
...beh,allora non sono l'unico che ci sputa sopra alla cote di Pradalunga... :-D io affilo con quella...una volta l'ho sgrassata con l'aceto bianco...faceva una puzza! :oops: |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Ven 23 Dic 2005-14:18 pm Oggetto: |
|
|
Io purtroppo non ho un set di pietre ma ho una grossa pietra con cui faccio il grosso e una più piccola er le rifiniture!
Comunque l'acqua e l'olio servono per aumentare l'aderenza tra la pietra e la lama, visto che l'olio e l'acqua aprono meglio anche i pori della pietra.
Ciao |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 23 Dic 2005-14:30 pm Oggetto: |
|
|
leomazzo ha scritto: | io mi ricordo che mio padre (che faceva il falegname) quando affilava gli scarpelli lo faceva al vecchio sistema con pietra di candia e la saliva |
Ovviamente con pietre come quella di candai BISOGNA usare l'acqua,perchè non sono lastre come l'Arkansas,ma pietre a base argillosa.L'acqua scioglie lo strato superficiale che diventa una specie di pasta abrasiva. _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
capitano2 Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004 Messaggi: 5076 Località: Lonate Ceppino
|
Inviato: Ven 03 Feb 2006-0:17 am Oggetto: |
|
|
io con quella che ho comperato (una ciofeca in confronto a quelle di Collini, beninteso!) ho notato che più è denso l'olio usato, migliore sarà la finitura della lama.
lo dico perchè ho iniziato a usare un olio minerale/sintetico per macchine da cucire, a bassissima densità (trasparente, serve anche poco sapone per togliere l'unto dalle mani) e la lama rimaneva sempre un pò striata.
poi siccome l'ho finito sono passato all'olio di semi (non avevo altro a parte l'olio per motore...e non mi sembrava il caso :-D ) per leggerezza rispetto all'olio di oliva, e devo dire che, una volta impregnata bene la pietra, la lama scivola bene, non si impunta, e la pietra non si consuma come prima, anzi, in alcuni punti la polvere che si forma diventa talmente fine da riempire i pori, aumentando la finezza dalla grana. _________________ made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire! |
|
Torna in cima |
|
albertog Fuciniere


Registrato: Jul 26, 2003 Messaggi: 978
|
Inviato: Ven 03 Feb 2006-0:30 am Oggetto: |
|
|
Io uso una Norton india oil stones che utilizzo con olio di vaselina.
Presenta 2 lati uno finissimo, l'altro più granuloso. |
|
Torna in cima |
|
muganokai Apprendista Fabbro


Registrato: Gen 20, 2006 Messaggi: 30 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 03 Feb 2006-0:38 am Oggetto: |
|
|
Questo è un sito tedesco dove ci sono tutti i tipi di pietra e attrezzi per l'affilatura discretamente interessante :lol:
http://www.fine-tools.com/japwas.htm |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 03 Feb 2006-13:49 pm Oggetto: |
|
|
Io ho comprato (e uso raramente)
Questo....
e questo...
tanto per dimostrarvi che io alla collini non rompo solo le balle... 8) _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
capitano2 Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004 Messaggi: 5076 Località: Lonate Ceppino
|
Inviato: Ven 03 Feb 2006-13:56 pm Oggetto: |
|
|
come funzionano le 3 pietre?
io stavo pensando di farmi un cuneo di legno con 15-20° di inclinazione, così bene o male mi viene un angolo di filo attorno ai 30-40°. che ne dite? _________________ made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire! |
|
Torna in cima |
|
Lessa Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 03 Feb 2006-14:06 pm Oggetto: |
|
|
le 3 della gatco?
c'è anche un sostegno in plastica per un angolo sempre uguale;
ma il migliore credo sia quello della spydrco;
davi solo tenere la lama orizzontale;
poi c'è un libretto e una videocassetta;
molto utile. _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Ven 03 Feb 2006-14:42 pm Oggetto: |
|
|
Comunque a quanto ne so l'acqua o l'olio si usano per dilatare i pori della pietra in maniera che essa sia più efficace.
Ciao. |
|
Torna in cima |
|
capitano2 Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004 Messaggi: 5076 Località: Lonate Ceppino
|
Inviato: Lun 06 Feb 2006-12:51 pm Oggetto: |
|
|
ho visto 'sta pietra nel sito:
http://www.coltelleriacollini.it/catalogsearch/result/?q=0295#
volevo chiedere allo staff Collini come si comporta rispetto a quelle sintetiche della Kai, dato che lavora a secco.
non è che lascia più striature?
Templar, non so se la pietra sia comporta in modo igroscopico, però una volta che la polverina entra nei pori, un poco li colma, o almeno succede così con quella che ho io.
poi con una a grana 3000-6000 credo che la pietra è così compatta che potrebbe essere impossibile avere porosità elevate da colmare _________________ made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire! |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Lun 06 Feb 2006-15:22 pm Oggetto: |
|
|
Si, la polvere di acciaio che si genera affilando il coltello un poì' va a riempire i pori ma counque solitamente acqua e olio servono proprio per aprire meglio i pori.
Comunque è molto interessante la pietra che hai trovato sul sito di Collini, mi sembra ottima da portarsi dietro per riaffilare il coltello sul campo.
Ciao. |
|
Torna in cima |
|
capitano2 Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004 Messaggi: 5076 Località: Lonate Ceppino
|
Inviato: Lun 06 Feb 2006-15:35 pm Oggetto: |
|
|
non ho "merito" perchè mi è arrivata la posta da Collini che mi dice le novità :-D
ah Auguri a Collini per i 6 anni!!! _________________ made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire! |
|
Torna in cima |
|
berretto Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 15, 2005 Messaggi: 2777 Località: prato
|
|
Torna in cima |
|
HAMMER2 Fabbro


Registrato: Oct 16, 2005 Messaggi: 465 Località: Ferrara
|
|
Torna in cima |
|
leomazzo Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005 Messaggi: 3382 Località: arezzo
|
Inviato: Dom 26 Mar 2006-12:17 pm Oggetto: |
|
|
io sempre carta abrasiva 1200( di quella adesiva posta su un bel supporto possibilmente bello pesante ) senza acqua dopo un pò che la usi fa il filo lucido come uno specchio e talmente affilato da farci la barba _________________ una lama è un pensiero espresso con l'acciaio
se volete vedere qualche mio coltello clikate su www |
|
Torna in cima |
|
berretto Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 15, 2005 Messaggi: 2777 Località: prato
|
Inviato: Mar 18 Apr 2006-0:12 am Oggetto: |
|
|
leomazzo ha scritto: | io sempre carta abrasiva 1200( di quella adesiva posta su un bel supporto possibilmente bello pesante ) senza acqua dopo un pò che la usi fa il filo lucido come uno specchio e talmente affilato da farci la barba |
non 1200, 12000 :-D :-D _________________
 |
|
Torna in cima |
|
|