| Argomento precedente :: Argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Phendragon Fuciniere
  
  
  Registrato: Oct 26, 2010 Messaggi: 609 Località: Borgomanero
  | 
		 | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Ser Marcus Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Jun 26, 2009 Messaggi: 1180
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 29 Mar 2013-18:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bello!
 
Toglimi una curiosità: questo è il "modello" chiamato anche "a becco di passero"? _________________ "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra." | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Phendragon Fuciniere
  
  
  Registrato: Oct 26, 2010 Messaggi: 609 Località: Borgomanero
  | 
		 | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Lessa Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
  | 
		 | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Phendragon Fuciniere
  
  
  Registrato: Oct 26, 2010 Messaggi: 609 Località: Borgomanero
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 30 Mar 2013-14:58 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| sisi! già che ci sono vi pongo una domanda a voi che fate rievocazione. Che tipo di cera protettiva potrei usare? perché l'olio dovrei tirarlo via e rimetterlo ogni due settimane e la cosa diventa laboriosa quindi, la cera d'api invece lascia aloni giallognoli. | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		ColdSteel Fabbro
  
  
  Registrato: Jun 11, 2010 Messaggi: 465
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 30 Mar 2013-19:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bel bacinetto a becco di passero  
 
ottimo acquisto | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Ser Marcus Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Jun 26, 2009 Messaggi: 1180
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 31 Mar 2013-14:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Phendragon ha scritto: | 	 		  | sisi! già che ci sono vi pongo una domanda a voi che fate rievocazione. Che tipo di cera protettiva potrei usare? perché l'olio dovrei tirarlo via e rimetterlo ogni due settimane e la cosa diventa laboriosa quindi, la cera d'api invece lascia aloni giallognoli. | 	  
 
Il WD40 classico non va bene? _________________ "Un Drago è come il fuoco, finché dorme nulla succede. Sveglialo ed assaggerai l'inferno in terra." | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Phendragon Fuciniere
  
  
  Registrato: Oct 26, 2010 Messaggi: 609 Località: Borgomanero
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 02 Apr 2013-18:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| è uno spray giusto? Preferirei una cera, in quanto richiede meno manutenzione! | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Collins Forgiatore di Lame
  
  
  Registrato: Dec 21, 2005 Messaggi: 1903
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 03 Apr 2013-2:44 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Di cera conosco solo quella "gialla", sennò potresti provare lo spray al silicone: è trasparente e non rimane "unto" come l'olio _________________ No live organism can continue for long to exsist under conditions of 
 
absolute reality - Shirley Jackson | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Lessa Maestro di spade e coltelli
  
  
  Registrato: Jun 25, 2004 Messaggi: 6534 Località: Cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 03 Apr 2013-15:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ottimo lo spray al silicone, attenzione a dove lo spruzzi sennò quando ci ripassi rischi di ammazzarti con un triplo carpiato _________________ http://sardinianwarrior.blogspot.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		Phendragon Fuciniere
  
  
  Registrato: Oct 26, 2010 Messaggi: 609 Località: Borgomanero
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 03 Apr 2013-19:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| spray al silicone? mumble... mai visto, mi debbo documentare dunque!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Torna in cima | 
		 | 
	
	
		 |